Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-11-2013, 00:24   #51
ZATLAN
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: lombardia
Messaggi: 475
predefinito

Ufficialmente un catalizzatore dura 80.000 Km
Il Signore autore pare sia un esperto...lasci a voi le conclusioni.
Comunque sia,interessante anche questo.

Pubblicità

ZATLAN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 00:36   #52
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Era tutto verissimo 8 anni fa, all'epoca in cui fu scritto quell'articolo, perché quella era la durata minima prevista dalle normative antinquinamento vigenti.
Oggi si parla di durate maggiori, anche se non so esattamente di quanto.
In realtà la durata di un catalizzatore ben regolato dipende da come viene costruito, si possono fare durevoli come si vuole, è solo una questione di costo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 03:22   #53
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brag Visualizza il messaggio
@Vertical

Fino ad oggi solo in Iran non ho trovato la "verde"........ entro il 2013 in tutto il mondo la benzina con il piombo dovrebbe sparire.

grazie brag ho letto anche io di queste fantomatiche "normative" ma.......????



Quote:
Originariamente inviata da Lele65 Visualizza il messaggio
Io in occasione di un tour in Marocco (caldamente consigliato dal mio Meccanico)

anche io se mai ci andrò sono intenzionato a mettere la y, se non mi convincete del contrario...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox

Ultima modifica di vertical; 21-11-2013 a 03:26
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 09:03   #54
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Wotan il co e' convertitoo nel cat insieme ad nox e hc. Quello che dici non è corretto.
Diverso il discorso per la co2.

Alle verifiche funzionali del ministero si passa la prova anche senza cat per due semplici motivi
1
La prova viene fatta al minimo e a caldo

2 il misuratore di inquinanti è obsoleto e normalmente non tarato.


.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 09:35   #55
brag
Mukkista doc
 
L'avatar di brag
 
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.935
predefinito

@vertical

In Marocco fino a Merzuga/Agadir nei distributori la verde c'è
più a sud non so

<---------------->

La mia esperienza è stata che togliendo il catalizzatore la moto ha smagrito parecchio ed andava sicuramente peggio.
Mettendo una di quelle centraline che falsano la temperatura dell'aria è tornata quasi come prima facendo solo più rumore
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
brag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 10:22   #56
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diavoletto Visualizza il messaggio
Wotan il co e' convertitoo nel cat insieme ad nox e hc. Quello che dici non è corretto.
Diverso il discorso per la co2.

Alle verifiche funzionali del ministero si passa la prova anche senza cat per due semplici motivi
1
La prova viene fatta al minimo e a caldo

2 il misuratore di inquinanti è obsoleto e normalmente non tarato.


.
Per quanto riguarda il CO, ti ringrazio della precisazione, ho corretto il mio post con l'errore.
Per la verifica in sede di revisione, quello che dici è verissimo (ho imparato a non mettere in dubbio le tue affermazioni in materia ), ed è altrettanto vero che nella maggioranza dei centri il controllo si fa solo sul CO, perché la normativa, che pure prevede possibilità alternative più sofisticate (tra cui la lettura dell'OBD), lo consente (punto 8.2.1.2 della tabella dell' Allegato II al D.M. 6/8/1998 n. 408).
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 10:44   #57
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Per inciso, io con la moto ci lavoro. Che faccio, ci posso andare?
e ti pareva che non beccavo il postino di turno.
o l'avvocato, il commercialista, l'ingegnere che usa la moto per districarsi nel traffico PIU' COMODAMENTE, e PIU' VELOCEMENTE, non certo perchè obbligato.

in ogni caso, caro Wotan, non accetto un commento da ecologista convinto come quello di Biwu detto però da uno che ha una moto, anche se euro3, che comunque, inquina anche solo per il fatto di essere accesa per diletto e passarsi una giornata fuoriporta.

riguardo alla legge poi, diciamo che tu farai sorpassi dove non si può o supererai limiti di velocità, mentre io infrango la legge riguardo le emissioni, ammesso che la infranga, perchè poi, L'HAI DETTO TU, LE REVISIONI SI PASSANO (ed anche in Motorizzazione civile) per cui io risulto in regola, e con tanto di DBKiller.

che facciamo, ci crocifiggiamo assieme?

Ultima modifica di bigzana; 21-11-2013 a 11:07
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 11:03   #58
ZATLAN
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: lombardia
Messaggi: 475
predefinito

Io faccio Barabbacosì,per simpatia al nome.
Lascio ad altri l'inconbenza col nome "pesante"
ZATLAN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 11:18   #59
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.706
predefinito

Ho letto e il tema è interessante e cicclicamente torna.
Mi permetto di dissentire da Wotan, il penale c'entra e può (dico può) rappresentare il problema più grave. Molto più grave rispetto a qualsiasi violazione amministrativa di cui si è discusso finora.
Detto che una moto decatalizzata non potrebbe circolare nelle strade aperte al pubblico nel malaugurato caso di incidente in cui si dovessero causare lesioni a terzi (o peggio) l'assicurazione potrebbe (e, nel caso, lo farebbe certamente) far periziare la moto al fine di trovare una via per non pagare i risarcimenti dovuti. Ovviamente una moto fuori omologazione è una via facile facile. Un procedimento penale per lesioni colpose o peggio per omicidio colposo non risarcito rappresenta un processo perso sul piano prettamente penalistico e un enorme problema dal punto di vista civilistico giacchè i danni andrebbero direttamente coperti dal conducente della moto con il proprio patrimonio personale.
In sintesi girare con una moto fuori omologazione rischia di comportare una mancata copertura assicurativa in caso di incidente. In parole povere ci espone al rischio di non essere, di fatto, assicurati con tutte le drammatiche conseguenze sopraesposte.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 11:24   #60
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

ma di che stai parlando..
a parte che voglio vedere l'assicurazione che se stiro qualcuno va a vedere se ho o meno il catalizzatore (al massimo farà controllare freni, luci e gomme), e poi IO SONO IN REGOLA CON LA REVISIONE E LA MIA MOTO PUO' LIBERAMENTE CIRCOLARE perchè non sfora i parametri di legge.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 11:29   #61
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.083
predefinito

Ma non diciamo baggianate.

Se togli il kat ad un mezzo nato ed omologato con quello togli un dispositivo che abbatte in maniera significativa alcuni inquinanti.
Non fa emettere rose e fiori, non li toglie tutti, ne fa "solo" emettere meno.

Non te ne fotte niente? Padronissimo, ma cercare giustificazioni arrampicandosi sugli specchietti come Van Damme non cambia le cose. Passa la revisione lo stesso e, se ti fermano, "non se ne accorgono"? Non cambiano le cose dal punto di vista di quello che esce e che potrebbe non uscire.

Piuttosto, se è vero che i motori scatalizzati "vanno meglio" una soluzione semplicissima c'è: ti compri una moto "vecchia" e circoli con quella.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 21-11-2013 a 11:31
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 11:39   #62
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bigzana Visualizza il messaggio
e ti pareva che non beccavo il postino di turno.
o l'avvocato, il commercialista, l'ingegnere che usa la moto per districarsi nel traffico PIU' COMODAMENTE, e PIU' VELOCEMENTE, non certo perchè obbligato.
Caschi veramente male: noleggio moto e gestisco una scuola di perfezionamento per la guida della moto.
Tutto il resto non merita ulteriori commenti.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 11:43   #63
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

ancora...
io non ho BISOGNO di giustificarmi, la mia coscienza va bene così.
ma non accetto lezioni moralistiche sull'ecologia da uno che inquina "meno".
perchè se quest'altr'anno escono le moto euro4 voglio vedere se tutti 'sti ecologisti fanno la fila per comprarle ed abbattere i consumi.

oppure si tengono la loro, che va così bene...ma inquina di più.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 11:47   #64
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bigzana Visualizza il messaggio
ma di che stai parlando..
a parte che voglio vedere l'assicurazione che se stiro qualcuno va a vedere se ho o meno il catalizzatore (al massimo farà controllare freni, luci e gomme), e poi IO SONO IN REGOLA CON LA REVISIONE E LA MIA MOTO PUO' LIBERAMENTE CIRCOLARE perchè non sfora i parametri di legge.
Permettimi sbagli su tutta la linea.
Primo: che la revisione accerti la regolarità di alcuni parametri nulla ha a che vedere con il fatto che una moto fuori omologazione non possa circolare in strade pubbliche. Faccio un parallelo, se montassi una gomma di misura diversa da quelle omologate a libretto la revisione certamente non lo rileverebbe ma la mia moto sarebbe comunque impossibilitata a circolare per strada. Ugualmente se monti una y non omologata non sei nei "paramentri di legge" come tu li definisci.
La revisione non è una sanatoria per ogni cosa.
Secondo: le assicurazioni (che ho come controparti da 15 anni nel mio lavoro) si attaccano a ogni cosa pur di non pagare un risarcimento dovuto. Far periziare un veicolo (quando ci sono in ballo risarcimenti consistenti) è la prima cosa che fanno sempre. E dico sempre. La prima irregolarità che riscontrano sul veicolo (e una y decatalizzata è facile da individuare per un perito) immediatamente viene utilizzata per opporre all'assicurato la difformità del mezzo rispetto ai parametri di omologazione e per sostenere che il veicolo non poteva circolare e quindi, in via definitiva, per negare ogni copertura assicurativa. Con tutte le conseguenze che ho già esposto.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 11:51   #65
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Caschi veramente male: noleggio moto e gestisco una scuola di perfezionamento per la guida della moto.
beato te che puoi unire l'utile al dilettevole.
ma non dirmi che non fai mai un sorpasso con la doppia riga o superi un limite di velocità, che non ci credo.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 11:52   #66
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Ecco un altro appassionato di logica, ultimamente ne è pieno il forum.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 12:03   #67
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

bah, nelle esperienze dirette che ho avuto io con incidenti, anche gravi e con perdita della vita (purtroppo), i periti hanno solo visionato i mezzi nel parco rottami dove erano custoditi e ti assicuro che, se non li smonti, i miei collettori, ad "occhio", risultano normalissimi.

tutto quello che dici sulla revisione è vero ma, in caso di incidente, se il controllo dei documenti restituisce una revisione regolare, al massimo controlleranno le cose più evidenti come, misure pneumatici, stato dei dischi freno, luci. mi viene difficile pensare che se io avessi cambiato l'albero a camme e tutte le teste, ad esempio, si mettano a smontare il motore per controllarle.....

@Wotan

in effetti si, sono un appassionato di logica.

meno di "morale", che è un'altra prerogativa dei forum, tutti. (in quanto luoghi virtuali).

nella vita reale, poi......
__________________

Ultima modifica di bigzana; 21-11-2013 a 12:08
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 12:11   #68
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bigzana Visualizza il messaggio
bah, nelle esperienze dirette che ho avuto io con incidenti, anche gravi e con perdita della vita (purtroppo), i periti hanno solo visionato i mezzi nel parco rottami dove erano custoditi e ti assicuro che, se non li smonti, i miei collettori, ad "occhio", risultano normalissimi.

tutto quello che dici sulla revisione è vero ma, in caso di incidente, se il controllo dei documenti restituisce una revisione regolare, al massimo controlleranno le cose più evidenti come, misure pneumatici, stato dei dischi freno, luci. mi viene difficile pensare che se io avessi cambiato l'albero a camme e tutte le teste, ad esempio, si mettano a smontare il motore per controllarle.....
Allora in caso di un sinistro ti affidi (o meglio affidi la tua vita - perchè una condanna penale incide su quella - e il tuo patrimonio personale) alla speranza che un perito non si accorga di qualcosa di irregolare sulla tua moto? Per carità ci sta. Personalmente la trovo rischiosetta come prospettiva.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 12:31   #69
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 28.073
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bigzana Visualizza il messaggio
da uno che inquina "meno".
perchè se quest'altr'anno escono le moto euro4 voglio vedere se tutti 'sti ecologisti fanno la fila per comprarle ed abbattere i consumi.

oppure si tengono la loro, che va così bene...ma inquina di più.
una cosa è avere una moto che inquina 10, e non cambiarla quando esce la moto che inquina 5. Cambiarla sarebbe lodevole. Ma i soldi son quelli che sono.

ALTRA cosa è avere la moto che inquina 10, e togliere il catalizzatore per inquinare 20.

Non vedo come siano paragonabili. Non vedo il bisogno di insistere.

Per quel che mi riguarda, ogni modifica alla moto che ha un impatto sugli ALTRI contrario alla legge meriterebbe la demolizione. Via il catalizzatore e inquini di più? Demolita. Metti i faretti che mi accecano? Demolita. Metti le luci LED che mi accecano? Demolita. Metti la marmitta rumorosa che mi rompe i coglioni? Demolita.

Quote:
Originariamente inviata da bigzana Visualizza il messaggio
IO SONO IN REGOLA CON LA REVISIONE E LA MIA MOTO PUO' LIBERAMENTE CIRCOLARE perchè non sfora i parametri di legge.
Credo che qui ci sia un grande equivoco.

Da un punto di vista legale, una moto con componenti NON omologati è una moto che NON corrisponde al modello omologato. In quanto tale NON ha diritto di circolare su strada, a meno che la modifica non sia ritenuta irrilevante ai fini della circolazione dalla motorizzazione.

Quindi si, quando si cambiano i freni, la marmitta, le luci, le ruote, e altre cose omologate, la moto è illegale.

Che poi un giodice ti condanni perchè hai avuto un incidente con la marmitta diversa dll'originale siamo d'accordo che è improbabile. Ma non è per nulla impossibile.

Se fossi io l'avvocato della parte opposta, mando un perito a visionare la moto e mi faccio fare una lista di TUTTI i pezzi NON omologati presenti sulla moto, e poi ne discutiamo di fronte al giudice. Magari in sede penale. Vi assicuro che, anche se poi il proprietario vince, si passa qualche anno di bel mal di testa e qualche notte insonne.
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11

Ultima modifica di RedBrik; 21-11-2013 a 12:36
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 12:35   #70
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

Ho pensato a discussioni come queste circa 20 gg. Fa. Scendevo da al Gargano. Era notte.tutto silenzio. Dopo una curva mi appare una cosa enorme che sputava Merda nella aria.senza fermarsi mai.una puzza disgustosa.24 su 24. Ho pensato: e vogliono rompere i coglioni a me perché faccio respirare il mio motore.....
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 12:48   #71
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
Ma i soldi son quelli che sono.
quindi non è più un discorso ecologico o morale ma è economico?
beh, facciamo così:quando arrivano gli euro4 chi non ha la pecunia per sostituire gli obso euro3, e mi vuole fare la morale, li lascia fermi. così non inquina.

RedBrik, per quanto mi riguarda tutti quelli che sorpassano in modo pericoloso, da codice, andrebbero fucilati.
tu sorpassi prima della curva con la striscia continua? FUCILATO!

Quote:
Originariamente inviata da Mikey
Personalmente la trovo rischiosetta come prospettiva.
visto che sei del settore, potresti indicarmi un link di un fatto del genere realmente successo?
cioè che una compagnia abbia richiesto il rimborso delle somme elargite a causa di un catalizzatore tolto o non funzionante? e di una condanna penale del proprietario in merito?

perchè io non sono proprio convinto che sia poi così facile.
nel senso che il codice non parla di presenza di catalizzatore ma di sforamento dei parametri.
se io senza il catalizzatore COMUNQUE NON SFORO i parametri di legge per le emissioni di scarico, voglio vedere come si possa dire che NON sono in regola.

dico bene?
poi moralmente posso essere additato fin che volete, ma legalmente ci andrei piano.

Ultima modifica di bigzana; 21-11-2013 a 12:56
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 12:52   #72
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 28.073
predefinito

bigzana, d'accordissimo con te. Un motivo in più per essere precisi sull'applicazione del codice della strada. Sia quando riguarda la guida, sia quando riguarda il veicolo.

Non farei troppo affidamento alla teoria del "con la marmitta non omologata sono illegale, lo so, ma tanto non hanno mai condannato nessuno per questo".

Primo perchè essere in una posizione illegale, di per sè, non è il massimo. Secondo perchè il fatto che non sia mai stato fatto prima non è garanzia che non sia tu il primo a provarlo sulla tua pelle.

Se mi si dicesse "devo! essere illegale, per questo e quel motivo", forse, forse, potrei cercare di capire. Tipo, hai una moto del 1065 e la marmitta omologata per quel modello non c'è più.

Ma chi si mette in una posizione illegale, rischiando magari poco ma comunque rischiando, per mettere i faretti LED alla moto, o togliere il catalizzatore, boh, questo non lo capisco.
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 13:05   #73
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

Posso fucilare anch io qualcuno? Vediamo....gli inventori ed esecutori di velox tutor,chi ha scritto il cds e se possibile un po' di onorevoli che mi hanno rubato la possibilità di vivere e invecchiare serenamente.
Grazie
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 13:05   #74
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

ribadisco il concetto.
il codice parla di illegalità nello sforamento dei limiti per le emissioni di scarico.
se io, senza il catalizzatore, DA PROVA DI REVISIONE ( che è quella che fa fede) NON SFORO TALI LIMITI, sono nell'illegalità?
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 13:12   #75
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

Si perché hai manomesso il mezzo. Credo che ci sia una responsabilità anche in capo a chi nn ha rilevato la manomissione. Ma nn ti preoccupare...sei cmq sempre fuori legge in Italia. Vai a 50 in città?70 sull aurelia?sorpassi sul muraglione?
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©