|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-01-2012, 14:57
|
#51
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
a me num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
16-01-2012, 15:24
|
#52
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.108
|
In parte e' vero la crisi ....
Sono uno che tutti i giorni vende o per lo meno si fa in quattro
per prendere gli "obbiettivi"
il venditore in media e ' uno che ti fa un preventivo su quello che vuoi
tu .... Ti propone qualcosa ? Ti chiede se viaggi solo o con moglie?
No !!!! E allora ? Se non si stimola l'acquirente ... Chi lo deve fare ???
|
|
|
16-01-2012, 15:47
|
#53
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Nov 2010
ubicazione: Fiorenzuola d'Arda
Messaggi: 161
|
Aggiungerei al discorso il fatto che in tempo di crisi si aspetta a cambiare moto se non a rinunciarvi del tutto, mangiare fuori ha un costo minimo al confronto. Alla moto devi aggiungere assicurazione, bollo, manutenzione e se la usi anche la benzina :-). Se fai un giro lungo devi aggiungere anche pranzo fuori quindi a questo punto i concessionari di moto sono messi male, seguono a ruota quelli di auto tutti "aiutati" dalle politiche di marca. Anche perchè si parla di beni non proprio regalati
__________________
BMW F800 GS - Ex Kawasaki Versys - Ex VStrom 650 - Ex Kawasaki Zr750 - Ex TM 125
|
|
|
17-01-2012, 13:08
|
#54
|
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 884
|
Come ha puntualizzato Aspes lo scopo non è vendere la moto o la macchina, lo scopo è quello di vendere i soldi.
Orbene, quali soldi si vendono se tutte le banche, che sono state inondate di euro dalla BCE, invece di immetterli nel circuito economico (come avrebbe voluto il buon Draghi) li ri-parcheggiano in deposito presso la BCE stessa per lucrare un po' di interessi?
__________________
BMW r 1200 r del 2007 alias Bucefalo...cosa fatta capo ha!
|
|
|
17-01-2012, 14:15
|
#55
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
...e in più anche quelli che possono....ci pensano prima di spendere vista anche la situazione economica europea e mondiale....col risultato che non girano soldi !!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
17-01-2012, 14:43
|
#56
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.155
|
comunque al di la delle speculazioni bancarie e di un eventuale OT mi è sorto un dubbio che volevo condividere con voi, se non già discusso:
non è che questa crisi (effetto) con tutto ciò che ne comporta (chiusure-fallimenti-ecc) si sia generata perchè in generale (non singoli soggetti) abbiamo vissuto al di sopra delle nostre possibilità (causa)?
come detto da altri, c'è volontà da parte delle banche di vender soldi e di farci indebitare.
ma nella società, c'è realmente bisogno di tutti questi concessionari? di tutti questi benzinai? di tutti questi ristoranti? di tutto quello che volete? questa domanda non è mirata a criticare lo spirito imprenditoriale dell'individuo, ma l'impresa stessa campa e viene fatta campare grazie a continui indebitamenti della stessa...
prima o poi si satura ed è la situazione odierna..
le manovre di intervento che i governi stanno attuando, a mio avviso stanno evidenziando questo.. che siano la soluzione o semplicemente un'indicazione...
dubbio atroce..
ma siamo nella nassa...
__________________
...c'est la vie...
|
|
|
17-01-2012, 14:44
|
#57
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.460
|
questo e' verissimo, e anche se si rischia l'OT pone degli interrogativi sulle tassazioni su auto di lusso, barche etc., perche' di principio e' piu' che giusto, ma poi all'atto pratico ci si accorge che ne soffre tutto il mercato che ci gira attorno che e' normale gente che lavora. Sono interventi sempre a doppio taglio, magari un mezzo ricco rinuncia alla "barchetta" e 10 "normali" non hanno piu' di che lavorare,sono equilibri davvero delicati.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-01-2012, 15:41
|
#58
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
... sono equilibri davvero delicati.
|
Infatti credo che sia meglio spendere quest'anno e per gli anni a seguire invece che per l'IMU per i ns. vizi e passioni.
Voglio dire che la somma di denaro che dovremmo destinare all'inasprimento fiscale non la toglieremo dal mangiare ma dai divertimenti.
Ragion per cui forse era meglio cercare di far pagare le tasse a tutti (modello US) invece che fare blitz spettacolari a Cortina per poi inibire l'economia.
Così facendo è il solito discorso che lo Stato incassa e risparmia (pensionamenti ritardati) ma quando la ripresa economica su vasta scala ?
Chi ci penserrà Silvan ?
Se la gente in generale non ha più di che spendere come si può pensare di creare posti di lavoro ?
Ed i ns. figli quando entreranno nel mondo del lavoro, forse a 40 anni ?
Personalmente la ricetta sarebbe già stata inventata, basta far pagare le tasse a tutti con le aliquote giuste ed allora son convinto che la ns. tanto bistrattata Italia le suonerebbe a tutti  Francia in primo luogo.
Ultima modifica di CAINO; 17-01-2012 a 15:46
|
|
|
|
17-01-2012, 15:51
|
#59
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.330
|
Quote:
Originariamente inviata da Marvel
Brutti segnali che conducono solo a una triste realtà .....
OT ... Ieri anch'io sono passato da un negozio vicino Firenze rivenditore Revit ....bhe dal 1 di gennaio ha chiuso .... Negozio con 10 anni da attività ....
|
Suppongo tu intenda quello alle Sieci. Quello ha chiuso perchè di proprietà della madre (ufficialmente) di un soggetto fallito che non ha voluto vendere ai propri dipendenti.....che hanno riaperto a Grassina. Se vai chiedi di Gabriele
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
17-01-2012, 15:56
|
#60
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Vruuuummmm....un po' qui e un po' la.
Messaggi: 1.430
|
I nostri figli per entrare nel mondo del lavoro, dovranno migrare all'estero. Qui per ora e per molto tempo ancora, speranze non ne hanno.
Far pagare le tasse a tutti? I veri grandi evasori, sono coloro che hanno possibilità attraverso ottimi commercialisti e fior di consulenze, di usufruire (naturalmente pagando il giusto) di di tutti quegli escamotage che gli permettono "regolarmete" di non pagare, o meglio, pagare il minimo indispensabile di tasse. Il buon esempio in questo senso, fino a poco tempo fa, tutt'ora e certamente non mancheranno per i futuro, lo hanno dato fior di politici. Quella che si sta scatenando ora è una "guerra" fra "poveri".
__________________
Il cuore parla al cuore e la lingua non parla che agli orecchi.(Francesco di Sales)
|
|
|
17-01-2012, 16:09
|
#61
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Garzy
Far pagare le tasse a tutti? ...
|
Rischiamo l'OT ma basta che tutti potessero detrarre tutte le spese e quindi pagare le tasse esclusivamente sul netto fra incasso e costi (non credo che nell'epoca del computer sia difficile).
In questo modo la pressione fiscale si abbasserebbe e non ci sarebbe bisogno di manovre, finanziare e le solite leggi/leggine che in fin dei conti pagano sempre i soliti.
Tornando ON credo che ormai le moto abbiano raggiunto la saturazione del mercato, quindi poche moto nuove ovvero per ogni moto nuova venduta ne è una usata da permutare ... e coloro che comprano la moto usata hanno il più delle volte la loro da permutare ... già ma poi alla fine chi la compra ?
Un conce come fà a stare in piedi se vende per 20 e incassa per 10 ?
Forse si salvano coloro che hanno puntato più sull'officina, magari offrendo cifre ridicole sul valore dell'usato da dare dietro e quindi in un certo senso "scacciando" il cliente, infatti è li che il conce guadagna non certo sulla vendita.
Sarà anche bello (economicamente) per il conce centrare gli obiettivi ma ormai il cerchio si stà chiudendo.
(mia personale idea).
Caino
Ultima modifica di CAINO; 17-01-2012 a 16:12
|
|
|
|
17-01-2012, 16:11
|
#62
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.690
|
Quote:
Originariamente inviata da Garzy
I nostri figli per entrare nel mondo del lavoro, dovranno migrare all'estero..
|
e perchè pensi che studino 3 lingue a scuola? Per riempirgli la zucca?
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
|
|
|
17-01-2012, 16:33
|
#63
|
|
Terrorista bresciano Doc
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.147
|
...........le banche ci vendono il denaro al 7% (quando vabene) e lo comprano all'1%, chi si sta arrichhendo con la crisi ?!!?
__________________
100% Teccor insidE
Q.d.e. since 14/10/2002
|
|
|
17-01-2012, 16:56
|
#64
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.460
|
certo Teccor, pero' proprio ieri sera in una trasmissione (su LA7, parlava il giornalista Telese) ho sentito che da confidenze raccolte prporpio presso concessionari risulta che adesso rispetto a un annetto fa, molti finanziamenti epr l'acquisto di auto ( e moto) vengono rifiutati.
Quindi il problema vero e' che anche le banche han paura e non prestano i soldi che hanno, esattamente come uno come me, che non e' ricco ma nemmeno povero, che non ha imminenti preoccupazioni per il lavoro, sta comunque sul chi va la' nelle spese per paura di aggravi della situazione.
Il problema o per lo meno, la logica delle cose, non e' che non spende chi i soldi non ce li ha (che sarebbe normale), ora non spende nemmeno chi li ha !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-01-2012, 22:34
|
#65
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
La Mini è rossa, con il tetto bianco, i cerchi da 17 bianchi e le striscie bianche sul cofano: bella tamarra come deve essere.
Te lo dico per averla avuta pari pari così per (a parte i cerchi grigi, ma avevo i 15 bianchi con le gomme invernali...) e averla cambiata l'anno scorso con una Clubman bianca a tetto nero. Bella nemmeno la metà...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.
|
|
|