|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-01-2012, 14:34
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: Bellinzona
|
forse l'off road potrebbe avere un futuro solo facendolo praticare in aree appositamente circoscritte e adibite allo scopo.
Patentini, permessi, numeri chiusi credo siano complicati da applicare. Già ci vuole il permesso solo per andare a funghi....
__________________
R1200R MY 2008
Ex Transalp '89
|
|
|
03-01-2012, 14:55
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Beh io in tutti gli anni in cui ho praticato non sono mai stato insultato da nessuno.esistono delle regole anche in off road,si sta attenti ai pedoni,agli animali e soprattutto ai cavalli,non si va come forsennati alla cieca,si segnala sempre a chi segue e a chi si incrocia.
Quindi non c'è da meravigliarsi del fatto che eravamo sempre i benvenuti nei bar e nei ristoranti dell'Appennino.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
03-01-2012, 15:07
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: Bellinzona
|
eravamo ?
ora non più ?
__________________
R1200R MY 2008
Ex Transalp '89
|
|
|
03-01-2012, 15:16
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
|
E' tutta una questione di soldi, come sempre.
Gli impianti di sci, gli alberghi, le villette, i villaggi di case vacanze deturpano la montagna enormemente ed in modo irreversibile ma nessuno li mette in discussione. Castigare quattro sfigati in moto che non portano soldi invece e' facile e fa sempre proseliti.
Regolamentare bene e' complicato, per cui si vieta e basta.
|
|
|
03-01-2012, 15:28
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Dec 2009
ubicazione: Tra il dire e il fare
|
Mi trovi completamente d'accordo.
Per quanto le due "campane" sentite principalmente sino ad ora avessero ognuna le sue ragioni, mi sa che alla fine è proprio come dice Boro.
Aggiungo inoltre che regolamentare bene è molto complicato anche per la poca propensione degli interessati a seguire le regole.
__________________
Ogni minaccia, una promessa.
Ogni promessa... una cambiale.
|
|
|
03-01-2012, 15:47
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: Bellinzona
|
Boro, nulla da eccepire. Qualcuno che mette in discussione tutti gli abusi che hai elencato esiste ma non ha abbastanza forza.
__________________
R1200R MY 2008
Ex Transalp '89
|
|
|
03-01-2012, 16:43
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Quote:
Originariamente inviata da cinetica
eravamo ?
ora non più ?
|
Certamente lo siamo tutt'ora i benvenuti.sono io che parlo al passato poiché le mie uscite annuali si contano su una mano.
Giustamente si parla di introiti .
Bene,chiediamo cosa ne pensano quei ristoratori che ci accolgono ogni domenica.togliamogli fungaioli e enduristi e possono andare a ramengo domani stesso.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
03-01-2012, 16:48
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: Bellinzona
|
fresca di oggi:
"Colli, in moto devastano i sentieri: i filmati sul web
Un amante dei Colli Euganei registra le imprese dei crossisti ma molti di loro si vantano mettendo in rete le corse vietate "
http://mattinopadova.gelocal.it/cron...mpio-1.3009549
__________________
R1200R MY 2008
Ex Transalp '89
|
|
|
03-01-2012, 18:09
|
#9
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
purtroppo è così anche sui Berici... concordo che andar per sentieri così è ormai inammissibile. Per chi lo vuole fare l'unica alternativa è l'iscrizione alle gare di enduro autorizzate. Altra cosa il mototurismo su sterrati e mulattiere, anche se mi rendo conto che se ci va gente del genere finisce sempre in bagarre. Si dovrebbe regolamentare... escludendo evidentemente zone di particolare pregio o periodi particolari in cui la fauna potrebbe essere particolarmente disturbata (come per la caccia) e prevedere dei permessi stagionali a pagamento.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
03-01-2012, 18:45
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
|
Mettiamola così, impianti e piste deturpano sicuramente, ma danno da mangiare a parecchia gente e ne fanno divertire ancora di più, a fronte dei notevoli costi ambientali c'è un ritorno economico e ludico altrettando notevole (poi su quale sia il bene prevalente, se ne può discutere...).
Chi va per sentieri in moto fa danni, inquina, rumoreggia, si divertono solo in pochi e fanno divertire di meno altre persone. E' uno svago che, nei luoghi dove viene praticato, non ha praticamente nessun ritorno economico, e che "ludicamente" ha un saldo negativo. Mi sembra ovvio che gli "indigeni" proibiscano un'attività del genere (lo farebbe chiunque, per qualsiasi altra attività).
In sintesi, il gioco (di pochi) non vale la candela (di molti), quindi o si fa in luoghi dedicati, oppure si sta a casa.
|
|
|
03-01-2012, 19:19
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Bene,quindi vietiamo.punto e basta.
Ah domenicavo,chiudiamo anche la raticosa,il penice,il muraglione,il cerreto la Cisa e così via.no?
Basta andare su youtube per vedere cosa combinano ogni domenica i mentecatti.solo che su strada ogni tanto vengono pizzicati dai controlli....invece di riempirsi la panza di polenta e cinghiale al ristorante del passo,che facciano i controllo anche nei boschi.guardie forestali e co.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
03-01-2012, 19:26
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
|
|
|
|
03-01-2012, 19:54
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
|
In Trentino è vietato circolare a motore fuori dall'asfalto praticamente ovunque già dal 1978... e non è che di rifugi (di quelli veri, non alberghi "fuori mano"), ne abbiano chiusi tanti.
Io vado in montagna in moto (sulle strade), a piedi, con la bici, con gli sci, con le ciaspole, qualche volta l'ho fatto anche con corde e scarpette... non c'è verso, è inutile che ce la raccontiamo, il solo modo di "gustarsi la natura" fino in fondo è andando piano, molto piano dove tutti vano piano, molto piano... già 2km/h certe volte sono troppi  .
Tutto il resto è "sfruttamento e lunapark" e quindi deve rendere, e se non rende benw, non si fa (e se non si sta già facendo, vuol dire che molto probabilmente non rende...).
|
|
|
03-01-2012, 20:41
|
#14
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
non c'è verso, è inutile che ce la raccontiamo, il solo modo di "gustarsi la natura" fino in fondo è andando piano, molto piano dove tutti vano piano, molto piano... già 2km/h certe volte sono troppi  .
|
...su questo non c'è alcun dubbio... io quasi ogni anno vado al Gran Paradiso a fotografar stambecchi e marmotte e so di cosa parli...purtroppo quà si parla di "gustarsi la moto" e in off c'è ancora più gusto, secondo me una fruizione a basso impatto potrebbe essere trovata.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
03-01-2012, 21:25
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2009
ubicazione: San Pietro di Feletto (Proseccolandia)
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
Tutto il resto è "sfruttamento e lunapark" e quindi deve rendere, e se non rende benw, non si fa (e se non si sta già facendo, vuol dire che molto probabilmente non rende...).

|
......mi sembra che rende molto bene alla forestale!!!.......d'altronde noi
non siamo regione autonoma!!!
__________________
quando hai i soldi per la benzina... tutto il resto son seghe mentali!
(cit. President)
|
|
|
03-01-2012, 21:56
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
In Trentino è vietato circolare a motore fuori dall'asfalto praticamente ovunque già dal 1978... e non è che di rifugi (di quelli veri, non alberghi "fuori mano"), ne abbiano chiusi tanti.
|
Così a caso, alla prima ricerca guarda cosa ho trovato....
http://www.elation.it/cena-e-motosli...ino_xp1956.htm
Ma anche
http://www.eurorafting.com/attivita/motoslitta.cfm
In Trentino, come da altre parti, esistono i cagacazzo che per partito preso scelgono cosa è giusto e cosa non lo è secondo criteri personali.....
Anni fa ho avuto al CAI una discussione feroce con alcuni soci (anziani) perchè ho proprosto lo snowboard e la mountainbike.....
Sembrava avessi bestemmiato in chiesa.....
Oggi dopo 15 anni c'è un gruppo che va in bici e un gruppo che fa snowboard.....
La verità è che molti non sopportano che altri facciano quello che loro non son capaci di fare....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
03-01-2012, 21:13
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Io butto li la mia.
la federazione con la guardia forestale,la vigilanza venatoria,i comuni dovrebbero intavolare un confronto.risultato:patentino di offroad,corso di teoria, e rilascio di attestato,o patente.
Si studiano le zone dove si può e dove no,e il gioco è fatto.
Non mi sembra così complicato.
Così vale per la caccia,la pesca,la pesca subacquea etc.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
04-01-2012, 11:06
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: Bellinzona
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Io butto li la mia.
la federazione con la guardia forestale,la vigilanza venatoria,i comuni dovrebbero intavolare un confronto.risultato:patentino di offroad,corso di teoria, e rilascio di attestato,o patente.
|
in poche parole l'importante è pagare
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Si studiano le zone dove si può e dove no,e il gioco è fatto.
|
si son d'accordo che si faccia dappertutto ma non a casa mia
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Non mi sembra così complicato.
Così vale per la caccia,la pesca,la pesca subacquea etc.
|
ma neanche così semplice
credo che i cacciatori sarebbero i primi ad aver qualcosa da ridire
__________________
R1200R MY 2008
Ex Transalp '89
|
|
|
03-01-2012, 22:36
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Grazie Zio ,cominciavo a sentirmi accerchiato...
E beccatevi questa

E questa
Tiè!
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
04-01-2012, 00:59
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
|
@Zio Erwin: non dirmi che ti fai spennare 50 euro per 30 minuti di motoslitta (totale andata e ritorno) su una strada in piano coperta di neve (d'estate aperta al traffico e probabilmente asfaltata) per una cena che pagheresti 20... oppure quasi 120 per andare su per una pista dove ci puoi passare tutto il giorno per 40... questo è l'esatto esempio di "lunapark" che indendevo... quando rende si fà!
Ma quanti sarebbero disposti a pagare 30€ per mezz'ora di enduro?
Poi sulla chiusura di CAI (e SAT in Trentino) su certi argomenti sono d'accordo con te, direi che su molte novità sono per lo meno "conservatori"  .
Però c'è da dire che la manutenzione dei sentieri se la cuccano tutta loro, derapargli via qualche giornata di lavori di sistemazione con una singola sgasata, converrai anche tu che non è propriamente "educato", idem fargli dentro un bel solco a "V stretta" a forza di discese in biciletta...
Credo che questo argomento di discussione riemerga periodicamente sulla stampa di tutti i giornali locali delle zone di montagna, e da qui è partito il divieto di utilizzo dei sentieri di montagna trentini con le biciclette.
Solo ultimamente sono sorte delle associazioni di ciclisti ed addetti del settore (la mountain bike sta diventanto un bel business), che si offrono di collaborare per la manutenzione di una serie di percorsi da riaprire ai ciclisti... vedremo come si evolverà la questione...
Se anche chi fa enduro avesse la possibilità di fare altrettanto (prendersi in carico la manutenzione di alcuni percorsi e cominciare a mettere in piedi un business sostenibile), piano piano anche questa attività verrebbe più accettata... ma finchè si va semplicemente a sfruttare e a degradare quello che alla fine è un bene di tutti per il divertimento di pochi, mi pare ovvio che "gli altri" abbiano qualcosa di che lamentarsi...
La caccia è un altro esempio di attività ben organizzata, regolamentata e limitata sulla base delle possibilità del territorio. Un'ottima idea è stata quella di definire il numero di capi abbattibili per ogni zona sulla base dei capi abbattuti (dichiarati e verificati) l'anno precedene, questo metodo permette di autoregolamentare efficacemente la numerosità dei prelievi in base alle reali possibilità del territorio.
... ma poi la caccia è un problema del tutto marginale, tra una trentina d'anni i cacciatori saranno estinti... ce lo vedete un giovane d'oggi mettere la sveglia alle 3 del mattino sullo smartphone appena cambiato e tuittare "Sveglia prima dell'alba, si va a caprioli!" ?  
@bobo: su quelle strade ti sabbio il cupolino anche con la MTS in modalità sport... sempre se riesco a far staccare i sassolini dalle gomme in mescola
 
|
|
|
04-01-2012, 10:27
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Ti lascio sognare di poterlo fare......
;-p
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
04-01-2012, 10:52
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: Bellinzona
|
La penso come biwu,
ci tengo a precisare che non sono per le proibizioni a priori o per partito preso. Credo che l’off road (in moto o altri mezzi) possa avere un futuro soltanto se ben organizzato e regolamentato e in territori assolutamente circoscritti e/o adibiti allo scopo.
Pretendere di poter andare liberamente per sentieri e per rifugi (quelli veri) è assurdo.
In altre parole qui da noi (in Italia, in Svizzera o in Trentino…) l’unico futuro possibile ovvero sostenibile è il lunapark.
__________________
R1200R MY 2008
Ex Transalp '89
|
|
|
04-01-2012, 11:03
|
#23
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
...comunque resti uno scassapalle...    ...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
04-01-2012, 11:25
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: Bellinzona
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
...comunque resti uno scassapalle...    ...
|
hai ragione, la moto off road avvicina e sensibilizza la gente al rispetto della natura
comunque voglio precisare quelli che mi stanno più sul cazzo sono i motoslittari e quad.
__________________
R1200R MY 2008
Ex Transalp '89
|
|
|
04-01-2012, 12:40
|
#25
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da cinetica
hai ragione, la moto off road avvicina e sensibilizza la gente al rispetto della natura
|
...come non quotarti?    .........................( Cine, guarda che io scherzo sempre)
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|