Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-10-2015, 00:12   #51
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
predefinito

i migliori consigli su pianeta bicilindrico di novembre.

Pubblicità

__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
steu369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 00:20   #52
Pinlock
Mukkista
 
L'avatar di Pinlock
 
Registrato dal: 03 Jun 2014
ubicazione: Tre metri sopra il cielo
Messaggi: 922
predefinito Come partite dallo stop in salita?

@animal.... Gigio, sei scontato😝....ma mi hai fatto ridere 😂😂😂😂😂 fortissimo


Inviato dal mio Pin phone
Pinlock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 00:21   #53
andrea.rc
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.rc
 
Registrato dal: 25 Mar 2007
ubicazione: Vicus Mercati
Messaggi: 1.253
predefinito

Ciao Sonia, il guidare la moto era una tua idea da un po', vedo che hai deciso di provarci sul serio.
Ovviamente tanta pazienza perseveranza, ma soprattutto attenzione a tutto quello che fai, inizialmente nei movimenti base, come questo della partenza in salita.

Quando l abc sarà diventato automatico, conçentrazione sulla strada e via di chilometri, scegliendo tra i percorsi in modo da aumentare le difficoltà all'aumentare dell'esperienza.

Per quanto riguarda la scelta della moto, io non ti consìglio di fissarti sulla cilindrata, un 600 con motore pastoso può essere più facile di un 300 con coppia appuntita ma meno cavalli.
Scegli una moto agile, leggera, sulla quale arrivi a toccare bene per terra ed abbia una buona ergonomia ed adattabilità alla tua conformazione fisica.
Ovviamente evita moto con troppi cavalli, ma il mio messaggio è : scegli la prima moto in base alle caratteristiche di facilità di guida e non per l'estetica.

Come ti ha giustamente detto Gigi, per noi che abbiamo cominciato a guidare da ragazzi, tutto può sembrare semplice, tu dovrai inizialmente sforzarti di imparare e mettere in pratica anche le cose basilari, ma niente di impossibile.
__________________
KTM 1290 S.Adventure

ObsoBMW G/S82+GS92
andrea.rc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 00:23   #54
Pinlock
Mukkista
 
L'avatar di Pinlock
 
Registrato dal: 03 Jun 2014
ubicazione: Tre metri sopra il cielo
Messaggi: 922
predefinito Come partite dallo stop in salita?

@andrea.rc Grazie...ci vedremo presto x qualche lezione😘
Per la scelta della moto sono d'accordo con te...nel week end del corso "donne in sella" ho guidato 3 moto: un 125, un inazuma 250 e poi una Gladius 600...paradossalmente la Gladius è stata la moto più facile da guidare!

Inviato dal mio Pin phone

Ultima modifica di Pinlock; 15-10-2015 a 00:27
Pinlock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 00:32   #55
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Quote:
Ovviamente evita moto con troppi cavalli, ma il mio messaggio è : scegli la prima moto in base alle caratteristiche di facilità di guida e non per l'estetica.
Perfetto!!

...io le consiglierei una roba del genere....

http://www.moto.it/listino/betamotor...2009-15/m6s3TC
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 00:37   #56
Pinlock
Mukkista
 
L'avatar di Pinlock
 
Registrato dal: 03 Jun 2014
ubicazione: Tre metri sopra il cielo
Messaggi: 922
predefinito

Bella...andrò a vederla!
Chissà se si può abbassare la sella? 1107 mm mi sembra altina x me...


Inviato dal mio Pin phone
Pinlock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 00:49   #57
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

ci sono altri modelli simili....ed anche altre marche...però son poco più di 100 Kg da spostare.........il che non è male.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 00:57   #58
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

http://www.moto.it/moto-usate/betamo...006-08/6196274

la sella mi sembra più bassa ....860 mi pare.....


e quella di prima, 830 ......non è alta......

Altezza sella da terra MIN 830 mm e non 1107 che è : Altezza 1.107 mm
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...

Ultima modifica di Animal; 15-10-2015 a 01:00
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 01:06   #59
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

Giox x quando vuoi venire a fare un giretto fuoristrada ti faccio fermare quanto vuoi in salita :-)))

about.me/stefanolago
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 09:30   #60
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ma una donna deve per forza guidare una moto?


se non l'hai ancora comprata fai un pensierino sul Duke 390 (se non ti piace fattela piacere )

leggera (140kg a secco), sella a 80cm, divertente....


per le partenze,
non c'è nessun trucco, è solo coordinazione

quando avrai la tua moto e inizierai a conoscerla come frizione/acceleratore/freno ..... non ci penserai più


guarda che anche chi va in moto da una vita quando sale su una moto mai usata per le prime partenze deve calibrarsi un attimo,

ed a tutti, ma proprio tutti, prima poi gli capita di spegnere in partenza la propria moto..... e magari gli cade pure
  Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 09:40   #61
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ti devi prendere l's1000rr hp4 e mettere il launch control ad ogni ripartenza. Gas a martello e non ti muore mai la moto e tutti muti ad ogni semaforo
  Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 09:44   #62
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Ciao, vedrai che con un minimo di pratica tutto diverrà semplice, però, magari, c'è un modo per prendere due piccioni con una fava:
Honda NC con DCT.....moto carina e semplice e cambio "semiautomatico" e sparisce la difficoltà delle partenze ;-)
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 09:52   #63
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Scusa vedo ora che era stata già consigliata
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 10:04   #64
Protea-RR
Spatapuffola coccolosa
 
L'avatar di Protea-RR
 
Registrato dal: 14 Jun 2015
ubicazione: Port Elizabeth
Messaggi: 3.046
predefinito

ciao.
non mi sento di darti un consiglio "tecnico" particolare, sia perchè sono second-cipiante, sia perchè c'è gente infinitamente più preparata che lo ha fatto, ma soprattutto perchè non credo che ci sia UN modo universalmente uguale per tutti.

quindi: trova il tuo!

quando ho avuto bisogno di imparare proprio le partenze in salita, mi sono somministrata un training abbastanza complesso, perchè andavo al lavoro passando dal centro e mi facevo la salita di Quattro Fontane (i romani sanno), con sampietrini, traffico fitto e svolta a dx. alla fine ho imparato.

due parole sulla moto che chiedi, perchè è stata la mia prima e ci ho imparato tantissimo per due anni, portandola fino al battesimo della pista.

è un'ottima prima moto, stabile e precisa di avantreno come le Kawa sanno essere (e ti vizierà, in questo); frena il giusto per il compito che il motore dà all'impianto, ma 72 CV ti saranno più che sufficienti per iniziare.
a me stressava un pò il carattere del bi in linea con quell'on-off che a volte dovevo domare pelando la frizione, ma è un gusto personale (e infatti sono scappata su un quattro morbido).
non è alta (805 mm) e le donne di media statura la apprezzano assai, e consuma una sciocchezza.
è comoda, anche se la sella è un pò dura (il CBR è più comodo!) e mi dava fastidio l'attacco sella serbatoio, ma anche questo è soggettivo.

prendila con l'ABS: è disponibile da qualche anno e ne trovi buone in usato. a me ha salvato le chiappe più di una volta.

io avevo la F e la carena mi ha fatto un gran servizio, in inverno.
ha una bella linea e fa un sacco di scena!

unico suggerimento di modifica: ho cambiato il manubrio con uno a piega bassa e mi parve di cambiare moto: non solo perchè mi sono salvata i polsi da un'ergonomia progettata, probabilmente, dallo Scrondo, ma soprattutto perchè la moto ha guadagnato una maneggevolezza che non potevo pensare.

in bocca al lupo.
__________________
Ducati Multistrada V2 - Zygaena
adieu Lamù
Protea-RR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 10:18   #65
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Premetto che qualsiasi donna alla guida di una due ruote rappresenta un pericolo e che il suo ruolo è quello di occupare il sellino posteriore e, giunti a destinazione, dimostrare la propria gratitudine al pilota che l’ha portata a spasso.
Tuttavia, per coloro che vogliono comunque cimentarsi alla guida, la risposta al tuo quesito è estremamente semplice:

1. Entrambi i piedi a terra
2. Freno anteriore pinzato, frizione tirata
3. Prima marcia inserita
4. Si sposta il busto in avanti in modo da scaricare il retrotreno
5. Si spalanca il gas mantenendo il freno anteriore bloccato e rilasciando la frizione
6. La ruota posteriore inizia a slittare ottenendo un burn out meritevole di attenzione
7. In prossimità della zona rossa e prima dell’intervento del limitatore si rilascia di colpo il freno
8. Si parte con una veemente impennata
9. Si stacca una mano dal manubrio e la si alza ringraziando il pubblico per gli applausi ricevuti.

Questa tecnica è infallibile e di sicuro successo!
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 10:33   #66
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

l'ho letta fino al punto 5, poi ho capito che facevi il cazzone
  Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 10:33   #67
Protea-RR
Spatapuffola coccolosa
 
L'avatar di Protea-RR
 
Registrato dal: 14 Jun 2015
ubicazione: Port Elizabeth
Messaggi: 3.046
predefinito

amo l'odore del testosterone la mattina [in questo forum]: ha il profumo della sfida

guarda, stai tranquilla: ci sono alcuni che praticano l'intimidazione come strumento di selezione ambientale.

adattati ed evolviti
__________________
Ducati Multistrada V2 - Zygaena
adieu Lamù
Protea-RR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 10:35   #68
Protea-RR
Spatapuffola coccolosa
 
L'avatar di Protea-RR
 
Registrato dal: 14 Jun 2015
ubicazione: Port Elizabeth
Messaggi: 3.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da asderloller Visualizza il messaggio
l'ho letta fino al punto 5:
seee: già a "Premetto" si capiva tutto
__________________
Ducati Multistrada V2 - Zygaena
adieu Lamù
Protea-RR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 10:35   #69
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ho letto solo l'elenco numerato
  Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 10:37   #70
Protea-RR
Spatapuffola coccolosa
 
L'avatar di Protea-RR
 
Registrato dal: 14 Jun 2015
ubicazione: Port Elizabeth
Messaggi: 3.046
predefinito

se la leggi dal basso e alla rovescia appare un testo dei Sepultura.
__________________
Ducati Multistrada V2 - Zygaena
adieu Lamù
Protea-RR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 10:38   #71
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

io ci ho visto death magick for adepts
  Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 10:42   #72
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Protea-RR Visualizza il messaggio
ciao.
non mi sento di darti un consiglio "tecnico"...


...ma 72 CV ti saranno più che sufficienti per iniziare.

ed anche per finire.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 10:47   #73
Protea-RR
Spatapuffola coccolosa
 
L'avatar di Protea-RR
 
Registrato dal: 14 Jun 2015
ubicazione: Port Elizabeth
Messaggi: 3.046
predefinito

mi riferivo alle tecniche di partenza. e infatti non l'ho fatto.

NON ad una opinione personale su una moto che ho posseduto, che ho aggiunto dopo.


ma transeat.
__________________
Ducati Multistrada V2 - Zygaena
adieu Lamù
Protea-RR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 11:03   #74
Pinlock
Mukkista
 
L'avatar di Pinlock
 
Registrato dal: 03 Jun 2014
ubicazione: Tre metri sopra il cielo
Messaggi: 922
predefinito

Grazie @Protea-RR per le informazioni...
Sono reduce da un corso di "donne in sella", ho la patente da anni ma poi non ho mai più guidato...gli istruttori del corso, tutti ex piloti come Andrea Maida, Fausto Ricci e il figlio di Marco Lucchinelli, mi hanno consigliato la Gladius o la kawa er 6n come prima moto, x le stesse ragioni che sostieni tu. A parità, la kawa mi piace di più...
Cos'hai fatto al manubrio?


Inviato dal mio Pin phone
Pinlock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 11:07   #75
Pinlock
Mukkista
 
L'avatar di Pinlock
 
Registrato dal: 03 Jun 2014
ubicazione: Tre metri sopra il cielo
Messaggi: 922
predefinito

P.S. Il corso di "donne in sella" è fantastico, gli istruttori sono bravissimi...eravamo in 3 con 3 istruttori...ci hanno martellato x 8 ore al giorno, per due giorni...il lunedì avevo male dalla punta delle dita delle mani alla punta delle dita dei piedi 😝😝😝


Inviato dal mio Pin phone
Pinlock non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©