|
12-06-2012, 15:48
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Alla fine ho scelto di mettere i paramotore wunderlich e li ho appena ordinati.
Dai signori della Isotta nessuna notizia in merito alla disponibilità del loro prodotto....e francamente dopo quasi 4 mesi (da che avevano detto 15-20 giorni)....
Per i wunderlich ho anche chiesto info a Magma, perchè avrei volentieri favorito un fornitore "collegato" a QdE... ma: - fanno lo stesso identico prezzo dell'importatore ufficiale
- mi dovevano rispondere una settimana fa riguardo la disponibilità e anche dopo sollecito.... tutto tace...
..speriamo che l'andazzo di ritardi e mancate risposte non si presenti anche dove ho fatto l'ordine.....
....ma non doveva essere un "periodo di crisi" con i fornitori che si prodigavano di attenzioni verso i clienti?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
04-08-2012, 10:29
|
#52
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2012
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 640
|
ottimo video.. educativo
__________________
MARCO (Bolzano) IN3KTT
R1200GS LC
https://www.facebook.com/capostaz
|
|
|
04-08-2012, 10:45
|
#53
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2012
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 640
|
amici (uhe..uhe....) giovedi ho preso la mia 1200GS (nuova per me ma è perfetta e del 2006) e dopo aver percorso circa 300 km, ieri ho voluto andare in quota per fare le foto alla moto, vicino a casa mia sul Passo Lavazè.
Come sempre con ogni mezzo di locomozione che ho avuto invita mia (bici, moto, scooter, auto) faccio sempre le prove di frenate, sempre in sicurezza, cioè senza nessuno nei paragi, per vedere come si comporta il mezzo.
Ieri dopo varie ottime frenate, in discesa, decido di creare una situazione di emergenza, cioè una fermata improvvisa in una rientranza, mentre scendo dal Passo Lavazè.
Tutto va bene, ma al momento della fermata, mi sbilancio appena appena verso destra e la moto si sdraia.
Era accesa e subito la ho spenta con la chiave, senza usare la levetta di emergenza, ma mi era più comoda la chiave.
Ero tesissimo in quanto sollevare una GS da solo è un incubo di tutti i possessori, ma invece al secondo tentativo ci sono riuscito.
Certo alzarla da destra non è il massimo in quanto i cavalletti sono dall'altra, ma facendo un'altro sforzo sono riuscito con la gamba sinistra a mettermi a cavalcioni e di sistemare finalmente la moto in sicurezza.
Esternamente la moto non aveva subito danni in quanto la piazzola era di terra.
A parte un piccolo fumo biancastro, ma proprio leggero e breve, esternamente sembrava tutto ok.
Pronto per la ripartenza, la motosi accende benissimo e subito, ma dopo il Check lampeggia (con i famosi 4 lampeggi al minuto) la spia ABS.
Freno ma frena solo davanti ed il pedale del freno non da segni di vita e non si accende nemmeno lo stop posteriore.
Decido discendere piano piano utilizzano l'ottimo freno motore della GS e da quota 1600 (circa) scendo senza problemi fino a Bolzano (quota 250) per portarla in garage.
Il freno anteriore funziona benissimo ma lo uso solo agli stop.
Purtroppo ieri era venerdì e dovrò attendere fino a lunedì mattina, per portarla (per la prima volta) alla concessionaria per le sistemazioni del caso.
E' un peccato perchè con la mia signora avevamo deciso insieme ad un'altra coppia di fare un tour regionale in moto (sarà per una altra volta).
Speriamo non sia nulla di grave
__________________
MARCO (Bolzano) IN3KTT
R1200GS LC
https://www.facebook.com/capostaz
|
|
|
04-08-2012, 11:10
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
|
dovrai fare spurgo aria dal circuito , niente di grave se non che ti sei perso il tour di fine settimana
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
04-08-2012, 11:12
|
#55
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2012
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 640
|
grazie.. almeno questa dovrebbe essere una buona notizia
__________________
MARCO (Bolzano) IN3KTT
R1200GS LC
https://www.facebook.com/capostaz
|
|
|
25-09-2012, 19:25
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
ebbene si
anch'io ho battezzato i paramotore
...nel modo più stupido e allo stesso tempo "classico"... partendo ad una svolta ero sovrappensiero ed ero in seconda.... la moto si è spenta e PUFF!!
L'ho accompagnata per quel che potevo (eravamo in due sulla moto con tutti i bagagli)...e .....
...sorpresa... sorpresa....
i paramotore hanno funzionato alla grande!
si è appoggiata solo ed esclusivamente al paramotore e l'unico "danno" è aver sbucciato le verniciatura nera del paramotore stesso.
ho controllato più volte e non ha appoggiato nè lo scarico nè la borsa....
direi che con questo.... si sono già ripagati con gli interessi!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
25-09-2012, 19:34
|
#57
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Novara
Messaggi: 7
|
Beh, meno male, devo pensare di metterli su pure io, sono utilissimi anche se esteticamente mi disturbano un po'
Franco
__________________
L'economia è quella cosa che ti dirÃ* domani perché le previsioni ieri non si sono avverate oggi
|
|
|
25-09-2012, 19:34
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
25-09-2012, 20:59
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Cernobbio
Messaggi: 104
|
Quote:
...nel modo più stupido e allo stesso tempo "classico"... partendo ad una svolta ero sovrappensiero ed ero in seconda.... la moto si è spenta e PUFF!!
|
Mi é capitata praticamente la stessa cosa, solo che io ero partito in quarta! 
Eravamo in due in moto e una volta spenta ha cominciato a scendere lentamente ma inesorabilmente verso il fianco, per quanto mi sforzassi non riuscivo a fermarla.
Fortunatamente lo zainetto ad un certo punto ha appoggiato il piede per terra e sono riuscito a risollevarla poco prima che si appoggiasse.
Durante la guida ci si dimentica di quanto pesa !
__________________
Bandit,CbrXX,Hayabusa,Varadero,Zzr1400,K1600gt
Da grandi motori derivano grandi responsabilita' :-)
|
|
|
25-09-2012, 21:20
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da albio59
... Non è che per tenerla hai preso uno strappo?   
Controlla la parte inferiore della borsa...
|
Niente strappo.... per me... ma la zainetta poi per un paio di giorni lamentava dei dolori muscolari appunto tipici di uno "strappetto" dovuto probabilmente al "balzo felino" che ha fatto
La parte inferiore è stata la prima cosa che ho controllato perchè mi risultava persino impossibile che non si fosse appoggiata neanche un pochino.... e invece tutto intonso!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
25-09-2012, 22:26
|
#61
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
Messaggi: 577
|
Scusa panco,
ma sono i paramotori originali ?
no , perchè non sapevo fossero anche neri oltre che silver.
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
|
|
|
25-09-2012, 22:34
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
No, sono quelli della wunderlich (vedi post 51).
Più ingombranti... ma credo alla luce dei fatti... più protettivi
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
26-09-2012, 10:49
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Bene Panco ..come sempre "prevenire è meglio che curare"
Io ho montato quelli originali e non ho avuto modo di testarli come te!!(lo dico senza invidia!!   )..ma ricordo bene quando appena montati sulla moto nuova e postate le foto, alcuni dissero..:"bruttimi..meglio senza!" 
Quote:
Originariamente inviata da Gozzy_net
Mi é capitata praticamente la stessa cosa, solo che io ero partito in quarta! 
!
|
Panco va giù in 2°, tu in 4°...Bho!!..anche a me (una sola volta) è successo in pianura di partire delicatamente, pensando di essere in 1° mentre invece ero in 4°..ma la moto è partita ..poi mi son reso conto che ero con una marcia alta ..ma è partita!!..che motore ragazzi!!   ..
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
26-09-2012, 12:13
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
A testimonianza che il motore è favoloso posso dire che mi è capitato più di una volta di partire in seconda e di accorgermene appena dopo (senza problemi)... ma solo "scarico" (di peso) e sul dritto...
La parte meno riuscita infatti secondo me è lo stacco della frizione se si desidera partire con un "filo di gas"....
...mi spiego:
Se si parte belli agguerriti avendo in mente una accelerazione "corposa" non ci sono problemi.
Se invece si parte cercando di fare una partenza soft (low profile) ed evitando "ruggiti" ed i potenziali sfrizionamenti (quindi dando veramente poco gas) allora il motore tende molto più di altri a spegnersi. Probabilmente il fenomeno è anche intrinseco alla configurazione 6 cilindri, rispetto ad una 2 o 4 cilindri, ma non ho modo di verificare visto che di 6 cilindri in giro non ce ne sono molte.
Come dissi già a suo tempo commentando la frizione agli inizi (intendo dire agli inizi della mia personale esperienza con la moto), basterebbe che la centralina si comportasse un pò di più a come fa quando la moto è fredda, quando è molto più difficile far spegnere il motore in partenza.
Infine, nonostante la coppia esuberante, questo insieme di comportamenti fa si che il motore dia l'impressione di faticare più del lecito per partire in salita e/o a pieno carico, costringendo a sfrizionate ed accelerazioni corpose.
Il tutto ovviamente può anche essere legato ad una mia particolare "incapacità" di modulare la frizione.... 
...però dopo più di sei mesi, avrei già dovuto abituarmici e farlo senza pensare... cosa che ancora non è avvenuta (pur essendo di molto migliorata)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
26-09-2012, 20:42
|
#65
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Cernobbio
Messaggi: 104
|
Concordo pienamente.
I primi mesi ho fatto fatica a gestire bene la partenza, non ho mai fatto spegnere cosí tante volte una moto come con questa. 
Ora dopo 14.000 km di utilizzo sono decisamente migliorato ma ... a patto di non partire in quarta ovviamente 
__________________
Bandit,CbrXX,Hayabusa,Varadero,Zzr1400,K1600gt
Da grandi motori derivano grandi responsabilita' :-)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24.
|
|
|