|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
29-12-2011, 19:23
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
|
Celio, probabilmente diciamo le stesse cose, anche se non sembra
A me l'Italia piace quasi tutta, e quello che non mi piace non è che sia da imputare ai ristoratori/albergatori ( non tutto almeno ) quanto a carenze strutturali e mancanze del turista italiano tipo.
La tua descrizione del Nord ben si addice alla Germania, che infatti più di tanto non mi ha mai attirato ( ci ho fatto un paio di "spedizioni" rimanendone abbastanza deluso ) ma meno alla penisola scandinava o alla Danimarca.
E' l'atteggiamento della gente e l'equilibrio con cui una società vive la sua terra che mi rendono generalmente piacevole un soggiorno, e negli ultimi anni, sempre più, lo squilibrio terra/comunità in Italia si è rivelato un problema.
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
29-12-2011, 19:29
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
|
Beh, dire che LORO sanno come si cucina la carne è discutibile: ma se friggono quasi tutto!!
Diciamo che bene come in Italia difficilmente si mangia.....
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
29-12-2011, 19:36
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Biassono
Messaggi: 321
|
Le vacanze che ricordo con piu' piacere sono quelle da studente squattrinato sia in Italia che all'estero.
Meno seghe mentali e con uno spirito piu' da viaggiatore che da turista.
Adesso faccio fatica a rinunciare a comodità non necessarie ed ė normale che nei posti turistici costino.
__________________
R 1200 GS
|
|
|
30-12-2011, 13:54
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Io in vacanza cerco di evitare l'Italia, troppo cara se confrontata anche solo con la Francia. Ovvio se andate in costa azzurra... Ma la Francia da una fantastica accoglienza a prezzi ragionevoli. Trovo tutta l'Europa, a parte i paesi nordici, più convenienti. In Italia poi se spendi il fisco ti fa pure i raggi x come se fossi un delinquente, all'estero no. Non mi fido più dell'Italia e i miei soldi li spendo dove mi trattano meglio. Faccio solo un esempio: in Francia trovo menù turistici, menù bambini, menù degustazione dove sai sempre quanto spendi in Italia molto raramente.
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
30-12-2011, 14:15
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
Andrew fammi capire grazie ad un amico locale hai mangiato a meno nell'agriturismo dove altri pagavano il doppio.
|
Si, ma succede ovunque, per esempio in Istria sopratutto nei locali lungo la costa ci sono due listini (e spesso due qualità diverse di cibo ...) e lo stesso ingiro per il mondo.
Ma non sono amici locali, solitamente da casa cerco di pianificare dove fare base oppure dove fermarmi, poi sul posto "affino", vado a bermi qualcosa in un bar non gestito da giovani e lì chiedo info, del tipo agriturismi specificando "non per turisti" così capiscono cosa cerco.
Comunque ribadisco che quello che scrivete, nel male e nel bene, vale ovunque, Francia compresa. Dipende da noi ... un pò come quando si entra in concessionaria da fighettini (firmati, con ipod ipad ifone iecc iecc)... l'inchiappettata è sicuramente dietro l'angolo.
Quote:
in Francia trovo menù turistici, menù bambini, menù degustazione dove sai sempre quanto spendi in Italia molto raramente.
|
Io sempre anche in Ita, basta chiedere PRIMA il listino e non DOPO ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
29-12-2011, 19:44
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Celio,sono pienamente d'accordo con te,ma il problema è che girare 20gg in moto(la propria) in europa costa di più che girare 20gg negli states con moto a noleggio,e volo compreso.
detto questo in italia,chi cerca storia...ogni 2 metri la trova
chi cerca ristorazione buona ogni 2 metri la trova,chi cerca scenari stupendi,non deve percorrere migliaia di km,in italia lì trova concentrati a breve distanza.
ma sono particolarmente d'accordo sul fatto che molte persone non sanno vivere a fondo neanche il posto in cui abitano.
te lò dice uno che trova il suo perchè anche a girare con la nebbia nel suo territorio.
Ultima modifica di zangi; 29-12-2011 a 19:46
|
|
|
29-12-2011, 20:03
|
#7
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
elikantropo
dai 8 ai 20 euro per francia e germania........in italia dai 10 ai 45 , certamnete sono piu cari come range...e penso dipenda pure dalle location se piu o meno turistica
penso a gallipoli o tropea.....meno di 25 al giorno (persona+moto + tenda non trovi)
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
30-12-2011, 08:13
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
Andrew fammi capire grazie ad un amico locale hai mangiato a meno nell'agriturismo dove altri pagavano il doppio. Ecco se fosse così come mi pare di aver capito questo è il significato di spellare il turista. Parliamo chiaro l'operatore turistico e commerciale questo fa spellare i turisti. Quando imparerà a trattare il turista da ospite si potrà parlare di turismo in Italia. Inoltre mi viene da pensare che saremo anche il più bel paese del mondo; quello con più ricchezza culturale. ma anche a ricchezza di immondizia per le strade o scritte sui muri ce la caviamo bene
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
30-12-2011, 09:09
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Ma dove vi trattano male in italia?
Ovunque si vada si viene trattati bene,si parla con la gente,e si tratta anche(come in tutto il mondo)tranne qualche imbecille a nord italia che si permette di odiare l'italiano,ma quelli sono solo imbecilli che non sanno stare al mondo.
|
|
|
30-12-2011, 09:18
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
Zangi te la sei presa perchè parlo di immondizie.. Purtroppo queste sono cose reali che capitano come la storia dell'acqua sporca usata nei ristoranti Forse sono cose che incrementano il turismo? o siano parte integrante di quello che si chiama bel paese. Finiamola con sta storia dell'odio del nordico. E' fuori luogo per un 3d del genere cmq convinto tu
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
30-12-2011, 12:28
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da pv1200
Zangi te la sei presa perchè parlo di immondizie.. (..)
|
no,assolutamente.
per gli imbecilli non è riferito al nord,ma proprio specificato ad imbecilli individuali..(per la precisione a bz....),a me gli unici due dove non son stato trattato bene,ma solo perchè italiano,è stato lì.
|
|
|
30-12-2011, 09:35
|
#12
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
piccola domanda
ma "consumare" italiano non potrebbe essere un volano di ripresa ?
penso
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
30-12-2011, 09:46
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: TORNANTE ERWIN
Messaggi: 649
|
consumare italiano con ricevuta si... e questa è una cosa che mi fa incazzare parecchio, la percentuale di ricevute non fatte in italia nei miei soggiorni è molto più alta che nei viaggi all'estero, motivo per cui tendo a pagare il più possibile con moneta elettronica, almeno li nelle mie convinzioni rimane traccia.
|
|
|
30-12-2011, 11:41
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
tra l'altro mi è anche venuto in mente che da noi al ristorante si paga il coperto cosa che non succede altrove e sempre altrove se chiedi l'acqua del sindaco non è uno scandalo come capita qui dove vieni pure malvisto se ti azzardi a fare una simile richiesta. Certo l'italia ha una potenzialità superiore a tutti ma mal sfruttata Penso ai musei stranieri che per esposizione, non per contenuti, non han confronti se penso poi a quelli gratuiti inglesi mi deprimo. Insomma se si potesse girare da noi come si fa altrove sarebbe molto più piacevole e non solo per il portafoglio.
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
30-12-2011, 12:08
|
#15
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
Si enzo si paga il coperto....però all'estero la mancia la trovi in una vocina piccina picciò vicino al totale del tavolo....qui non è obbligatoria
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
30-12-2011, 12:34
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
Scusami ma ho capito male, fatto bene a precisare anche se, forse è fortuna mia, ho avuto il dispiacere di incrociare un solo un altotesino imbecille e per di più ciclista che mi ha sfanculato con tutto il dizionario tirolese però, giuro, non aveva motivo ma questa è un'altra storia. Devo dire invece che lassù hanno molto forte il senso dell'ospitalità non per niente si congedano salutando con Servus
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
30-12-2011, 12:36
|
#17
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
vero anche che campano di questo li sui monti......turisimo inverno estate.....
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
30-12-2011, 12:39
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
anche in trentino dovrebbe essere così ma il senso di ospitalità è meno presente rispetto ai cugini.
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
30-12-2011, 13:43
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Dec 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 75
|
l'italia è bella, se cerchi trovi gran bei posti e paghi anche il giusto, però è piena di italioti e furboni, pertanto, consigliabilissima da metà settembre fino a fine maggio poi un disastro. io vado sempre all'estero nel periodo designato e non vado mai (se posso) nei luoghi troppo frequentati in quanto i soliti pi...la contenti di essere inch....ti fanno alzare i prezzi.
|
|
|
30-12-2011, 14:34
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
Messaggi: 2.218
|
Per quanto mi riguarda, penso molto dipenda dalle necessità di ciascuno: io di solito o sono da solo o al massimo in 2, rigorosamente in moto, gusti "spartani" per quanto riguarda l'alloggio (bungalow, agriturismo o alberghetto pulito fuori dai grandi centri), buona forchetta a cui piace "testare" cose locali...l'Italia (evitando Rimini ad Agosto o la Costa Smeralda) è e rimane il massimo, soprattutto se si hanno un pò di conoscenze sparse qua e la.
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
|
|
|
30-12-2011, 16:12
|
#21
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
Vacanze in tempo di crisi Come ogni uomo, donna o bambino di quest’epoca, anche i motociclisti stanno soffrendo la crisi economica che attanaglia l’Italia e il globo. Io sono Valerio e grazie ad alcuni amici del forum Quellidellelica abbiamo stilato un piccolo vademecum su più punti, focalizzando l’attenzione sulle spese di gestione di un viaggio, alcune superflue e di “lusso”, parola che tanto è in voga in questo momento. Seguendo questi punti si riesce a limare un po’ il tetto di spesa, tutto a favore di uno o due giorni in più di vacanza.
Ecco cosa tenere bene a mente quando si parte con le due ruote :
1) PERNOTTI = programmate per tempo le vs. tappe e tramite i vari motori di ricerca (trivago, exepdia, booking, ecc ecc ) prenotare di volta in volta gli hotel/campeggi/ostelli. Scegliere posti un po’ più in periferia o in frazioni limitrofe ai centri più grandi
2) PRANZI / CENE = nei posti più turistici sono presenti fuori dai locali le tabelle prezzi, in caso contrario chiedete i prezzi ed eventuali menù turistici, eviterete infelici sorprese.
3) RIFORNIMENTI = un occhio particolare alla pompe bianche, rifornimenti self service e, quando potete, in orari di chiusura.
4) PEDAGGI = chi l’ha detto che l’autostrada è per forza l’unico modo per attraversare uno stato ? Lasciate le strade principali e infilatevi nelle stradine secondarie, c’è un mondo da scoprire.
5) TRAGHETTI = prenotazioni on line, qualche mese prima e non all’ultimo minuto.
6) *SE SIETE IN UN PEASE CHE NON CONOSCETE E I VS TELEFONI IPERTECNOLOGICI NON DOVESSERO FUNZIONARE CHIEDETE A MILITARI O FFOO QUALCHE BUON POSTO DOVE DORMIRE/MANGIARE A PREZZI ONESTI. DI SOLITO NON SI SBAGLIANO MAI*
qualcosa da aggiungere ?
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Ultima modifica di Panda; 30-12-2011 a 16:45
|
|
|
30-12-2011, 16:37
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Dec 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 75
|
quando vado in posto che non conosco (in italia) vado alla più vicina stazione carabinieri ,oppure se c'è una caserma di militari se al nord meglio alpini, li chiedo informazioni su dove mangiare a prezzi onesti e dormire, spendendo il giusto, devo dire che mi sono sempre trovato bene, non ridete ma è vero. Vi dirò anche che una volta un pò di anni fa in centro italia i carabinieri mi sconsigliarono addirittura di fermarmi a pernottare e di fare almeno 70/80 km per andare in una zona più sicura
|
|
|
30-12-2011, 21:22
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.590
|
infine mi pare si concordi che il bello e il brutto sono di casa ovunque.
quello che vediamo dipende da quello che abbiamo dentro.
all'estero non ho pagato mai una stanza con colazione meno di 70/80€, e in italia se ti fermi in qualche osteria di campagna con pochi € ti mangi dei panini con insaccati che i nordici se li sognano. ma continuerò ad andare all'estero, e a girare l'italia.
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.
cit. io.
|
|
|
30-12-2011, 22:22
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Avete notato la differenza nel modo di viaggiare in italia e all'estero con i bambini,me vogliamo parlare?
Fasciatoi inesistenti,gente che é costretta a cambiare i pannolini sui tavoli dei ristoranti,lettini sempre a pagamento.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
04-01-2012, 11:08
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
|
Quote:
Originariamente inviata da celio
all'estero non ho pagato mai una stanza con colazione meno di 70/80€
|
boh ... potevi anche scrivere meno di 100 €, o meno di 200 €, perchè dipende da scelte tue
__________________
GS 1200
Ultima modifica di l'uomo molto nero; 04-01-2012 a 11:19
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46.
|
|
|