|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-08-2012, 19:49
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.553
|
moto per gente con la gamba corta.
l'avranno fatta sulle misure di un nano da giardino
spedìo col teefonin!
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
11-08-2012, 19:56
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
quindi la politica e' la facciamo fintanto che vende, quando la gente si rompe, della moto vecchia, la dismettiamo e basta...
|
Che è quallo che ha fatto BMW con la Rockster e altri modelli. Non capisco lo scandalo. Farne una nuova versione era una possibilità. Se ne è scelta un'altra.
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
e il Griso? che fine gli stanno facendo fare?
|
Il Griso è uno dei motivi per cui non si produce più la Breva. In italia non vende molto, ma ha un suo "zoccolo duro" di vendite ben superiore a quello della Breva (attorno alle 110 annue), vende discretamente in nord europa, e, da quando c'è la versione SE, vende bene pure negli USA. Non si può dire sia un grande successo, ma conviene continuare a produrlo, e pure aggiornarlo.
DogW
|
|
|
11-08-2012, 19:59
|
#78
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
Puoi pensare che una moto nuova avesse 13 cavalli in più di un esemplare odierno in perfette condizioni se ti fa piacere, ma nella realtà non è così. Un V7 Special del '69, nuovo, non arrivava a 40 cavalli alla ruota tanto quanto. In compenso pesava almeno 30 kg in più della V7 odierna.
DogW
|
Ok.
Quando uscì la V7 Special nel '69 mio padre non poteva neanche guidare il motorino e io ne ho viste ben poche in giro...ma su tutte le schede tecniche che ho trovato su internet quella moto viene accreditata di 60 cv e da quel che dici tu penso siano all'albero.
Ma il mio discorso era un altro:
Non vi fa impressione che un motore con stessa cilindrata e schema tecnico di 43 anni fa sia più (o come dici tu uguale) potente di un motore odierno?
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
|
|
|
11-08-2012, 20:05
|
#79
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.981
|
c'erano meno norme antinquinamento, la benzina piombata e la potenza veniva misurata in modo diverso (dalla norma SAE si è passati alla DIN), misurata con i criteri di oggi i 60 cv di allora perderebbero più o meno un 20%
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
11-08-2012, 20:12
|
#80
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
|
Grazie...semplice e chiaro...
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
|
|
|
11-08-2012, 20:26
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Miluzzz
ma su tutte le schede tecniche che ho trovato su internet quella moto viene accreditata di 60 cv e da quel che dici tu penso siano all'albero.
|
60 Cv SAE all'albero. Come già detto.
Quote:
Originariamente inviata da Miluzzz
Non vi fa impressione che un motore con stessa cilindrata e schema tecnico di 43 anni fa sia più (o come dici tu uguale) potente di un motore odierno?
|
A determinare le prestazioni di un motore è la sua tecnica, non il fatto che quarant'anni fa sia esistito, o meno, un motore di aspetto più o meno simile.
Il V7 special aveva un motore con alesaggio X corsa 82.5x70mm e camera di scoppio emisferica. Le sue prestazioni erano commisurate a questo fatto.
Il V75 serie piccola ha alesaggio X corsa 80x74mm e camera heron. Le sue prestazioni sono commisurate a questo fatto.
La camera heron (valvole parallele e camera di scoppio ricavata nel cielo del pistone) ha una buona efficienza termica, e quindi sviluppa una buona coppia in basso e consuma poco, ma ha valvole più piccole di una camera emisferica di pari alesaggio. Se l'alesaggio è pure più piccolo, le valvole sono molto più piccole. Valvole piccole significano difficoltà di riempimento in alto, e la potenza massima si ha ad alti regimi.
Lo stesso motore V75, con lo stesso alesaggio, ma con teste a camera emisferica (V75 Hi.e, o V75 avio) in versione stradale era dato per 59 cavalli all'albero (e ne avrebbe sviluppati circa 52 alla ruota). Migliore riempimento del cilindro=maggiore potenza.

Nella foto, il confronto tra le teste del V75 a camera heron e a camera emisferica. Salta agli occhi la differente dimensione delle valvole.
Lo stesso Motore V75, ma con teste a 4 valvole (quindi con una sezione di passaggio ancora maggiore), era dato per 65 cavalli all'albero, e ne sviluppava 59 (misurati e reali) alla ruota. Ed era ancora un motore piuttosto strozzato (carburatori da 30, scarichi coassiali, e le stesse camme "tranquille" delle versioni a 2 valvole). Migliore riempimento del cilindro=maggiore potenza.
Un del tutto ipotetico (ma possibile, era strato fatto con il prototipo V35 Falco) motore V75 monoalbero a camme in testa, con buona probabilità supererebbe senza grossi problemi i 70 cavalli all'albero.
E, tra tutti questi motori, cambiano solo le teste.
Non è una questione di cosa si faceva quarant'anni fa. E' una questione di cosa si fa adesso, e per quale scopo.
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 12-08-2012 a 10:10
|
|
|
12-08-2012, 18:05
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.634
|
|
|
|
12-08-2012, 22:18
|
#83
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.286
|
mi ricordo ancora la pubblicita' del V7 special: velocita'di crociera 180 km/h
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-08-2012, 22:26
|
#84
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.053
|
la pubblicità era..." siete pronti per guidare 12 ore a 180kmh?"... a 14 anni avevo il poster appiccicato sopra il letto, l'avevano realmente testata così!...Teista, davvero hai quella roba lì in garage?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
12-08-2012, 22:38
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
Che è quallo che ha fatto BMW con la Rockster e altri modelli. Non capisco lo scandalo. Farne una nuova versione era una possibilità. Se ne è scelta un'altra.
|
uhm... no... perche' la rockster e' una versione della R1150R un po' come la sport 1200 per la breva.
non e' una derivata dalla piattafroma come Norge o RT ma poco piu' che un allestimento del modello R / Breva
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
Il Griso è uno dei motivi per cui non si produce più la Breva......
Non si può dire sia un grande successo, ma conviene continuare a produrlo, e pure aggiornarlo.
|
non sono d'accordo, il Griso ha un target (nuda un po' cafe racer, con possibilità di qualche giro fuori porta anche a medio raggio) la Breva invece si rivolge a chi necessita di una discreta capacità di carico e che gira in coppia, chi compra(va) Breva la usava come una Norge stando però volontariamente lontano dalle moto troppo carenate che fanno un po' anziano.
sul fatto di continuare a farla, sono ovviamente SUPER DACCORDO con te, infatti il tono del mio messaggio, era proprio critco nei confronti di Guzzi che non promuove, non spinge, non aggiorna un modello che secondo me e' il piu' bello che hanno in casa.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Ultima modifica di Hedonism; 12-08-2012 a 22:42
|
|
|
12-08-2012, 22:55
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
uhm... no... perche' la rockster e' una versione...
|
Lana caprina. Potevano farla come versione della 1200. Non l'hanno fatta. Perchè? Perchè non vendeva. E come lei altri modelli.
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
non sono d'accordo, il Griso ha un target (nuda un po' cafe racer, con possibilità di qualche giro fuori porta anche a medio raggio) la Breva invece si rivolge a chi necessita di una discreta capacità di carico e che gira in coppia,
|
Solo che questa gente non la comprava. Mentre il Griso, se pure non in maniera spettacolare, è venduto. E' questa la differenza fondamentale tra i due, non il fatto che una fosse un tantino più in un modo, e l'altra un tantino più in un altro. E' inutile girarci intorno. 
Poi ognuno ha le sue idee su come dovrebbe essere gestita Moto Guzzi, ma, tra i peggiori delitti che hanno commesso, non mi sento di metterci quello di avere interrotto la produzione di una moto che non vendeva più.
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 12-08-2012 a 22:57
|
|
|
13-08-2012, 08:33
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
|
si dog, ok, però segare di netto un modello ben preciso e ben connotato sul mercato, intendo dire che e' affiancato da tante moto della concorrenza quindi esiste un segmento specifico...
tutte le moto prima o poi smettono di vendere, c'e' chi le aggiorna e chi no.
anche la Norge non e' proprio all'avanguardia....se smettono di fare anche quella cosa rimane la V7 e la Stelvio?
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
13-08-2012, 09:17
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
si dog, ok, però segare di netto un modello ben preciso e ben connotato sul mercato, intendo dire che e' affiancato da tante moto della concorrenza quindi esiste un segmento specifico...
|
Mah, non tanto. L'unico modello che vende, in quel segmento, è l'R1200R (che comunque vende 1/4 della GS). Le altre maxi nude in classifica, sono maxi nude sportive (più affini al Griso), non turistiche.
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
anche la Norge non e' proprio all'avanguardia....se smettono di fare anche quella...
|
La Norge è stata rinnovata solo l'anno scorso, ed in Francia, ad es, vende più della Stelvio.
DogW
|
|
|
13-08-2012, 10:03
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.634
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
la pubblicità era..." siete pronti per guidare 12 ore a 180kmh?"... a 14 anni avevo il poster appiccicato sopra il letto, l'avevano realmente testata così!...Teista, davvero hai quella roba lì in garage?
|
Certo, mica mettevo la foto altrimenti.
Fino a giugno dello scorso anno avevo pure una California II, bianca.
Ora dopo aver venduto la california ho preso una r 1100 r del 1995.
Ho un po di rimpianto però.
|
|
|
13-08-2012, 11:52
|
#90
|
Guest
|
io uso quella di un mio amico v 7 classic ogni tanto perche' lui non lo usa e mi chiedi di farlgliela girare un po...
pregi: leggerissima pratica per la citta'
difetti: pochi cv, vibra un po piu' della mia RT, e per me che sono alto 1,75 guido con le ginocchia infossate...per inciso va bene per le donne e quelli un po bassimi altrimenti la guida dopo un po e' fastidiosa per le ginocchia
|
|
|
13-08-2012, 12:31
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.123
|
Vero quello che scrive Dog... , la Norge che é stata rinnovata si vende abbastanza bene in Francia (dove la clientela MG é mediamente più conservatrice e "anziana" di quella italiana) perché con le varie migliorie apportate al modello, la moto é finalmente molto più godibile della precedente e decisamente più economica (e semplice) della RT. Per ora l'unica MG nuda con motore grosso é la 1200Sport, ...che sportiva non é, però é una buona "turistico-nuda"...si può dire? La Griso8V (che ho in garage) é un'altra cosa, più estrema, più scomoda, più affaticante,più di nicchia...
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
13-08-2012, 12:41
|
#92
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.053
|
Quote:
Originariamente inviata da teista
certo.....
|
ààààrrrrggggghhhhhh!!!!!!!!!!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
13-08-2012, 12:45
|
#93
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Jul 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
|
Quote:
Originariamente inviata da geminino77
........ e per me che sono alto 1,75 guido con le ginocchia infossate...per inciso va bene per le donne e quelli un po bassimi altrimenti la guida dopo un po e' fastidiosa per le ginocchia
|
e meno male che non è solo una mia impressione........
è una motina......
__________________
Africa Twin Adv Sport 2018.
Cb 1300 S 2012. CBF 1000 ST 2008.
Dominero 1992. Fantic 301 1985
|
|
|
13-08-2012, 12:57
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.634
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50.
|
|
|