Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-01-2012, 19:17   #51
Ducati 1961
Guest
 
predefinito

Visto che sei anche psicologo perché non consoli Tonigno che ne ha proprio bisogno ?
http://www.quellidellelica.com/vbfor...29&postcount=1

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2012, 19:20   #52
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
predefinito

Comunque sono 2 belle aziende in crescita, BMW è un colosso.
Probabilmente questo sarà l'anno peggiore per entrambe, BMW in attesa del nuovo boxer, Ducati con la Panigale non potrà fare grandi numeri e, ormai, neanche con la Multistrada (che bisogna ammettere non avrà mai una lunga vita commerciale come la GS).
Speriamo tengano duro, soprattutto la Ducati che è piccolina.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 09:28   #53
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Be... tra il mettere fuori un modello come il K1600 e mettere fuori il Diavel ce ne passa però...
quale è la differenza per te?
Le vedo due moto di super nicchia, con costi quasi analoghi....
Secondo te una è più facile da vendere rispetto l'altra...
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 09:35   #54
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Sicuramente la Diavel, oggi, è un miracolo come possa vendersi ma tant'è... e ne siamo tutti felici.
Io parlavo di difficoltà produttive/progettuali nettamente differenti tra l'una e l'altra moto: ovvero realizzare un 6 cilindri in linea ex-novo per un moto (e quindi realizzare tutta la moto attorno ivi compresa l'elettronica) piuttosto che riprendere il 1200 testastretta, ri-disegnare il giro ai collettori di scarico e montarlo su un telaio fatto ad hoc e riciclare l'elettronica.

Per quel che ne so io collocare un 6 cilindri in linea su una motocicletta potrebbe richiedere qualche accorgimento in più rispetto al posizionare un V2 longitudinale... poi magari mi sbaglio, ma di primo acchito mi viene questo pensiero.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 09:50   #55
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
predefinito

Si parlava di nr. di vendita, non di difficoltà progettuali, sulle quali convengo sicuramente con te.
Giù il cappello ad un motore 6 cilindri in una moto
Meno sul fatto di dire che l'elettronica della Diavel sia un riciclo, o meglio lo è tanto quella della k6, leggasi ESA/ASC ripresi pari pari (con le dovute tarature) da altri modelliin produzione.
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 10:02   #56
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Io infatti rispondevo alla provocazione di Ducati sul fatto che alla fine... BMW in un anno aveva tirato fuori solo il K1600 ...proprio come la Ducati aveva tirato fuori il Diavel.

Relativamente all'elettronica giochi sporco
I succitati dispositivi sono uguali non tra le bmw ma fondamentalmente tra tutte le moto.
Però se consideri l'elettronica del motore e quella del cockpit col display a colori con annessa elettronica e software queste non possono essere riciclate.

Volendo lo ha fatto Ducati anche con la sua nuova Panigale.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 12:14   #57
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
predefinito

Comunque invito tutti ad andare a rileggere l'articolo nel quale si spiegano e si ammettono anche errori, come per esempio Husqvarna che ha perso parecchio.
Sicuramente a fine 2012 la situazione sarà ancora cambiata perchè Husqvarna con la nuova Nuda venderà parecchio e poi a fine anno arriveranno le nuove moto.

Mi perplime constatare l'incapacità analitica di alcune persone.
Gli chiedono "ti piace la trippa?"
Rispondono "preferisco le cozze".
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 12:32   #58
Metzs
Mukkista doc
 
L'avatar di Metzs
 
Registrato dal: 29 May 2011
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da biwu Visualizza il messaggio
A dire il vero, se non ho sbagliato i conti, +21% su 40.000 moto vuol dire +8.400 moto... +6% su 100.000 vuol dire "solo" +6.000 moto...
A me non sembra che i numeri siano proprio questi. Se non mi sbaglio, questa la situazione dell'incremento delle vendite:

BMW 104.286 (2011) 98.013 (2010) +6.273 (variazione) 6,40% (variazione %)
DUCATI 42.200 (2011) 34.876 (2010) +7.324 (variazione) 21,00% (variazione %)

Quote:
Originariamente inviata da noiseiskinky Visualizza il messaggio
se il concetto e' che Ducati ha fatto un bel balzo avanti in riferimento alle SUE quote di vendita e alle prospettive il +21% e' in effetti una gran cosa, evidentemente ha indovinato i modelli e trovato spazio nel mercato. Mantenere o far crescere quote di vendita come fa BMW che cresce "solo" del 6% su un venduto di 100.000 moto e' una dimostrazione di forza
Mi sembra correttissimo... d'accordissimo!!
__________________
R1200GS ADVENTURE 90TH
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
Metzs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 12:36   #59
GATTOFELIX
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PHARMABIKE Visualizza il messaggio
Gatto quante GS a Genova ( sono a Rivarolo !)
tante... quasi più dei tmax... adesso tante sono in letargo, ma tra poco...
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
GATTOFELIX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 12:43   #60
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
predefinito

Io immagino che la forza di BMW sia la sua rete e il suo marchio mondiali, anche presso non appassinati di moto. In più ha enormemente esteso la gamma, e se è vero che la forza di BMW moto è ancora il boxer, credo anche che le altre serie - F 880, K4 e K6 - hanno ben contribuito all'aumento delle vendite, in particolare nei mercati diversi da quelli a cui tendiamo a pensare: Europa e magari USA. Ma magari in Australia, la Bmw ha fatto boom ... in Kenia .. Mi piacerebbe perciò conoscere i "numeri" per modello e per paese ..
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 13:14   #61
PHARMABIKE
Mukkista doc
 
L'avatar di PHARMABIKE
 
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
predefinito

Italia per BMW rappresenta il secondo mercato europeo!!
PHARMABIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 13:26   #62
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
predefinito

lo sappiamo. E qui è calata.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 14:52   #63
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
predefinito

La palpebra è calata.......
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 15:02   #64
Lorce
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorce
 
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio Visualizza il messaggio
Io immagino che la forza di BMW sia la sua rete e il suo marchio mondiali, anche presso non appassinati di moto. In più ha enormemente esteso la gamma, e se è vero che la forza di BMW moto è ancora il boxer, credo anche che le altre serie - F 880, K4 e K6 - hanno ben contribuito all'aumento delle vendite, in particolare nei mercati diversi da quelli a cui tendiamo a pensare: Europa e magari USA. Ma magari in Australia, la Bmw ha fatto boom ... in Kenia .. Mi piacerebbe perciò conoscere i "numeri" per modello e per paese ..

Dopo la Germania, BMW Motorrad ha fatto registrare il suo maggiore incremento di vendite in Brasile con 5.442 unità ed una crescita del +55,2%. BMW Motorrad produce, nello stabilimento di Manaus, per il mercato locale, la G 650 GS, la F 800 R e la F 800 GS.

Agevolo :
https://www.press.bmwgroup.com/press...tem=node__2201
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
Lorce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 15:11   #65
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
I succitati dispositivi sono uguali non tra le bmw ma fondamentalmente tra tutte le moto.
Se oggi mettiamo a paragone un controllo trazione Ducati e BMW sono uguali solo nella funzione che devono svolgere, molto meno in come lo fanno... C'è un abisso....

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Però se consideri l'elettronica del motore e quella del cockpit col display a colori con annessa elettronica e software queste non possono essere riciclate.

Volendo lo ha fatto Ducati anche con la sua nuova Panigale.
Per la gestione del motore immagino di no.
Ma per l'interfaccia del cockpit non mi lascio impressionare da un diplay a colori piuttosto che dalla funzionalità dei comandi. Altrimenti continuerei ad accendere e spegnere quello dell MTS
Ho visto per bene i comandi e plancia della k6, belli e scenografici ma ripeto, se poi controllano per esempio un sistema di trazione ormani superato come l'asc che ho avuto su GS e RT siamo a punto e a capo.... ma questo è altro discorso rispetto al thread iniziale....
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 15:12   #66
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin Visualizza il messaggio
Husqvarna con la nuova Nuda venderà parecchio e poi a fine anno arriveranno le nuove moto.
Peccato, a mio avviso, che lo farà principalmente a discapito della f800r
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 15:19   #67
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da "Paolone" Visualizza il messaggio
Se oggi mettiamo a paragone un controllo trazione Ducati e BMW sono uguali solo nella funzione che devono svolgere, molto meno in come lo fanno... C'è un abisso....
Non voglio entrare nel merito della questione perchè siamo OT ma indipendentemente dai sistemi di cui si avvalgono le due moto per implementare il controllo di trazione, entrambe applicano lo stesso principio di rilevamento ed entrambe offrono una sicurezza che è più un palliativo che una reale àncora di salvezza come invece può essere in senso stretto l'ABS...
Per cui che Ducati utilizzi 10 sensori e BMW 1 poco importa... entrambi applicano il principio di tagliare l'alimentazione al motore senza intervenire direttamente sulle ruote... sottostando alle leggi della fisica in merito al rischio di cadere o scivolare.
Il tutto visto sempre nell'ottica dell'effettiva utilità di 150 cv su una moto turistica con quell'impostazione... da usarsi evidentemente previo DTC...

Ultima modifica di chuckbird; 26-01-2012 a 15:24
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 18:46   #68
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
predefinito

Per me non sono per niente palliativi, soprattutto se si usa la moto 365 giorni l'anno.
Certo devo fare bene il loro lavoro e non essere invasivi, qui sta la vera differenza.
Se poi l'hardware (sensori su ruota fonica) è il medesimo poco mi importa se lo gestisce un software superato.
Si va OT .....ci sarebbe tanto da dire....
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 21:33   #69
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Metzs Visualizza il messaggio
A me non sembra che i numeri siano proprio questi. Se non mi sbaglio, questa la situazione dell'incremento delle vendite:

BMW 104.286 (2011) 98.013 (2010) +6.273 (variazione) 6,40% (variazione %)
DUCATI 42.200 (2011) 34.876 (2010) +7.324 (variazione) 21,00% (variazione %)
I numeri dell'esempio erano quelli del post #33, la sostanza non cambia .

Sul discorso numero di moto vendute(ricavi)/su complessità dei modelli(costi): potendo scegliere, industrialmente parlando...

biwu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati