|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  10-11-2020, 14:29 | #51 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			noo... di sicuro 230 lampada e 500 di montaggio... da loro      
comunque si trovano lampade uguali a molto meno, mi ricordo che uguale a quella la avevo sul k1300gt , e pure a me si fulmino'
 
le trovavo su ebay a 15 20 euro, ma non mi fidavo, 
a 120 130 sui ricambi auto e a 200 da bmw ...
 
 alla fine la presi da un venditore su ebay , era un tedesco, la pagai intorno ai 50 euro, perfetta e funzionante    ( e la montai da solo, era difficilino come controrssione ma non era necessario smontare tutto , su k1600 gt non so..
		
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2020, 00:47 | #52 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2007 ubicazione: Cesano Maderno 
					Messaggi: 784
				      | 
 
			
			smonta smonta   
				__________________GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km
 5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2020, 13:57 | #53 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2008 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 2.620
				      | 
 
			
			Avrò qualcosa da fare visto che da oggi la Toscana è "Area arancione"     
				__________________Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
 BMW K 1100 RS,
 BMW K 1200 GT
 e ora...  K 1600 GT "Bigia VI"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2020, 15:18 | #54 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2008 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 2.620
				      | 
 
				__________________Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
 BMW K 1100 RS,
 BMW K 1200 GT
 e ora...  K 1600 GT "Bigia VI"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2020, 16:02 | #55 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			pazzesco… sino a poco prima ci ero arrivato anche io, a me mancava datogliere il finale... 
ma ormai so le viti a memoria e lo faccio a occhi chiusi   
ma proprio non ci si arrivava in altro modo ??
 
p.s. 
la parte sotto della carena non c'era bisogno di toglierla…
 
se ci arrivi serra bene le tre viti per lato che fissano il cestello anteriore in lega che regge tutto il gruppo finale carena al telaio madre, intorno al canotto di sterzo 
a volte si allentano e il cupolone fà un po di clonc clok sulle buche... 
(ma per farlo bene occorre togliere il serbatoio…)
		
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 
				 Ultima modifica di jocanguro;  28-11-2020 a 16:08
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2020, 16:05 | #56 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Già che sei li, se tiri giu tutto il blocco motore, riesci a pulire bene tutti gli interstizi interni…      
comunque quanto è fatta bene come dettagli, supporti, gommini, distanziali, ferma cavi, connettori… 
VERO ???!!
		
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2020, 16:19 | #57 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2010 ubicazione: Pisa 
					Messaggi: 1.522
				      | 
 
			
			Homo, bravo. 
Dato che ci sei ripristina il livello del liquido di raffreddamento...e metti la tromba nuova   
				__________________K1600 GT
 
 FRECCE TOSCANE
 
				 Ultima modifica di bortolo;  28-11-2020 a 16:26
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2020, 18:41 | #58 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2008 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 2.620
				      | 
 
			
			Ciao Giorgio 
Ho tolto la parte di carenatura per togliere terra e brecciolino che si erano raccolti sotto; adesso la moto pesa un paio di kg in meno    
x Bortolo, prossimo lavoro le trombe, tanto siamo sempre in zona rossa   
				__________________Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
 BMW K 1100 RS,
 BMW K 1200 GT
 e ora...  K 1600 GT "Bigia VI"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2020, 00:27 | #59 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Anche dietro il parasassi si accumula ghiaino. Uno lavora e sette guardano :-)))
		 
				__________________RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2020, 08:31 | #60 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2011 ubicazione: Fiumicino (RM) 
					Messaggi: 846
				      | 
 
			
			Ed io che volevo sostituire la lampada con una con fascio più bianco :-( a sto punto spero che duri un intera vita. Non oso immaginare quanto può chiedere BMW per la sostituzione della lampada se deve smontare mezza moto
		 
				__________________BMW K 1600 GT Sport
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2020, 11:32 | #61 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			Fascio più bianco?
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2020, 11:57 | #62 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2009 ubicazione: milano 
					Messaggi: 359
				      | 
				  
 
			
			ciao a tutti . vi racconto al proposito la mia esperienza mattiniera . la lampadina in questione era ancora perfettamente funzionante ma , visto il fermo moto per covid e la curiosità di cambiarla ho provato anche io a cimentarmi nell ' impresa . all ' inizio , non volendo smontare tutto , ho usato una specie di sonda endoscopica " depstech , comprata su internet per poco , mi pare una trentina di euro . acquistata in origine per recuperare un bullone scivolato all ' interno della carena dello scooter . utilissima in quanto alla sommità della telecamerina ci puoi attaccare ganci e calamite , in dotazione con l ' oggetto . ( ho recuperato anche le chiavi cadute nella botola dell ' ascensore ) . l' attacchi direttamente al cellulare e dallo schermo di quest ' ultimo hai una visione chiara e pulita . morale , sono entrato con la mano dietro il tappo dello xeno , l' ho svitato ed ,, entrando con la sondina vedevo perfettamente il da farsi . smontato connettore e molla , sfilata la lampadina , riattaccato il tutto ma , al momento di inserire la molla reggilampadina alla base , non so come e perchè la suddetta molla si è sfilata dall ' alto . non capisco come avendo due gancetti ricurvi che scorrono in due montanti di plastica . peccato perchè con lo spazio limitato non sono riuscito a reinserirli in sede . morale : ho dovuto smontare tutto ... circa 3 ore di lavoro ma la lampadina è lì nuova . buona domenica a tutti  e scusate la lungaggine . grazie . Roby ...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2020, 14:21 | #63 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2011 ubicazione: Fiumicino (RM) 
					Messaggi: 846
				      | 
 
			
			Skipper penso che la lampada sia 4.500K. Quando l’accendi è bianca poi tende al giallo a causa della gradazione. Con una 5.500K penso che a caldo il fascio sia uguale a quello dei fatetti a led. Ci guadagna anche l’aspetto visivo e forse si perde un pelino di profondità in visibilità perché le gialle penetrano meglio il buio
		 
				__________________BMW K 1600 GT Sport
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2020, 15:15 | #64 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2008 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 2.620
				      | 
 
			
			@ Olivermicio. Ciao Roby, sei un chirurgo?    Non mi sarebbe mai passato per la testa di "operare" con una sonda endoscopica. 
La molla è stata la cosa che più mi ha fatto smoccolare, anche per colpa delle mie manone.
		
				__________________Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
 BMW K 1100 RS,
 BMW K 1200 GT
 e ora...  K 1600 GT "Bigia VI"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2020, 08:01 | #65 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2009 ubicazione: milano 
					Messaggi: 359
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mimmotal  @ Olivermicio. Ciao Roby, sei un chirurgo?    Non mi sarebbe mai passato per la testa di "operare" con una sonda endoscopica. 
La molla è stata la cosa che più mi ha fatto smoccolare, anche per colpa delle mie manone. |  ciao Mimmo .   no . però mi occupo oltre che di denti di scansioni intraorali ... 
 
anche per me la molla mi ha fatto impazzire . peccato perchè con piccoli accorgimenti sarebbe davvero semplice e rapido cambiare la lampadina senza smontare nulla ...   
buna settimana a tutti ... Roby ...   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2020, 10:43 | #66 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Bravi bravi... 
continuate coi..
 
il prossimo lavoro , i compiti per il prossimo week end, 
smontaggio di tutto il posteriore per tirare giu l'ammo posteriore, (e poi spedirlo a revisione da rinaldi) 
 
dai... vediamo chi lo fa per primo ...
    
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2020, 10:29 | #67 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2011 ubicazione: Fiumicino (RM) 
					Messaggi: 846
				      | 
 
			
			@olivermicio, la lampada che ha messo che gradazione è? Dove l'hai acquistata? Grazie :-)
		 
				__________________BMW K 1600 GT Sport
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2020, 12:00 | #68 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2008 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 2.620
				      | 
 
			
			In attesa che ti risponda "il chirurgo   "  ti indico quella che ho montato io
 
OSRAM XENARC ORIGINAL D1S faro HID allo xeno, temperatura di colore 4150 K
 
Quella che ho trovato installata era una  
Philips 9285 148 294 faro HID allo xeno, temperatura di colore in Kelvin 4100 K
 
Le trovi tutte e due su Amazon
 
Ciao
		
				__________________Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
 BMW K 1100 RS,
 BMW K 1200 GT
 e ora...  K 1600 GT "Bigia VI"
 
				 Ultima modifica di mimmotal;  02-12-2020 a 12:03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2020, 12:34 | #69 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2010 ubicazione: Pisa 
					Messaggi: 1.522
				      | 
 
			
			Più preciso di così...  
				__________________K1600 GT
 
 FRECCE TOSCANE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2020, 14:34 | #70 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2007 ubicazione: Cesano Maderno 
					Messaggi: 784
				      | 
 
			
			al cambio montai anch'io la stessa, ottima luce.
		 
				__________________GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km
 5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2020, 17:42 | #71 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2009 ubicazione: milano 
					Messaggi: 359
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da whitefly  @olivermicio, la lampada che ha messo che gradazione è? Dove l'hai acquistata? Grazie :-) |  ciao . la lampadina l ' ho trovata su ebay in promo a 39,90 . è una philips D1s 35 w 4300 k xenon Hid bianco cod . 284047786343 ... 
ciao . roby ..   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2020, 17:50 | #72 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2009 ubicazione: milano 
					Messaggi: 359
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mimmotal  In attesa che ti risponda "il chirurgo   "  ti indico quella che ho montato io
 
OSRAM XENARC ORIGINAL D1S faro HID allo xeno, temperatura di colore 4150 K
 
Quella che ho trovato installata era una  
Philips 9285 148 294 faro HID allo xeno, temperatura di colore in Kelvin 4100 K
 
Le trovi tutte e due su Amazon
 
Ciao |  anche io ho trovato la stessa lampada con codice identico ...( intendo quella smontata ) ..
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2020, 18:05 | #73 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2011 ubicazione: Fiumicino (RM) 
					Messaggi: 846
				      | 
 
			
			Fa luce bianca simile a quella dei faretti oppure dopo l'accensione si attesa su una gradazione tendente al giallo? Grazie
		 
				__________________BMW K 1600 GT Sport
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2020, 18:45 | #74 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2009 ubicazione: milano 
					Messaggi: 359
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da whitefly  Fa luce bianca simile a quella dei faretti oppure dopo l'accensione si attesa su una gradazione tendente al giallo? Grazie |  ciao . le verifiche le ho fatte solo relative al funzionamento e , apparentemente ,  osservando di fronte la luce è un bel bianco brillante . però non ci son andato in giro e riguardo il fascio di luce non saprei essere preciso ... entro fine settimana però verifico ... ciao ...
		 
				 Ultima modifica di olivermicio;  02-12-2020 a 18:47
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-12-2020, 10:24 | #75 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2013 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 527
				      | 
 
			
			Io l'anno scorso l'ho cambiata in bmw a 450 euro. Oltretutto mi rimontarono male il cupolino che ballava e dopo alcuni mesi l'ho riportata. Ovviamente non ammisero nessuna correlazione tra il loro intervento per la lampadina e il difetto al cupolino e mi fecero pagare anche il secondo intervento.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20. |  |     |