Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-02-2015, 16:42   #51
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Biemmevuo Visualizza il messaggio
Però cambiare catena-corona-pignone e parastrappi su una moto è una bella supposta!
E cambiare un cardano tritato è invece un suppostone...!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 16:49   #52
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
ahahahaha questa poi !!!!! roba da alcoltest !!!!!
mona di un skito,

vai a farti un bagno alla baia dei turchi
  Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 16:53   #53
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale Visualizza il messaggio
Bene.... così sappiamo, poi
poi??

niente,
ho solo dato la mia risposta ad un utente che chiedeva cos'era il galoppino


se ho scritto cazzate.....prego
  Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 17:26   #54
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
mona di un skito, vai a farti un bagno alla baia dei turchi
ahhhh che meraviglia magariii !!!! .... ma ci ritornero'

a cazz de scogliera di Ginfranco !!!

__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 18:29   #55
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.921
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
ussignur Skito,
il limitato utilizzo delle cinghie sulle stradali è dovuto alla variabilità geometrica del forcellone
come ha giustamente detto qualcuno l'ideale sarebbe il pignone coassiale al perno del forcellone per la cinghia, che richiede una certa tensione anche se e' dentata. Allora potresti fare a meno anche del galoppino.
Resto dell'idea che con i progressi fatti l'adozione generalizzata non avvenga perche' c'e' molta pigrizia mentale al riguardo, o meglio paura dei pregiudizi della clientela.Perche' poi ci sarebbero gli espertoni da bar a dirne di cotte e crude come per l'abs fino a pochissimo tempo fa. Infatti per fare un sistema veramente "formidabile" bisognerebbe fare il telaio e persino il motore in funzione della miglior funzionalita' e sostituibilita' della cinghia. Ma se si facesse il monobraccio e il pignone fuori dal telaio la sostituzione sarebbe roba di minuti. Potrebbe venire una ciclistica dall'aspetto futuristico..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 18:35   #56
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

mona di un mona di una mona

la baia dei turchi si trova a pochi km da casa tua, a nord di Otranto
dove c'è il club Med




quello che hai postato è la Scala dei turchi.....in Sicilia


emminchia
lo so io che vivo ad un sputo dalla svizzera

Ultima modifica di sartandrea; 07-02-2015 a 18:41
  Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 18:41   #57
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

opperbacco e di dopo Alimini noo !!!! quella è roba per ricchi e non da barbone come me!! io abito sullo Ionio d'estate !!! e poi baia o scala sempre di TURCHI si tratta

quando ci ritorni fammelo sapere, che ti metto a disposizione una moto !!!
per la gnocca invece ci devi pensare da solo ....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 07-02-2015 a 18:45
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 18:43   #58
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Resto dell'idea che con i progressi fatti l'adozione generalizzata non avvenga perche' c'e' molta pigrizia mentale al riguardo, o meglio paura dei pregiudizi della clientela.
resto anch' io della stessa idea
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 18:47   #59
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

per la moto....varda che ti prendo in parola

invece per la gnocca.....frega un casso di fronte ad un giro "giusto" dalle tue parti
  Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 18:49   #60
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

ci puoi contare ....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 18:51   #61
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

io in questo thread ho notato qualcosa di miracoloso.....

skito e pacifico con la stessa opinione su qualcosa...

....comincio a pensare che sia per quello che non sia un sistema diffuso
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 20:03   #62
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
Io intendo la larghezza totale della catena e non la larghezza del SOLO rullino, stiamo parlando di "ingombri" no!?
va bene.
sono 1,5mmx4 che sono le piastrine totale 6mm + 9,25=15,25 cioè uncentimetroemezzo che riesce a trasferire anche 200cv.
fallo con una cinghia.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 23:34   #63
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Un mio amico ha una motoslitta da 220 cv. Fa la miscela con la benzina avio.
Quella una cinghia nel variatore ce l'ha.
Certo che la cambia molto spesso 😄😄😄.

Ultima modifica di Viggen; 07-02-2015 a 23:39
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2015, 08:52   #64
gggiorgiooo
Mukkista in erba
 
L'avatar di gggiorgiooo
 
Registrato dal: 19 Dec 2010
ubicazione: Ragusa più o meno
Messaggi: 314
predefinito

Credo che skito non abbia capito che una cinghia è inestensibile. Una catena per certi aspetti sì.
Una cinghia deve essere sempre tesa, per una catena non è necessario.
In una sospensione di 300 mm (ma facciamo anche 200, grosso modo l'escursione di una sosp post. di una caponord qualsiasi, tralasciamo i fuoristrada) l'arco disegnato dalla ruota che ha per centro il perno il forcellone è diverso dall'arco che disegna la catena che ha per centro il pignone.
Questi due archi non si sovrappongono, anzi. Il raggio di questi due archi è diverso, il centro pure. Pochi cm, siamo d'accordo, ma questi pochi cm non possono essere assorbiti da una cinghia che è inestensibile. Una catena, proprio per il fatto che può mantenere un certo gioco, permette escursioni di sospensione impossibili a una cinghia. A meno che il centro del pignone della cinghia non coincida con il centro del perno del forcellone. E non ho ancora visto moto dotate di cinghia con questa caratteristica.
E' una semplice questione geometrica.
Anzi, un mezzo che deve avere manutenzioni minime (quindi ok cinghia) e che (dalle foto) mi pare abbia questa caratteristica è il tmax del 2014.
https://imageshack.com/f/0b08yhj

http://static.nextmoto.it/625X0/www/...-a-cinghia.jpg

Se non vedo male il forcellone si muove sullo stesso asse del pignone. Questa soluzione è MIGLIORE senza dubbio di quella della mia f800s.
Aggiungo un'ultima cosa.
Una sospensione post harley ha una escursione di 40 mm. Quaranta. Parlo di una 883. Un'altra harley a caso, la street glide, ha una escursione di 50 mm. Un fatboy arriva a 90 mm, praticamente una harley da cross.
La mia f800s ha una escursione di 140 mm, più di tre volte tanto di una 883.
Certo che con una sospensione così corta come si trova in una harley è facile progettare un sistema di cinghia!!!!
Quindi non è vero che una harley può permettersi di adottare una soluzione tecnica migliore. E' la moto che è così limitata nella lunghezza delle sospensioni che ci si può installare una cinghia senza dovere impazzire con le geometrie che nascono da una escursione maggiore.

Ultima modifica di gggiorgiooo; 08-02-2015 a 08:57
gggiorgiooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2015, 09:16   #65
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gggiorgiooo Visualizza il messaggio
che il centro del pignone della cinghia non coincida con il centro del perno del forcellone. E non ho ancora visto moto dotate di cinghia con questa caratteristica.
Dai una occhiata alla bmw 450x
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2015, 09:20   #66
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gggiorgiooo Visualizza il messaggio
Credo che skito non abbia capito che una cinghia è inestensibile. Una catena per certi aspetti sì.
la cinghia una volta tesa alla giusta forza, in genere rimane elastica, se poi si allenta l'asse della ruota e di conseguenza anche la cinghia, questa continua a fare il suo lavoro ovviamente entro certi limiti, proprio come la carena, in più ha una vita molto più lunga della catena e non ha (ripeto) manutenzioni da dover fare, poi dipende dal tipo di cinghia, io parlo di quelle harley di ultima generazione che sono un vero gioiellino tecnologico

Quote:
Quindi non è vero che una harley può permettersi di adottare una soluzione tecnica migliore.
non ho detto che harley si può permettere quella trasmissione (anche se è così) ma ho detto che la cinghia la vedo come una trasmissione secondaria per moto moderna e molto affidabile, più di qualsiasi altra!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2015, 09:24   #67
gggiorgiooo
Mukkista in erba
 
L'avatar di gggiorgiooo
 
Registrato dal: 19 Dec 2010
ubicazione: Ragusa più o meno
Messaggi: 314
predefinito

@welcome: si stava parlando di moto dotate di cinghia. Il fatto che esista solo una moto (due aggiungendo il tmax) dotata di questa impostazione indica molto della particolarità e difficoltà della scelta tecnica. Fra l'altro questa scelta, nata per aumentare la trazione, pare non sia stata apprezzata da tutti i piloti...il perché onestamente non lo so.
gggiorgiooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2015, 09:33   #68
guidocutilli
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Jan 2015
ubicazione: APRILIA
Messaggi: 27
predefinito

Da quando in qua il T MAX è una MOTO????
guidocutilli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2015, 09:35   #69
gggiorgiooo
Mukkista in erba
 
L'avatar di gggiorgiooo
 
Registrato dal: 19 Dec 2010
ubicazione: Ragusa più o meno
Messaggi: 314
predefinito

@skito. Cavolo, la cinghia è INESTENSIBILE!!!!
La lunghezza di una cinghia dentata NON CAMBIA! E non è stata progettata per accettare un qualsiasi allungamento! Una catena non solo funziona alla giusta tensione, ma funziona anche lenta. Una cinghia NO. Si frantuma.
Sui vantaggi della cinghia (silenziosità, morbidezza, durata, affidabilità) abbiamo già detto tutto.
Ma per avere questi vantaggi una cinghia DEVE essere installata su un mezzo con caratteristiche e particolarità tali da imporre una progettazione DA ZERO in funzione della cinghia. In primis il centro asse pignone coincidente con quello del forcellone.
Non è una cosa da poco. E' come progettare una strada a curva catenaria perché voglio assolutamente guidare una moto a ruote quadrate!
gggiorgiooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2015, 09:36   #70
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
uncentimetroemezzo che riesce a trasferire anche 200cv.
ovviamente hai ragione ma quello è un estremo e quindi la catena ci sta.
Io generalizzò l' uso delle cinghia sull' 98% delle moto in produzione, che poi sai bene che dalle loro potenze va tolto il quasi il 30% che viene assordito dai sistemi anti inquinamento .... quindi

Su una poto dichiarata con 150 cv si e no alla ruota arrivano 110 cv ed approssimo per difetto ahahah
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2015, 09:37   #71
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gggiorgiooo Visualizza il messaggio
@skito. Cavolo, la cinghia è INESTENSIBILE!!!!
La lunghezza di una cinghia dentata NON CAMBIA!
ti sbagli !
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2015, 09:44   #72
gggiorgiooo
Mukkista in erba
 
L'avatar di gggiorgiooo
 
Registrato dal: 19 Dec 2010
ubicazione: Ragusa più o meno
Messaggi: 314
predefinito

@skito: provalo.
gggiorgiooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2015, 09:51   #73
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

lo provo con un concetto pratico (e semplice), ogni trasmissione ha un grado di elasticità e torsionalità
la catena più di tutte le altre, la cinghia molto di meno ancora meno il cardano .... o dici che non è così?
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2015, 09:55   #74
gggiorgiooo
Mukkista in erba
 
L'avatar di gggiorgiooo
 
Registrato dal: 19 Dec 2010
ubicazione: Ragusa più o meno
Messaggi: 314
predefinito

anzi,skito, ti aiuto io:
http://staff.nt2.it/michele/parola_1...a_dentata.aspx
Forse una tesi di laurea potrebbe bastarti:
http://tesi.cab.unipd.it/42366/1/TRA..._VARIABILE.pdf
Pagina 61, le cinghie sincrone, punto 5.
"Sono praticamente inestensibili, sia per le caratteristiche dell'inserto, sia per il fatto
che l'avvolgimento sulle pulegge avviene per flessione e non per rotazione di parti
articolate"

Il fatto che si deformino non vuol dire nulla. Sono progettate e applicate sulle macchine come fossero inestensibili.
Anche un blocco motore si deforma, ma non vuol dire che venga progettato per esserlo, anzi.
gggiorgiooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2015, 10:05   #75
gggiorgiooo
Mukkista in erba
 
L'avatar di gggiorgiooo
 
Registrato dal: 19 Dec 2010
ubicazione: Ragusa più o meno
Messaggi: 314
predefinito

Passando a un tipo di cinghia che però ha le stesse caratteristiche della dentata di trasmissione e sulla necessità di essere inestensibili, aggiungo questo.
Un cinghia distribuzione auto viene progettata per NON allungarsi perché l'allungamento crea problemi con la fasatura. Un minimo allungamento c'è, senza dubbio. Ma maggiore è l'allungamento maggiore è lo scarto fra la fasatura prevista in progetto e quella reale. Se si supera una certa tolleranza, la fasatura "sfasa" e le valvole picchiano sul cielo dei pistoni.
Ecco perché le auto da competizione hanno la cascata di ingranaggi. Perché la fasatura è più precisa e si può fare una messa a punto migliore e spremere tutti i cavalli possibile.
Una macchina o una moto con la cascata di ingranaggi per l'uso quotidiano non la vorrei. Perché? Perché non potrei spianare la testata. Con la cinghia sì, perché il tendicinghia assorbe la differente lunghezza.
Le scelte progettuali sono compromessi. Non c'è un meglio o un peggio. C'è il compromesso migliore o peggiore.

(e nessuno mi leva dalla testa che il probbblemone del cuscinetto della mia moto è dovuto a problemi di geometria della sospensione, ovvero è un problema intrinseco alla moto e non risolvibile perché le sollecitazioni del movimento sospensione o si scaricano sulla cinghia o sul monobraccio o, come secondo me succede, sul cuscinetto ruota post.)
gggiorgiooo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©