|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-10-2013, 13:57
|
#51
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Ah con gli anni son sempre rimasti uguali i cc?
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
05-10-2013, 14:04
|
#52
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Che raggiungono i 40 all'ora in discesa come il Ciao magari...
|
non hai fatto un confronto sui km/h, ma sul pistone e cilindro.
il ciao era 49cc come un nuovissimo energy50 pure jet.
credo che dovrebbero avere all'incirca lo stesso pistone e cilindro.
credo.
|
|
|
05-10-2013, 14:28
|
#53
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.134
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Che raggiungono i 40 all'ora in discesa come il Ciao magari...
|
Ah, quello no. In discesa il Ciao, se stacchi il motore e vai giù a bicicletta, raggiunge velocità subsoniche!  
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
05-10-2013, 14:30
|
#54
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Anche usando i pedali in partenza raggiunge vette di accelerazioni da urlo...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
05-10-2013, 15:10
|
#55
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
uno scooter 4 tempi 50cc (spesso sono ad iniezione) non consuma praticamente niente. Inoltre l'olio viene consumato in maniera molto inferiore e non smaltito prevalentemente nell'atmosfera.
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
05-10-2013, 15:20
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
|
Parlando di consumi, volevo solo dire che la mia vespa 50 special restaurata a nuovo, completamente originale, fà i 48 km/h e i 48 km/lt.
Il mio ciao, anno 1980, anchesso restaurato a nuovo e facente i 40/42 km/h sfiora i 60 km/lt.
Giusto per dare due numeri.
E' chiaro che le caratteristiche della ciclistica, ammortizzatori e freni, sono adeguati alle prestazioni del mezzo.
Una cosa curiosa è che un ciao, come se ne trovano dai 100€ in sù, con 3/4 pezzi sostituiti nel garage di casa, marci perfettamente a velocità molto supoeriori alle biciclette elettriche, con consumi di certo superiori, ma se si fà il conto di quanto costa una bici elettrica a confronto di quello che da....
|
|
|
05-10-2013, 16:04
|
#57
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.890
|
la peugeot commercializza nuovo una replica dei ciclomotori anni 70, costa abbastanza poco
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-10-2013, 17:52
|
#58
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.134
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
la peugeot commercializza nuovo una replica dei ciclomotori anni 70, costa abbastanza poco
|
Vero, non sapevo: ecco qua, il Vogue, replica del glorioso 103 (che conservo ancora in cantina, prima o poi lo ripesco...) 
Il Vogue costa 999 euro...
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
05-10-2013, 17:59
|
#59
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
non hai fatto un confronto sui km/h, ma sul pistone e cilindro.
il ciao era 49cc come un nuovissimo energy50 pure jet.
|
Si ma alle volte tu non devi prendere alla lettera le cose che dico...
|
|
|
05-10-2013, 18:50
|
#60
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
E invece un 50 4 tempi con tutte le strozzature qundi che fa al massimo 43/44/45 km/h quanto consuma.
Ma dai anche ci fossero 20km di differenza e non ci credo il costo kilometrico sarebbe pressappoco lo stesso.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
05-10-2013, 21:08
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.617
|
ho usato 2 volte il ciao di mia sorella, la terza volta non c'è stata.
la scorreggia piu scorreggia che abbia mai usato.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
05-10-2013, 21:19
|
#62
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.878
|
up... così lo attaccate all'altro!
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
05-10-2013, 21:27
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
Quote:
Originariamente inviata da Dario C.
Il mio ciao, anno 1980, anchesso restaurato a nuovo e facente i 40/42 km/h sfiora i 60 km/lt.
|
Che razza di puleggia gli hai montato per favore???  
Un ciao originale i 60 non li vede nemmeno con il canocchiale
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
05-10-2013, 21:29
|
#64
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
60kilometriconunlitro
|
|
|
05-10-2013, 21:33
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
Upssss
Devo cambiar vino
No, 60 con un litro proprio no. A patto di non pedalare a motore spento per 30 km
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
05-10-2013, 21:41
|
#66
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
ma riguardo al Motom ti sbagli, il tre marce faceva quasi 70 all'ora e il consumo era REALMENTE sui 70kmlt.
|
CONFERMO.
Ne ho avuti ben 2 (negli anni '80) e uno di questi, nella bella stagione lo usavo tutti i giorni per andare in ufficio. 75 all'ora di tachimetro e 75-80 Km/lt (non sempre a tutta manetta, ovviamente)...Non ci credeva nessuno allora come non ci crede nessuno adesso ma tant'è. Oggi sarebbe (è) un Euro 0 (zero) ma con consumi così ridicoli sfido chiunque a considerarlo inquinanate!   
|
|
|
05-10-2013, 21:51
|
#67
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.191
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
up... così lo attaccate all'altro!
|
unificazione compiuta e titolo modificato
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
05-10-2013, 21:53
|
#68
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Ecco... hanno accorpato il thread guarda caso a quello in cui si classificavano i consumi assurdi dei ciclomotori...
Ve ne dico un'altra: un mio vecchio amico aveva un Garelli (chiaramente non ricordo il modello anche perché vi parlo di quando avevo tipo 13 anni, avevo finito le scuole medie).
Chiaramente era per me una sorta di mania il potermi fare i giri per provarlo. Ripeto avevo 13 anni ed erano le prime cose a motore su due ruote che portavo, andavo sempre in bici.
Ricordo chiaramente che per limitarmi l'utilizzo, il mio amico chiudeva il manettino del carburante che stava proprio sotto il serbatoio.
Dal manettino al carburatore c'erano un 2 centimetri di tubo.
Io riuscivo a fare passa e spassa come un pazzo infinite volte sulla strada di fronte casa mia con solo la benzina contenuta tra il pezzettino di tubo e il carburatore (e quella chiaramente contenuta nel carburatore stesso).
Questo Garelli era un accelera e cammina (con la frizione centrifuga).
Ultima modifica di chuckbird; 05-10-2013 a 21:58
|
|
|
05-10-2013, 21:58
|
#69
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.878
|
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
05-10-2013, 22:04
|
#70
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
|
Visto che e' stato riesumato riesumato..,vi dico che anche il 2 T della GARELLI,il famoso mosquito ,era accreditato di ben 0,8 cv e 75 km/l ! Fu costruito in oltre 500000 esemplari,applicato alle biciclette,trasmissione a rullo ,30km/h. Nel 1952 con questo motore fecero un test di durata,lungo 55 gg a funzionamento continuo,con 40000 km percorsi,senza nessun problema .velocità media uguale alla massima.
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]
GS1200 ADV LC
|
|
|
06-10-2013, 11:11
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.516
|
Tutto questo spiega, finalmente, perché siamo arrivati al GS....
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
06-10-2013, 11:48
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
|
Quote:
Originariamente inviata da lukinen
Che razza di puleggia gli hai montato per favore???  
Un ciao originale i 60 non li vede nemmeno con il canocchiale 
|
Originale.
Certo, i pezzi sono tutti nuovi, il motore "curato di fino" e il consumo non è misurato alla massima velocità, ma alla velocità della guida di mia nonna. Sul serio.
Ma questo è.
|
|
|
06-10-2013, 19:12
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 1.561
|
anno 1976 io avevo questo, une dei pochi con freno a disco ant..
un poco elaborato ma con carburatore e marmitta originali per non dare nell'occhio, velocita' poco piu' di 80 km.
se ricordo bene facevo circa 20/25 km litro
un lampeggio
stesso colore ma motore morini
__________________
K 1300 GT
S 1000 XR
Ultima modifica di kbmw; 06-10-2013 a 19:24
|
|
|
07-10-2013, 19:07
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Mah! Qui avrei adocchiato il Rokus Honda, ma costicchia
__________________
+
|
|
|
08-10-2013, 14:11
|
#75
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.890
|
credo rifacciano il velosolex ma elettrico, roba da fighetti
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33.
|
|
|