A testimonianza che il motore è favoloso posso dire che mi è capitato più di una volta di partire in seconda e di accorgermene appena dopo (senza problemi)... ma solo "scarico" (di peso) e sul dritto...
La parte meno riuscita infatti secondo me è lo stacco della frizione se si desidera partire con un "filo di gas"....
...mi spiego:
Se si parte belli agguerriti avendo in mente una accelerazione "corposa" non ci sono problemi.
Se invece si parte cercando di fare una partenza soft (low profile) ed evitando "ruggiti" ed i potenziali sfrizionamenti (quindi dando veramente poco gas) allora il motore tende molto più di altri a spegnersi. Probabilmente il fenomeno è anche intrinseco alla configurazione 6 cilindri, rispetto ad una 2 o 4 cilindri, ma non ho modo di verificare visto che di 6 cilindri in giro non ce ne sono molte.
Come dissi già a suo tempo commentando la frizione agli inizi (intendo dire agli inizi della mia personale esperienza con la moto), basterebbe che la centralina si comportasse un pò di più a come fa quando la moto è fredda, quando è molto più difficile far spegnere il motore in partenza.
Infine, nonostante la coppia esuberante, questo insieme di comportamenti fa si che il motore dia l'impressione di faticare più del lecito per partire in salita e/o a pieno carico, costringendo a sfrizionate ed accelerazioni corpose.
Il tutto ovviamente può anche essere legato ad una mia particolare "incapacità" di modulare la frizione....

...però dopo più di sei mesi, avrei già dovuto abituarmici e farlo senza pensare... cosa che ancora non è avvenuta (pur essendo di molto migliorata)