Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-04-2012, 10:53   #1
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Ok ok ci sono arrivato:

The transmission spins opposite the engine crank to counteract the engine torque's tendency to tip the bike slightly to one side when the throttle is opened or closed. The gear shift lever is moved with the usual up-down motion of the left foot, but instead of rocking in a forward-backward motion as on regular bikes, it moves left-right. This difference is transparent to the rider, however, and requires no change in shifting technique. It also means that it is not possible to adjust foot peg and gear lever setup when personalizing riding position.

Ma questa cosa non richiede l'uso di un ingranaggio in più?
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 11:17   #2
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Ma questa cosa non richiede l'uso di un ingranaggio in più?
La CX aveva la frizione davanti ed il cambio messo di lato all'albero motore (subito dietro le mannaie) in modo da accorciare il tutto. Notare quanto spazio c'è tra l'uscita del cambio, lì dove c'è la fisarmonica, sopra il pedale del freno, ed il mozzo della ruota posteriore. Per l'epoca avrebbe potuto avere un forcellone lunghissimo.
Il vantaggio di questa soluzione, come detto, è quella di avere il motore corto. Lo svantaggio, rispetto alla soluzione "tutto in linea" di Moto Guzzi, è di averlo pesante. Nessuna CX pesava meno di 200 kg. Nessun Guzzi serie piccola ci è mai arrivato.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 11:19   #3
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

La trasmissione primaria era controrotante rispetto all'albero a gomiti?
Se no, allora mi son perso qualcosa per strada...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 11:30   #4
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Tutta la frizione controrotava rispetto all'albero a gomiti.



DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 11:35   #5
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Ecco l'ingranaggio: comanda direttamente la frizione.
Immagini formidabili. Grazie 1000.


Dog, visto che sei molto ferrato su questa moto (e non solo) ti pongo un'altra domanda: come funzionava il turbocompressore visto che l'alimentazione era a carburatori?

Ultima modifica di chuckbird; 05-04-2012 a 11:54
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 12:51   #6
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Il CX Turbo aveva i carburatori sigillati, come usuale all'epoca, quando le iniezioni erano quasi ignote.


DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 12:07   #7
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Anche la ST1100 aveva lo stesso sistema.
C'è anche il vantaggio di non dover aprire la moto per cambiare la frizione.
La coppia di rovesciamento, che si attenua quando si viaggia, non mi ha mai dato nessun problema, la avvertivo solo sgasando da fermo.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 13:05   #8
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Era ad aste e bilancieri?
Quanti CV aveva il 650 aspirato?

Ultima modifica di Roberbero; 05-04-2012 a 13:12
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 13:18   #9
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Era ad aste e bilancieri?
Quanti CV aveva il 650 aspirato?
Era ad aste e bilanceri, con albero a camme centrale, come il Guzzi. la camera di scoppio, con ampie aree di squish, aveva un aspetto molto moderno. Il 650 aspirato dichiarava 65 cv all'albero.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 13:21   #10
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Motore interessantissimo, forse pesantino ma semplice e moderno.
E' ancora attuale oggi.
Io ho un debole per i V90 trasversali.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 17:31   #11
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

jocanguro... un tempo le moto erano delle ciofeche in confronto a quelle di adesso... e assolutamente non più affidabili.
Voglio proprio vedere se oggi ti basta un chewingum per sigillare la testa di una Panigale...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 17:37   #12
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

gran bel motore il CX
a parte la prima serie che prendeva fuoco rotfl! ancora i japp non conoscevano le elettro ventole, ma fecero presto ad imparare!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 05-04-2012 a 17:40
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 23:15   #13
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.325
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
gran bel motore il CX
a parte la prima serie che prendeva fuoco rotfl! ancora i japp non conoscevano le elettro ventole, ma fecero presto ad imparare!
Questa non l'ho mai sentita sul CX che ho avuto per 8 anni e 75.000 KM.
Sapevo che alla prima serie venivano sostituiti i motori per problemi alla catena di distribuzione.
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 13:31   #14
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
predefinito

Siamo alle solite...
magari su 2 cx si è rotta l'elettroventola, e parte il mito che si bruciavano i motori...
praticamente come le antenne chiavi ews...
se ne saranno rotte 2 o 3 e qui tutti a lamentarsi che il gs ti lascia a piedi ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 13:41   #15
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Qui vediamo il cilindro con il pistone e i bilanceri a dito che pggiano sull'albero a camme e comandano le aste (no bicchierini).


E la testa 4V


La testa ripulita.


DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 06-04-2012 a 13:43
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 13:50   #16
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
Siamo alle solite...
magari su 2 cx si è rotta l'elettroventola, e parte il mito che si bruciavano i motori...
se stai parlando seriamente non sei per niente spiritoso

I primi CX venduti furono tutti richiamati e modificati. (anche per i tendicatena!)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 06-04-2012 a 14:04
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 17:58   #17
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
I primi CX venduti furono tutti richiamati e modificati. (anche per i tendicatena!)
Rrofl
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 13:48   #18
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andela Visualizza il messaggio
Questa non l'ho mai sentita sul CX che ho avuto per 8 anni e 75.000 KM..
la prima serie (79<80) quella con i cerchi grigi per intenderci, non aveva l'elettro ventola, ma una ventola a presa diretta, ed a bassi regimi di giri, era insufficiente per raffreddare l'acqua.
Fu poi modificata con la successiva versione con i cerchi neri e piccolo cupolino!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©