Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-01-2021, 17:05   #1
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.283
predefinito

un V90° come sequenza degli scoppi può essere assimilato ad un parallelo con perni a 270°, come era stato fatto con il yamaha 10 valvole del tdm nel 1996, apposta per dargli un feeling "azzoppato" da pompone.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2021, 18:49   #2
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito Ma... il bicilindrico parallelo ?

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
un V90° come sequenza degli scoppi può essere assimilato ad un parallelo con perni a 270.

Ecco
Perché un parallelo a 180º non è come un V90

Di paralleli a 360º mi sa che è rimasto solo il Tmax

@Bassman

Sul nuovo 900 Triumph hanno cambiato i perni,avvicinando i primi due scoppi,che non sono più regolari ogni 240º come sull’800
Se non ricordo male

Il tutto per ricreare un’erogazione più simile al bicilindrico ,che in off rende qualcosina in più
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2021, 23:17   #3
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.364
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
...

Di paralleli a 360º mi sa che è rimasto solo il Tmax
Con un terzo cilindro e pistone per l'equilibratura...
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2021, 11:34   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Michelesse Visualizza il messaggio
Con un terzo cilindro e pistone per l'equilibratura...
che gia' che c'erano poteva diventare un bel compressorino volumetrico.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2021, 22:48   #5
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.364
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
che gia' che c'erano poteva diventare un bel compressorino volumetrico.
a qual punto, con la coppia recuperata potevano renderlo più quadro accorciando la corsa e recuperare qualcosa anche in alto....

.
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2021, 10:36   #6
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.667
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
...
Sul nuovo 900 Triumph hanno cambiato i perni,avvicinando i primi due scoppi,che non sono più regolari ogni 240º come sull’800...

Il tutto per ricreare un’erogazione più simile al bicilindrico ,che in off rende qualcosina in più
L'avevo capita anche io così, ma mi sembrava talmente stupida che mi pareva improbabile.

La caratteristica del 3 cilindri "normale" è quella di avere una risposta lineare, da motore elettrico.

Non capisco perché acquistare un 3 cilindri per avere il funzionamento da bicilindrico; a quel punto ti compri un bicilindrico di pari cilindrata e magari risparmi sul costo e sul peso.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2021, 12:29   #7
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bassman Visualizza il messaggio
Non capisco perché acquistare un 3 cilindri per avere il funzionamento da bicilindrico; a quel punto ti compri un bicilindrico di pari cilindrata e magari risparmi sul costo e sul peso.
Credo che :
Siccome ogni 240° il 3 fa uno scoppio,la trasmissione della coppia è molto regolare

Se lo zoppichi,crei una pausa di erogazione più lunga ..... dando una pausa alla trazione ,che permette di essere gestita più facilmente soprattutto su fondi con scarsa aderenza

Per questo i V2 a 90º avevano il vantaggio di avere tanta trazione ,quando l’elettronica non regnava in sbk.
Per questo anche era stato concepito il Crossplane Yamaha ,facilitare lo scarico a terra dei cv

Per contro hai un albero un po’ più pesante e da equilibrare ad hoc
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2021, 22:45   #8
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.364
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
Credo che :
Siccome ogni 240° il 3 fa uno scoppio,la trasmissione della coppia è molto regolare

Se lo zoppichi,crei una pausa di erogazione più lunga ..... dando una pausa alla trazione ,che permette di essere gestita più facilmente soprattutto su fondi con scarsa aderenza....
Interessante, ma chiedo :
capirei questa caratteristica di erogazione se l'albero motore fosse direttamente collegato con la ruota , ma con il volano sull'albero, le pulsazioni di potenza non si annullano fortemente ?

.
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©