Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-10-2018, 07:59   #51
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pipu Visualizza il messaggio
Sulla at c'è ed è il freno di stazionamento, ma bisogna avere delle palanche al posto delle mani. La leva è posizionata molto distante dalla manopola ...
Penso sia fatto apposta per evitare un carpiato doppio in caso di sovrappensiero...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
  Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2018, 10:41   #52
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.171
predefinito

Grazie per i molti pareri.
Giro il malloppo al figlio, così ci ragiona, anche se mi pare che sia più orientato verso il cambio tradizionale.

Sulla moto (NC 750 X) invece penso che sia abbastanza convinto, e credo anch'io che per iniziare sia ottima, ci potrà fare tutto con soddisfazione, dal tragitto casa-lavoro al turismo, passando per tutto ciò che ci sta in mezzo.

Poi magari tra qualche anno mi si inscimmia per una R1 col cambio automatico, chissà! (speriamo di no!)
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2018, 11:18   #53
Fil
Mukkista doc
 
L'avatar di Fil
 
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
Messaggi: 2.206
predefinito

[QUOTE=zorba;9928430]
mi pare che sia più orientato verso il cambio tradizionale.

Meglio cosi,
il DTC mette in imbarazzo ogni volta che si parte, io dopo un anno tutte le volte che mi muovo nello stretto sembro un pivellino alle prime armi
__________________
RIDE MORE WORK LESS
Fil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2018, 11:26   #54
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ivoc Visualizza il messaggio

Sinceramente non capisco, se lo usi in automatico si comporta come una moto con il cambio normale, se chiudi il gas rallenta con il freno motore e se acceleri inizia a spingere ... proprio non capisco la differenza. In manuale si sente ancora meglio la similitudine al cambio, se metti una marcia alta in un tornante può.......
Io non sto affatto sminuendo il cambio DCT, anzi ...sulla mia Africa Adv. (ci ho solo fatto 2500Km) inizio ora ad apprezzarne i pregi che sono sicuramente più dei difetti. Penso solo che, per chi ha sempre deciso con la propria testa quando e come cambiare marcia, quando e come tirare la scalata, quando e come far salire di giri il motore magari sfrizionando.....il cambio automatico non è così intuitivo. Voglio dire che se sto facendo una curva in scioltezza magari in seconda marcia, trovo disagevole che in certi casi la centralina DCT decida di suo di mettere dentro la Terza marcia quando magari io avrei tirato maggiormente la seconda e inserito la terza finita la curva 10/15 metri più avanti.......P.S. la moto non si spegne a metà tornante perchè la centralina DCT non ti permette comunque di inserire la marcia più alta se non è rapportata al corretto numero di giri motore. (credo che la versione DCT 2018, come la mia, sia stata modificata rispetto alle versioni precedenti quindi parlo per come ho visto comportarsi la mia AT Adv.)
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2018, 11:38   #55
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
predefinito

[QUOTE=Fil;9928455]
Quote:
Originariamente inviata da zorba Visualizza il messaggio
Meglio cosi,
il DTC mette in imbarazzo ogni volta che si parte, io dopo un anno tutte le volte che mi muovo nello stretto sembro un pivellino alle prime armi
E' esattamente così....Le partenze con lo sterzo curvato sono abbastanza semplici col cambio tradizionale che permette di modulare con la frizione la risposta della trazione alla ruota, col DCT bisogna stare molto attenti a come si accelera perchè è facile venire spinti in senso opposto alla direzione del manubrio.
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS

Ultima modifica di Visca; 24-10-2018 a 12:27
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2018, 12:40   #56
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Visca, due consigli.
Il primo è quello di usarlo in manuale con i tasti e vedrai che poi nelle curve ti troverai bene come con un cambio tradizionale. O magari metti una mappa sport, e non la D, con la quale i cambi di rapporto avvengono a giri più alti.
E per quanto riguarda le partenze col manubrio girato... beh, bisogna farci dei km e poi ti abitui all'attacco delle frizioni.
Ultima cosa, almeno sulla mia Crosstourer ma direi anche sull'At, ogni tanto fare l'inizializzazione delle frizioni, la procedura dovrebbe essere sul manuale ed è abbastanza semplice, richiede non più di 1 minuto e dopo le cambiate, e l'attacco del movimento, diventano più dolci.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2018, 13:03   #57
magnogaudio
Mukkista doc
 
L'avatar di magnogaudio
 
Registrato dal: 02 Mar 2016
ubicazione: Mediolanum et Parthenope
Messaggi: 3.474
predefinito

Sul manuale non è riportata la procedura per il riallineamento delle frizioni del DCT
Bisogna fare così


ciao a tutti,
ritenendola una cosa fondamentale e di facilissima applicazione e visto che non tutti hanno la possibilità di avere per le
mani il manuale d'officina, riporto la procedura.

quando serve: in generale ogni tanto non può che far bene, da fare quando si avvertono i cangureggiamenti in partenza
quando farlo: motore caldo, se la temperatura raggiunta è troppo bassa la centralina impedisce la procedura

1- girare la chiave su ON tenendo premuto il pulsante D
2- attendere che si spegna la spia motore MIL (pochi secondi)
3- rilasciare il pulsante D
4- utilizzando il pulsante D, premere i tasti N e D secondo questa sequenza:

D-D-N-D-N

5- se la procedura è stata corretta, sul quadro si accenderanno contemporaneamente le spie D e S ed inizierà a lampeggiare
il trattino in corrispondeza del numero della marcia
6- avviare il motore con l'apposito pulsante senza agire sull'acceleratore
7- col trattino lampeggiante, il sistema avvierà la procedura di inizializzazione
8- attendere lo spegnimento delle spie D e S e del trattino

a questo punto si può spegnere, procedura avvenuta con successo
nel caso non dovessero spegnersi le spie e/o il trattino lampeggiasse ad alta frequenza oppure si presentasse qualsiasi altro
segnale diverso da quanto riportato nessuna paura, spegnere e ricominciare dal punto 1

aggiungo qualche considerzione:

1- il cangureggiamento può essere dovuto anche all'olio utilizzato, honda indica chiaramente 10w30, gradazioni differenti hanno
comportato in passato l'insorgere del problema (che si risolve solo rimettendo il 10w30)
2- può succedere che per qualche ragione questa procedura non porti al risultato sperato, a quel punto conviene rivolgersi in
officina per effettuare l'allineamento da PC

spero di aver fatto cosa gradita
__________________
oldmember "Magnifici Pirla"
R 1250 GS
AT CRF 1000 L
XT 660 X
magnogaudio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2018, 13:04   #58
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
predefinito

Grazie!!! Si, Si...sono convinto che ci si debba fare l'abitudine...ovviamente parlo dell'utilizzo completamente Automatico, col DCT manuale si fa quel che si vuole....a parte il doversi levare il vizietto della "doppietta" (pericolosissima) e il cercare a vuoto la leva del cambio
Bisogna poi vedere ,in caso di manovre in emergenza, come reagisce il cervello del pilota che, come me, è abituato a 45anni di cambio tradizionale.....la mia fregatura è che non utilizzo solo una moto e quindi salto da un sistema all'altro quasi quotidianamente
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS

Ultima modifica di Visca; 24-10-2018 a 13:10
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2018, 22:20   #59
pipu
Mukkista doc
 
L'avatar di pipu
 
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.267
predefinito

Perdinci e dico pure uacciuariuari u ... neanche sul forum Africa twin Italia ci sono descrizioni cosi dettagliate e precise...

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
pipu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2018, 08:56   #60
Ivoc
Mukkista doc
 
L'avatar di Ivoc
 
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
predefinito

Infatti provengono dal "Forumhondacrosstourer".
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
Ivoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2018, 15:19   #61
londinese
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Jan 2016
ubicazione: Londra, U-kappa
Messaggi: 1.114
predefinito

Sono un grande fan del DCT, così come sono un grande fan del cambio automatico (almeno per le auto che vengono usate molto nel traffico cittadino), ma sconsiglierei il DCT ad un neopatentato per lo stesso motivo per cui gli sconsiglierei un'auto automatica: secondo me è importante farsi prima le ossa col cambio tradizionale. Farsi le ossa non significa passare l'esame o guidare ogni tanto il mezzo del padre col cambio tradizionale, ma significa usare solo un mezzo con cambio tradizionale per i primi 6-12 mesi almeno.
Questa è la mia personalissima opinione, su cui ovviamente non tutti saranno d'accordo.

Nello specifico il DCT lo trovo un cambio fenomenale se si usa la moto nel traffico, altrimenti sinceramente la spesa me la risparmierei. Ho provato la NC750x con DCT e nel traffico era impagabile, la sintesi perfetta tra moto e scooter. Ho provato anche la Africa Twin con DCT: le gomme non mi sono piaciute molto, in autostrada era comodissima, in città non poter pelare la frizione lo trovavo scomodo; forse l'erogazione è diventata più fluida con la nuova AT che ha il ride-by-wire, non so.

Inoltre, non avere la frizione in città dà l'enorme vantaggio di liberarti la mano sinistra, che puoi più facilmente usare per gesticolare e rivolgere simpatici apprezzamenti alle virtù delle madri e delle sorelle di chi ti taglia la strada...

Non ho mai capito chi non apprezza il DCT per il supposto scarso controllo rispetto al manuale: puoi sempre cambiare marcia coi pulsantini, e l'erogazione è molto fluida, la NC750X non strappa nemmeno a basse velocità nel traffico, quindi nella mia prova non ho mai avvertito l'esigenza di pelare la frizione.

La NC non ha un motore potentissimo, ma ha una curva di coppia abbastanza ripida, cioè è una di quelle moto che ti dà "tutto e subito".
londinese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2018, 16:12   #62
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.171
predefinito

Grazie londinese, giro al figliolo
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2018, 15:45   #63
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Farei la collezione di molti commenti e li paragonerei a quelli fatti nel 2012... peggio di Renzi..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©