|
15-06-2013, 22:48
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.720
|
Ora la famigerata flangia è in acciaio.
|
|
|
16-06-2013, 08:57
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Perugia
Messaggi: 347
|
Da che modello è in acciaio??
__________________
R1200RT 2011
|
|
|
16-06-2013, 13:54
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.720
|
Sul GS, dovrebbe essere stata introdotta nel 2010, con i bialbero, comunque basta provare con una calamita.
|
|
|
16-06-2013, 16:07
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Bangkok
Messaggi: 144
|
2010 confermo
__________________
GS 1200 ADV 2011 gialla - R ninet
|
|
|
16-06-2013, 16:11
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Bangkok
Messaggi: 144
|
A volte si puo crepare anche x un serraggio esagerato del cerchio,,, 60 nm ne di piu ne di meno.
__________________
GS 1200 ADV 2011 gialla - R ninet
|
|
|
16-06-2013, 20:21
|
#6
|
Guest
|
Vi confermo che ora la mia e in acciaio....
|
|
|
17-06-2013, 12:24
|
#7
|
Guest
|
Rientrato ieri sera dopo un bel giro in montagna moto perfetta ....senza piu' rumori ....a stento non ricordavo che era cosi silenziosa...
|
|
|
17-06-2013, 16:21
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Ma a quanti Nm vanno chiusi i bulloni ruota posteriore del 1200? per il 1150 il valore è 105 Nm e vi garantisco che se non usate la dinamometrica, non li chiudereste mai a 105 Nm sono pronto a scommettere che vi fermereste abbondantemente prima.
Non credo che nessuna pistola da gommista sia mal tarata al punto da arrivare a un tale valore, Ragazzi 105Nm sono veramente tanti provare per credere.
Be la ghisa ha le parti nobili in roba pesante, ma sarei curioso di sapere la coppia di serraggio del 1200
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
17-06-2013, 16:59
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
60 Nm per la ruota posteriore..... adesso ho capito perchè si spaccano così tante flange; sono tutti ex possessori del 1150 che hanno il braccio tarato allo stratosferico valore di 105 Nm (ma sei sicuro?)
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
17-06-2013, 17:04
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Quote:
Originariamente inviata da power ste
È una rottura anomala! Io sono comunque convinto che il 90 per cento delle rotture e' dovuto a copie di serraggio sbagliate! Le rotture le ho viste solo su moto che vanno dai gommisti genereci o ci pasticciano loro! Le mie moto storiche mai vista una rottura! Se il tedesco ti dice di stringere a 62 n/m fallo e basta! Questa cosa e' fondamentale!!!
|
Concordo.
Moro, il gommista moto storico di Milano, come altri di buona competenza, usano la pistola solo per lo smontaggio.
Avvitamento e serraggio vengono fatti a mano con dinamomertica, su tutte le moto non solo BMW.
In ogni caso si tratta di una progettazione "anomala".
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
17-06-2013, 17:06
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da power ste
È una rottura anomala! Io sono comunque convinto che il 90 per cento delle rotture e' dovuto a copie di serraggio sbagliate! Le rotture le ho viste solo su moto che vanno dai gommisti genereci o ci pasticciano loro! Le mie moto storiche mai vista una rottura! Se il tedesco ti dice di stringere a 62 n/m fallo e basta! Questa cosa e' fondamentale!!!
|
Scusami Stefano ma allora se è come dici tu che la causa e il serraggio dei gommisti balordi perché questo fenomeno succede solo sulle flange della BMW? Le altre moto? I cerchi in lega delle auto?io non ho mai visto gente che si lamenta dei serraggio dei gommisti su altri mezzi.la verità e che quella flangia non andava bene nella lega e la dimostrazione sta nel fatti che BMW stessa dopo averci marciato per tanti anni l ha sostituita con altro materiale come dovrebbe fare con il cuscinetto coppia conica. La perfezione tedesca non è mai esistita loro sono bravi solo a vendere l idea che sono perfetti.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
17-06-2013, 22:13
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
il mio mecca ufficiale non ha, almeno con me, mai tenuto nascosto i problemi della mucca, ma è anche vero che mi ha detto che alla fin fine non sono poi tante le mucche che hanno avuto problemi in questo senso; ma voglio anche essere scettico. resta comunque la mia classifica personale; di almeno 40 bmwisti di mia conoscenza che con i maledetti cardano e/o flangia non hanno mai avuto il minimo problema... detto ciò sono il primo a dire che i suddetti problemi, anche se si fossero verificati una sola volta ed una sola moto, dovrebbero risolverli definitivamente...
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
....
e il serraggio dei gommisti balordi perché questo fenomeno succede solo sulle flange della BMW? Le altre moto? I cerchi in lega delle auto?
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
|
Enzino, i cerchi non sono filettati... poi, se da un po di tempo sono passati all'acciaio sarà proprio stato pensando ai gommaroli, od improvvisati tali, che con le chiavi ci giocano invece di pensare con cosa hanno a che fare...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
17-06-2013, 22:23
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
sarà proprio stato pensando ai gommaroli, od improvvisati tali, che con le chiavi ci giocano invece di pensare con cosa hanno a che fare...
|
Ne parlate come se fossero pasticcioni improvvisati.
Chi cambia le gomme alle moto non penso che non abbia un'idea di come stringere un bullone.
Se poi anziché 60nm la stringe, orrore, a 70mn e si rompe mi sa che la colpa non sia sua ma del materiale.
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
17-06-2013, 20:21
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
|
E poi non si rompono solo sui fori per i dadi ruota, ma anche su quelli del disco freno.
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
|
|
|
17-06-2013, 21:53
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
A me fa rabbia pensare che una moto quasi perfetta come la RT o come il gs la costruisce BMW.
Credetemi la ricomprerei anche domani mattina ma non si può transigere su certe porcate che palesemente si può dire che sono scontate provate che sono difettate e loro fanno finta di niente compresi i meccanici BMW che quando ti danno la sentenza aggiungono sempre"e la prima che mi capita in tanti anni"e poi hanno il
Magazzino pieno di flange,cuscinetti e paraolio.....solo per caso,puro caso.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
17-06-2013, 22:43
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Rob
Capisco che siamo sul forum BMW capisco che sei uno dei pochi veri bmwisti qui sopra ma tu pensi dopo tutte queste testimonianze lette, non solo su questa stanza o in altre o ancora meglio in rete che si possa parlare di numeri o di percentuali?? Con quello che si paga profumatamente BMW le sue moto tu io è altri non dovremmo stare qui a discutere di queste cose.
A BMW e rimasto solo una cosa la valutazione Dell usato per il resto ormai non è più leggenda la verità.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
17-06-2013, 23:00
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Rob
Capisco che siamo sul forum BMW capisco che sei uno dei pochi veri bmwisti qui sopra ma tu pensi dopo tutte queste testimonianze lette, non solo su questa stanza o in altre o ancora meglio..
... BMW e rimasto solo una cosa la valutazione Dell usato per il resto ormai non è più leggenda la verità.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
|
Enzino, non sto dicendo che non vi siano problemi. come ho già detto ne sono a conoscienza anche prima di frequentare il forum... detto ciò non so quanto possano far testo, in termini di percentuale, queste testimonianze o la mia "statistica" basata sulle mie frequentazioni motociclistiche... i problemi, come ho già postato sopra, ci sono stati e forse ci sono ancora; è innegabile, ed anch'io mi stupisco, e me ne rammarico, del perchè non siano stati risolti in modo definitivo  
però 'sta moto mi piace troppo... che ci vuoi fare 
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
17-06-2013, 22:49
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...una chiave dinamometrica tipo usag o beta ha gia di suo una percentuale di errore dichiarata, a norma(5% se ricordo bene). se poi il gommarolo ci mette del suo, del tipo: và che metto dieci Nm in più per stare nel sicuro siamo già arrivati a 73,5 Nm. (nel peggiore dei casi) anzichè 60 Nm. 
aggiungamo poi che la flangia (quella vecchia) è molto presumibilmente in Ergal, lo stesso materiale dei cerchi, un a lega di allumio molto resistente ma non come l'acciaio ed il gioco, anzi, la rottura è fatta...
un'ultima cosa, ma siamo sicuri che i gommaroli sappiano a quanti Nm. vanno tirati i bulloni? mai visto aprire il libretti di uso e manutenzione della vostra moto?.. o consultare una tabella?...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
Ultima modifica di robertag; 17-06-2013 a 23:03
|
|
|
17-06-2013, 22:52
|
#19
|
Guest
|
|
|
|
17-06-2013, 23:02
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da michi63
|
... grassie!... 
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
18-06-2013, 09:36
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
Per esperienze lavorative ho lavorato con ingegneri crucchi e me lo vedo l'ingegnere che ha progettato la flangia....
io avere progettato perfettamente il pezzo .... se si rompe è colpa degli italiani gommaroli che non hanno le dinamometriche con precisione dello +- 0.0001 %
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
18-06-2013, 09:46
|
#22
|
Guest
|
se penso alla mia esperienza moto del 2008 con 36000 km 2 propietari 1 sola rottura di 540 euro direi che come media di rottura e' assolutamente nella norma....sinceramente io non mi lamenterei troppo delle bmw......e vedo che ultimamente c' e gente che scrive solo per lamentarsi delle nostre moto solo perche' e' stato sfortunato con la sua moto
|
|
|
18-06-2013, 10:33
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Ma cosa dici!!!!!!!!
Tu ti sentì fortunato che hai speso solo 500 euro in 36000 km????
Cose un unità di misura per vedere chi c'è l ha più lungo???
No caro,affidabilità di una moto non sii misura nei soldi spesi...,pensa se tu con la tua moto con 36000 km,sei appena uscito dal rodaggio,e sempre tagliandarla BMW saresti partito sicuro con la tua compagna per capo nord e in culo al mondo di notte ti succedeva quello che ti è successo sotto casa.scherziamo?di cosa stiamo parlando.... Una moto del genere con quei pochi chilometri una deficienza simile???
Non capisco perché poi a uno a mi mandate MP quando avete problemi che ho ragione sull affidabilità e dopo che la riparate mi vendete per un pazzo sclerato che sulle BMW vede solo il marcio!!!!
Bisogna che mi memorizzoi messaggi e li pubblico così sputtano più di qualcuno.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
18-06-2013, 10:37
|
#24
|
Guest
|
io penso che una rottura in 36000 km ci possa stare e che io ti abbia scritto che non la ritengo affidabile e' perche' sento in giro un lamento unico su questo motoe spinto dall' impeto dell' incazzutura per altri motivi miei mi sono lamentato della mia rt se pero' calcolo che con le moto che avevo prima non bmw ne spendevo in manuentezione e rogne molto di piu'....salendo su bmw mi aspettavo piu' affidabilta' pero' penso che in 5 anni di questa moto e' stata l' unica spesa piu' alta...direi che ci puo' stare....
|
|
|
19-06-2013, 08:13
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.720
|
Quote:
Originariamente inviata da geminino77
io penso che una rottura in 36000 km ci possa stare...
|
Non sono d'accordo, soprattutto quando quella rottura avviene con una certa frequenza.
Però, grazie a internet e ai forum come questo, è impossibile non conoscere queste cose.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01.
|
|
|