|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-11-2006, 22:48
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
security by obscurity... spesso efficace
|
|
|
20-11-2006, 23:45
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
|
Quote:
Originariamente inviata da Sinusoid
resta la considerazione che se ci sta chi ruba ci sta pure chi compra il rubato........
|
qui molti comprerebbero pezzi usati di dubbia provenienza e non mi venite a dire che non è vero
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
21-11-2006, 02:02
|
#28
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
security by obscurity... spesso efficace 
|
io invece uso una sicurezza "open Source" ..nel senso che il "sorgente" della mia moto BEN evidenzia che e' impossibile rubarla ...
infatti al massimo la puoi portare via e rottamare ... non certo rubarla per farci soldi ...
questa era la mia moto quando da "seminuova - 70000Km" la legavo ancora ..
http://www.bicilindrici.it/motocavalcata/DSCF0043.JPG
oggigiorno ha circa 130000 Km e negli ultimi 2 anni causa ristrettezze economiche diciamo che NON ho fatto nessuna manutenzione
Il migliore antifurto e' avere una moto che non abbia senso rubare.
|
|
|
21-11-2006, 02:23
|
#29
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
Quote:
Originariamente inviata da Athlon
Il migliore antifurto e' avere una moto che non abbia senso rubare.
|
Non ci fare troppo affidamento su questo discorso...
A me qualche anno fa hanno rubato una XT600 che aveva 8 anni e non l'ho mai più ritrovata; sono arrivati alle 3 del pomeriggio in 2 con caschi neri e giubbotti di pelle (come nei film), hanno tranciato un catenone da 300.000 lire e in pochi secondi se ne sono andati con la moto (li ha visti una mia vicina di casa).
Anche io pensavo non potesse essere una moto particolarmente appetibile... ma mi sbagliavo.
Smontate e vendute a pezzi, sia a privati che a meccanici, permettono sempre di tirare su dei discreti soldi.
__________________
[I]I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri[/I]
|
|
|
21-11-2006, 02:26
|
#30
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
Certo che se la Polizia invece di perder tempo con QdE andasse in giro a cercare chi ruba le moto... forse sarebbe meglio.
__________________
[I]I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri[/I]
|
|
|
21-11-2006, 07:01
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2004
ubicazione: Palmi
Messaggi: 316
|
Ci credo poco che un buon antifurto a U riesce ad aprirlo cosi facilmente !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
21-11-2006, 09:17
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jun 2006
ubicazione: Roma sud
Messaggi: 4.362
|
Fossero tutti come lui...
Il ladro pasticcione colleziona condanne
Seconda condanna in tribunale per il ladro pasticcione, al secolo Elvino Bernazza, 55 anni, torinese, a Genova senza fissa dimora, attualmente ospite del carcere di Marassi, riuscito in poche ore a collezionare tre denunce, finendo per due volte con le manette ai polsi. Ieri il giudice Amerio lo ha condannato a 8 mesi di reclusione per il primo episodio, quello del tentato furto delle due moto. Il processo si è svolto con rito abbreviato, chiesto e ottenuto dal difensore Aldo Nappi, con riduzione di un terzo della pena. Condanna che si aggiunge alla precedente di 3 mesi, inflitta il giorno 10 dal giudice Annalisa Giacalone per avere l'imputato (difeso da Luca Rinaldi) tentato di rubare su uno yacht in porto.
Bernazza, ladro, non sappiamo quanto esperto, ma sicuramente in disaccordo con la «dea bendata», la sera dell'8 decide di rubare una moto di grossa cilindrata, accende il motore, parte a razzo, ma non s'accorge che la ruota posteriore è legata a una catena, finisce a terra, e abbandona l'impresa. Il tempo per riprendersi, monta su un motorino, cerca di partire, ma forse perchè ha collegato male i fili, il mezzo prende fuoco. Arriva la polizia. L'indomani l'avvocato Nappi chiede i termini a difesa, e il giudice scarcera Bernazza, in attesa del processo. Una volta libero, il ladro ritene meno pericoloso andare a rubare sull'imbarcazione, ma è scoperto e riarrestato.
__________________
Federico: portatore insano di memi
K1100RS
www.iscimog.it
|
|
|
21-11-2006, 09:26
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: boh...ma se c'è un briciolo di intelligenza...sicuramente là ...
Messaggi: 172
|
__________________
MUSIC IS POWER
"K solo K..ma ora in GS..ossia SeGgiolone"..
|
|
|
21-11-2006, 09:45
|
#34
|
La topa Gigia
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
|
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
|
|
|
21-11-2006, 09:52
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: milano-verb
Messaggi: 256
|
Quote:
Originariamente inviata da Freccia
Però non penso che te lo porti in giro!
|
per portare in giro un po' di azoto liquido basta un banale piccolo thermos da caffè... quindi se vedete in giro qualcuno con un thermos
__________________
KTM SM950 2007
Beta Alp 200 2003
|
|
|
21-11-2006, 09:57
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Quote:
Originariamente inviata da Muccarr
Ci credo poco che un buon antifurto a U riesce ad aprirlo cosi facilmente !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Lo aprimmo con un crick da auto, una volta che un nostro amico mise la moto sul carrello e poi lasciò le chiavi a casa, roba da bambini... purtroppo
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
21-11-2006, 09:58
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
In compenso mercoledì in fiera girava un noto ladro di moto in fiera... ormai la sua pena l'ha scontata... ma il groppo in gola, la rabbia dentro e il prurito alle mani, quando l'ho visto, mica mi è passato....
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
21-11-2006, 13:50
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
21-11-2006, 13:54
|
#39
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
Quote:
Originariamente inviata da Ale1200GS
Il famoso Bumoto, che adesca i malcapitati con un forum-specchietto per le allodole, li costringe a mettere la moto nella firma e poi li alletta con strepitose convenzioni che altro non sono se non la sua tecnica per carpire l'indirizzo delle vittime... il resto è storia
|
Pare che ultimamente usi il nuovo trucco della Polizia Postale...
__________________
[I]I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri[/I]
|
|
|
21-11-2006, 13:55
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Lo aprimmo con un crick da auto, una volta che un nostro amico mise la moto sul carrello e poi lasciò le chiavi a casa, roba da bambini... purtroppo
|
ricordi il servizio sugli U-lock fatto dalla rivista francese? Per quanto siano comunque migliori degli altri sistemi quello che ne usci' vincitore richiedeva comunque una decina di minuti per essere aperto. Non parliamo dei blocca disco, il migliore lo si elimina in poche decine di secondi.
|
|
|
21-11-2006, 14:00
|
#41
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.912
|
L'anno scorso al Lidl c'erano i bloccadisco ad una cifra ridicola. Ovviamente roba che un ladro apre in 10 secondi, l'idea però era di prenderne una trentina ed attaccarli dappertutto..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
21-11-2006, 14:31
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
L'anno scorso al Lidl c'erano i bloccadisco ad una cifra ridicola. Ovviamente roba che un ladro apre in 10 secondi, l'idea però era di prenderne una trentina ed attaccarli dappertutto.. 
|
Infatti, bisogna batterli per sfinimento
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
21-11-2006, 14:34
|
#43
|
Guest
|
Quella che registrando (con cosa poi?  Con un registratore a bobina collegato ad un ricevitore multibanda (=Scanner) ? la trasmissione del telecomando riesci a carpire il codice del telecomando è una bufala... la modulazione è digitale e sotto il livello del rumore, il codice è "rolling" ed è cryptato in sincronismo col ricevitore.
Poi l'immobilizzatore dialoga con la moto tramite un sistema radio induttivo in VLF (onde extralunghe) alla medesima maniera. Per clonare il chip del transponder devi rubare la chiave, la moto, mettere in service la centralina di iniezione-accensione con l'immobilizer integrato, inserire la password di servizio + il codice dato al cliente (reperibile in fattura veicolo e-o in interrogazione web alla casa madre, operazione che lascia una traccia) il numero di chiavi che puoi copiare è limitato così come il numero di operazioni eseguibili.
Dal lato meccanico, il raffreddamento delle serrature tramite il propellente delle bombolette (non c'è nessuna "reazione chimica", l'espansione di un gas da un liquido sotto pressione provoca raffreddamento, è il principio sul quale si basa il frigorifero e il climatizzatore) non ti consente più di spaccare l'ottone: ora dentini e meccanismi sono realizzati in bimetallo, anche per evitare di non poter aprire il veicolo al mattino se gela o nelle soste di un wintertreffen (dipende dove abiti, il wintertreffen lo fai ogni giorno)
la lamierina sottile da lattina di bibita la potevi infilare nei lucchetti cilindrici col quale ci chiudevamo la Graziella o la saltafoss  provaci con i lucchetti Abus di ora... ci incontri una battuta in o-r prima e di acciaio inox poi che il lamierino, semmai ti si pianta nei guanti e nei polpastrelli...
Le moto vengono tutte ciulate col sistema "ho la moto rotta".... arriva un bel furgone o carro attrezzi tutto sponsorizzato e adesivato pari pari a quello di un conce o di un mecca. Scende l'omino in tuta, carica la moto, e tu lo guardi..."poverino, guarda... è rimasto a piedi con l'MV.... AZZZ...un altro GS con la trasmissione rotta? "
|
|
|
21-11-2006, 14:43
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
|
Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler
..."poverino, guarda... è rimasto a piedi con l'MV.... AZZZ...un altro GS con la trasmissione rotta? "
|
sì sì, è successo anche a me...
qualcuno avrà pensato "allora è vero che ste Triumph non sono affidabili...era meglio se comprava una tedesca!"
Peccato che sia capitato sotto casa dove abito da 20 anni
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
|
|
|
21-11-2006, 15:06
|
#45
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
Certo che questi furgoni coi quali rubano le moto devono essere spruzzati con la vernice invisibile se tutti sanno che ci sono e nessuno li becca mai... Polizia Postale potete segnalare ai vostri colleghi della Polizia Stradale e della polizia Urbana che avete letto su un Forum di balordi fuorilegge che vanno in giro in moto che uno dei sistemi più usati per rubare le moto sono i furgoni coi falsi meccanici?!? Grazie!
__________________
[I]I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri[/I]
|
|
|
21-11-2006, 15:06
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2006
ubicazione: Genova
Messaggi: 147
|
Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler
[...]Le moto vengono tutte ciulate col sistema "ho la moto rotta".... arriva un bel furgone o carro attrezzi tutto sponsorizzato e adesivato pari pari a quello di un conce o di un mecca. Scende l'omino in tuta, carica la moto, e tu lo guardi..."poverino, guarda... è rimasto a piedi con l'MV.... AZZZ...un altro GS con la trasmissione rotta? "
[...]
|
Un giorno vidi girare ad ora tarda,giustamente, uno di quei furgoni bianchi che usano quelli che pittano le strisce per strada, con sirena arancione. Per il quartiere dove abitavo, quarto alta Genova.
Non vidi il giorno dopo alcuna segnaletica orizzontale rifatta
Non so se il mattino successivo qualcuno pianse.
Ma d'altronde come fai?
Vedi dei tipi che armeggiano e gli chiedi cosa fanno?
Poi?
__________________
GieSSe Quattrobulloni
[FONT="Impact"]Venti Impetu[/FONT]
[url]http://www.marmottedeldeserto.it/[/url]
Ultima modifica di REX; 21-11-2006 a 15:23
Motivo: Fraintendimento
|
|
|
21-11-2006, 16:30
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
“Per i classici lucchetti a “U” basta anche la lamiera di una lattina per aprirli. Diciamo che con 10 secondi si aprono: basta infilare un lamierino sottile intorno al perno, dalla parte che rimane attaccata al corpo del lucchetto”.
boh, questa non l'ho capita. Semmai la lamiera dovrebbe andare inserita nella parte del lucchetto che si stacca dal cilindro non viceversa.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
22-11-2006, 07:42
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: ovunque
Messaggi: 431
|
MMeeeeeeeeeeerrrrrrrrrrrrr@@@@@@@@@@@@aaaaaaaaaaaa aaaaaaa!!!!!!!!!!!
__________________
erremillecentocinquantagiesseadventure
|
|
|
22-11-2006, 08:51
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
|
in pratica bisogna "riempire" la moto di catene, lucchetti, ferri U, allarmi,... e sperare che non abbiano molto tempo per scassinare il tutto....
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
22-11-2006, 09:51
|
#50
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54.
|
|
|