|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  28-05-2015, 09:00 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2015 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 35
				      | 
				 Cambio Elettroassistito: Si o No? 
 
			
			Ho letto pareri discordanti, chi dice che é una grande trovata che aumenta il piacere di guida e chi dice che ogni tanto si "inceppa" nelle scalate più rapide. Personalmente non mi alletta più di tanto, probabilmente perché "la moto" voglio guidarla e sentirla mia, sopratutto questa sport touring, quale é invece la vostra opinione? Al contrario, opterei per l'avviamento senza chiave, optional da €200 ma utile ed immediato. In questo caso la chiave viene sostituita da un telecomando?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2015, 10:15 | #2 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2014 ubicazione: nella pauta 
					Messaggi: 715
				      | 
				  
 
			
			premetto che sono pareri miei: 
1) il cambio elettroassistito lo metterei subito. teniamo conto che comunque, in ogni caso, quando uno vuole il cambio può essere usato in modo assolutamente normale tirando la frizione (a differenza del DCT honda, che va benissimo ma è sempre un automatico); inoltre può essere regolato a piacimento e come costo è più che affrontabile. secondo me ha più senso su una moto così che non sul GS... sono curioso di provarlo.
 
2) l'avviamento Keyless non lo metterei MAI. forse non ci avete mai pensato, ma immaginate di avere sempre il pensiero fisso di dove sia la chiave in una delle mille tasche della tuta (pensiero che per me sarebbe ricorrente). Tieni presente che se non hai la chiave a portata o il sistema ha un minimo problema, sei a piedi. Il nottolino non lo apri per fare contatto, perchè inchioda la centralina. Poi online trovi un sacco di divertenti aneddoti che ti faranno capire quanto possa essere pericolo un simile sistema.
 
ripeto che queste sono opinioni mie    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2015, 10:45 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Jun 2009 ubicazione: torino 
					Messaggi: 115
				      | 
 
			
			anche io quando prenderò la r1200rs mettero come optional sicuramente il cambio elettroassistito, faccio viaggi lunghi da 500 - 600 km al giorno, e a fine giornata i tendini del polso li sento per bene ....Tanto come gia detto questo cambio lo puoi usare tranquillamente come un cambio normale ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2015, 11:43 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.648
				      | 
 
			
			pienamente d'accordo con BarbaBertu ! 
il cambio è molto morbido nell'utilizzo, e il discorso delle "scalate assassine" su una moto come l'RS non ha senso. lo capisco su una moto da pista, dove la velocità di inserimento del rapporto inferiore puo' fare la differenza... 
per l'avviamento senza chiave, sostanzialmente serve solo a disattivare il bloccasterzo e ad attivare il quadro. perché la moto si accende comunque dal pulsante sul blocchetto destro.. a mio parere, inutile     
				__________________Lorenz
 moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
 ex moto : diverse...,Bmw e non
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2015, 12:27 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2014 ubicazione: Cattolica 
					Messaggi: 746
				      | 
 
			
			Cambio Elettroassistito??? Bhò non lo trovo eccezionale, anche perché devi andare sempre sparato per gustartelo, e altrettanto allo scalare se non vuoi che si inceppi. Io provai la RT con cambio, dico la verità e gustoso, ma ripeto si deve andare sempre sparati, altrimenti si incasina. Infatti io non lo preso sulla mia Rs.
 Keyless? Non vedo la comodità di questo optional, forse inutile secondo me. E un ingombro in più da tenere in tasca, sono d'accordo con Lorenz, finche funzioni, e se non funziona??? La chiave, e sempre la chiave. Queste sono le mie  opinioni, poi ognuno crede come vuole, e spende come vuole.
 
 Trovo un optional molto utile, ESA.
 
				__________________Cagiva350,HondaVFR750,SuzukiBig750,ApriliaSR150,Piaggio500,+500evo, SuzukiGSR600 Suzuki B-King. RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2015, 12:27 | #6 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2014 ubicazione: nella pauta 
					Messaggi: 715
				      | 
 
			
			più che inutile, pericoloso. se volete ve ne racconto un paio da morire dal ridere...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2015, 12:30 | #7 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2014 ubicazione: Cattolica 
					Messaggi: 746
				      | 
 
			
			:-)))) Meglio ridere
		 
				__________________Cagiva350,HondaVFR750,SuzukiBig750,ApriliaSR150,Piaggio500,+500evo, SuzukiGSR600 Suzuki B-King. RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2015, 14:59 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2008 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 122
				      | 
 
			
			lo ho perchè era sulla moto già configurata dal concessionario. Non credo lo avrei messo.e probabilmente me ne sarei pentito....
 
 lo trovo parecchio comodo e "puntuale" dalla 3° in su. nelle marce basse strattona parecchio (prob sono io che nn lo inserisco al n° di giri giusto)
 nelle scalate lo trovo veramente comodo, sia nell'uso sportivo sia solo nel voler rallentare in andature turistiche
 
				__________________<Dio è morto> Friedrich Nietzsche -- <No, è Nietzsche che è morto> DIO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2015, 21:47 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2006 ubicazione: MERANO (in krukkolandia) 
					Messaggi: 217
				      | 
 
			
			Cambio elettro assistito? SUBITO senza se e senza ma.Me lo sono chiesto più volte: torneresti indietro? assolutamente no! Per me è una grossa comodità e poi in certi frangenti è pure "gasante"
 Man mano che passano i km migliora progressivamente anche dalla 2 marcia sia a salire che a scendere; per la prima resta ancora ruvido e pertanto vado di frizione
 
				__________________Rossovolante
 ex R850R 2005, ex GS ADV 2003, ex GS ADV 2011, ex RT 2012, ora RT LC! che spettacolo!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2015, 22:06 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2013 ubicazione: VCO 
					Messaggi: 11.511
				      | 
 
			
			... a me questo cambio elettro assistito sembra che non vada molto d'accordo con il turismo. Nel range dove solitamente cambio io, quindi intorno ai 4000 giri minuto, non da di certo il meglio di se, anzi. Poi, presumo, per la sparata sotto casa possa andare anche bene, ma, per questa evenienza. avrei scelto un'altra moto.
 
				__________________... a piedi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2015, 19:58 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Dec 2008 ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT 
					Messaggi: 1.493
				      | 
 
			
			L'unico cambio automatico che funziona alla perfezione sulle moto da strada e' quello della Honda, fantastico, e si puo' usare benissimo anche come manuale tramite pulsanti mano sinistra o leva marce, il cambio BMW non funziona altrettanto bene, e' decente solo se tiri le marce a salire, in discesa soffre di molti impuntamenti e bmw sta aspettando che noi tester gli evidenziamo a spese nostre gli eventuali difetti. Poi mi piacerebbe aprire questi cambi dopo 15000 km per vedere in che stato sono gli ingranaggi del cambio, ogni cambiata una botta bella secca ai denti non fa proprio bene, non vorrei portare sfortuna ma prevedo belle spese fuori garanzia per chi optera' per tale cambio, spero di sbagliarmi.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2015, 21:02 | #12 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2014 ubicazione: nella pauta 
					Messaggi: 715
				      | 
 
			
			a me sembra, a leggervi, che stiate travisando che il cambio BMW è un manuale elettroassistito, e assolutamente NON un automatico. chi lo prende pensando di cambiare marcia in mezzo al traffico piantando una pedata, ha cannato in pieno il funzionamento e lo scopo di questo aiuto elettronico. discorso ben diverso per il dct... 
 Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2015, 21:27 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2008 ubicazione: Latitudine	45°17'9"96 N Longitudine	09°42'29"88 E (CR) 
					Messaggi: 3.822
				      | 
 
			
			Io non la prenderei senza.... 
Ho provato un R1200R LC full, ed il cambio x me era una figata!!  
Se poi in qualche frangente si punta o non è efficace beh hai ancora la cambiata nella modalità normale che puoi utilizzare, ma se avessi la fortuna di prendere un nuovo modello sicuramente lo prenderei con questo cambio!!  
				__________________Motaro alla guida di una GT....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2015, 17:12 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 01 Jul 2010 ubicazione: camporosso (IM) 
					Messaggi: 351
				      | 
 
			
			forse non ho ben capito come funziona il cambio BMW, ma io il cambio elettronico in salita è anni che lo uso sul supermotard ed è una figata.... premesso che in quasi tutte le moto le marce in salita entrano senza frizione, ma farei presente che in questo caso tu non molli nemmeno il gas... il cambio elettronico quando "sente" che stai tirando su la leva del cambio stacca un momento corrente facendo fare un giro "morto" al motore dando così il tempo di far entrare il rapporto successivo senza scuotimenti e senza sforzare negli ingranaggi del cambio....In scalata in pratica tu schiacci la leva e questo fa una specie di doppietta per far entrare il rapporto.... in pratica è come avere una specie di frizione antisaltellamento, ma elettronica
 
 cmq per tornare al dubbio iniziale
 
 cambio elettroassistito assolutamente si
 keyless assolutamente no....
 
				__________________La potenza è nulla senza controllo, ma se c'è è meglio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2015, 21:52 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2011 ubicazione: Desio 
					Messaggi: 286
				      | 
 
			
			Comprata oggi. Alla fine senza keyless e senza cambio elettroassistito che si può mettere in un secondo momento e su queste moto non ci vedo personalmente un gran senso....
 Parere ovviamente personale!
 
 Lamps
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2015, 16:11 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2015 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 35
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da simotello  Comprata oggi. Alla fine senza keyless e senza cambio elettroassistito che si può mettere in un secondo momento e su queste moto non ci vedo personalmente un gran senso....
 Parere ovviamente personale!
 
 Lamps
 |  Il cambio lo puoi montare successivamente?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2015, 17:54 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2011 ubicazione: Desio 
					Messaggi: 286
				      | 
 
			
			Così mi ha detto il mio concessionario..
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2015, 19:15 | #18 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2014 ubicazione: Cattolica 
					Messaggi: 746
				      | 
 
			
			Si il cambio si può montare successivamente.
		 
				__________________Cagiva350,HondaVFR750,SuzukiBig750,ApriliaSR150,Piaggio500,+500evo, SuzukiGSR600 Suzuki B-King. RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2015, 20:05 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2011 ubicazione: Desio 
					Messaggi: 286
				      | 
 
			
			Probabilmente costerà di più che montarlo da nuovo...  Però ci si fa un idea se serve o meno! Secondo me in una sport(abbastanza) turistica (molto) non ha molto senso.
 Su una rr, r o xr lo vedo più giustificato
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2015, 21:18 | #20 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2014 ubicazione: Cattolica 
					Messaggi: 746
				      | 
 
			
			In più c'è la manodopera da aggiungere al prezzo originale del cambio.
		 
				__________________Cagiva350,HondaVFR750,SuzukiBig750,ApriliaSR150,Piaggio500,+500evo, SuzukiGSR600 Suzuki B-King. RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2015, 23:18 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Nov 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 103
				      | 
 
			
			Provata la RS oggi con cambio elettroassistitito e sistema keyless (veramente una gran moto): sul primo non avrei dubbi, lo monterei immediatamente, le cambiate sembrano più morbide (quasi fosse un automatico) e la moto è sempre in tiro. Sul sistema keyless ... che dire... lo trovo molto comodo: ma se mentre vai non riconosce la chiave ... che succede, la moto potrebbe inchiodarsi? cerco lumi.
 
				__________________ilperso
 Ex Bmw650GS-Ex Bmw R1200R-Ex Bmw R1200R-Ex Bmw F800 Gs Adv -  Bmw R1200R lc
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2015, 03:17 | #22 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2014 ubicazione: nella pauta 
					Messaggi: 715
				      | 
 
			
			no, la moto ovviamente non si spegne, ma neanche si riaccende se la spegni tu. per questo, secondo me, è pericolosissimo 
 Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2015, 08:37 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile 
					Messaggi: 2.420
				      | 
 
			
			1000 volte si forse chi non è d'accordo non l'ha mai provato, paura di perdere il piacere di guida ahhh direi il contrario.... Provare per credere
		 
				__________________K 950 GS Peldicarota ora R1300R
 È ora tornato al vecchio amore R1200RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2015, 21:28 | #24 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2015 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 35
				      | 
 
			
			[...]Io non l'ho mai provato, potresti spiegarmi il funzionamento e il vantaggio pratico? Grazie.
 
				 Ultima modifica di managdalum;  09-06-2015 a 00:38
					
					
						Motivo: art. 3 regolamento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-06-2015, 10:25 | #25 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2014 ubicazione: Cattolica 
					Messaggi: 746
				      | 
 
			
			Io personalmente non lo monterei sulla mia scimmietta, ho provato un Rt con cambio, e divertente ti prende a far quelle cambiate assassine il problema è se il cambio resiste a tutte quelle pedate, in salita e una meraviglia, ma in scalata consiglio l'uso della frizione   
				__________________Cagiva350,HondaVFR750,SuzukiBig750,ApriliaSR150,Piaggio500,+500evo, SuzukiGSR600 Suzuki B-King. RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. |  |     |