|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
14-11-2020, 08:46
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
|
Mia moglie sta imppazzendo con l'applicazione. A voi funziona?
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
14-11-2020, 12:45
|
#52
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
|
Sì.... senza difficoltà. Funziona appieno solo quando il giubbotto è chiuso e attivo. In ricarica da soltanto l'informazione sullo stato di carica.
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
|
|
|
30-11-2020, 15:00
|
#53
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: verucchio
|
Salve a tutti, mi stavo informando in questi giorni e fortunatamente mi sono imbattuto nel vostro forum, stavo appunto valutando l acquisto tra il tech -ari5 e il Dainese. Da quanto letto qui sopra avrei tratto le seguenti conclusioni:
Il tech air protegge di piu, sembra risultare piu comodo, pesa piu o meno uguale, a livello di caldo percepito mi sembrano entrambi allineati. Forse il dainese ha il vantaggio che può essere ripiegato.
Quello che volevo chiedere era invece questo, immagino che in estate ci si sudi molto dentro, poi l airbag "puzza" ? onestamente non mi interessa tanto se tiene caldo perchè sono abituato a vestirmi con giubbotto paraschiena e guanti anche quando vado in ufficio con 35 gradi, però indossare un capo che puzza...ecco quello potrebbe essere un problema
grazie anticipatamente
|
|
|
30-11-2020, 17:16
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
|
@Andy02
Il mio Ixon non puzza. Ma uso magliette in merino
Se puo invece interessare, per esame patente (ed è obbligatorio), il Dainese non è considerato paraschiena, Alpinestar invece si.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
30-11-2020, 20:37
|
#55
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
|
Beh, se scappa l'ascella, essendo un capo a maniche corte, l'ascella probabilmente la "marchi"...
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
|
|
|
02-12-2020, 12:22
|
#56
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: verucchio
|
sarei orientato per alpinestar perchè mi sembra piu protettivo del dainese, il problema dell igene però mi preoccupa, qualcuno di voi sa se si possono in qualche modo "lavare" avranno previsto che ci si suda dentro..no?
|
|
|
02-12-2020, 14:37
|
#57
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
|
Ho scritto al supporto Alpinestars. Essendo tutta l'elettronica contenuta nel paraschiena, che non e' separabile, ovviamente il capo non puo' essere immerso. Raccomandano l'uso di un panno bagnato con sapone neutro, insomma non si puo' inzuppare, va lavato con accortezza.
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
|
|
|
25-12-2020, 23:01
|
#58
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Udine
|
Scusate ma avete letto bene in fondo alla pagina 65 del manuale???
! Non utilizzare il Sistema a 2000 metri sopra il livello del mare,
in quando la bassa pressione potrebbe danneggiare la batteria
interna.
Cioé? praticamente non si può andare in montagna???
__________________
Ex Honda Transalp
ex Yamaha Fazer
ex Suzuki V-Strom
ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC
|
|
|
26-12-2020, 10:13
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
|
Ne parlavo a messaggio 41 e successivi.
Questo è quello che è scritto.
Io credo sia un refuso, che la batteria dubito possa esplodere. Ciò che invece presumo, è due cose
- traduzione fatta male (tutto il cartaceo di Alpinestar è prima fatto in inglese e poi tradotto).
- batteria sigillata per evitare H2O e la decompressione potrebbe dare problemi.
- Alpinesar parla di perdita di efficienza, ma ti dicono di usarlo lo stesso. Tieni conto che in Colorado sei sempre sopra i 2000 metri. E di molto.
Nei forum Yankee ecco la risposta che comunque trovo migliorabile: "la quota diminuisce la vita utile e la potenza della batteria che comunque dura +30 da nuovo".
https://advrider.com/f/threads/klim-airvest.1471429/
Lamps
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Ultima modifica di Kinobi; 26-12-2020 a 10:20
|
|
|
26-12-2020, 18:59
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
|
Quote:
Originariamente inviata da Kinobi
....tutto il cartaceo di Alpinestar è prima fatto in inglese e poi tradotto....
|
Ecco, ora andrò OT...
ma Alpinestars è italiana solo sulla carta ??? Di fatto è americana in tutto e per tutto. Ad esempio, ma perché il sito è solo in inglese???  
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
|
|
|
26-12-2020, 20:19
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
|
E' di Asolo, ci passo davanti, ci lavora un mio amico.
Solo che il cuore pota dove ci sono i soldi. Se una ditta vuole essere "globale" deve puntare al mondo. Non che sia d'accordo, ma... come avrai notato, rinnegano la loro lingua... e tra Product Manager parlano veneto.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
27-12-2020, 11:27
|
#62
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Udine
|
Quote:
Originariamente inviata da Kinobi
|
Questa mi sembra una indicazione più "ragionevole"... non vorrei che in caso di malfunzionamento della batteria in garanzia ti dicano che dal tracciato GPS risulta che lei è stato molte volte oltre quota 2000m... andando per passi Dolomitici è normale!
A parte questa frase ambigua... come ti trovi tu?
- d'estate è portabile oltre i 30 gradi?
- alcune persone mi hanno detto che è impossibile parlare con l'assistenza perché non rispondono mai alle email... ti è mai capitato?
- sono indeciso tra questo e l'Ixon U03 tu cosa consiglieresti?
__________________
Ex Honda Transalp
ex Yamaha Fazer
ex Suzuki V-Strom
ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC
|
|
|
27-12-2020, 14:00
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
|
@Zuzzurro
Allora, Alpinestar a me non ha mai risposto per le protezioni. Ho scritto oggi in inglese. Per chiamare dal sito devi fare un numero in USA. Puoi cercare il numero italiano e provare.
Trovi vari tread qui sui airbag elettronici molti miei commenti. I tread sono tre come altro trovi su myktm.it sezione accessori
Nel dettaglio: io lo uso sempre. E ho anche una moto che si dice scaldi. In quando non è perchè fa caldo che non ti ammazzi. Si, oltre i trenta gradi lo metto e faccio silenzio.
Per dare una risposta alle tua domanda tra Alpinistar e Ixon quale ri sceglierei, io non avrei una risposta univoca. Ci sono tantissimi parametri da valutare tra cui:
- la tua giacca ha spazio? Ixon ha bisogno di molto meno spazio che rispetto ad Alpinestar. Sai se devi cambiare anche giacca, il conto sale.
- fai viaggi lunghi? Se ne fai di vari giorni, rifletti sul fatto che Ixon è riarmabile sul campo. Esempio: io penso di andare in Pamir in moto, ci sta un rotolone sulle varie sterrate: vorresti avere l'Alpiniestar. Se vai a fare Off in Tunisia (ok, Ixon non dovrebbe essere usato in Off) quale prederesti?
- l'italiano costa significatimente meno se non lo armi. E protegge le spalle, Ed il paraschiena è migliore. Perciò "pare" per tanti casi sia migliore.*
- Ixon pesa meno. Ma la pila dura meno.
- Secondo me Ixon scalda meno, ma a discapito della protezione laterale, ma ti protegge il collo...
- il manuale di Alpinestar è molto più preciso, ed in un certo senso ti fa riflettere.
- i francesi sono antipatici, ma se chiami, ti risponde un essere umano, cosa che non fa Alpinestar, almeno questa è la mia esperienza.
Per cui, ci sono miriadi di parametri da valutare, tanti personali. Non saprei che dirti.
Se li compri taglia L o XL (per mio figlio) posso rilevarteli usati se non ti trovi. 
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Ultima modifica di Kinobi; 27-12-2020 a 14:02
|
|
|
28-12-2020, 01:59
|
#64
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Udine
|
@Kinobi
Wow... sei un grande!
Io faccio giretti in Nord Italia che per te sarebbe come fare un giro nel giardino di casa  il più delle volte in giornata per passi dolomitici.
Quindi diciamo che ho esigenze molto diverse da te, anche se in caso di incidente a livello di protezione fa poca differenza se sei a Cortina o Kabul
Da parte mia ho già dato circa 30 anni finendo sulla portiera di un auto che allo stop mi ha tagliato la strada. Sono fortunatamente sopravvissuto solo perché non ho impattato contro l'auto e ho riportato una frattura a un avambraccio... però mi è bastata e avanzata.
Dovendo spendere molti soldini è ovvio che si cerca di prendere la soluzione migliore, ho una giacca Clover GTS non so se abbastanza larga, ma capisco che lo Ixon ha bisogno di meno spazio non avendo la protezione laterale.
Tendenzialmente sarei più propenso verso l'Alpinestars, ho un po' paura che quella sporgenza in plastica nella parte alta del paraschiena dove sta la centralina e la bomboletta del gas possa dare fastidio indossato. Non resta che provarli entrambi quando sarà possibile. Grazie dei chiarimenti sei stato molto chiaro e gentile.
__________________
Ex Honda Transalp
ex Yamaha Fazer
ex Suzuki V-Strom
ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC
Ultima modifica di zuzzurro; 28-12-2020 a 02:29
|
|
|
28-12-2020, 09:27
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
|
La sporgenza non da fastidio, ma occupa spazio.
Il volume minore di Ixon è dato da una forma del paraschiena affusolato, non ha le maniche, e da una filosofia costruttiva diversa (singolo strado di tessuto, contro doppio) in alcuni punti.
Il fatto di spedirlo in sede, non è solo un costo, è tempo. Ebbene, esplode il 21 luglio, io scommetto un centone non lo rivedi prima del 10 settembre
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
28-12-2020, 11:40
|
#66
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Udine
|
C'è anche un problema di costi totali di esercizio, ho fatto due ipotesi:
A) lo tengo 5 anni senza incidenti
- IXON: 399 (acquisto) + 120 (canone 1a) + 120 (canone 2a) + 120 (canone
3a) + 99 (riscatto) = 858 euro
- Alpinestars: 599 (acquisto) + 99 (revisione 2a) + 99 (revisione 4a) = 797 euro
Sia il pagamento del canone Ixon che la revisione biennale consigliata dalla Alpinestars prolungano la garanzia.
B) lo tengo 5 anni e capita un incidente (anche di lieve entità)
- IXON: 858 + 99 euro (sost. cartuccia) = 957 euro
- Alpinestars: 797 + 299 (ripristino) = 1096 euro
Alla fine come è evidente i costi totali di utilizzo tra i due sono molto simili
__________________
Ex Honda Transalp
ex Yamaha Fazer
ex Suzuki V-Strom
ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC
|
|
|
28-12-2020, 12:59
|
#67
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
|
Giusto per vostra informazione: via mail ho fatto delle domande sulla pulizia del TechAir (solo con panno umido e prodotti delicati, per via dell'integrazione col paraschiena e con l'elettronica che non sono separabili), domanda fatta in inglese al customer care via sito, risposta arrivata dopo un paio d'ore.
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
|
|
|
28-12-2020, 18:45
|
#68
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Dec 2006
ubicazione: cervignano del friuli
|
https://youtu.be/zPLwBenZZHE
Questa recensione, parla di scoppio su dosso stradale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1200gs05
|
|
|
28-12-2020, 20:36
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
|
Quote:
Originariamente inviata da alligator
risposta arrivata dopo un paio d'ore.
|
Mandata email oggi, non pervenuta risposta dopo un giorno.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
29-12-2020, 06:31
|
#70
|
Mukkista
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
|
ciao io abito a 500 m dallo spaccio alpinestar e sarei interessato all' airbag vado a vederlo se avete domande dubbi ecc scrivetemi e pongo le domande
io però ne avrei una per voi.... ma un vecchio sistema a filo meccanico non sarebbe meno costoso e più pratico ?(nel senso salgo a che cuota che voglio ,non ha manutenzioni e lo riarmo in autonomia con le ricariche co2)
ah ... ps se qualcuno si vuole liberare di un obsoleto airbag meccanico xl valuto spesa beneficio
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
Ultima modifica di marcotroi; 29-12-2020 a 06:33
|
|
|
29-12-2020, 07:39
|
#71
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2018
ubicazione: Pistoia
|
Se puoi facci sapere il prezzo praticato allo spaccio!
|
|
|
29-12-2020, 09:19
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
|
Quote:
Originariamente inviata da marcotroi
ciao io abito a 500 m dallo spaccio alpinestar
|
OT
Spaccio di Riese?
Se tu abiti a 500 metri in direzione Nord Est, sei praticamente mio ex vicino di casa. Abitavo in via De Gasperi.
Lo spaccio è stato chiuso durante la prima ondata Covid e mai più riaperto e dicono non riaprirà mai più. Lo avevano svuotato molto di roba obsoleta ma valida prima del 31/12/2019 perchè tutto ciò che non era CE dovevano farlo andare via dalla EU per motivi legali. Quando ci andavo, avevo chiesto degli airbag, e lo spaccio mi dissero "vendeva solo prodotti difettosi" per cui non poteva esserci un prodotto di sicurezza. Gli chiesi se difettosi o fine serie, e mi confermavano che tutto ciò che reputavano difettoso (ad esempio una vestibilità fuori specifiche) era vendibile, tutto il resto no. Per cui sarebbe stato impossibile avere airbag.
Se ti intressa a Vicenza trovi da Dainese delle giacche on Airbag (veri mattoni da 5 kg) a meno del vest, ma chiarmente hai anche la giacca in pelle.
Fine OT
C'era non troppo tempo fa dei Motoairbag dell'anno prima in svendita su un sito di promozioni ed era un affare (a memoria 299, magari trovi il link ) ed oggi trovi il Held a 350 spedito (è il Inmotion a cui devi mettere il software...)
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
29-12-2020, 17:48
|
#73
|
Mukkista
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
|
azz io abito a ovest dello spaccio via Bernardi .... magari non ci conosciamo ma abitiamo a qualche metro 
per lo spaccio speriamo aprano .ho trovato stivali a prezzo moolto buono con diffetti che non si vedono
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
|
|
|
29-12-2020, 18:18
|
#74
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Udine
|
Il problema degli airbag meccanici non è come pensano tutti quando ti dimentichi di sganciarlo...ma molto molto peggio se sali in moto e ti dimentichi di agganciarlo.
Una volta o l'altra ti dimenticherai di agganciarlo è inevitabile.
__________________
Ex Honda Transalp
ex Yamaha Fazer
ex Suzuki V-Strom
ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC
|
|
|
29-12-2020, 20:06
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Quote:
Originariamente inviata da zuzzurro
è inevitabile.
|
Non per i nevrotici come me
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|