|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-02-2017, 10:50
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da elpassone
Una volta il must di ducati erano i medi. Inutilizzabile sotto i 3000 ,ninte allunfo e tutta medi da usare tra le curve su strada......
... se sul serbatoio ci fosse scritto vstrom e costasse 10.000 euro una moto cosí sulla stampa e sul mercato sarebbe stata crocifissa e non venderebbe. A 25.000 e con il marchio ducati é nella top ten nel paese con 2.230.300 miliardi di debito..... 
|
Ma tu stai parlando del desmodue.. che ormai è preistoria!!  Si, ok.. nel misto era divertente ma poi.. la mancanza assoluta di allungo mi aveva decisamente stufato!! 
Il paragone con il vstrom non ha senso:
- il multistrada vende perchè è una gran moto, bella e adrenalinica, con i suoi difetti s'intende..
- il vstrom 1000 non vende perche è brutta e ha una erogazione tanto regolare quanto noiosa.. senza offesa per i vstrommisti..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|
|
|
16-02-2017, 00:43
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
|
dpelago,complimenti,hai fatto bene a rispondergli.Io faccio molta fatica a rispondere ad uno che pur di scrivere...........La cosa piu' ridicola,e' quando si legge (Dubito sia in grado di girare fluido a 1000 giri).Infatti chi compra una moto di solito gira a 800 giri,per farla godere.Certo che ce ne vuole..............
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
16-02-2017, 06:51
|
#3
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.231
|
.....se non ricordo male al minimo il motore gira a 1300 giri?
Neanche la mia auto col minimo a 750giri riesce a fare qualcosa a 1000rpm...
|
|
|
16-02-2017, 07:06
|
#4
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.591
|
Ma scusate in 6ª dai 1300giri, se spalancate ... prende?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
16-02-2017, 09:04
|
#5
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.848
|
elpasone: ma l'hai guidata la multi? sia nella versione precedente che in quella con la modifica?
ma cosa vai dicendo? la multi un prodotto non perfetto? e quale sarebbe un prodotto perfetto? che moto hai ?
capisco enfatizzare dei lati negativi di una moto, ma questo è proprio parlare senza cognizione di causa
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-02-2017, 10:08
|
#6
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Dec 2016
ubicazione: Milano
Messaggi: 319
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
ma cosa vai dicendo? la multi un prodotto non perfetto? e quale sarebbe un prodotto perfetto? che moto hai ?
|
veramente sono i proprietari qui che si son lamentati della moto con il bug nell'erogazione, del software e della scatola filtro.
io ho semplicemente ricordato che i bicilindrici da " corsa" come quello ducati da 160 cv non può ( come scrive aspes) avere massa volanica per girare a 1000 giri ed allungare a 12.000 con una curva di coppia e potenza da 4 in linea. avevo anche scritto che definire buco 10kgm di coppia mi sembrava esagerato ma va beh non ci si è forse capiti.
|
|
|
16-02-2017, 09:51
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
sarebbe da provare a farlo un modernissimo GS 1200 col RdC a 8,5:1 e l'incrocio del 100.
che poi sarebbe la filosofia che hanno usato per la R1200C
|
|
|
16-02-2017, 10:13
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
Perdonerete l'intrusione di un pirla comune... però avrei un paio di domande serie...
1. Ma voi, fate veramente la prova della ripresa dalla 6° a pochissimi giri?
2. Che c@zzo serve dimostrare?
3. Lo provate perché nell'utilizzo quotidiano lo fate? Tipo rallentate al semaforo in sesta senza scalare sperando nel verde e ripartite sempre senza cambiare...?!?
Avviso, se la risposta alla 3° è SI, siete malati, compratevi uno scooter.
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
16-02-2017, 10:30
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Dec 2016
ubicazione: Milano
Messaggi: 319
|
uno che fa turismo guardando il panorama o gira con un custom normalmente mette la marcia lunga e non cambia più fino a quando il pistone non batte in testa.. almeno, Noi facciamo così.. Ho un amico che sceglie la moto in base al fatto che si possa fare la rotonda in sesta marcia.  Infatti ha venduto il biciclindrico ed ha preso una hornet 900 ed è felice
Ultima modifica di elpassone; 16-02-2017 a 10:32
|
|
|
16-02-2017, 10:39
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.576
|
C'è una marca, di cui non farò il nome nemmeno sotto tortura, che ogni 3×2 rilasciava un aggiornamento software per cercare di migliorare l'erogazione di certi suoi motori... 
O risolvere problemi di spegnimento...
Altro che girare in 6° a 1000 rpm...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
16-02-2017, 10:38
|
#11
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.848
|
la ducati forse perderà i nostalgici dei motori scorbutici, ma quelli i numeri non li facevano.
interesse per una casa motociclistica è vendere e mi sembra che i numeri danno ragione al nuovo corso.
sono riusciti, a rendere un motore sportivo, fruibile anche ai bassi, con soluzioni ingegneristiche uniche al mondo, c'è solo da togliersi il cappello.
il bug era nell'erogazione, non nel sw. ora con questo nuovo pare che questa incertezza ai medi sia risolta.
resta una moto con velleità sportive, pur essendo turistica. la coperta è sempre corta, se tiri da una parte, scopri dall'altra. ma sono comunque riusciti ad allungare un pò questa coperta e non è poco.
se poi per criticare bisogna evidenziare il fatto che a 1000 giri in sesta il motore non va....bè, fiato perso.
sarei curioso di sapere che moto hai...........forse la xr?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-02-2017, 10:51
|
#12
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Dec 2016
ubicazione: Milano
Messaggi: 319
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
se poi per criticare bisogna evidenziare il fatto che a 1000 giri in sesta il motore non va....bè, fiato perso.
sarei curioso di sapere che moto hai...........forse la xr?
|
Non capisco la polemica.. ho scritto semplicemente che nessun bicilindrico sportivo riesce a tenere i 1000 giri , ma lo ha scritto anche aspes.
Non ho nessuna Xr , sono un proletario con una onesta monoclindrica bmw f650 con 128.000 km con un range ancora più limitato d'utilizzo.
|
|
|
16-02-2017, 10:48
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
uno che fa turismo e tiene la 6° a 1000rpm per guardare il panorama è un "assassino" e merita il DTC honda (scusa Paci!) o lo scooter, e soprattutto il camper davanti. 
Un conto è la tranquillità di viaggio, un altro è guidare in questo modo.
Dì al tuo amico che con un burgman 650 le rotonde le fa senza nemmeno preoccuparsi di sporcarsi il dorso della scarpa sinistra
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
16-02-2017, 11:13
|
#14
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.848
|
l'unica moto che teneva anche in sesta i 1200-1300 giri fu la versys 1000.
nessun'altra 4 cilindri da me avuta reggeva regimi così bassi, di solito inferiori alla rotazione al minimo.
direi che proprio non ci siamo come modus criticandi.....
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-02-2017, 11:24
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
|
Quella della rotonda in sesta marcia ha vinto tutto
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
16-02-2017, 11:29
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
|
|
|
|
16-02-2017, 11:49
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
E da quelle 4 linee colorate cosa si capisce?
Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
16-02-2017, 11:58
|
#18
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.848
|
che la cagatiemme è più meglio
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-02-2017, 11:59
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
|
Che il V2 1290 ktm è piu lineare e piu godibile del 4 bmw.. altro che dvt..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|
|
|
16-02-2017, 12:05
|
#20
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Dec 2016
ubicazione: Milano
Messaggi: 319
|
credo che il confronto vada fatto con il pari cilindrata.. mettete il grafico del k 1300 r di quasi 10 anni fa e poi ne riparliamo...
comunque il 4 1000 cc con il 30% in meno di cubatura è decisamente più efficiente del bicilindrico ktm visto che produce una potenza massima abbondantemente superiore.
Ultima modifica di elpassone; 16-02-2017 a 12:08
|
|
|
16-02-2017, 12:09
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Un v2 non potrà mai essere più lineare di un 4 in linea.
Nonostante il ktm giri molto molto bene,e il BMW sia un pochino ruvido,il confort d marcia di un 4 non è alla portata di un 2
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
16-02-2017, 12:45
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
|
Infatti non parliamo di efficienza o di potenza massima,parlo di coppia disponibile a determinati regimi(i piu usati per strada) e qui un buon bicilindrico è imbattibile.la differenza di cilindrata ci sta eccome o mi vorrete dire che il 1300 bmw ha la stessa leggerezza e le stesse doti dinamiche di una moto come la gt?certo è che tanto i k quanto i ducati sotto i 2500 giri non ci dovrebbero stare mai ma giuro che a passeggio sul lungolago ci vanno benino ugualmente!!!!quando andai a provar l xr(con l assegno in tasca per la caparra)mi infilai in una rotonda in sesta a 38 kmh se non ricordo male,ecco,queste cose qua ai bicilindrici non riescono proprio ma a cosa serve che lo facciano?
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
16-02-2017, 13:10
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Multistrada DVT la cura per i medi...
Quote:
Originariamente inviata da blackballs
Infatti non parliamo di efficienza o di potenza massima,parlo di coppia disponibile a determinati regimi(i piu usati per strada) e qui un buon bicilindrico è imbattibile.la differenza di cilindrata ci sta eccome
|
No,non ci sta.
Perché paragoni due cilindrate diverse.
La coppia prodotta da un motore non dipende da quanti cilindri ha,ma è la sua forza intrinseca,quindi dipende dalla sua "massa",cioè dalla sua cilindrata
Questa del bicilindrico dotato di più coppia rispetto al 4 è una storia vecchia e sbagliata.
Un 1000cc solitamente ha 10/11 kgm
Indipendentemente che sia un 4 o un 2
Cambia il regime a cui la esprime.
Ma cambia anche il range di utilizzo.
E comunque se un 2 a parità di regime esprime più coppia....quanta ne lascia per strada pagando lo scotto di un volano più grande per rimanere regolare???
__________________
Può accompagnare solo
Ultima modifica di bobo1978; 16-02-2017 a 13:15
|
|
|
16-02-2017, 13:16
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
|
E non è mica poco la differenza di regime,parliamo di almeno 2000 giri se non di piú e proprio dove serve per strada.inoltre un 1300 4 cilindri quanto pesa ed ingombra rispetto ad un v2 come il k?
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
16-02-2017, 13:21
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
|
L xr da 112 nm a 9250 e un bicilindrico come il 1090 ne da 109 a 6500.stessa coppia ma 2750 giri prima.per me(su strade appenniniche o alpine curvose e curvanti) non c è paragone.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32.
|
|
|