Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-06-2014, 20:58   #51
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

mi vengonoin mente i corsi e ricorsi storici. NEgli anni 50, i tempi dei carter a uovo, era assolutamente di rigore che la linea fosse il piu' pulita possibile, si cercava di celare ogni tubo cavetto o altro, e i carter a uovo erano purissimi di linea. In tempi recenti volendo enfatizzare un aspetto "tecnico" anche dei motori si fanno linee ultraarzigogolate, difficili da seguire con l'occhio, disarmoniche , molte moto sembrano un diluvio di pezzi messi insieme. Arrivera' il giorno che come per tutte le mode rideremo a crepapelle di quelle cisterne circondate da ringhiere e con piu' fanali di una lambretta dei mods.

Pubblicità

__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2014, 21:10   #52
Miluzzz
Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
predefinito


Per me è già arrivato...


Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
Miluzzz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2014, 23:42   #53
-Giuseppe-
Mukkista doc
 
L'avatar di -Giuseppe-
 
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
predefinito

io non voglio fare il nostalgio o il vecchio, anche perche ho solo 30 anni, sono convinto però, che la linearità, la pulizia di linea e la sobrietà (quella vera) siano la chiave di ogni buon progetto estetico.
Vorrei portare un esempio tra 2 naked di 2 soldi, se mi è concesso.
La hornet 600, la prima con la forca a steli rovesciati, lineare, essenziale, sobria e pulita, tutt'oggi, a mio parere, BELLA.
E la prima z 750, spigolosa, con linee marcate e angoli a vista.
Bene, se oggi le mettere a paragone, la z750 sembra esser invecchiata all'inverosimile, la hornet, ancora una giovincella.


Io non discuto le qualità del nuovo ADV perche non l'ho provato, so solo che è pieno di problemi vari, e richiami varii, e che abbia una bella castagna. Vi dirò, mi piace pure, ma se un poco mi conosco, è la classica bella moto che mi piace, e che mi stancherebbe dopo 2 mesi.

Oggi, quando guardo ancora il mio 1150 ADV (il terzo per me), riesce ancora a farmi innamorare, per quanto sia una moto di altri tempi.

Spero di essere stato chiaro.
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
-Giuseppe- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2014, 12:15   #54
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ostiantica Visualizza il messaggio
La nuova Gs adv come design è la migliore di sempre. Moderna sobria elegante

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
premesso che i gusti sono gusti , definire sobria ed elegante una moto che vuol fare dell'appariscenza e vistosita' i propri punti cardine estetici e' come definire sobria ed elegante una audi q7 o un hummer
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2014, 13:09   #55
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
(..) cisterne circondate da ringhiere e con piu' fanali di una lambretta dei mods.
..venti minuti di applausi!!!
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2014, 15:23   #56
ostiantica
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: fiumicino (RM)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
premesso che i gusti sono gusti , definire sobria ed elegante una moto che vuol fare dell'appariscenza e vistosita' i propri punti cardine estetici e' come definire sobria ed elegante una audi q7 o un hummer


si chiama progresso, modernità, questa moto è sobria perché non ha nulla di superfluo ogni forma è funzionale, serve a qualcosa. È elegante perché ha un ergonomia che poche altre moto possono vantare. Chi la possiede è un inconsapevole cavalieri dei tempi moderni.
Chi non la comprende deve continuare ad acquistare Honda o Yamaha, oppure deve rimanere un nostalgico del retrò.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ostiantica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2014, 15:29   #57
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Tra due/tre anni sarà vecchia. Tra cinque non se la ricorderà nessuno, se non per il motore.
Di modelli che fanno la storia del design non ne escono poi molti, e questa di sicuro non è tra questi.

Ci scommetto una pizza..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2014, 15:32   #58
luminor
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: laghi svizzeri
predefinito

onestamente non penso di avere "cecità mentale" come afferma Miluzzz sto solo dicendo che oggi, per me i prodotti motociclistici sono caratterizzati dallo stile e non dal Design.
Per me il Design è il progetto e la qualità del Design si valuta attraverso la qualità del progetto stesso, la capacità di creare un nuovo segmento di mercato, di variare il modo di utilizzo o di portare delle modifiche in grado di migliorare la qualità della vita di chi usa il prodotto e del prodotto stesso.
Questo per me è il Design, una disciplina che implica diversi aspetti e che deve sempre innovare, la Ducati Panigale Superleggera è un esempio di Design non solo per la forma ma perché incarna diverse eccellenze dal punto di vista costruttivo, tecnologico ed estetico.
La sua forma comunica velocità, dinamismo e agilità e lo fa senza essere barocca o ricca di orpelli, per tutto questo ha vinto il Compasso d'Oro premi internazionale di Design indetto dall'Associazione Italiana Disegno Industriale nota come ADI.

Quando la forma segue la funzione come in questo caso lo stile sposa il Design, in altri casi ci troviamo di fronte a prodotti con forti innovazioni di carattere tipologico ma con uno stile poco piacevole; Honda DN 01.
In questo caso la "forma", per quanto possa essere difficile realizzare un oggetto bello con quel layout ha offuscato completamente il concetto che rappresenta una diversa maniera di utilizzare la motocicletta .
il nuovo GS come ha scritto aspes rappresenta per me la fine di un periodo stilistico.
La prima versione del nuovo corso ha mostrato i nuovi stilemi, la seconda li ha rafforzati iniziandoli ad appesantire e l'ultima, la H2o ne ha manifestato la maturità estetica.
Quando uno stilema o un segno estetico inizia ad essere appesantito da elementi che ne devono rafforzare il concetto fondamentale vuol dire che deve essere sostituito.

La cosa più difficile quando si disegna qualcosa basata sostanzialmente su contenuti estetici (stile) e priva di contenuti di progetto ( Design) è togliere!
E' molto più facile arricchire lo stile con forme, punte, diedri e linee di tensione che servono a rompere superfici che altrimenti risulterebbero troppo estese e vuote.
quando si arriva a produrre un oggetto fatto di poche linee e allo stesso tempo con una forte personalità si ha raggiunto lo scopo.

ovviamente questo è il mio pensiero.
luminor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2014, 15:46   #59
mariantonio
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: devo decidere
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
..venti minuti di applausi!!!
Altri dieci per me.
Comunque oggi guardavo e riguardavo la Honda F6C come esempio per continuare il discorso design, la trovo stupenda, arte su due ruote farebbe la sua porca figura al Guggenheim
mariantonio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2014, 16:21   #60
squalomediterraneo
Mukkista doc
 
L'avatar di squalomediterraneo
 
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
predefinito

Sarò troppo legato al marchio, ma tra la FC6 e la r 1200 c, non credo che si sia proprio confronto e l'originalità e la "semplicità" della BMW premiano a lungo termine, tanto che a distanza di anni dalla fine produzione il mercato dell'usato è abbastanza frizzante e sostenuto.

Continuo ad essere di parte, ma dopo la 1150 gs, quella che rappresenta meglio il mio concetto di moto BMW con blocco 1200 è questa



La LC avrà lo stesso destino della 1100 gs, bella moto ma...
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
squalomediterraneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2014, 17:08   #61
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ostiantica Visualizza il messaggio
si chiama progresso, modernità, questa moto è sobria perché non ha nulla di superfluo ogni forma è funzionale, serve a qualcosa. È elegante perché ha un ergonomia che poche altre moto possono vantare. Chi la possiede è un inconsapevole cavalieri dei tempi moderni.
Chi non la comprende deve continuare ad acquistare Honda o Yamaha, oppure deve rimanere un nostalgico del retrò.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
parli come lo Sgarbi delle motociclette. Guarda che possiamo pensarla come ci pare senza sentirci dei minorati al cospetto della verita' rivelata. Tanto peressere chiari.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2014, 17:22   #62
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luminor Visualizza il messaggio


il nuovo GS come ha scritto aspes rappresenta per me la fine di un periodo stilistico.
La prima versione del nuovo corso ha mostrato i nuovi stilemi, la seconda li ha rafforzati iniziandoli ad appesantire e l'ultima, la H2o ne ha manifestato la maturità estetica.
Quando uno stilema o un segno estetico inizia ad essere appesantito da elementi che ne devono rafforzare il concetto fondamentale vuol dire che deve essere sostituito.

La cosa più difficile quando si disegna qualcosa basata sostanzialmente su contenuti estetici (stile) e priva di contenuti di progetto ( Design) è togliere!
E' molto più facile arricchire lo stile con forme, punte, diedri e linee di tensione che servono a rompere superfici che altrimenti risulterebbero troppo estese e vuote.
quando si arriva a produrre un oggetto fatto di poche linee e allo stesso tempo con una forte personalità si ha raggiunto lo scopo.

ovviamente questo è il mio pensiero.
ho voluto quotare una larga parte perche' e' evidente che il nostro amico ne sa dell'argomento,ben piu'di me che esprimo come tutti pareri soggettivi. E' evidente che l'estetica e' soggettiva , ma , come diceva qualcuno le parole sono importanti, e almeno lasciamole nel significaato originario. Se dire "bello" si presta a mille interpretazioni per la genericita' del termine, gia' dire "elegante", "sobrio","personale","aggressivo" e chi piu' ne ha piu' ne metta, sono parole il cui significato dovrebbe essere univoco.
Tornando all'interessante pensiero di evoluzione esposto non posso che fare alcuni esempi interessanti:
cose come le MV brutale o le F3-4 sono talmente perfette che non sentono il peso degli anni mai e sara' molto difficile modificarle, le evoluzioni sono state molto sagge senza rovinarle. Osereidire uguale della nuova monster, l'ho vista dal vivo e sebben sia "tanta" rispetto alla vecchia e' certamente bella.
Esempi invece di storpiatura e sovraccaricatura sono le sempre piu' "furiose" kawa z1000, il gs LC(forse piu' la std che la adv), la stessa bmw RT LC.
In ambito auto chi non ricorda l'alfa duetto che nelle ultime serie aveva orribili alettoni di plastica, l'alfa 90 o peggio l'alfa 6,snaturamento dell'alfetta... e' proprio vero, lo stile nasce, viene evoluto estremizzandolo e alla fine di solito muore in maniera ingloriosa, quando arriva all'estremo e non piace piu'. Ho fatto l'esempio dell'audi Q7 come aggeggio che e' passato in un battibaleno da "roba da figo" a "roba da zingaro" . Idem il cayenne primo tipo , ormai li hanno gli albanesi spacciatori,ne ho visto uno da dietro in autostrada era talmente superato esteticamente da fare impressione.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2014, 18:45   #63
luminor
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: laghi svizzeri
predefinito

grazie aspes.
il discorso è molto complesso e quando si parla di estetica si entra in un campo per alcuni sconosciuto.
Per me questo topic, come ho più volte detto non riguarda il Design ma l' estetica, intesa come stile e bellezza delle motociclette moderne.
si fa un uso della parola Design quasi sempre sbagliata, identificando oggetti di Design come oggetti semplicemente belli, puliti nelle forme e con le giuste proporzioni, ma in realtà in questo caso l'accezione Design viene usata per descrivere uno stile e non un progetto.

Sono d'accordo con voi nel dire che alcune motociclette sono immortali ed altre non passeranno indenni il giudizio del tempo.
Le MV Agusta hanno fatto dell'estetica estremamente curata il loro elemento distintivo, lo testimonia il claim aziendale "Motorcycle Art", per il mio gusto sono anche troppo disegnate, decisamente belle ma non nascondono un certo autocompiacimento del designer/progettista.

la nuova Ducati Monster a mio avviso è molto piu' agile, tesa e proporzionata nelle forme della versione originale disegnata da Miguel Galluzzi che evidentemente è stata una motocicletta simbolo del suo tempo.

il gusto è una questione personale e per poter apprezzare determinate forme e proporzioni ci vuole una certa sensibilità estetica ed un certo allenamento al bello.
luminor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2014, 19:36   #64
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

e un certo tempo! tutti ricordiamo il disgusto dei vespisti all'apparire della px, troppo "squadrata", come ricordiamo i commenti derisori che accompagnarono il monster i primi 2-3 anni.
Come ricordiamo moto troppo avanti per essere capite nel loro tempo, come la gilera nordwest o la aprilia 1000 futura.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2014, 20:02   #65
Miluzzz
Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luminor Visualizza il messaggio
...

Per me il Design è il progetto e la qualità del Design si valuta attraverso la qualità del progetto stesso, la capacità di creare un nuovo segmento di mercato, di variare il modo di utilizzo o di portare delle modifiche in grado di migliorare la qualità della vita di chi usa il prodotto e del prodotto stesso...
Ma ben a quello mi riferivo.
Se si prende un listino delle moto oggi in commercio di qualità di progetti, nuovi segmenti e modifiche a come può essere vista la moto oggi ce ne sono, eccome...

La Honda ha creato la moto-scooter, nuovo settore
La KTM ha rivoluzionato l'idea sui monicilindrici, evoluzione tecnica
La Yamaha sta stravolgendo l'idea di naked, nuovo concetto di stradale
Piaggio ha fatto pure lo scooter a tre ruote...
Il tutto senza tirare in ballo l'elettrico

Poi credo che l'esempio della Panigale sia in contraddizione con quello che dici tu. Cosa ha portato di nuovo sul mercato?
Telaio a traliccio e motore portante?
Poi è sicuramente la moto più bella del settore, non ci piove...

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
Miluzzz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati