Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-07-2012, 14:35   #51
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Mi sono un pò perso, ma le protezioni dell'ADV mi sembrano ben più grosse di quelle dello Stelvio.
E quindi?
Scusa, ma non capisco il ragionamento.
Se la Stelvio pesa di più della GS, significa che, da qualche parte, ha del materiale in più (ad esempio in telaio, forcelle e dischi), non che la gravità funziona in maniera diversa per lei.
Se invece è la ADV ad avere del materiale in più da qualche parte rispetto alla NTX, il confronto non è più valido?

Mi sembra semplice. Moto senza protezioni e senza valigie confrontata con moto senza protezioni e senza valigie; moto con protezioni e valigie confrontata con moto con protezioni e valigie (si dovrebbero quindi vedere i pesi della ADV, possibilmente, con le valigie montate).

DogW

Pubblicità


Ultima modifica di Dogwalker; 24-07-2012 a 14:39
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 14:40   #52
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Premetto che sono un guzzista e che non mi piace il boxer, tanto per dire che non voglio screditare la guzzi.

Quello che volevo dire è che secondo me buona parte del peso in più sta nel motore.
Un pò anche nel telaio, visto che il GS non c'è l'ha.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 14:49   #53
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Non è questione di simpatie. La Stelvio pesa più del Gs, punto. E' fisica.
E' questione di come si fa un confronto funzionale.
A me sembra chiaro che la moto nuda vada confrontata con la moto nuda, e la moto con protezioni e valigie "pronto viaggio", vada confrontata con l'analoga moto con protezioni e valigie "pronto viaggio".

In realtà già fare il confronto "con il pieno" non mi sembra corretto, perchè il peso del pieno varia da moto a moto, e paradossalmente vengono, sulla carta, sfavorite le moto con il serbatoio più grosso (che dovrebbe essere un vantaggio). Mica chi ha un serbatoio grosso è condannato a viaggiare sempre con il pieno.
Meglio, per me, come fa da sempre "In Moto", misurare il peso delle moto "in ordine di marcia", ovvero con tutti i liquidi, e 5kg di benzina nel serbatoio.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 14:53   #54
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Sul fatto che la benzina deve essere uguale per tutti è logico, anzi neanche c'è la metterei nel serbatoio per questa misurazione.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 16:13   #55
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 23.013
predefinito

A me la STelvio piace, potessi (economicamente parlando) la prenderei, ma no la NTX , quella normale.

Un mio amico mi ha detto che però ciuccia come una spugna. QUesto mio amico ha la NTX.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 17:04   #56
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.605
predefinito

Ho avuto il Quota 1000 per 18 anni.
La Stelvio la comprerei senza neanche provarla...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 17:32   #57
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara Visualizza il messaggio
Un mio amico mi ha detto che però ciuccia come una spugna. QUesto mio amico ha la NTX.
Dai consumi conosciuti del GS, la stelvio consuma un po' di più della tedesca ma non è poi così malaccio..... la mia in extraurbana sta tra i 18,0 e i 19,5 km/lt. In città le cose peggiorano decisamente mentre in autostrada a velocità da codice e a pieno carico si va intorno ai 16,5 - 17,0 km/lt.
La mia, in particolare, soffre la città e la velocità costante.... domenica ho fatto un girello in appennino con la moglie, passo tranquillo ma non troppo ..... consumo 19,25 km/lt girando tutte le rotazioni del motore.
I consumi che ho riportato sono quelli reali, tra due pieni consecutivi.

Come abbiamo detto molte volte, oltre alla corretta messa a punto della moto, incide molto il polso di chi guida e questo non è sempre strettamente proporzionale al ritmo tenuto su strada.
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 17:45   #58
drummer62
Mukkista doc
 
L'avatar di drummer62
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
predefinito

Io sono qualcosa sotto ALS, diciamo sui 17 in extraurbano, nella migliore delle ipotesi.
D'inverno si consuma di più.
__________________
www.audio-activity.com
drummer62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 17:56   #59
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
predefinito

giusto Angelo ho dimenticato di dirlo: in inverno consuma di più, quelli che ho scritto prima sono consumi estivi.
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 19:00   #60
pezzato
Mukkista doc
 
L'avatar di pezzato
 
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.193
predefinito

avendo come abituale compagno di scorribande uno stelviomunito,devo dire che la stelvio,come "qualita' percepita",mi sembra superiore alla tedesca.la maneggevolezza alla guida e' forse inferiore al bmw.dico "forse" perche',per il collaudatore che sono,mi servono molti piu' di 80\90 km per fare amicizia con un mezzo mai usato.gia' il fatto che mi sia trovato bene da subito mi e' indicativo.

per le manovre da fermo,be'..ho un 1150,nulla mi spaventa piu' ()

per quanto riguarda le critiche al serbatoio troppo capiente (nella vecchia versione lo era troppo poco ) nessuno ordina di riempirlo fino all'orlo.
per i guai e guaietti di gioventu' o per altri motivi,mi sembra che ogni casa debba fare dei gran mea culpa a clienti poco soddisfatti.la rete d'assistenza e' il vero (imho)tallone d'achille della guzzi.una casa italiana,in italia,non puo' e non deve avere una poco soddisfacente (per non dire insufficiente) rete di assistenza (degna di questo nome) sul territorio nazionale.
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo

Ultima modifica di pezzato; 24-07-2012 a 19:26
pezzato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 19:01   #61
Dodo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: Legnano
Messaggi: 585
predefinito

2009 compro una guzzi 1200 sport me la consegnano il 2 febbraio . Il 15 resto in strada telefono arriva il conce col carretto e la porta via. L'elettronica del cruscotto interferiva con la centralina eil motore andava come voleva un po si e un po no.
Mi cambiano il cruscotto interamente . Passa una settimana la moto non si avvia con un rumore di ferraglia quando tente di mettersi in moto., telefono arriva il conce col carretto e la porta via. Un seeger dell'albero del motorino di avviamento rotto impediva la rotazione regolare e quindi l'accensione. Lo cambiano . Ritiro la moto . Dopo una settimana di nuovo viaggiando improvvisamente il cruscotto digitale si spegne completamente poi escono numeri a caso e la moto si riferma per strada. Telefono alco ce che arriva col carretto e porta via la moto. Dopo una setti,mana la moto è pronta. Nonla ritiro piû. Saluto il conce . Vado in chiesa a farmi benedire . Rivendo la moto e non compro piu guzzi.
__________________
... c'è una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto .
Dodo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 19:07   #62
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Se avevi una BMW potevi vantarti della qualità del servizio assistenza a domicilio ahahahahah!....in tanti qui lo fanno ehehehehh!

1100 Gs forever

Ultima modifica di feromone; 24-07-2012 a 19:39
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 19:22   #63
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
predefinito

Magari poteva bastare cambiare le pipette delle candele o controllare lo scarico a massa.... vabbè, forse avevi una moto fallata e il meccanico non è stato in grado di risolvere

Cosa dirti, la mia non si è fermata nemmeno dopo una alluvione che ha sommerso tutto per un metro di acqua..... se dovessi fare riferimento solo al mio caso direi che fanno moto indistruttibili... altro che i japponesi!!
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 19:36   #64
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.895
predefinito

ho provato il GS 1200 del mio meccanico di fiducia in occasione del tagliando alla Stelvio (MY10 ...alias Gabibbo), pochi giorni fa ...giusto per prepararmi anzitempo a questa discussione ...peraltro, avendo anche la S, direi che godo di una condizione privilegiata per confrontare i due propulsori

la Stelvio, come ricordavano altri, a parità di configurazione pesa qualcosa di più (a occhio) rispetto al GS; lo si capisce facendo manovra e nella guida il baricentro più alto si sente ...tuttavia l'ottima ciclistica della Guzzi fa dimenticare questi aspetti (alla fine della fiera le manovre da fermo sono problematiche con entrambe le moto) ...personalmente non ne farei una discriminante

per tornare a tappo sulla ciclistica (e quì si va a gusti visto che le moto sono molto differenti), per quanto mi riguarda vince 10 a 0 la Stelvio ...non amo per niente l'accrocchio lì davanti del GS ...la Stelvio è molto più piacevole e divertente da guidare ...probabilmente non è stabile come la tedesca alle alte velocità, ma è giusto l'unico elemento positivo che trovo nella soluzione adottata da BMW (non che la Stelvio ondeggi, ma sicuramente il Telelever ti fa andare su un binario) ...la mancanza di affondamento davanti poi è una cosa che non concepisco ...sembra si siano dimenticati di montare le forcelle ...è una cosa contro natura che svilisce il piacere di guida ....tutto imho ...alla fine, al di là dei gusti personali, la BMW è più ostica da far girare (ne più ne meno lo stesso difetto della S), più stabile ma meno coinvolgente

qualsiasi cambio funziona meglio dei BMW e anche con la Stelvio si conferma questa regola ...più preciso, morbido e meno rumoroso quello Guzzi ...la corsa è un pò lunga, ma non parliamo di moto sportive ...frizione ottima per sforzo richiesto e rendimento generale ...buona ma più ostica quella BMW

i motori, non molto dissimili come architettura, hanno erogazione differente: più pieno e vigoroso ai bassi il boxer, più coinvolgente e regolare nell'allungo il V-twin (che scalcia un pò in basso) ...il Guzzi, come sappiamo, vibra di più (ovviamente) ma migliora molto con i km (il boxer resta comunque più rotondo) ...a me piacciono entrambi ...sono un pò "rustici" per così dire e si assomigliano molto in fin dei conti ...motori di carattere

la BMW è più confortevole per tanti motivi: il boxer vibra meno e lo fa meglio (gira più ovattato), la triangolazione manubrio-sella-pedane mi è parsa leggermente più indovinata (sono alto 1.90), i cilindri non interferiscono, la sella è più confortevole e meglio imbottita, il cupolino ripara decisamente meglio (ma forse la Stelvio MY11 è notevolmente migliorata in questo aspetto), le pedane guidatore/passeggero della Stelvio sono troppo vicine ...nel complesso è una moto confortevole anche la Guzzi, soprattutto per il passeggero, ma l'esperienza BMW si vede tutta

aspetto qualità costruttiva: nel complesso secondo me le moto si equivalgono (lo dico più che altro di riflesso sulla S, visto che anche il GS mi sembra sugli stessi livelli) ...nella componentistica la Stelvio dà l'impressione di essere migliore: le forcelle, l'impianto frenante, i cerchi a raggi, la trasmissione sono tutti di ottima fattura mentre sul GS non mi sembra di scorgere la medesima qualità ...i blocchetti, il quadro strumenti, i cablaggi e in generale le finiture sono più curate sulla BMW ...da vedere è notevolmente più bello e moderno il cardano del GS ma alla prova dei fatti funziona meglio quello Guzzi (almeno rispetto alla S ...ho fatto pochi km con il GS)

consumi > non ne ho idea ...forse è leggermente più parco il boxer (ma la S pesa meno ...l'impressione comunque è quella)

...in definitiva la Stelvio potete tranquillamente considerarla una via di mezzo tra un'enduro stradale e una supermotard ...ai viaggiatori seri ho sempre consigliato io per primo GS ...ma se volete prima di tutto divertirvi, Stelvio senza pensarci un attimo

vi faccio pure una pagellina

estetica
GS 9 (un classico ...anche se non amo troppo l'aspetto meccatronico del GS, non posso criticare più di tanto ...ha imposto uno stile)
Stelvio 9 (a me piace molto, e dal vivo rende cento volte meglio, ma ci sono alcuni punti risolti non benissimo ...e non mi riferisco al frontale ...è anche un pò seduta ...la vista del V-twin e dei suoi scarichi è però monumentale e ripaga appieno)

powertrain (meglio il boxer, migliori cambio e cardano Guzzi ...siamo lontani dal 10 perché sono soluzioni non più modernissime ancorché valide)
GS 8
Stelvio 8

qualità costruttiva (nei fondamentali meglio Stelvio, più curata la BMW)
GS 9
Stelvio 9

dinamica di guida (purtroppo devo ribadire, per me il Telelever è una cagata pazzesca ed è il motivo fondamentale delle mie critiche ...la Stelvio ha una ciclistica eccellente, è divertente anche se un pò impegnativa)
GS 7
Stelvio 9

confort (GS senza dubbio per molti motivi ...leggi sopra)
GS 9
Stelvio 7

prezzo

...come vedete finisce in pari ...perché le ritengo equivalenti ...va un pò a gusti con un occhio all'impiego che se ne fa
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58

Ultima modifica di fastfreddy; 24-07-2012 a 20:45
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 19:36   #65
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bassman Visualizza il messaggio
Ho avuto il Quota 1000 per 18 anni.
Ho avuto anch'io il Quota 1000 fino a un anno fa. Ma quando ho provato la Stelvio ho detto "no grazie mi tengo la mia".
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 20:34   #66
ucre
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Oct 2011
ubicazione: bari
Messaggi: 11
predefinito

se qualcuno ha voglia di sentire se la carburazione della mia stelvio è corretta, s'accomodi. ovviamente a naso e deve riuscire quando meno a sentirli gli odori :p

io ho provato sia la gs che la stelvio, poi ho scelto la stelvio, e dopo 24.500 km in un anno esatto senza aver bruciato ne un grammo d'olio, ne un fusibile e ne una lampadina lo rifarei ancora
ucre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 21:59   #67
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.985
predefinito

classico caso di moto sfortunate e incomprese: avrebbero potuto avere tutto dalla vita ma poi non le compera quasi nessuno.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 22:03   #68
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.605
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
Ho avuto anch'io il Quota 1000 fino a un anno fa. Ma quando ho provato la Stelvio ho detto "no grazie mi tengo la mia".
Nel senso che hai ancora il Quota?
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 23:36   #69
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bassman Visualizza il messaggio
Nel senso che hai ancora il Quota?
No, il Quota l'ho dato via l'anno scorso. Ma avevo valutato di sostituirla con la Stelvio, cosa che poi non è andata a buon fine proprio perché ho trovato che vibrava in maniera notevole, per certi versi più del Quota e in maniera anche più fastidiosa. Inaccettabile, vista la differenza di età fra le due moto.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 23:42   #70
CISAIOLO
Mukkista doc
 
L'avatar di CISAIOLO
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
predefinito

La Stelvio e' una gran moto.
__________________
KTM SAD 1290 S
CISAIOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 08:22   #71
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
predefinito

la mia analisi è stata meno accurata di quella di fastfreddy ma alla fine le mie considerazioni sono state simili: la stelvio l'ho trovata più divertente pur riconoscendo che il GS ti fa sentire subito "capace".
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 08:44   #72
Emocromo
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
Messaggi: 958
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da als Visualizza il messaggio

e infine il cavalletto laterale..... ma questa chi te l'ha detta? Se strusci il laterale vuol dire che hai finito la pedana guidatore.... qualcuno le mangia ad ogni curva ma finirle fino alla molla la vedo dura

pace&amore
Io ho dato via la Breva perchè strisciavo il cavalletto in curva! E io NON PIEGO!
Con zavorra su sella posteriore e bagaglio era un "Mo' tocco, mo' tocco...!!!" ad ogni curva....
Peccato, perchè mi piaceva veramente tanto... ma questo, associato all'on/off specialmente in città, mi ha "costretto" a percorrere la via bavarese...
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
Emocromo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 09:06   #73
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.024
predefinito

Il consumo dipende dal manico...cmq l'altro giorno son tornato stracarico dalla Slovenija...facendo autostrada e scavallando gli appennini sulla Porrettana.
Da Kobarid a casa mia ho percorso 494km consumando 24,54lt di benzina (fatto il pieno a Kobarid e rifatto a casa...ho la GSA).

Al momento non conosco moto, di pari cilindrata e impostazione, che nella realtà consumi meno.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 12:19   #74
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
predefinito

La mia consuma sicuramente di più, almeno un 10% su tratta autostradale a velocità da codice e con borse.
Altre esperienze (quindi potrebbero essere non veritiere) dicono che a velocità un po' sopra codice i consumi si avvicinano picchiando intorno ai 15 km/lt, sempre in configurazione da viaggio.

Per la stelvio, la mia in particolare, incide molto la resistenza aerodinamica e quindi, sopra una certa velocità, paga pegno. Trotterellando tra i 90 e i 100 km/h non c'è praticamente differenza tra essere soli o a pieno carico e si fanno i 20 km/lt. Basta salire sopra i 120 km/h e i consumi iniziano a cambiare in modo significativo.
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 12:56   #75
LuMo86
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jul 2010
ubicazione: Abbadia Lariana (LC)
Messaggi: 776
predefinito

Un Applauso a FastFreddy che è riuscito a fare una comparativa più seria di tanti pseudogiornalisti di varie riviste di settore e a centrare molti punti-chiave.
__________________
ex F650Gs twin,R1200Gs, oggi KTM 1290 SA
Light Green..The Doctor is In!
LuMo86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©