Diciamo che un report "a voce" ha un altro spessore.
Diverso scrivere quattro parole che, a volte, possono essere travisate o mal comprese.
Diciamo che per apprezzare l'Honda CB 1100 devi apprezzare il genere, altrimenti il mercato offre innumerevoli scelte diverse.
Sul numero di agosto/settembre di Mototecnica è presente un bellissimo articolo sulla CB 1100.
Per me è stato amore a prima vista, ma io ho posseduto qualche anno (secolo) fa anche l'originale

La moto va che è una meraviglia, nel suo genere ha un motore infinito, frena quanto basta ed anche un pizzico in più, ha un abs poco invasivo e ti porta in giro senza creare problema alcuno.
Le sospensioni sospensionano senza andare mai a pacco , reggono bene in curva e permettono andature di tutto rispetto per il genere di moto.
Gustosa da portare e bella da vedere

Manca di ogni protezione anteriore, ma io non aggiugerei mai un cupolino e , se proprio dobbiamo trovarle un difetto, ha una sella bassina e non all'altezza del resto.
Io ho provveduto facendola rifare completamente da un artigiano di Roma.
Tanto per fare paragoni, che però a volte sono antipatici, niente a che vedere come motore con le repliche bicilindriche che girano, ma si sa che gli appassionati del bicilindrico d'antan passano sopra ad ogni problema.
Mancano un pò ricambi e cose aftermarket, e quelli originali Honda (pochi ) hanno un costo imbarazzante.