Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Xeno k.o. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=443374)

Bërlicafojòt 18-08-2015 08:16

Xeno k.o.
 
Ebbene si ieri sera uscito con amici al momento di tornare a casa si è accesa la spia della lampadina bruciata sul cruscotto, per fortuna tempo fa avevo montato i faretti a led originali che sono stati d'aiuto per il rientro, ma la domanda è perché BMW non mi mette in condizioni di sostituire lo xeno e mi tocca aspettare l'apertura della concessionaria a settembre per la sostituzione?
pare che sia necessario smontare plexi, calotta navigatore casse acustiche, ma se anche lo facessi a cosa mi troverei di fronte? E soprattutto il ricambio sarà reperibile in un negozio di ricambi auto ?

E va già bene che non ho trovato posti di blocco altrimenti non so come sarebbe andata....

Skipper 18-08-2015 11:05

Ma quanto tempo ė durata la lampada?

Duddits 18-08-2015 14:19

E poi devi prima capire se è saltata la lampada o la centralina di pilotaggio ...

cobra65 18-08-2015 14:46

Poi per girare il coltello nella piaga.... se non le compri sulla baya... vai a vedere il costo della SOLA lampada... ma mettiti un materasso dietro...

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Sirandrew1977 18-08-2015 15:55

quando presi la gt chiesi ad un elettrauto se la lampada xeno fosse sostituibile con una non bmw, e lui mi disse di si.
Ora non ci metto la mano sul fuoco anche perché per rispondermi non ha smontato nulla, e quindi credo abbia ragionato come si fà per le auto......
pero' secondo me si può'.

ma fammi capire il tuo concessionario riapre a settembre?

cobra65 18-08-2015 17:23

La lampada credo sia una normale d1s...

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Wotan 18-08-2015 18:20

Confermo, è una normale D1S 35w.
Sul manuale di uso dice di rivolgersi a un'officina, a differenza che per gli abbaglianti, evidentemente è di accesso difficile.

Bërlicafojòt 18-08-2015 19:44

La moto ha 67.000 km quando la accendo il faro prima si muove come suo solito e poi fa un piccolo flash come per dare l'accensione poi il buio e si accende la spia sul cruscotto.

Laccesso agli anabbaglianti ê una fesseria mentre per lo xeno mi èstato detto di smontare plexi, copertura cruscotto, fiancatine( casse audio) e dovrei arrivare al faro, ho visto con uno specchio da sotto passando dietro il radiatore che c'è un tappo a vite come per gli anabbaglianti.

se me la sento provo a smontare anche perché da qui a settembre è ancora lunga....

Bërlicafojòt 18-08-2015 19:45

Domanda come posso verificare se lo xeno è bruciato? Non credo sia come le normali alogene dove si brucia il filamento... O si... O_o

Duddits 18-08-2015 22:43

Nelle lampade xeno non c'è filamento, non vedi a occhio se la lampada è saltata. Inoltre potrebbe non essere un problema di lampada ma di centralina di pilotaggio. L'unica è provare a sostituire la lampada con una equivalente e sicuramente funzionante, se anche così non va è un problema della centralina ... auguri!

Bërlicafojòt 19-08-2015 21:24

Boh me ne faccio una ragione... Appena riapre il conce vado e vi dico...

et1967 19-08-2015 22:59

Lo smontaggio della carena e delle casse non é difficile. Per lo xeno assicurati di trovare una lampada originale. Io ho avuto esperienza con uno xeno Audi comprato sulla baia, marchiato Bosch, pagata 1/10 dell'originale e bruciatosi dopo poche settimane...
Escluderei la rottura della centralina....

jocanguro 20-08-2015 07:40

Ciao,
k1300gt xeno a circa 60000 km successo lo stesso , per un po' di giorni si accendeva e poi si spengeva, poi morta del tutto.

mie esperienze,
Non è la centralina, li c'è solo elettronica , tra l'altro impossibile da riparare, l'ho aperta è complicatissima tutto smd e per giunta immersa in uno strano gel, (non resina solida da elettronica...)

è la lampada, cambiala tranquillamente con una aftermarket poiché:
originale bmw circa 170 euri :mad::mad::mad:
originale bosch o simili a negozio di ricambi auto 130 140 :mad::mad:
comprata su ebbay :
vai dalle 15 20 euri alle .. di più ...(ma forse a quel poco prezzo sono difettose ?)
io comprai a 53 originale da:
http://www.ebay.it/itm/OSRAM-D1R-661...item58b8c52e8b

spedizione immediata, in pochi giorni arrivata, montata, perfetta come nuova .
io avevo la d1r , che ha come differenza una piccola placca interna per mascherare il fascio di luce, per la k1600 serve la d1s (che non c'è l'ha).

vai tranquillo.... un giochetto (tranne lo smontaggio ...:mad:)

Duddits 20-08-2015 11:44

Quote:

Originariamente inviata da et1967 (Messaggio 8657982)
Escluderei la rottura della centralina....

Possiamo anche escluderla, ma solo la prova dirà dove è il guasto. Io l'unica volta che ho avuto problemi con un faro xeno è stato quando mi è saltata una centralina, ed era un kit di buona qualità anche se aftermarket. Comunque il primo indiziato rimane la lampada ma prima di spendere soldi vale la pena accertarlo. Le centraline non sono riparabili ed immagino che il costo del pezzo originale BMW sia un botto.

Bërlicafojòt 21-08-2015 13:41

Aggiornamento della serie chi ce l'ha duro la vince...ho smontato la lampadina in questo modo :
-davanti alla moto mi sono inginocchiato davanti al faro e con il CEL ho scattato una foto per vedere come era fatto
- c'è un grosso tappo a vite basta un quarto di giro e si apre
- lo spinotto è posizionato in alto e va staccato prima di aprire la molla che tiene la lampadina
-con il dito ho premuto nella parte opposta allo spinotto la molla si è aperta e con un po di pazienza e qualche parolaccia l'ho tolta
Ora il ricambio o lo ordino su internet e mi pare ad un prezzo più inferiore credo perché da Norauto ad esempio non ce l'hanno e mi hanno detto che ci vanno un centinaio di € oppure aspetto che apra il conce.
Credo opterò per la prima soluzione
Appena avrò in mano la lampada vi aggiorno sul montaggio
Diciamo che pare complesso come cambiarla ad un RT perché faccio tutto "ad occhi chiusi" cioè a tastoni... Vedremo

Bërlicafojòt 21-08-2015 13:47

Ah dimenticavo è proprio la lampadina ad essere fulminata perché a occhi nudo si vede una bella macchia azzurrognola come di umidità in punta alla lampadina a mó di splash...

jocanguro 21-08-2015 15:36

ordinala qui
http://www.ebay.it/itm/OSRAM-D1R-661...item58b8c52e8b
dove l'ho presa io ,

costa un terzo del ricambio originale, non è una cinesata è buona e valida e ha me ha risolto al 110%
consegna in pochi giorni, serissimi ...:D:D;)
garantiti !!!;)

cannella 21-08-2015 20:00

Ma quella originale e da 6000 o 8000k?

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk

Sirandrew1977 21-08-2015 20:22

8000 darebbe troppo sul blu.....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Bërlicafojòt 21-08-2015 20:43

Mi pare sia 4300 k

Bërlicafojòt 21-08-2015 20:48

Ho trovato questa della osram pare avere una gradazione più elevato ma non so se vada bene, non vorrei creasse problemi alla centralina....

http://www.ebay.it/itm/Osram-Coppia-...item234ecb0bbb

pacpeter 21-08-2015 21:08

Il 5500 indica solo la temperatura colore. Non cambia nulla per la centralina. Solo é più azzurrognola

Sirandrew1977 21-08-2015 21:10

Se quella di serie é 4300, allora 5500 é anche meglio. Tende meno al giallo.
Io non supererei i 6000..... da li in giú secondo me vai piú che bene
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Bërlicafojòt 21-08-2015 21:16

Costa il doppio della 4300 k circa 65 € contro i 32 della tradizionale ma pare dia il 20% in più di luminosità ... Quasi quasi...

Bërlicafojòt 21-08-2015 21:17

Grazie Pacpeter


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©