|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-10-2024, 13:26
|
#51
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.354
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
e
Io sono assicurato tutto l'anno (su 2 moto su 5)
|
Eh, ma ora le dovrai assicurare tutte e 5.
O come funziona da voi?
Curioso, per capire, non per polemica.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
30-10-2024, 13:26
|
#52
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.251
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
....
Io sono assicurato tutto l'anno (su 2 moto su 5) ma il mio assicuratore sa benissimo che le uso per lo più sei mesi l'anno. Crearmi un sistema dove "sospendo" per i sei mesi dove sa che tanto già la moto sostanzialmente non la uso, che vantaggio gli dà? Gli riduce del 10% il rischio di pagare un incidente? Del 5%? Che sconto mi può fare per un "vantaggio" del genere, considerato che il sistema IT e legale che deve star dietro all'implementazione del sistema ha anche lui dei costi?
....
|
Nel mio caso (ma lo estenderei con una discreta certezza) la sospendibilità della polizza aumentava il costo del premio.
Alcune compagnie non fornivano la sospendibilità della polizza.
Perché il basso costo del premio teneva conto del "blocco" inevitabile alla circolazione nei periodi invernali.
Ma poi a me del sistema assicurativo italiano, vittima di frodi talmente numerose che la procura di Milano ha una sezione dedicata, fondamentalmente me ne frega pochino.
Ogni stato ha le sue "magagne".
Siamo in parte vittime e in parte carnefici di questo sistema come in molti altri ambiti.
Resta il fatto che in italì ( che non liberalizza le licenze dei taxi e non mette all'asta le concessioni demaniali disposte con direttiva comunitaria) si sono subito mossi per limitare un altro piccolo vantaggio che avevamo.
La circolare per come scritta, porta le conseguenze sopra esposte.
Dispiace.
Non è la morte di nessuno.
Se non fosse stata emanata ci sarebbero state persone che, seppur costrette, con una polizza c'avrebbero fatto 12 anni (e non c'era manco niente di male).
Però sai quando tocchi gli interessi della corporazione questa si organizza e manifesta, il popolo obbedisce e basta.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
30-10-2024, 14:02
|
#53
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.604
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Eh, ma ora le dovrai assicurare tutte e 5.
O come funziona da voi?
|
le puoi immatricolare solo per alcuni mesi, le 3/5 sono immatricolate da aprile a ottobre inlcusi.
Ti danno una targa come questa:
che indica i mesi (4-10) di immatricolazione. Al di fuori di questi, la moto non può circolare, deve essere tenuta su terreno privato, e sostanzialmente è equivalente a un mattone.
Il motivo principale per farlo è un risparmio nel bollo (piccolo, il bollo costa poco, ma se li sommi comunque qualcosa lo risparmi e comunque con il CBR sicuro non giro a gennaio).
#Il risparmio assicurativo c'è (perchè "confermi" quello che già al 99% statisticamente sanno, e cioè che alcuni mesi dell'anno non la usi) ma è contenuto, proprio perchè nel calcolo che fanno già sanno che in quei mesi quasi non circoleresti comunque.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
30-10-2024, 14:04
|
#54
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.354
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
lAl di fuori di questi, la moto non può circolare, deve essere tenuta su terreno privato, e sostanzialmente è equivalente a un mattone.
|
Ok. E questo come si sposa con la direttiva europea?
É solo per veicoli immatricolati e in area privata? Perchè a questo punto che senso ha?
Ti puoi fare male anche con uno stargato.
Il discorso delle targhe "mobili" in Europa, se non vado errato c'è solo per Svizzera e Germania, no?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
30-10-2024, 14:06
|
#55
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.604
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
É solo per veicoli immatricolati?
|
immagino di si, perchè solo questi sono potenzialmente "circolanti".
Altrimenti dovrebbero mettere obbligo assicurativo anche sulle auto nelle teche dei musei, su quelle non consegnate al cliente e nel parcheggio della Fiat o della concessionaria, e mille altre.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
30-10-2024, 14:07
|
#56
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.354
|
Si immagini bene, ho controllato. Se sono radiati (esportazione o demolizione) non si applica.
Torno al mio punto di sopra che la legislazione EU è una cazzata. 
Specialmente visto come è stata introdotta.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 30-10-2024 a 14:15
|
|
|
30-10-2024, 14:11
|
#57
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.604
|
Onestamente non so se le mie assicurazioni siano state "estese" per tutto l'anno, dal mio assicuratore (al quale comunque non cambia nulla in termini di rischio perchè SA che non la uso, da novembre a marzo, e quindi non gli è cambiato nulla da prima).
Non esistendo però un sistema cervellotico di accendi-spegni-attiva-disattiva-marca da bollo-SPID-autenticati-VAI IN FILIALE E FIRMA la cosa forse è stata totalmente trasparente?
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
30-10-2024, 14:16
|
#58
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.604
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
la legislazione EU è una cazzata.
Specialmente visto come è stata introdotta.
|
la legislazione aveva come scopo quello di proteggere uno che, in un campo privato, si è fatto un incidente con un trattore non assicurato.
E quindi è stata modificata per indicare che ANCHE IN caso di rimessa in luogo privato (campo, giardino, garage, perchè puoi fare un incidente anche nel garage condominiale, dove obbligo assicurativo non c'era) rimane obbligo assicurativo se il mezzo circola.
Ha una sua logica, nella misura in cui se vuoi tutelare il tizio di sopra, è difficilmente formulabile altrimenti. Nel senso che, nell'esempio del tizio col trattore nel campo privato, come lo obblighi ad assicurarlo senza che possa scappare da questo obbligo?
Ad ogni modo, la normativa EU non ha avuto un particolare impatto nella maggior parte degli stati. In Polonia ha probabilmente chiuso quel loophole. In Italia è esploso un casino allucinogeno perchè l'Italia partiva da un sistema cervelloticamente assurdo.
Sistema che era venduto agli utenti come un "ti faccio un favore" mentre in realtà li si inculava a sangue con tariffe allucinanti.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
30-10-2024, 14:17
|
#59
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.354
|
Su quello (filiera) siamo d'accordo.
Per dire, funziona simile qui (nonostante non abbia a simpatia il sistema assicurativo UK). L'HP2 di cui sopra è assicurata per 1500 miglia l'anno se ricordo bene. Che porta giù la polizza parecchio (500).
Tra l'altro se ne ha fatte 300 di miglia questo anno, grasso che cola
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
30-10-2024, 14:19
|
#60
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.354
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
Ha una sua logica, nella misura in cui se vuoi tutelare il tizio di sopra, è difficilmente formulabile altrimenti. Nel senso che, nell'esempio del tizio col trattore nel campo privato, come lo obblighi ad assicurarlo senza che possa scappare da questo obbligo?
|
Si, ma il mio punto è: i legislatori EU si sono fatti un giro per i campi agricoli, terreni privati e industriali e si sono resi conto di quanti veicoli non immatricolati esistono e vengono usati?
Nel senso, quello nel campo in Polonia poteva farsi male lo stesso con il trattore stargato.
Anyway, ormai è così. Inutile lottarci/discuterci contro
Che poi vediamo, forse farà il paio con la normativa sul tracciamento dei veicoli "rifiuto" (rottami e batteria) che dovrebbe venire più in avanti.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 30-10-2024 a 14:22
|
|
|
30-10-2024, 14:27
|
#61
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.604
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Nel senso, quello nel campo in Polonia poteva farsi male lo stesso con il trattore stargato.
|
vero, ma non puoi per legge tutelare tutti da tutto, altrimenti basterebbe una legge sola: FERMI TUTTI! (tranne i medici!)
Un mezzo immatricolato in teoria è "pensato per" muoversi. Se questo è il suo scopo lo assicuri e via.
Se poi lo "usi poco" ci sono sistemi per tenere conto di questa informazione nel preventivo che ti viene fatto.
Puoi mettere tracking devices.
Puoi fare come qui, dove dichiari kmetraggio annuale "previsto" al momento dell'acquisto. Per ovvi motivi in Italia non puoi...
Il sistema italico oltre che cervelloticamente complesso (e attiva disattiva il PIN lo SPID la marca da bollo RIPORTA L'ORIGINALE IN FILIALE) e fastidioso (dovevi decidere il giorno prima se il giorno dopo vuoi girare in moto) era pure cretino, nella misura in cui il rischio in moto non dipende tanto dai giorni di utilizzo ma dai km che faccio.
Il concetto che se invece di 365 giorni ti assicuri solo 182 giorni paghi la metà è, dal punto di vista dell'assicurazione, una minchiata totale.
Sistema che infatti esisteva solo in Italia, che io sappia.
E che, torno al mio punto, era venduto (e ancora viene percepito) come un favore, un vantaggio, uno sconto, per l'assicurato, mentre in realtà li stavano tartassando con premi assicurativi assolutamente assurdi.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
30-10-2024, 16:19
|
#62
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 May 2023
ubicazione: Macerata
Messaggi: 161
|
Avevo cercato notizie al riguardo qualche settimana fa, ho trovato questa: https://www.patente.it/normativa/cir...ivile?idc=4825 e in particolare questo interessante commento:
"3. Il terzo caso di deroga all'obbligo dell'assicurazione si riferisce ai veicoli che non sono idonei all'uso come mezzo di trasporto e, cioè, inidonei a potersi mettere in movimento. Si tratta dei veicoli non più tecnicamente idonei ai fini della circolazione perché, ad esempio, privi del motore o delle ruote. Si ritiene che la deroga possa essere applicata anche ai veicoli che sono in evidente stato di abbandono secondo i criteri indicati nell'art. 1, commi 1 e 2 del DM 22 ottobre 1 999, n. 460"
Le stesse informazioni si ritrovano qui:
https://www.quattroruote.it/news/ass...l_obbligo.html
|
|
|
30-10-2024, 16:59
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.614
|
Mi piacerebbe sapere, da chi ha titolo per rispondere (e non interessi commerciali), quale è la differenza, in caso di sinistro, tra un veicolo con polizza sospesa e un veicolo senza copertura .
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
|
|
|
30-10-2024, 17:20
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.262
|
... anche a me piacerebbe saperlo ...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
31-10-2024, 07:25
|
#65
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2024
ubicazione: vittorio veneto
Messaggi: 44
|
concordo.ma va a farglielo capire a chi ha interessi a interpretare a suo piacimento...
|
|
|
01-11-2024, 20:43
|
#66
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2024
ubicazione: vittorio veneto
Messaggi: 44
|
le assicurazioni dopo le banche sono una delle piu grosse associazioni a delinquere e operano un lobbysmo tale a livello europeo che si fanno fare le leggi come comoda a loro.
a dimostrarlo è il fatto che con questa pagliacciata che spacciano per soluzione a problemi inesistenti non hanno risolto una fava.
il fatto è che c è gente che crede alle pagliacciate che gli raccontano ed é stata convinta che LORO sono stati costretti a modificare la normativa europea per colpa dell idiota che NON SI RICORDA di avere l assicurazione bloccata e parte col camper.
ditemi cosa hanno risolto.
niente.
ma con questa scusa si portano a casa milioni di euro rubati a chi prima aveva veicoli fermi non assicurati.
siamo alla stregua di quando un tizio con un QI a livello della tempreatura ambiente ma un autostima fuori scala credendo di essere furbo voleva metterlo in quel posto alle assicurazioni obbligandole a regalare la classe 1 del padre a un neopatentato.
cosa è successo?
che le assicurazioni si sono inventate di legare il premio a fattori che con la classe di merito non hanno piu nulla a che fare.
tipo attestato di rischio o caratteristiche dei veicoli che per statistica sono piu soggetti a incidenti di altri auando sappiamo per esperienza che la statistica è la madre di tutte le cazzate.
l unica cosa che possiamo sperare è trovare una compagnia che interpreta la normativa in maniera meno ridicola e approfittarne
Ultima modifica di esaurito; 01-11-2024 a 20:45
|
|
|
01-11-2024, 20:55
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.510
|
Premessa:
non ho veicoli con assicurazione sospesa
non ho veicoli non assicurati
Mi pare di capire che alla fine cercheranno di lucrare (se ho ben inteso) 2 mesi di assicurazione in più nelle sospensioni (mi ricorda vagamente ciò che accadde con la telefonia mobile con i mesi che diventarono di 28 gg...ma potrei sbagliare).
Ogni commento è superfluo...
Certamente avessi un veicolo non assicurato (per cazzi miei) ben ricoverato...non lo assicurerei: toglierei la batteria e le candele (per dire).
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
01-11-2024, 21:11
|
#68
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.251
|
grazie al decreto bersani ed al subentro che facemmo con le nostre prime auto nella classe di merito dei miei genitori non subimmo l'ingiustizia di entrare in classe 14. E siccome dovevamo introdurre una nuova auto in famiglia, questa possibilità ci agevolò, non poco.
Sia io che mio fratello.
Se dopo 15 la norma è stata stuprata e resa inefficace non è un problema di chi riuscì a pubblicarla.
I miei veicoli fermi e non assicurati rimarranno (fino a diverse disposizioni) NON assicurati.
Alla luce della circolare risulta impossibile protrarre per più di 10 mesi il periodo totale di sospensione della copertura assicurativa. Indipendentemente dal numero delle sospensioni.
Con un premio pagato al massimo potrai essere considerato "coperto" per 22 mesi.
Che nei numeri immensi delle assicurazioni, anche 2 mesi "rubati" sono sempre a vantaggio della lobby assicurativa, non c'è dubbio.
Nel mio caso, come ho detto sopra se ci facevo 2 anni era tanto, così mi si fottono 2 mesi a malapena.
Chi ci faceva 3 anni, magari con lo scooter che teneva al mare, a questi, la circolare fa sicuramente più danno.
Più facevi durare negli anni la polizia con le sospensioni, più si verrà svantaggiati.
Il nocciolo della questione è cosa farà lo stato per i veicoli non assicurati MA non circolanti.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
01-11-2024, 21:15
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.830
|
Ho 1 auto con Allianz Direct.
Entro nel profilo e posso sospenderla e riattivarla senza limiti e senza costi.
Sospensione massima di 12 mesi intera o frazionabile a piacere.
Considerando che uso l'auto 1 volta ogni 15 giorni circa, con 1 premio annuale, mi faccio 24 mesi.
|
|
|
01-11-2024, 21:16
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.860
|
dovrebbe preoccuparsi di più di tutti quelli circolanti ma non assicurati
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-11-2024, 13:17
|
#71
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2024
ubicazione: vittorio veneto
Messaggi: 44
|
se tu avessi comrwto una macchina identica alla vecchia ti saresti accorto che nonostante la classe 1 e non 14 quello che hai pagato era come se tu fossi si fatto in 14.
spesso con un auto diversa non puoi fare il confronto. io l ho fatto.
le classi 1 che ti danno è una truffa perchè sono altri parametri che contano per il calcolo del premio come le "classi interne" o età.. caratteristiche personali o età o altro.
di fatto bersano non ha regalato niente a nessuno degli utenti altrimenti ci avrebbero rimesso le compagnie.
io ho provato a fare un preventivo con una classe 7 vecchia mia e una classe 1 presa dalla macchina e il risultato era identico
Quote:
Originariamente inviata da zergio
grazie al decreto bersani ed al subentro che facemmo con le nostre prime auto nella classe di merito dei miei genitori non subimmo l'ingiustizia di entrare in classe 14. E siccome dovevamo introdurre una nuova auto in famiglia, questa possibilità ci agevolò, non poco.
Sia io che mio fratello.
Se dopo 15 la norma è stata stuprata e resa inefficace non è un problema di chi riuscì a pubblicarla.
I miei veicoli fermi e non assicurati rimarranno (fino a diverse disposizioni) NON assicurati.
Alla luce della circolare risulta impossibile protrarre per più di 10 mesi il periodo totale di sospensione della copertura assicurativa. Indipendentemente dal numero delle sospensioni.
Con un premio pagato al massimo potrai essere considerato "coperto" per 22 mesi.
Che nei numeri immensi delle assicurazioni, anche 2 mesi "rubati" sono sempre a vantaggio della lobby assicurativa, non c'è dubbio.
Nel mio caso, come ho detto sopra se ci facevo 2 anni era tanto, così mi si fottono 2 mesi a malapena.
Chi ci faceva 3 anni, magari con lo scooter che teneva al mare, a questi, la circolare fa sicuramente più danno.
Più facevi durare negli anni la polizia con le sospensioni, più si verrà svantaggiati.
Il nocciolo della questione è cosa farà lo stato per i veicoli non assicurati MA non circolanti.
|
|
|
|
02-11-2024, 13:43
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.860
|
la mia compagna, classe 1 da vent'anni, ha cambiato la vecchia Classe A con una Panda....
premio praticamente raddoppiato, alla richiesta di informazioni ci è stato risposto che la Panda è una vettura ad alta incidentalità, mi chiedo la classe di merito del proprietario conducente a cosa serva
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-11-2024, 13:43
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.860
|
ah, la Classe A era 1400, la Panda 1200....
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-11-2024, 14:19
|
#74
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.251
|
Tutto è molto off topic, ma per mia esperienza, prima che uscisse la legge (cosiddetta) bersani entrare con un veicolo nuovo nella stesso nucleo familiare significava entrare in classe 14.
Negli anni immediatamente successivi, comprammo un'auto e intestarla ad un soggetto dello stesso nucleo familiare fu molto vantaggioso perché entrammo in classe 1.
La bersani è del 2007.
Poi negli anni è stato concesso alle assicurazioni di aggirare la norma?
Si, ma non è colpa
Quote:
Originariamente inviata da esaurito
.........
siamo alla stregua di quando un tizio con un QI a livello della tempreatura ambiente ma un autostima fuori scala credendo di essere furbo voleva metterlo in quel posto alle assicurazioni obbligandole a regalare la classe 1 del padre a un neopatentato.
...........e
|
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
02-11-2024, 14:36
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.510
|
Confermo l'OT.
All'inizio conveniva.
Poi le assicurazioni si sono adeguate.
Ora bisogna fare attenzione.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50.
|
|
|