Y / collettori scatalizzati e codice della strada
E’ risaputo che molte modifiche alla moto (molte ma non tutte...) poste in essere dalla maggior parte dei forumisti non sono in regola con il CdS.
L’importarne è esserne consapevoli ed accettarne le conseguenze in caso di fermata.
I giudizi negativi o positivi sono estremamente soggettivi (eg: fosse per me darei fuoco alle moto dotate di xenon mentre tollero i silenziatori senza dbk o eventuali Y).Per il codice della strada però non c’è distinzione: si tratta di moto NON in regola. PUNTO.
Ora, essendo in proncinto di montare una Y scatalizzata, rimane il timore che mi venga contestata durante un controllo delle FDO con tutte le conseguenze del caso.
Premetto che sul MY2006 avevo l’Aros montata e tenuta un anno esatto: pur essendo stato fermato diverse volte, mai nessuno mi fece notare nulla.
Sul MY2009 ho percorso 60.000km senza mai neppure essere fermato una volta in 3 anni (con moto in regola).
Ora sull’attuale 2012 circolo da dicembre 2012 e ad oggi ho percorso 20.000 km (sgratt...) senza mai essere stato fermato.
Pertanto, se ho letto su queste pagine di qualcuno a cui sono stati contestati fari xenon, scarichi senza dbk, etc, non ho mai letto o sentito qualcuno a cui abbiano contestato uno scarico scatalizzato (Y o similari).
Per quanto sia facile per un addetto ai lavori verificare l’assenza del catalizzatore (manca il “bombolotto”), non ho MAI sentito nessuno a cui sia stata contestata l’irregolarità della modifica.
Normalmente verificano la presenza del dbk e, in caso di terminale aftermarket, se omologato.
Avete esperienze a riguardo? Qualcuno di voi è stato “beccato” (e cazziato) perchè montava la Y?
Grazie
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|