|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-01-2012, 16:48
|
#1
|
masochista doc
Registrato dal: 09 Apr 2009
ubicazione: tra il Sebino e il Benaco
Messaggi: 3.768
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
...
|
Sulle serie VFR Honda ti do ragione, ottime moto.
Ma sono meno d'accordo sul GPZ Kawa, per certi versi all'avanguardia ma se affianchi un K e un GPZ, ma pure un VFR, noti una maggiore propensione alla conservazione della tedesca.
Poi su strada la resa dei VFR ancora oggi è invidiabile, anche se con qualche accorgimento.
|
|
|
02-01-2012, 16:51
|
#2
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da NIKOKAPPA
Non sono d'accordo.
Ripeto, ho avuto un CB900F2 del 84 e un K100RS del 85, e la mangiacrauti era molto ma molto superiore, almeno secondo la mia visione.
|
Be il CB 900 FII del 84 era il meglio rifinito, motore nero verniciature spesse, il resto era nella media japp di allora.
Aveva i bulloni di fissaggio del motore alla culla cromati, che di certo non aveva no neanche le HD di allora, voltmetro ed orologio di serie e borse laterali sulla carena erano molto originali per l'epoca.
Quoto sulla scomodità ergonomicamente parlando, in un viaggetto che feci all' epoca (stessa annata bianca e rossa) bellissima!!! spesso mi dovevo fermare perchè si bloccava il polso destro rotfl , poi vero che consumava come un F16 faceva a 140 Km/h non più di 9 litro.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-01-2012, 15:17
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.682
|
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
|
|
|
02-01-2012, 15:58
|
#4
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Youzanuvole
260 Kg (mi pare)
|
inorridisco !!!!! per quanta plastica c'è in quel pezzetto di "moto" chissà perchè poi !!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-01-2012, 15:19
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
|
Secondo me, Bmw vive di rendita, come tanti marchi blasonati. I giapponesi l'apprezzamento dei mercati se lo devono guadagnare sul campo ogni giorno, con ogni vendita. Fra una k6 nuova e una Goldwing usata non ho avuto dubbi.
|
|
|
02-01-2012, 15:28
|
#6
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.719
|
Skito secondo me giudichi per partito preso.
Abbiamo cavalcato per anni moto Jap,non capisco tutto questo veleno.
Che il GS ed altre BMW abbiano più fascino mi trova d'accordo,ma la qualità costruttiva alla quale mi riferivo prescinde da questo.
Devil saranno belli i due contenitori delle urine che troneggiano sul mio GS forse,oppure i blocchetti che ogni tanto devo lavare con lo Chante-clair per togliere il nero.
|
|
|
02-01-2012, 15:52
|
#7
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da mamba
Skito secondo me giudichi per partito preso.
Abbiamo cavalcato per anni moto Jap,non capisco tutto questo veleno.
|
Vero abbiamo cavalcato tante japp quando i loro ingegneri si sforzavano ad essere migliori di noi sia come "fantasia ingegneristica" che come qualità questo almeno è quanto vale per me.
Oggi non è più cosi (sempre secondo me), per quello che vedo adesso i japp costruiscono qualsiasi cosa sia simile ad una moto pur di vendere e buttare un po di fumo negli occhi con modelli a dir poco bizzarri ai giovani che ben poco conoscono "di ciò che è stato", pensa che molti definiscono la hornet una gran moto e ti ho detto tutto ... ma cosa significa una moto?
l'Europa invece costruisce ancora MOTO che hanno una identità definitissima ed indiscutibile oggettivamente parlando, lo stesso discorso vale per HD.
C'è l'ho a morte con la Honda per il quale marchio sono stato un grande estimatore e fans ma detesto "il personale" del nuovo corso che non condivido, sia dal punto di vista "politico" che costruttivo.
Cazzo!!! non sono riusciti a mantenere in catalogo una moto degna di far parte della propria storia.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-01-2012, 15:59
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.250
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
Cazzo!!! non sono riusciti a mantenere in catalogo una moto degna di far parte della propria storia.
|
a cominciare dalle ultime presentate in questi mesi...
|
|
|
02-01-2012, 17:00
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
Cazzo!!! non sono riusciti a mantenere in catalogo una moto degna di far parte della propria storia.
|
Ecco la chiave di volta!!!!
La realta'è solo questa,mentre bmw ha una storia dietro le spalle con modelli mitici sempre gli stessi ma aggiornati(vedi GS o RT),l'HONDA ha voluto sempre rinnovarsi buttando via modelli che invece avrebbe dovuto,come bmw,curare e rilanciare sempre piu'aggiornati..esempio?Se l'Africa Twin l'avesse mantenuta e aggiornata senza fronzoli non credo che il GS avrebbe il gran successo(MERITATO)che ha attualmente,come Turismo avrebbe potuto rilanciare il nuovo VFR con una edizione piu'da"viaggio"e meno di corsaiola per contrastare RT.
Sulle ipersportive continua a sfornare modelli nuovi ma per il resto ha abbandonato il mercato a bmw,perche'spaccarsi i coglioni in un area ormai conquistata?tanto hanno la fetta delle Supersport.
Se si ha storia alle spalle si puo'programmare il futuro altrimenti è solo aria fritta.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
02-01-2012, 17:07
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.682
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
...Sulle ipersportive continua a sfornare modelli nuovi ma per il resto ha abbandonato il mercato a bmw,perche'spaccarsi i coglioni in un area ormai conquistata?tanto hanno la fetta delle Supersport.
|
Sì, poi vai al Mugello e con 3500 € di pezzi di ricambio aggiunti ai 12000 con le quali compri il CBR1000RR dai le mazzate sui denti all' S1000. Durante le prove hai sempre un 1000 BMW che ti passa davanti appena ha 300 mt di spazio. Poi, al bancone dei tempi chissà perchè, ci trovi sempre una Jap in cima..
Le Jap costano meno ossia ottieni di più investendo meno.
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
|
|
|
02-01-2012, 15:41
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Vabbè, vi dico la mia. Anche se l'ho già detta su questo forum più volte.
Avevo il VFR 750 RC36 del '94. Il più bel VFR mai costruito (IMHO).
Poichè la moto era avvezza a fulminare il regolatore di tensione (che costava e costa tuttora una paccata di soldi), mi sono preso la briga di smontare la moto per studiare un accrocchio che potesse risolvermi il problema. La soluzione è stata una ventola da PC installata sul regolatore. Mi armo di santa pazienza per studiare come fare l'impianto elettrico. Bè, la qualità del cablaggio era letteralmente penosa, piena di nastro adesivo che sembrava addirittura posticcio e raffazzonato alla bell'e meglio, la scelta di montare il regolatore sotto la sella alquanto discutibile, e altri dettagli di assemblaggio veramente orrendi.
A discolpa c'è da dire che, nonostante tutto, FUNZIONAVA BENISSIMO!!!!!!
Forse il bello non è sinonimo di efficace......
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
02-01-2012, 15:55
|
#12
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da phantomas
Avevo il VFR 750 RC36 del '94. Il più bel VFR mai costruito (IMHO)....
|
sono d' accordo il migliore mai costruito (anche quello del 96 però non era affatto male fidati  )
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-01-2012, 16:00
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
sono d' accordo il migliore mai costruito (anche quello del 96 però non era affatto male fidati  )
|
Totò.....era la stessa. ('94-'97). Cambiavano solo i colori. 
Nel '98 uscì la 800 EFI.
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
02-01-2012, 15:46
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
|
Quel buco a 3000 giri della VFR è rimasto? Temo di si guardando il grafico!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
02-01-2012, 16:01
|
#15
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
3- in storia del VFR  vatti a ripassare il Libro
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-01-2012, 16:04
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
????????????????????????
Totò......
http://www.vfritaliaclub.it/node/684
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
02-01-2012, 16:06
|
#17
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da phantomas
???????????????????????? Totò......
|
ahahahaha lo sapevoooooooooooooooo !!!!!!!!!!!!!!!!!!  di che colore? la mia blu scuro stupenda ...
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-01-2012, 16:05
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Tant'è che io ho detto MY'94, ma la mia era del '96. Blue metallic.
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
02-01-2012, 16:22
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
|
Piccola storia della moto, non sapevo che nel 1909 nacque Benelli, forse la prima italiana?
http://www.caesm.it/STORIA%20DELLA%20MOTO.pdf
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
02-01-2012, 21:54
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.422
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
|
No. Non è stata la Benelli. La prima grande è stata la Bianchi.
Quanto a Bmw e Jap. Bmw, produzione di nicchia con una "filosofia" ben precisa: moto facili da guidare e sicure. Prodotto di nicchia (finora ..).Jap: produziione di massa di tutti i tipi, mutevole, con moto ottime o - poche - che hanno fatto storia, e molte cagate di cui non ci si ricorda. Per conquistare il mercato, ovvio, prezzo basso e buona qualità. Come per le macchine fotografiche etc. ma la Leica ... (v. apposito thread). Una cosa è sicura: Bmw non è stata spazzata via come le moto inglesi. Una ragione ci sarà.
Conta poi più la buona plastica etc. o avere avuto il coraggio di introdurre l'abs 20 anni fa? Bmw l'ha fatto, perchè non era una produzione di massa ... aveva una sua "linea" ben precisa (e costosa).
Anche il Kawa 500, 3 cilindri, 2 tempi, aveva ottime plastiche e stupende vernci. Nè era "guastosa" ... peccato che fosse buona solo ad andare dritta, grazie al suo "telaio", e la sua frenata fosse al massimo un notevole rallentamento. Non a caso fu "Bara volante". Ma Lupo, per fortuna, allora era in fasce ... non lo sa.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
03-01-2012, 00:43
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio
Come per le macchine fotografiche etc. ma la Leica ... (v. apposito thread).
|
ohh dov'è?
un ex analogico (sigh  ) come me non se lo può perdere
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
03-01-2012, 09:18
|
#22
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
|
Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio
Una cosa è sicura: Bmw non è stata spazzata via come le moto inglesi. Una ragione ci sarà.
|
fammi prendere questo piccolo spunto....la ragione e' che negli inizi anni 80, con le boxer in obsolescenza tecnica talmente spinta da ricordare la fine che stava facendo VW col maggiolino nel 72 quando usci' la golf a salvarla,fece uscire la serie K che era veramente avanti se non come prestazioni , ma come concezione. Solo il successo delle serie K consenti' di riprendere il fiato quel tanto che circa un decennio dopo si fecero i nuovi boxer di nuova generazione a 4 valvole che condussero ai giorni nostri. La direzione BMW concesse alla sezione moto di tentare con le K quando ormai i megadirettori volevano piantarla li' definitivamente con le moto. Bisogna ripercorrerla la storia per capirla tutta, oggi la mentalita' e' diversa, si apprezza molto la personalita' meccanica e la storia, vedasi il successo HD , BmW, il successo dei modelli icona retro', ma a meta' anni 80 il mercato era assolutamente proteso verso il nuovo, e a parte pochi nostalgici nessuno voleva il boxer, nessuno voleva HD (almeno in italia), e persino l'icona porsche 911 era in fase di pensionamento a favore delle allora innovative 928.
Dopo il vento ha girato, ma BMW moto fu salvata dalle K, e non mi stanchero' mai di ripetere che e' triste e amarissimo oltre che storicamente ingiusto vedere che sul mercato delle moto amatoriali (definirle d'epoca mi pare esagerato) un K100RS del 1984 e' considerato un ferrovecchio da 1500 euro, e una contemporanea R80 che ai tempi era un autentico dinosauro sopravvissuto invece e' una perla da amatore quotata 3-4 volte tanto.
Ma oggi e' tutto falsato, basti vedere le vespe px che vengono allestite con accessoristica anni 60 , se uno volesse farle aderenti ai loro veri tempi non ci metterebbe certo le due selle monoposto o gli specchietti cromati o il paraspruzzi con le frange, magari sono simpatiche, ma non aderenti ai loro tempi effettivi assai piu' moderni
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-01-2012, 10:51
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.422
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
fammi prendere questo piccolo spunto....la ragione e' che negli inizi anni 80, con le boxer in obsolescenza tecnica talmente spinta da ricordare la fine che stava facendo VW col maggiolino nel 72
|
Tutto vero. Però la Bmw tornò al boxer sia per le proteste degli appassionati, sia perchè la serie K fu un successo notevolmente minore del previsto, sia per gli alti costi di manutenzione del k rispetto al boxer. E poi anche il K è Bmw ... e pure lui, facilità di guida, sicurezza ... Non è solo fuffa pubblicitaria, rispetto alle Jap, soprattutto coeve.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
03-01-2012, 11:05
|
#24
|
masochista doc
Registrato dal: 09 Apr 2009
ubicazione: tra il Sebino e il Benaco
Messaggi: 3.768
|
|
|
|
02-01-2012, 16:23
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2010
ubicazione: Nord Ovest Spinto
Messaggi: 922
|
Io ho venduto la mia (che tanto per molti non è nemmeno una BMW    ) e inizio il 2012 a cavallo di una con gli occhi a mandorla!!! Tra paraoli del R1100S che facevano slittare la frizione, e cinghia dell'F800S che usciva dalla puleggia mi sono un po' rotto. Passo a una moto con sicuramente meno fascino, ma (spero altrimenti questa è sfiga) più affidabilità (sgrat sgrat sgrat) Il marchio vuol dire poco, per me, tanto al bar non ci vado mai!!!
__________________
Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36.
|
|
|