|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-03-2012, 20:26
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
...Il TT è compatibilissimo ....
|
questo lo dici tu...
stà di fatto che nel 1200 non ci sono fusibili, quindi, per come è progettato e pensato l'impianto elettrico di bordo, ogni utenza deve avere un consumo "previsto", per previsto intendo che deve rientrare nel consumo massimo consentito....ma anche in quello minimo...
se il consumo rilevato nella presa ausiliaria, una volta spento il navigatore, non và a zero (e nel caso del tomtom non và a zero per effetto del consumo del riduttore di tensione), la centralina aspetta....accesa...con tutte le conseguenze che ho spiegato più sù...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
10-03-2012, 20:52
|
#52
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2008
ubicazione: Milano
|
A garanzia scaduta TomTom mi ha sostituito il supporto danneggiato del rider 2, tutto gratis! Comprerò sempre e solo prodotti di case serie.
Bmw dovrebbe vergognarsi!
__________________
--
Trattami bene e ti tratterò meglio, trattami male e ti tratterò peggio.
|
|
|
10-03-2012, 21:01
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Quote:
Originariamente inviata da mambo
questo lo dici tu...
stà di fatto che nel 1200 non ci sono fusibili, quindi, per come è progettato e pensato l'impianto elettrico di bordo, ogni utenza deve avere un consumo "previsto", per previsto intendo che deve rientrare nel consumo massimo consentito....ma anche in quello minimo...
se il consumo rilevato nella presa ausiliaria, una volta spento il navigatore, non và a zero (e nel caso del tomtom non và a zero per effetto del consumo del riduttore di tensione), la centralina aspetta....accesa...con tutte le conseguenze che ho spiegato più sù... 
|
Se fosse vero quello che sostieni, una volta che ho spento il quadro, il TT dovrebbe rimanere acceso, invece dopo 1 o 2 minuti si spegne pertanto la centralina non aspetta ma chiude la erogazione di tensione, come ha verificato il mecca BMW che ha montato il cavetto specifico e cosa che non potrebbe essere diversa dato che ......si spegne.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
Ultima modifica di carlo.moto; 10-03-2012 a 21:03
|
|
|
10-03-2012, 21:13
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
|
certo che si spegne....ma poi, per effetto del consumo della basetta, la centralina si riaccende (solo la centralina, non il tomtom)....
prova a lasciare la moto ferma una settimana senza manutentore...poi vedi...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
10-03-2012, 21:53
|
#55
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
|
Quote:
Originariamente inviata da mambo
se il consumo rilevato nella presa ausiliaria, una volta spento il navigatore, non và a zero (e nel caso del tomtom non và a zero per effetto del consumo del riduttore di tensione), la centralina aspetta....accesa...con tutte le conseguenze che ho spiegato più sù... 
|
Allora per finirla su presunte dichiarazioni tecniche, il MIO GS:
provato ora con tester, 5 volt sulla basetta del TT con chiave girata, dopo 30secondi senza chiave (quadro spento) 0 volt.
Quindi la centralina STACCA l'alimentazione alla presa e di conseguenza impedisce che il trafo consumi, al di la di quanto sia sto consumo....
La motivazione data dal customer care BMW è quindi una cazzata
__________________
I say what I think, that is what I do
|
|
|
10-03-2012, 22:42
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
|
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
|
|
|
10-03-2012, 23:25
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
|
Posso alimentare il TT Rider oppure l'iPhone direttamente dalla presa sotto la sella?
So che bisogna far passare il cavo fino al manubrio ma, al di là di questo problema... è tecnicamente possibile?
Usando raramente il navigatore (che intendo acquistare ma non spendere quasi 1000€ per quello dedicato tra accessori, staffe, sistema casco ecc.) mi andrebbe benissimo il TT Rider oppure utilizzare l'iPhone con app TomTom già presente.
Mi basterebbe un supporto tipo quello della Givi da attaccare al manubrio con le fettucce in velcro ed un auricolare bluetooth generico da inserire nel casco.
Che ne pensate? Potrebbe essere una soluzione, anche per non incorrere nei problemi sopra esposti di garanzia ecc.ecc...
|
|
|
11-03-2012, 09:22
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Quote:
Originariamente inviata da enzov1100
Allora per finirla su presunte dichiarazioni tecniche, il MIO GS:
provato ora con tester, 5 volt sulla basetta del TT con chiave girata, dopo 30secondi senza chiave (quadro spento) 0 volt.
Quindi la centralina STACCA l'alimentazione alla presa e di conseguenza impedisce che il trafo consumi, al di la di quanto sia sto consumo....
|
Pertanto quello che sostiene Mambo non risulta neanche a te o sbaglio ?
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
11-03-2012, 09:25
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
[QUOTE=mambo;6534531]certo che si spegne....ma poi, per effetto del consumo della basetta, la centralina si riaccende (solo la centralina, non il tomtom)....
QUOTE]
Non voglio fare il filosofo, cerco solo di capire....se la basetta del TT continuasse ad essere alimentata, il TT rimarrebbe acceso o si riaccenderebbe, dato che se lo inserisco con motore acceso,e quindi con basetta alimentata, si accende in automatico senza che io agisca sull'apposito pulsante.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
11-03-2012, 11:50
|
#60
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Viareggio
|
che vergogna, il fatto che moto da 20.000, vengano consegnate con batterie che durano come il gatto sull'aurelia, ammortizzatori di qualità scarsa ed in più vieni trattato a pesci in faccia dall'assistenza, che oltre tutto costa carissima!!!! Ma la cosa più vergognosa è che nonostante tutto fanno bene loro!!!! dato che c'è ancora chi fa la fila per comprare i loro prodotti e che magari ci spende sopra altri 3/4000 per eliminare i difetti!!! grandi alla BMW geni del marketing!!!!
__________________
BMW R 1200 GS ADV 30°, KTM 690 ADVENTURE R, VESPA 150 ET4
|
|
|
11-03-2012, 14:29
|
#61
|
Guest
|
Posteggio sul laterale.
Tolgo la chiave e...
Tom resta acceso...
bevuto il caffè, fatta la passeggiata è acceso.
OK lo devo spegnere col suo pulsante ma basterà...
Se ricordo bene non si spegne se non lo tolgo, ma posso sbagliarmi.
Riproverò ma per sicurezza lo tolgo.
....e montato da un bravo tecnico della BMW.
In garage mantenitore ma Tom via!
Dove sta l'errore ?
|
|
|
11-03-2012, 16:19
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Insomma, a parte le teorie, c'è un dato di fatto: parlando delle 1200, (prese temporizzate), se montano il TT, su alcune, una volta spento il quadro, il TT si spegne dopo qualche minuto, su altre moto analoghe invece questo non avviene.
Dando per scontato l'uso e l'impianto corretto, resta un mistero questa diversità.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
12-03-2012, 21:06
|
#63
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
|
Riguardo al mancato spegnimento credo dipenda dal software installato sul TT, a me l'anno scorso si spegneva da solo, dopo averlo aggiornato non si spegne più; per questo motivo ora lo tolgo sempre.
__________________
I say what I think, that is what I do
|
|
|
12-03-2012, 22:00
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da torelik
Posso alimentare il TT Rider oppure l'iPhone direttamente dalla presa sotto la sella?
So che bisogna far passare il cavo fino al manubrio ma, al di là di questo problema... è tecnicamente possibile?
Usando raramente il navigatore (che intendo acquistare ma non spendere quasi 1000€ per quello dedicato tra accessori, staffe, sistema casco ecc.) mi andrebbe benissimo il TT Rider oppure utilizzare l'iPhone con app TomTom già presente.
Mi basterebbe un supporto tipo quello della Givi da attaccare al manubrio con le fettucce in velcro ed un auricolare bluetooth generico da inserire nel casco.
Che ne pensate? Potrebbe essere una soluzione, anche per non incorrere nei problemi sopra esposti di garanzia ecc.ecc... 
|
Mi sono fatto un bel quotone... ora mi riprenderanno fustigandomi...
Ragazzi nessuno mi può illuminare circa le domande poste?
Grazie e saluti.
|
|
|
12-03-2012, 22:06
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
|
Quote:
Originariamente inviata da torelik
Mi sono fatto un bel quotone... ora mi riprenderanno fustigandomi...
Ragazzi nessuno mi può illuminare circa le domande poste?
Grazie e saluti.
|
io ho sempre preso corrente dalla batteria, sia per il navigatore che per la presa di corrente per il manutentore, mai il minimo problema.
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
12-03-2012, 22:15
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
|
Grazie panzer.
Dici di aver sempre preso corrente dalla batteria, avrai fatto correre dei fili, credo.
Qui si parla di batteria andata... e di garanzia invalidata se riscontrano un impianto non conforme...
Per evitare tutto ciò io pensavo di attaccarmi alla presa sotto la sella.
Quando occorre hai l'alimentazione al navigatore e quando stacchi lo spinotto non si vede più nulla...
|
|
|
12-03-2012, 22:40
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
|
[QUOTE=torelik;6539307]Grazie panzer.
il responsabile maggiore di questa carognata è il concessionario, io mi ero stancato del manutentore can bus, carica non carica, ecchepalle, l'impiantino semplice semplice con fusibile da 5 sul positivo e aggiunto un'altra presa spinotto sul cruscottino, mai avuto nada de nada problemi.
adesso mi sono sposato con una giapu Cross Tourer e se mi dovessero dare una simile risposta sai dove li manderei?
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
12-03-2012, 22:47
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
|
E c'hai proprio ragione i concessionari a volte sono........
Però nessuno mi ha ancora detto se posso prendere corrente dalla presa sotto la sella e se sopporta il carico di un navigatore...
|
|
|
12-03-2012, 22:57
|
#69
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
|
Quote:
Originariamente inviata da torelik
E c'hai proprio ragione i concessionari a volte sono........
Però nessuno mi ha ancora detto se posso prendere corrente dalla presa sotto la sella e se sopporta il carico di un navigatore...
|
La presa sotto la sella si disabilita se superi i 5 ampere, il navigatore ne assorbe molto meno.
Il concessionario di Bergamo che ha rimesso od a cui hanno tolto il mandato, è sempre stato famoso per la sua poca attenzione al cliente, quello che mi sorprende che il customer care lo appoggi
__________________
I say what I think, that is what I do
Ultima modifica di enzov1100; 12-03-2012 a 22:59
|
|
|
12-03-2012, 23:18
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
|
Grazie enzov1100
|
|
|
13-03-2012, 07:51
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
|
porca pupazza
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|