Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-01-2025, 12:06   #51
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.977
predefinito

Ma i 3 cilindri sono sovralimentati, e come ha detto Aspes equivale ad aumentare la cilindrata. Se fossero aspirati sarebbero (per prestazioni) dei 1400-1600 quindi 500cc unitari
Peraltro, ho guidato ieri (auto a nolo) una Arona 1000 3cil, andava anche benino e non era del tutto morta sotto i 2mila giri, cosa che invece é palese nell'analogo motore FCA/Stellantis che equipaggia le varie 500/Panda
Ma resta un motore di merda!

Pubblicità

__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2025, 12:07   #52
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.866
predefinito

Non avevo mai pensato che il mio Milwaukee8 potesse avere alta velocità media del pistone
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2025, 12:07   #53
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.012
predefinito

Fino ad ora, nella mia "carriera" motociclistica, gli unici motori che ho trovato esausti e poco meritevoli di essere rimessi a posto sono i grossi mono 4t, peggio se ad aria.
Ritengo che una vita di pistonate, per la fatica dell'acciaio e soprattutto dell'alluminio, sia molto più usurante del frullare, pur veloce, dei pluricilindrici.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2025, 12:10   #54
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
predefinito

beh, come ha constatato mio fratello sulla sua fiesta, un 3 cilindri 1000 da 125 cv sovralimentato devasta un pari potenza aspirato diciamo di 1600 cc. Addirittura lui dice che va di piu' di quanto andava la dedra turbo di mio padre (2000 da 165 cv) anche se qui fatico a credergli.
QUesto perche' esprime la coppia massima molto piu' in basso e costante con un turbo piccolo moderno e ben fatto rispetto a un aspirato. E' capace di aver la coppia massima a 2500 giri quando l'aspirato l'avrebbe a 4000. Io sono sempre a favore del turbo , decisamente. Nelle moto subentra la questione ingombri e costi che lo scoraggiano. Sopratutto ingombri.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2025, 12:12   #55
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio Visualizza il messaggio
Non avevo mai pensato che il mio Milwaukee8 potesse avere alta velocità media del pistone
prendi il valore della corsa rispetto all'alesaggio, prendi il regime massimo, e trovi in un attimo la velocita' media del pistone a quei giri in metri/secondo.
Poi prendi la corsa di un motore R6 , fai lo stesso conto al doppio dei giri e vedrai che viene un numero piu' basso.
Un motore che passa i 20 m/sec. e' abbastanza strressato, anche se oggi si va fino a 25 .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2025, 12:13   #56
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.786
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
rispondendo a yuza e pmiz, giusto definire una cilindrata unitaria di miglior compromesso, ma anche questa non e' univoca. ...
Certamente ...

Avevo aggiunto questa considerazione riguardo la cilindrata unitaria "termodinamicamente ottimale" in campo automobilistico giusto come "curiosità" perchè ricordo di aver letto un articolo a riguardo tempo fa ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2025, 12:37   #57
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.866
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
prendi il valore della corsa rispetto all'alesaggio, prendi il regime massimo, e trovi in un attimo la velocita' media del pistone a quei giri in metri/secondo.
Poi prendi la corsa di un motore R6 , fai lo stesso conto al doppio dei giri e vedrai che viene un numero piu' basso.
Un motore che passa i 20 m/sec. e' abbastanza strressato, anche se oggi si va fino a 25 .
Viene fuori 19m/sec
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2025, 12:59   #58
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
predefinito

non so che corsa ha il motore che consideri ne' il regime a cui hai fatto il conto, ma mi fido

se raddoppi i giri ma "piu'" che dimezzi la corsa ecco che un motore da giri doppi ma a corsa corta e piu' frazionato puo' fare una velocita' media inferiore.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2025, 13:10   #59
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.012
predefinito

L'alesaggio su cosa influisce? A naso non colgo la relazione...

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2025, 13:13   #60
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
predefinito

intendevo che un motore a parita' di cilindrata e pure di numero di cilindri, ma superquadro ha una velocita' media del pistone inferiore a pari giri. Oltre ad altri innumerevoli vantaggi come una maggiore superficie per farci stare le valvole.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2025, 13:26   #61
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.012
predefinito

ah ok, capito. l'alesaggio non influisce direttamente sulla vmp ma entra in gioco in fase di progettazione quando decidi cubatura e frazionamento

sto anche lavorando quindi sono un po' distratto
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2025, 13:30   #62
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.727
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
la velocita' media del pistone: puo' essere elevata per due motivi, corsa lunga oppure tanti giri. Entrambi questi fattori , a volte presenti contemporaneamente, portano usura.
La corsa lunga perchè viene scelta?
Visto che porta ad una velocità media del pistone alta non possono diminuire la corsa ed aumentare l'alesaggio?
Ad esempio sul 3 cilindri 2500 triumph.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2025, 13:40   #63
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.786
predefinito

La corsa corta normalmente si adotta su motori ad alte prestazioni per raggiungere alti regimi di rotazione ... si ottiene potenza tramite l'incremento del numero di rpm a scapito di una maggior perdita di energia di ogni singola combustione ...

Viceversa con una corsa lunga si può ottenere motori dal funzionamento più "rotondo" (normalmente con più coppia disponibile a basso regime) e dal rendimento termodinamico migliore ...

Insomma ... un 2500 cc 3 cilindri corsa corta sarebbe un controsenso tecnico ...


Alla fine i motori normali (diciamo quelli automobilistici) tendono ad avere un rapporto alesaggio/corsa attorno all'1 (quadro).

I motori motociclistici (che devono sviluppare più potenza specifica) girano più alti e tendono a avere un rapporto superiore a 1 (superquadro). La Ducati è arrivata a 112 mm x 60,8 mm (rapporto 1,84).

Motori per applicazioni "pesanti" girano lenti e hanno un rapporto inferiore a 1 (sottoquadri). Per darti un esempio un grosso motore navale può avere alesaggio 1000 mm e corsa 2500 mm.
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 22-01-2025 a 14:24
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2025, 13:44   #64
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.727
predefinito

Triumph Rocket 3 alesaggio 110,2 x corsa 85,9, come viene definito?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2025, 13:47   #65
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.890
predefinito

__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2025, 13:54   #66
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.604
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
............. un motore bicilindrico ben progettato e costruito dura sicuramente di più ed è più affidabile di un tre cilindri mal concepito e/o costruito.........

Massimo Catalano docet


__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2025, 13:56   #67
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.786
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Triumph Rocket 3 alesaggio 110,2 x corsa 85,9, come viene definito?
110,2 / 85,9 = 1,28 quindi superquadro ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 22-01-2025 a 14:23
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2025, 13:59   #68
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.866
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
non so che corsa ha il motore che consideri ne' il regime a cui hai fatto il conto, ma mi fido
Bicilindrico 1923cc
Alesaggio 103,5
Corsa 114,3
Regime potenza max 5000
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2025, 14:38   #69
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.786
predefinito

Come curiosità ... misure di alesaggio / corsa (in mm) dei motori BMW 320 (benzina) dagli albori ad oggi:

E21 (1975): 89 / 80 = 1,11 (4L)
E30 (1982): 80 / 66 = 1,21 (6L)
E36 (1990): 80 / 66 = 1,21 ( (6L)
E46 (1998): 80 / 66 = 1,21 ( (6L)
E90 (2005): 84 / 90 = 0,93 (4L)
F30 (2012): 82 / 94,6 = 0,87 (4L)
G20 (2019): 82 / 94,6 = 0,87 (4L)

Come si può vedere nel corso del tempo sono passati da un rapporto superquadro ad un rapporto sottoquadro (probabilmente per esigenze di efficienza termodinamica) ...



E, al contempo, le misure di alesaggio / corsa del BMW GS:

R1100GS (1994): 99 / 70,5 = 1,4
R1150GS (1999): 101 / 70,5 = 1,43
R1200GS (2004): 101 / 73 = 1,38
R1250GS (2019): 102,5 / 76 = 1,35
R1300GS (2023): 106,5 / 73 = 1,46

Qui invece il rapporto è sempre stato piuttosto costante ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 22-01-2025 a 14:54
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2025, 14:39   #70
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
predefinito

corretto boxerfabio, 19 m/sec.
Tecnicamente il rocket sarebbe un corsa corta in quanto appunto corsa inferiore all'alesaggio, ma data la cilindrata enorme per ogni cilindro quella corsa che e' corta in rapporto all'alesaggio non e' corta in assoluto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2025, 14:46   #71
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
predefinito

vorrei fare un corollario alle giuste affermazioni di Pmiz circa la corsa corta o lunga, altrimenti sembra sempre che chi fa corsa lunga sia scemo o antico.
La scelta (a parita' ovviamente di cilindrata unitaria) e' dettata da cosa si vuole fare.
LA corsa corta contiene la velocita' lineare del pistone e consente per motivi meri di spazio di adottare valvole piu' grandi e quindi e' adatta ad alti regimi ed alte potenze. Ma allora che vantaggi ha la corsa lunga se adottata? come ha accennato Pmiz, se faccio un motore che deve girare alto per avere tanta potenza, ha fasi lunghe e in definitiva apre la luce di scarico presto, per fare tutto il ciclo nel minimo tempo consentito dal regime elevato. Insomma, per scaricare e aspirare in poco tempo occorrono condotti grandi e fasi "lunghe". Ma cosi' facendo si priva il pistone della spinta quando i gas in fase di scoppio ed espansione avrebbero ancora molto da dare.
Li si butta fuori in malo modo allo scarico per "far presto".
Un motore navale, che ha i consumi come obiettivo principale, ha corsa lunghissima per far si che i gas trasmettano al pistone il piu' possibile energia prima di essere buttati fuori a pedate dal pistone stesso che risale. Ovviamente per fare questo sapiente e laborioso lavoro hanno bisogno del loro tempo, che gli viene dato con un regime limitato. Per il medesimo motivo questi motori hanno coppia a regime ben piu' basso, il che non fa mai male. Ma non allungano perche' appena si sale di giri hanno condotti troppo piccoli e fasi troppo corte. Insomma, le solite coperte corte.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2025, 14:56   #72
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.786
predefinito

Beh ... ma come si puo' vedere dal mio post #69, sotto il giogo dell'efficienza energetica la corsa lunga è tornata di gran moda nel settore auto ...

Ricordo che a metà degli anni '80 mio padre aveva un'Audi 80 (la B2, quella che pareva disegnata da Messerschmitt ) con un bolsissimo 1600 a benzina da 75 CV che allora era definito "a corsa lunga" ma in verità era alesaggio 79,5 / corsa 80 quindi rapporto 0,99 ...
Oggi al confronto dei motori moderni ha misure quasi "sportive" ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 22-01-2025 a 15:07
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2025, 15:06   #73
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
predefinito

se non devi fare tanti giri come nelle auto, la corsa moderatamente lunga ci sta tranquillamente. Probabilmente ci sono dietro anche millemila discorsi complessi sul rispetto di normative varie per le emissioni.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2025, 15:07   #74
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.989
predefinito

codice HTML:
per scaricare e aspirare in poco tempo occorrono condotti grandi e fasi "lunghe"
beh, adesso i variatori di fase sono praticamente ovunque...e se non basta mettiamo la sovralimentazione
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2025, 15:11   #75
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.786
predefinito

@Aspes

Ovviamente ...

Era giusto per fare notare che i motori di 40 anni fa avevano misure decisamente più "sportive" di quelli odierni (che non possono più permettersi certi "lussi energetici") ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©