|
12-06-2015, 19:11
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2007
ubicazione: NOVARA-VC-
Messaggi: 706
|
E ci state ancora pensando ??
Sent from my iPad
using Tapatalk
__________________
nel dubbio...giu' tutto!!
GS ADV LC 2015/K1600GT
http://www.youtube.com/gianky53
|
|
|
21-09-2015, 14:09
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 11 May 2014
ubicazione: Salionze (VR)
Messaggi: 663
|
Quote:
Originariamente inviata da B-king13
Provo a spiegarmi meglio per quella mezz'oretta di prova.
...Per me bocciato.
...
|
Dopo averne provate alcune con cambio elettro-assistito, ho preso da poco la nuova R1200R.... e mi viene da pensare che, o sono stato particolarmente fortunato io nell'aver sentito 8 diversi cambi BMW andar bene, o la moto da te provata sia particolarmente sfigata.
Il tuo ragionamento è quello di un utilizzo del cambio elettronico in pista, ma qui le cose sono diverse in quanto si tratta di un accessorio originale per moto stradali.... e ti assicuro che sto vedendo scalate perfette (senza colpi o cose strane) anche a 4.000rpm, perciò non mi ritrovo assolutamente con quanto dici.
Se vogliamo trovare il pelo nell'uovo, non è un granché nella progressione fra 1°-2° e 2°-3°, ma ho già preso accordi con il concessionario per sistemare la cosa (intervento che si fa tramite pc) quando la porterò a fare il tagliando dei 1.000km
Detto ciò, non ci vedo grandi problemi ad utilizzare questo tipo di cambio.... nel momento in cui le marce entrano senza sforzi, va da sè non vi è maggiore usura degli ingranaggi (mi pare ovvio)
Ultima modifica di managdalum; 21-09-2015 a 23:57
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
21-09-2015, 15:28
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2010
ubicazione: Ovunque
Messaggi: 412
|
Una discussione che non avrà mai fine, ci sarà sempre chi favorevole chi contrario all'utilizzo del cambio Elettroassistito.
Io ho l'accessorio della discussione e lo trovo valido. Il cambio va utilizzato senza problemi senza impuntamenti di sorta dai 2000 RPM a salire è scritto chiaramente nelle istruzioni, quando scendo sotto questa soglia in città uso la frizione, dopotutto è un cambio ASSISTITO  non AUTOMATICO  quindi 
Ciao
__________________
BANDIT S - GS 1200 - GS 1200 ADV - STREET TRIPLE675 - GS700F - R1200RS - GS 1200 ADV LC 2017
|
|
|
24-06-2015, 20:59
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
|
@simotello
Dopo 20 mila km di cambio EA.. dico che funziona benino e mi trovo bene... è riposante.... sfizioso divertente.......se non vuoi nn lo usi.... è vero che è lo Step zero di una nuova famiglia....
Sui costi .. officine etc non mi pronunciò perché nessuna delle nostre moto regge il confronto col rapporto qualità prezzo di una jap... e poi la passione della moto non si misura col raziocinio del portafoglio
Comunque beato te che hai certezze e sei convinto delle tue scelte... io molto più scarso come collaudatore x apprezzarlo capirlo e imparare a usarlo ci ho messo migliaia di km...
Anche se qs e la quinta RT
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
25-06-2015, 12:28
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2011
ubicazione: Desio
Messaggi: 286
|
@topcat
purtroppo devo anche ragionare in base al portafoglio......la scelta di andare sulla RS è stata ragionata e ho pesato ogni optional disponibile!
Ho avuto solo 3 moto nella mia vita (una italiana, una jappo e la 800R che ho ora) e ogni volta che l'ho cambiata ci ho messo un po'; non sono assolutamente un tester e non ho nemmeno velleità di esserlo.
Però ne ho provate tante, (ho una persona della mia famiglia che lavora nel settore ricambi) il che mi ha permesso di valutare pregi e difetti di tante moto e marche.
Ammetto anche che avessi avuto più disponibilità, avrei preso un full-optional a cuor leggero; anche se il dubbio se mettere o meno il cambio EA su una turistica lo avrei avuto comunque.
LAMPS
|
|
|
25-06-2015, 20:12
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Quote:
Originariamente inviata da topcat
... io molto più scarso come collaudatore x apprezzarlo capirlo e imparare a usarlo ci ho messo migliaia di km...
|
Se si sta parlando del cambio EA, mia umilissima opinione, se ci si devono spendere migliaia di Km per iniziare ad apprezzarlo c'è qualcosa che non funziona. Io ho fatto tutte (e dico tutte) le prove possibili in un paio di settimane, a salire, a scalare, con gas aperto, con gas parzializzato, con gas chiuso, con azionamento veloce, con azionamento lento ... tutte le possibili combinazioni sensate. Alla fine l'ho lasciato perdere, in scalata da certe randellate che il cambio piange, a salire va bene per fare la classica snocciolata di marce dalla 3a alla 6a ma la cambiata è sempre e comunque più dura che non usando la frizione. Il dubbio è che vada rodato, ma la moto l'ho presa usata con oltre 9.000 Km e il precedente proprietario lo usava con le stesse mie sensazioni. O è un problema del mio esemplare o (per me) meglio indirizzare quei soldi su altre cose.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
25-06-2015, 20:42
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
|
Senza polemica...... mi sposto per lavoro in moto.... ieri ho fatto 510 km... son stato in moto 5 ore.... comunque due o 3 ore x 100 -150 al giorno li faccio sempre.. per me il cambio EA aggiunge comfort e minor affaticamento...... lo uso volentieri....l ho sempre usato volentieri..... non c è stato un momento in cui ho avuto una folgorazione..... certo giorno dopo giorno impari ad apprezzarlodi più e ad usarlo meglio.....
Sul cambio della moto mi piace cambiare senza frizione.... se guardi la mia firma vedrai che ho un ktm con frizione rekluse.... ho una auto con cambio automatico a 8 marce ... è il progresso che interviene nelle trasmissioni.... penso che i doppia frizione siano già quasi perfetti.. la BMW ha preso una strada diversa...
Non mi sento di tirare la croce addosso a chi l ha progettato o a chi lo usa.... poi certo ognuno i suoi soldi li spende come vuole.... e se vuoi risparmiare sicuramente ci son tanti modi.... iniziando a comprare moto meno costose e magari con maggior qualità costruttiva.... come sono le jap ad esempio..
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
25-06-2015, 23:17
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Quote:
Originariamente inviata da topcat
... e se vuoi risparmiare sicuramente ci son tanti modi.... iniziando a comprare moto meno costose e magari con maggior qualità costruttiva.... come sono le jap ad esempio..
|
Su questo devo quotarti.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
25-06-2015, 22:02
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2011
ubicazione: Desio
Messaggi: 286
|
Beh, si può anche risparmiare comprando ciò che si vuole rinunaciando a cose che non servono (per le mie necessità)
Io ho fatto cosi, senza prendere una jap
|
|
|
25-06-2015, 23:55
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
|
DCT FOREVER, io mi sono abituato in 5 minuti 
Spero che BMW ne faccia uno uguale ... potrei cambiare moto
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
|
|
|
26-06-2015, 09:42
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2011
ubicazione: Desio
Messaggi: 286
|
Lo hai provato su una NC 750?
Anche a me ne hanno parlato un gran bene!!!!!!
|
|
|
26-06-2015, 16:51
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
|
Lo uso continuamente 
Scherzi a parte, non ho provato il sistema BMW ma ci sono voci contrastanti, chi lo ha usato lo ha definito fenomenale con un marcato difetto ... in pochissimo tempo ti trovi già a velocità da ritiro patente ... un po' come la mia
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
|
|
|
21-09-2015, 13:50
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 11 May 2014
ubicazione: Salionze (VR)
Messaggi: 663
|
Quote:
Originariamente inviata da Ivoc
Lo uso continuamente 
Scherzi a parte, non ho provato il sistema BMW ma ci sono voci contrastanti, chi lo ha usato lo ha definito fenomenale con un marcato difetto ... in pochissimo tempo ti trovi già a velocità da ritiro patente ... un po' come la mia 
|
Quello NON è un difetto del cambio
|
|
|
26-06-2015, 17:01
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
|
Io son contento di averlo..... è certamente migliorabile... ma non ha grossi difetti o pecche tali da sconsigliare l uso.....
O da compromettere sicurezza di marcia
La maggior parte di chi lo critica non l ha montato.... facendo un sondaggio bisognerebbe distinguere fra chi lo usa chi l ha solo testato
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
06-07-2015, 16:11
|
#15
|
infante Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2014
ubicazione: Cernusco sul Naviglio
Messaggi: 14
|
sul cambio elettroassistito dico i miei 2 inutili centesimi.
a me cambiare diverte. cambiare a mano diverte. fare le doppiette diverte. scegliere le marce, sgasare, staccare la frizione diverte. per bacco, mi diverte persino cambiare su quel cambio a cancello che ha la mia moto, che gratta sempre ed è duro come la sella di un cosacco.
so che c'è l'evoluzione e che è cosa buona e giusta, ma perché dvorei togliermi un divertimento?
e poi l'ha detto lo stesso pezzo grosso di bmw italia: è come un maxi scooter. ecco, io non voglio che sia come un maxi scooter.
per carità, non l'ho mai provato quindi magari viene fuori che se lo provo mi diverto tantissimo e avevo torto, ma per ora la penso così. ad esempio, ho usato moltissime macchine col cambio automatico, ed ho amici che delirano per il cambio automatico, ma io preferisco sempre il cambio manuale anche in macchina, e per quella volta all'anno che una coda particolarmente ostica quando sono paticolarmente stanco mi fa pensare al cambio automatico, beh, è solo una volta all'anno, le altre volte mi diverto a fare la doppietta scalando.
__________________
Spaiz - R 850 R prima versione.
|
|
|
06-07-2015, 16:13
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
|
Se non l hai provato di che parliamo???☺☺☺☺☺☺☺☺☺ di filosofia della moto.....
Buona strada a tutti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
06-07-2015, 16:32
|
#17
|
infante Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2014
ubicazione: Cernusco sul Naviglio
Messaggi: 14
|
ci sono un milione di cose che non ho mai provato ma su cui sono in grado di farmi un'opinione, non ho mica tre anni come mia figlia. se vuoi ti faccio qualche esempio, ma non vorrei diventare volgare...
__________________
Spaiz - R 850 R prima versione.
|
|
|
06-07-2015, 18:10
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2011
ubicazione: Desio
Messaggi: 286
|
Provare tutto fa male, a volte.....per questo non voglio provare proprio tutto
S
__________________
R1200RS - prima F 800 R ABS - Casco System 6 - Midland BTX1 - Navi BMW Navigator V
|
|
|
10-07-2015, 10:54
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2009
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 52
|
Avevo il cambio elettronico sul suzuki GSX-R 1000 (montato after-market) e lo trovavo utilissimo in pista e comodo nell' uso in strada, gli innesti erano abbastanza morbidi, si sentiva appena un piccolo sussulto della moto quando cambiavi marcia. Ieri ho provato, prima, l' S1000XR: il cambio ha fatto un grandissimo salto generazionale, la cambiata quasi non si sentiva ne a salire ne a scendere, eccezionale. Poi ho provato l' R1200R: il cambio fino alla terza strattona, sembra di cambiare senza frizione su di una moto priva di EA. Ma credo che il motivo sia da ricercare nella tipologia di motore e nella trasmissione cardanica. In ogni caso non me ne priverei come optional: nella guida sportiva tornerebbe utile e, poi, credo che con questa moto anche una uscitina in pista darebbe le sue soddisfazioni.....
|
|
|
10-07-2015, 16:26
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2011
ubicazione: Desio
Messaggi: 286
|
Mah....le moto che hai citato sono tutte naked/sportive crossover/sportive e li un cambio EA ha senso.....
Continuo a non vederlo su una turistica, seppur con un minimo di impostazione sportiva....
__________________
R1200RS - prima F 800 R ABS - Casco System 6 - Midland BTX1 - Navi BMW Navigator V
|
|
|
10-07-2015, 16:46
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
|
Ripeto.... nel uso prolungato della moto aumenta il confort .... su una Tourer che fa tanti km in un giorno ci sta....... poi a uno piacciono buone .. a uno more
... a qualcuno che respirino
Ovvio che è soggettivo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
21-09-2015, 16:29
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
|
Senza polemica.... sulla discussione infinita... di solito
Tutti quelli che l hanno montato sulla moto lo trovano positivo... chi più chi meno....
I contrari son quelli che non lo montano sulla moto o l anno solo.provato per qualche breve tratto...
Uno dei motivi che ostano all essere favorevole è il prezzo. ..fosse di serie andrebbe bene a molta più gente...
E adesso scatenatevi😊😊😊😊
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
23-09-2015, 00:30
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Quote:
Originariamente inviata da topcat
Tutti quelli che l hanno montato sulla moto lo trovano positivo... chi più chi meno.... I contrari son quelli che non lo montano sulla moto o l anno solo.provato per qualche breve tratto...
|
Sicurissimo? Perchè io ce l'ho sulla moto (me lo sono trovato) ed ho provato e riprovato ad utilizzarlo e non su brevi tratti ma dopo un paio di settimane gli ho dato il benservito. Troppo dura la leva, troppo bruschi gli innesti, si salva solo la snocciolata 3a > 6a in accelerazione. Bocciato.
Quote:
Originariamente inviata da topcat
Uno dei motivi che ostano all essere favorevole è il prezzo. ..fosse di serie andrebbe bene a molta più gente...
|
Io preferirei mi facessero pagare 600 euro in meno la moto, ci piglio benzina per circa 10.000 Km ...
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
23-09-2015, 07:27
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2014
ubicazione: Cattolica
Messaggi: 746
|
Quote:
Originariamente inviata da Duddits
Sicurissimo? Perchè io ce l'ho sulla moto (me lo sono trovato) ed ho provato e riprovato ad utilizzarlo e non su brevi tratti ma dopo un paio di settimane gli ho dato il benservito. Troppo dura la leva, troppo bruschi gli innesti, si salva solo la snocciolata 3a > 6a in accelerazione. Bocciato.
Io preferirei mi facessero pagare 600 euro in meno la moto, ci piglio benzina per circa 10.000 Km ...
|
D'accordissimo  
__________________
Cagiva350,HondaVFR750,SuzukiBig750,ApriliaSR150,Piaggio500,+500evo, SuzukiGSR600 Suzuki B-King. RS
|
|
|
21-09-2015, 17:19
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2014
ubicazione: Cattolica
Messaggi: 746
|
Io ho il piede pesante per me non va bene, piego anche la leva. Non ho la pazienza di guardare i giri motore per innestare le marce, sarò antico ma rimango sempre con la mia idea.
Poi ne riparleremo fra qualche anno.
__________________
Cagiva350,HondaVFR750,SuzukiBig750,ApriliaSR150,Piaggio500,+500evo, SuzukiGSR600 Suzuki B-King. RS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53.
|
|
|