Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-01-2021, 21:45   #51
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.125
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
Credo che :
Siccome ogni 240° il 3 fa uno scoppio,la trasmissione della coppia è molto regolare

Se lo zoppichi,crei una pausa di erogazione più lunga ..... dando una pausa alla trazione ,che permette di essere gestita più facilmente soprattutto su fondi con scarsa aderenza....
Interessante, ma chiedo :
capirei questa caratteristica di erogazione se l'albero motore fosse direttamente collegato con la ruota , ma con il volano sull'albero, le pulsazioni di potenza non si annullano fortemente ?

.

Pubblicità

__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2021, 21:48   #52
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.125
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
che gia' che c'erano poteva diventare un bel compressorino volumetrico.
a qual punto, con la coppia recuperata potevano renderlo più quadro accorciando la corsa e recuperare qualcosa anche in alto....

.
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2021, 21:55   #53
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.746
predefinito

Quote:
Interessante, ma chiedo
nei discorsi da bar ci si dimentica sempre dell'esistenza del volano e ci si lancia in spiegoni molto gratificanti ma piuttosto sbagliati. in realtà cambiando configurazioni di scoppio cambia molto il rumore e pochissimo l'erogazione
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2021, 08:29   #54
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.523
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
... e' intuitivo, se hai tanti scoppi nell'ambito di un giro ti avvicini di piu' a un funzionamento con impulsi continui alla ruota piuttosto che a "colpi" distanziati. Il fenomeno e' ben evidente con i monocilindrici che quando girano bassi vanno avanti a salti, lo percepisci dagli strapponi alla catena e alla moto stessa...
Tutto verissimo, ho avuto anche il Big 800 Suzuki e me lo ricordo molto bene.
Anche se ho sempre guidato tranquillo, la gomma posteriore durava piuttosto poco a causa degli "strattoni".

Comunque motori da moto sull'auto e viceversa, anche se entrambi gli esperimenti sono stati fatti, non mi mi pare che abbiano dato risultati tali da avere un seguito. E la cosa non mi meraviglia...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2021, 08:58   #55
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.860
predefinito

a parte gli Hayabusa sulle 126 da slalom
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2021, 09:38   #56
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.554
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Ciao Aspes, c'è la possibiltà per cui riusciresti a condividermi questi due articoli? ...
Volevo fare la stessa richiesta ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2021, 10:09   #57
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.997
predefinito

come ti ho detto ho provato a fare foto col cell ma la definizione e' insufficiente. Sono con caratteri molto "fitti" e i disegni sono pieni di dettagli piccolini.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2021, 10:40   #58
tobaldomantova
Mukkista doc
 
L'avatar di tobaldomantova
 
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.920
predefinito



se vi accontentate della qualità, via whatsapp, potrei tentare.
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
tobaldomantova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2021, 11:11   #59
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.554
predefinito

@Aspes

Ecciòpprovato per farti sentire in colpa ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2021, 11:24   #60
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.997
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tobaldomantova Visualizza il messaggio
se vi accontentate della qualità, via whatsapp, potrei tentare.
la seconda puntata e' nel numero dopo. Entrambe a mio avviso un capolavoro di quello che motociclismo era una volta. LEggo le lettere dei lettori (non erano mail, proprio lettere!) in cui chiedono consigli, quasi sempre per truccature, e a volte domande ingenue tipo "cosa e' la coppia", e le risposte sono sempre articolatissime e dettagliate. Poi c'era la rubrica "i progetti dei lettori", dove venivano esaminati nel dettaglio le proposte di motori stravaganti tipo quelle che avolte vediamo oggi su youtube. E veniva spiegato nel dettaglio il perche' e il percome potevano o no funzionare. Era veramente una scuola. Ho imparato tantissimo su motociclismo, fin dai 14 anni. Poi andavi a scuola e trovavi quello che credeva che raddoppiando i getti raddoppiava la potenza...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2021, 11:35   #61
tobaldomantova
Mukkista doc
 
L'avatar di tobaldomantova
 
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.920
predefinito

E c'era chi, durante la lezione, sfogliava la rivista sulle ginocchia per non farsi beccare dal professore.....
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
tobaldomantova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2021, 11:37   #62
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
predefinito

E si andava a rompere le palle al giornalaio dal 2 del mese: "E' uscito?"
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2021, 11:50   #63
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.997
predefinito

e lo si rileggeva tante volte che ancora oggi ci sono prove di moto che a memoria fotografica ricordo le pagine e persino le didascalie delle foto. NOn c'era paragone con niente al tempo. POi a fine 77 avevano inaugurato un centro prove con banco dinamometrico che non solo nessuna rivista al mondo aveva, ma che veniva "noleggiato" alle piccole case che ne erano sprovviste. E le moto in prova le smontavano pezzo a pezzo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2021, 12:09   #64
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tobaldomantova Visualizza il messaggio

se vi accontentate della qualità, via whatsapp, potrei tentare.
Ciao Tobaldo,

per me la qualità è ok dato che è sufficiente che si legga.
Come possiamo organizzarci?

Ti invio in mp il mio numero?

Ovviamente la qual cosa verrà ricompensata appena possibile.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2021, 12:13   #65
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.860
predefinito

@Aspes...a fine anno usciva pure il numero "Bielle Roventi".....
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2021, 13:48   #66
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.880
predefinito

Temo sia cambiata prima la qualità dei lettori che la qualità della rivista...che si è semplicemente dovuta adeguare x sopravvivere
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2021, 15:00   #67
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.524
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio
T.che si è semplicemente dovuta adeguare ..
Ho smesso di comprare regolarmente Motociclismo quando mi sono reso conto, anni fa, che erano più gli articoli su scooter e maxi scooter che su moto. Si erano adeguati troppo. In ultimo leggevo neanche metà rivista.
Ora la compro in maniera mirata quando vedo articoli di mio interesse.
Raramente.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2021, 16:47   #68
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio
Temo sia cambiata prima la qualità dei lettori che la qualità della rivista...
Giustissimo, ma soprattutto sono anche diminuti in numero.
Lo stesso Mototecnica che avrò acquistato un 5 o 6 volte era già un ottimo punto di partenza ed una spanna sopra tutta la concorrenza.
Non so nemmeno se ora viene ancora prodotto... segno di quanto fosse risicato il già risicato pubblico di lettori.

Resta il fatto che parecchia gente è proprio a digiuno e si interessa relativamente di certe cose.

Adesso per esempio mi intriga questo: https://www.amazon.it/Effetto-Dinami...330360&sr=8-10 anche perché non è il solito libro/manuale incentrato sui motori di cui ne ho piene le balle quanto sulla ciclistica, in genere sempre molto trascurata poiché di minor interesse per i più.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2021, 16:52   #69
tobaldomantova
Mukkista doc
 
L'avatar di tobaldomantova
 
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.920
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Ciao Tobaldo,


Come possiamo organizzarci?

Ti invio in mp il mio numero
Mandami il numero in MP
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
tobaldomantova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2021, 16:55   #70
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
... in realtà cambiando configurazioni di scoppio cambia molto il rumore e pochissimo l'erogazione
Assolutamente non vero. Ma proprio per niente.
Evidentemente non hai mai provato (personalmente, e non ascoltato nei discorsi da bar) la differenza di erogazione tra le Bonneville fasate a 360 con le quelle post 2016, fasate a 270.
Come pure non hai provato la Tiger 800 e la successiva 900, stesso motore tricilindrico, ma con la fasatura diversa.

Ambedue i modelli (Bonneville e Tiger) hanno erogazione talmente diversa che anche un neofita si accorge della differenza dopo 10 metri. E non solo per la differenza di rumore appena messo in moto...

Per non parlare della differenza tra il motore Yamaha R1 "classico" vs Crossplane...
Eh sì, cambia solo il rumore...

Ultima modifica di blacktwin; 22-01-2021 a 16:59
  Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2021, 17:00   #71
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Lo stesso Mototecnica che avrò acquistato un 5 o 6 volte...
Su Mototecnica scriveva gentaccia...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2021, 17:14   #72
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.860
predefinito

MT...conservo qualche numero dei tempi che furono...
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2021, 17:18   #73
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.746
predefinito

Quote:
Evidentemente non hai mai provato (personalmente, e non ascoltato nei discorsi da bar) la differenza di erogazione
sì, ma tu cosa intendi precisamente per erogazione?
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2021, 17:40   #74
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma sul serio fai una domanda del genere?

O è solo per fare perdere tempo, con le punte alle spilli?

Ti dico solo questo: se tu le avessi provate le moto (quelle nominate) non avresti scritto una sciocchezza del genere.
Ma vedo che tu preferisci le chiacchiere da bar, e le disquisizioni da forum (che al 90% è chiacchiericcio di cui non si ha - evidentemente - nessuna conoscenza diretta e personale)

bye bye
  Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2021, 18:07   #75
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.746
predefinito

non leggere, così non ti faccio perdere tempo, ma l'erogazione, ovvero la potenza scaricata a terra ai vari regimi, non cambia di molto a parità ovviamente degli altri parametri.
il carattere del motore invece cambia molto, proprio perchè la presenza o assenza di zoppicamenti si nota tantissimo.
poi le masse volaniche fanno da paciere, sostanzialmente i pistoni fanno girare loro e loro fan girare la ruota...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©