|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-08-2012, 21:49
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.325
|
i 4 cilindri da 600 cc vanno benissimo, ce ne sono con coppia piu' in basso, tipo le varie hornet e di quelle con la coppia piu' appuntita, per vocazione raacing come la R6, le ho avute entrambe.
e' altresì innegabile, e chi ha avuto la possiblità di proverle contemporanamente, che un bicilindrico anche di soli 650 cc (avevo anche la V-Strom insieme alla R6) ha una risposta a bassissimi regimi ben piu' pronta, e credo che sia lo stesso per la V7
d'altra parte, una r6 non e' nata per trottare a 50 km/H, lo fa, certo ma sembra appunto che abbia la frizione che slitta.... da quanto "tardi rsiponde ai bassisimi regimi
passati i 5000 certo e' tutta goduria
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
10-08-2012, 21:53
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.325
|
per quanto riguarda il minimo a 1500 gir volevo sottolineare che a moto ferma si raggiunge il 50% del regime in cui invece un bicilindrico ha la coppia massima...
rapportare diversamente la moto, cosa intendi, mettere una corona da cross su una R6? certo partirai a scheggia ma il regime e' sempre quello, se vuoi uscire da una rotonda un po' "svelto con la 4 cilindri devi arrivare già bello alto di giri, con il bicilindrico puoi semplicemente ruotare il gas e basta, certo dopo poche decine di metri una murerà e l'altra invece urlera come una pazza ma e' normale, un acquirente un po' avveduto non si stupirebbe affatto
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
10-08-2012, 22:04
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Paragoni difficili da fare, la V7 contro i 600.
La mia moto attuale, 800GS, ha più coppia in basso del precedente mono, ma il fatto che in alto ne ha ancora di più mi porta ad usare spesso quei regimi.
La mono per andare a spasso era migliore, uscivo di curva col motore in coppia e alla curva successiva l'allungo era già finito, con questa mi sembra di uscire piano, anche se non è vero e alla curva dopo mi trovo il motore che tira troppo.
Con un 600 penso che sia peggio, conosco il primo hornet e la CBR, una tira bene da 6000 e l'altra da 8000.
Vanno bene ma non per trotterellare.
Per questo il V7 è superiore anche se i CV sono pochini.
E' una moto che si confronta con le HD e la bonneville, non coi 600 4 cilindri.
|
|
|
10-08-2012, 22:21
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.325
|
come ho detto prima sono stato molto ma molto indeciso tra il Griso e la HD, ho scelto la seconda perche' il Griso "esige" giustamente qualche sgroppata sui passi (che non avrei fatto) inoltre la ridotta altezza da terra della Hd, mi consente di usarla come una vespetta.
sinceramente però non credo che avrei scelto al V7, la trovo troppo esile, friendly e basic... non me ne vogliano le ragazze ma mi sembra una motoretta da principianti, ci vedo bene una signorina ecco..
probabilmente oltreoceano dicono lo stesso della mia HD sportster, visto le misure delle loro HD.
questo però non toglie che se fai una moto dall'aspetto vintage, senza particolari contenuti o prestazioni, beh... non puoi anche cadere nel "cheap"
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
10-08-2012, 22:28
|
#5
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.019
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
(..) questo però non toglie che se fai una moto dall'aspetto vintage, senza particolari contenuti o prestazioni, beh... non puoi anche cadere nel "cheap"
|
Come ho detto sopra, il discorso fila.. quello che non ho capito è se -a parità di accessori (specchi, leve ecc) e cromature "di qualità"- avresti trovato giustificato/accettabile un prezzo simile a quello dell'HD per la Guzzi in oggetto.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
10-08-2012, 22:40
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
. sentire il rumore sordo della plastica non e' proprio gratificante.
|
Quando suona vuoto, lo è ancora meno 
E ultimamente succede spesso.
|
|
|
10-08-2012, 23:18
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
La V7 è una entry level dall'aspetto gradevole, semplice e leggera, va bene per giri fuori porta o in città invece del solito scooter, poco impegnativa e adatta anche per chi non ha la moto nel DNA, oltre a un discreto fascino
Se avesse finiture di pregio costerebbe troppo!!
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
10-08-2012, 23:32
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.325
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Come ho detto sopra, il discorso fila.. quello che non ho capito è se -a parità di accessori (specchi, leve ecc) e cromature "di qualità"- avresti trovato giustificato/accettabile un prezzo simile a quello dell'HD per la Guzzi in oggetto.
|
come ho detto prima sono stato molto ma molto indeciso tra il Griso e la HD, ho scelto la seconda perche' il Griso "esige" giustamente qualche sgroppata sui passi (che non avrei fatto) inoltre la ridotta altezza da terra della Hd, mi consente di usarla come una vespetta.
sinceramente però non credo che avrei scelto la V7, la trovo troppo esile, friendly e basic... mi sembra una motoretta da principianti, ci vedo bene una signorina ecco..
comunque se avesse le stesse finiture di una HD probabilmente bisognerebbe valutarla rispetto alla 883 (piu' vicina come prezzo) piu' che alla mia che e' un 1200.
ho avuto Guzzi, la Breva, e ha un altro carattere, piu' maschia.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
11-08-2012, 12:38
|
#9
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.967
|
belin, ma quanto mai costerà in più produrre il 2v serie grande rispetto al 2v serie piccola? 500 euro in più? 1000 euro in più? ormai i costi di progettazione e industrializzazione son belli che ammortizzati, son motori di almeo 30 anni fa.
in un'epoca in cui le moto son sempre più mastodontiche (è tutta una corsa a segar selle pee toccare terra) continuare proporre serie piccole mi sembra un suicidio commerciale.
la v7 è bellissima, ma è troppo piccina picciò se ti distrai un attimo quando ti alzi in piedi ti cade dentro un tombino....
guardate che foto han messo in homepage
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
11-08-2012, 12:53
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
continuare proporre serie piccole mi sembra un suicidio commerciale.
|
Vista la classifica di vendite, sembra il contrario. E non è solo una questione di Moto Guzzi. Nessuna maxi vintage ha mai venduto bene. Le vintage vendono bene finchè sono entry level di media cilindrata.
Questa ossessione per dimensioni della V7, la trovo solo in italia. La V7 ha dimensioni (altezza sella, lunghezza, interasse, ecc...) perfettamente comparabili a quelle di qualsiasi nuda di media cilindrata. Se leggo i commenti sulla moto in siti del nord europa, o del nord america (popolazioni mediamente più alte degli italiani), praticamente nessuno pensa che le sue dimensioni siano "troppo piccole".
DogW
|
|
|
11-08-2012, 12:41
|
#11
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.270
|
Bella, c'è anche il modello da uomo?
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
11-08-2012, 12:43
|
#12
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.967
|
Quote:
Originariamente inviata da clacla
Bella, c'è anche il modello da uomo?
|
altro possibile effetto collaterale: se sgasi in partenza senza esserti ben ancorato sulla sella, c'è il rischio che la moto ti sgusci da sotto il sedere e se ne vada via da sola
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
11-08-2012, 12:41
|
#13
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.967
|
concordo che la w800 è un piccolo capolavoro.... il suo "problema" è che è jap. Mi chiedo perchè in kawa non comprino per pochi spiccioli un vecchio marchio inglese in disuso e ci battezzino la loro linea di moto retrò....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
11-08-2012, 12:50
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
...W800 (...) Mi chiedo perchè in kawa non comprino per pochi spiccioli un vecchio marchio inglese in disuso.....
|
...magari BSA?
Torno sulla V7: l'ho provata un mesetto fa. Si...dai...è una motoretta da passeggio, carina...magari come prima moto per un neo-patentato o come terza moto per uno che già ne ha altre due.
Emozionalmente l'ho trovata un po' insipida: Non va un casso, freni poco progressivi, il cardano è così così e le sospensioni "circa". Ma per andare a passeggio la domenica...ci si può accontentare.
Difetto più fastidioso: la distanza sella-pedane! (...e io ho le gambe corte!!!)
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
Ultima modifica di Biemmevuo; 11-08-2012 a 12:57
|
|
|
11-08-2012, 13:45
|
#15
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.967
|
effettivamente, se vuoi metterti in concorrenza con hiosung e daelim, fare motorette è una politica commerciale vincente
mi piacerebbe che moto guzzi fosse la casa motociclistica italiana, ma io sono un sognatore.....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
11-08-2012, 13:51
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
La cosa per me curiosa è che hanno tolto da listino le Breva sia serie piccola che grossa, lasciando invece la Sport. Ora Guzzi ha V7 e Nevada come entry level, ha Stelvio e Norge nel segmento GT, ha Bellagio e California nel segmento custom, ma manca di una naked nel segmento di mercato di R1200R et similia. E questa è stata evidentemente una scelta precisa, visto che la naked c'era.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
11-08-2012, 14:31
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
La cosa per me curiosa è che hanno tolto da listino le Breva sia serie piccola che grossa,
|
Quei modelli hanno venduto discretamente nei primi anni, ma non vendevano più. Erano alla fine del loro ciclo vitale.
La V7 invece, piaccia o meno, da quando è stata introdotta (2008) aumenta le vendite ogni anno, ed in condizioni di mercato non certo favorevoli, mentre le vendite della Nevada rimangono almeno stabili.
Per reintrodurre una nuova nuda "serie piccola", di aspetto moderno, che abbia successo commerciale, porbabilmente ci sarebbe bisogno di un'altro step evolutivo del motore, oltre a cambiamenti nel telaio e nella trasmissione (monoammortizzatore e nuovo cambio). Si tratta di investimenti di una certa importanza, e probabilmente non sanno ancora se il gioco valga la candela.
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 11-08-2012 a 14:37
|
|
|
11-08-2012, 17:51
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.325
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
Quei modelli hanno venduto discretamente nei primi anni, ma non vendevano più. Erano alla fine del loro ciclo vitale.
DogW
|
mah.. io ho avuto il 1100, e non era affatto male, anzi rispetto alla contemporanea R1150R aveva anche qualche cartuccia in più (tipo l'ottimo CARC)
la Breva, come il Griso, sono vittime di una politica commerciale scellerata, proposta con il 850 cc, fanno uscire la Bellagio 900 (la gente si immagina che possa essere montato anche sulla breva.... invece con un colpo di mano, senza neanche avvisare i concessionari (che le hanno restiutite!!) scaricano dalle bisarche le Breva 1200, ammazzando il 1100 che vendeva bene.
inoltre consentimi... se continuano a fare la Norge, potrebbero proporre la Breva senza rimettierci un Euro, e' la stessa moto senza carena e con i semimanubri/riser diversi.....
non mi venissero a raccontare che una "nuda" grossa in gamma Guzzi non trova posto
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
11-08-2012, 18:35
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quando è arrivato il 1200, il 1100 non vendeva più nulla. Era già finita. La Breva serie grossa ha venduto discretamente un paio di anni.
Non metto in dubbio la qualità o il fatto che andasse bene. Semplicemente, non incontrava i gusti del pubblico.
Quando, a fine anno, in Italia, hai venduto ventuno moto, non conviene tenere il modello in listino, neanche se è solo la versione scarenata di un altro.
BMW ha tenuto a listino, in Italia, la F800S?
DogW
|
|
|
11-08-2012, 14:22
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
effettivamente, se vuoi metterti in concorrenza con hiosung e daelim...
|
Mi sembra che non ci siano moto prodotte da Hiosung e Daelim che vendano quanto il V7.
Che il successo di una casa si ottenga cominciando ad eliminare i modelli più venduti, mi giunge nuova.
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 11-08-2012 a 14:33
|
|
|
11-08-2012, 18:40
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.325
|
quindi la politica e' la facciamo fintanto che vende, quando la gente si rompe, della moto vecchia, la dismettiamo e basta...
magari era da aggiornare invece che segarla....
tre moto base non le voi avere? una roadster una tourer e la "enduro stradale"....
e il Griso? che fine gli stanno facendo fare?
mi sa che Colanninno in banca hai derivati sulla morte di Guzzi....
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
11-08-2012, 19:56
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
quindi la politica e' la facciamo fintanto che vende, quando la gente si rompe, della moto vecchia, la dismettiamo e basta...
|
Che è quallo che ha fatto BMW con la Rockster e altri modelli. Non capisco lo scandalo. Farne una nuova versione era una possibilità. Se ne è scelta un'altra.
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
e il Griso? che fine gli stanno facendo fare?
|
Il Griso è uno dei motivi per cui non si produce più la Breva. In italia non vende molto, ma ha un suo "zoccolo duro" di vendite ben superiore a quello della Breva (attorno alle 110 annue), vende discretamente in nord europa, e, da quando c'è la versione SE, vende bene pure negli USA. Non si può dire sia un grande successo, ma conviene continuare a produrlo, e pure aggiornarlo.
DogW
|
|
|
12-08-2012, 22:38
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.325
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
Che è quallo che ha fatto BMW con la Rockster e altri modelli. Non capisco lo scandalo. Farne una nuova versione era una possibilità. Se ne è scelta un'altra.
|
uhm... no... perche' la rockster e' una versione della R1150R un po' come la sport 1200 per la breva.
non e' una derivata dalla piattafroma come Norge o RT ma poco piu' che un allestimento del modello R / Breva
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
Il Griso è uno dei motivi per cui non si produce più la Breva......
Non si può dire sia un grande successo, ma conviene continuare a produrlo, e pure aggiornarlo.
|
non sono d'accordo, il Griso ha un target (nuda un po' cafe racer, con possibilità di qualche giro fuori porta anche a medio raggio) la Breva invece si rivolge a chi necessita di una discreta capacità di carico e che gira in coppia, chi compra(va) Breva la usava come una Norge stando però volontariamente lontano dalle moto troppo carenate che fanno un po' anziano.
sul fatto di continuare a farla, sono ovviamente SUPER DACCORDO con te, infatti il tono del mio messaggio, era proprio critco nei confronti di Guzzi che non promuove, non spinge, non aggiorna un modello che secondo me e' il piu' bello che hanno in casa.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Ultima modifica di Hedonism; 12-08-2012 a 22:42
|
|
|
12-08-2012, 22:55
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
uhm... no... perche' la rockster e' una versione...
|
Lana caprina. Potevano farla come versione della 1200. Non l'hanno fatta. Perchè? Perchè non vendeva. E come lei altri modelli.
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
non sono d'accordo, il Griso ha un target (nuda un po' cafe racer, con possibilità di qualche giro fuori porta anche a medio raggio) la Breva invece si rivolge a chi necessita di una discreta capacità di carico e che gira in coppia,
|
Solo che questa gente non la comprava. Mentre il Griso, se pure non in maniera spettacolare, è venduto. E' questa la differenza fondamentale tra i due, non il fatto che una fosse un tantino più in un modo, e l'altra un tantino più in un altro. E' inutile girarci intorno. 
Poi ognuno ha le sue idee su come dovrebbe essere gestita Moto Guzzi, ma, tra i peggiori delitti che hanno commesso, non mi sento di metterci quello di avere interrotto la produzione di una moto che non vendeva più.
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 12-08-2012 a 22:57
|
|
|
11-08-2012, 19:44
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 191
|
La Bonny l'ho pure provata: fatto un giro e riportata al concessionario. Poi provata la street... Fatti due giri e poi riportata.
Buon week-end.
__________________
R1200 GS Adv 2016 Full
————
First you want a motorcycle.
Then you want a BMW.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37.
|
|
|