Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   crisi VS vacanze !! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=343577)

Panda 28-12-2011 12:14

crisi VS vacanze !!
 
come far pareggiare la partita ??

parlando al solito pub con degli amici è venuto fuori che l'unico (forse) modo per vivere una vacanza nonostante la crisi è

viaggiare in italia

- quanti bei posti ci sono ? infiniti; alpi, dolomiti, mare cristallino e spiaggie hawayane

- città d'arte ? il 90% dell'arte mondiale è nel confine italico

- natura ? i parchi nazionali e regionali non si contano :!:

- cucina ? ogni regione/provincia/città è un paradiso di sapori e miscuglio di tradizioni, si va dal cuscus siciliano, ai salumi calabresi, al pesce della marche, vino toscano, formaggi alpini.

- costi ? alla fine con internet si trova di tutto a qualsiasi prezzo e location, dall'hotel al campeggio, con la simpatia e l'accoglienza italiana che è garanzia assoluta



aiutatemi a finire ;)

lolly 28-12-2011 12:16

Estero, paesi poveri, molto spirito di adattamento!

E con gli amici, al pub, non ci parlo: non vado al pub, risparmio 150 euro al mese.

scuccia 28-12-2011 12:21

E' vero che si trova di tutto a tutti i prezzi. Però è anche vero che, mediamente, i costi in Italia sono superiori a quelli delle altre nazioni.

ettore61 28-12-2011 12:26

L'Italia è cara e ti prendono quasi tutti, per il culo.
Perciò, quest'anno Francia Spagna e Portogallo.

estestest 28-12-2011 12:35

Quoto.

A me pare che l'italia sia diventata uno dei posti meno economici per trascorrere le vacanze:

Alberghi con un pessimo rapporto qualità\prezzo

Costi di trasporto alti (autostrada\carburante) o alternative infime (mezzi pubblici)

Tanti bei posti da visitare, è vero, ma anche tanta sporcizia e trascuratezza

Mangiare, sì, beh se trovi il posto giusto riesci a spendere il giusto, se no ti si inchiappettano senza remore

Ospitalità? Mah...

Io con 1500 euri riesco a farmi 20 giorni in 2 nel sudest asiatico (volo compreso) senza farmi mancare nulla, in italia i 1500 mi basterebbero appena per una settimana (forse).:confused:

Panda 28-12-2011 12:36

e che cazz.....non piace nessuno l'italia :lol:

vadocomeundiavolo 28-12-2011 12:39

Italia troppo cara e servizi scadenti.
Sono 10 anni che vado all'estero.

pepem@iol.it 28-12-2011 12:47

Da quando il presidente dell'associazione ristoratori ha detto che chi non è disposto a spendere almeno 100 euro al giorno è meglio che scelga un'altra destinazione non vado più nemmeno a Verona.
per il momento sempre estero!

Panda 28-12-2011 12:47

solo io mi sono trovato bene in italia......scusate :lol:

celio 28-12-2011 12:48

io sono di parte, vivo di turismo.

per le mie vacanze sempre Italia. per tutti i motivi scritti nel primo post.

tra tutti i difetti che sono stati elencati nei post seguenti, dico che ne mancano probabilmente molti ancora, ma....


a volte si scrive per stereotipi. e in ogni caso, anche se l'erba del vicino è sempre più verde, il vicino è da mo che ha smesso di essere generoso.

io non mi sono ancora stancato di girare il mio paese, e ogni volta trovo qualcosa di nuovo e unico.


poi a ognuno la sua scelta.

ettore61 28-12-2011 12:52

Non fraintendere, l'Italia è il paese piu bello del mondo.
Noi ( sono Italiano anche io) no, siamo tutti furbi, perciò ci conosciamo e ci evitiamo.

Non è che all'estero sono piu onesti, solo che viaggi con la guardia alta.
Germania, non paghi le autostrade,
Francia puoi evitare le autostrade,
Spagna, non sò, ma non le farò.

Porca troia qui per andare in Sicilia in moto devi fare un mutuo.

celio 28-12-2011 12:54

io mi ispiro alla filosofia di mio fratello, grande traveller dell'asia (ogni tanto lo perdiamo in qualche landa). lui dice: osserva, adattati prendi il meglio e godi.

la applico all'italia, quindi mangio bene con 100€ ma anche con 10€. con la differenze che il pasto da 10€ non mi manda al bagno 10 volte al giorno.

dormo bene con 130€ ma anche con 40€, con la differenza che nel posto a 40€ difficilmente trovo scrafaggi sul pavimento.

e in ogni caso se dovessi trovare un qualsiasi motivo di disagio pesante, ho il 112, il 113, o altri numeri da chiamare per un intervento.

con questo non intendo che l'Italia sia meglio. ma nemmeno che sia quell'inferno che qualcuno vuol far credere.

apass 28-12-2011 13:05

Negli ultimi anni solo spagna e grecia. Mai più vacanze in Italia: caos, disorganizzazione, prezzi troppo alti. Dopo che spendi 3mila euri a settimana a persona, devi anche pagare per avere l'ombrellone in prima fila...... è assurdo. Negli ultimi anni in grecia, spiagge libere con noleggio ombrellone e due lettini a 5euri!!!!! solo per fare un esempio.

lolly 28-12-2011 13:13

Qui avrei qualcosa da ridire, scusate.

Per motivi di figa, spesso faccio i weekend fuori in albergo e mangiando fuori, stessa cosa per lavoro, sempre e comunque in italia.

Una camera doppia costa dai 70 ai 90 euro, albergo senza nessuna pretesa, con la speranza che sia pulito.

Mangiare in due ti van via 30 euro pranzo veloce e dai 60 ai 90 cena tranquilla in posto medio.

Ed intanto fanno minimo 100 euro a testa, al giorno.

Aperitivo, io bevo, lei pure, altri 25-30 partono.
Serata in birreria altri 30 partono.

Musei- mostre altri 20 euro.

E non abbiamo messo in conto il viaggio di andata e ritorno!

Io per star fuori in fine settimana tra viaggio ecc spendo attorno ai 300 euro a persona, in italia

rix136 28-12-2011 13:19

volevo fare il primo viaggio veramente lungo in compagnia della mia compagna, ora aspetto l'imu per verificare se ci riusciremo o meno :( , altrimenti tenda legata sulla moto e fornelletto gireremo come al solito e torneremo come sempre con il sorriso e la certezza di aver passato del bel tempo insieme, che sia italia, francia, o altro.
e sono sicuro che queste vacanze me le godrò anche di più avendo solo il "problema" di dover ridimensionare solo un viaggio in moto e non dover affrontare altri problemi ben più gravi.

celio 28-12-2011 13:19

vi offro un'altro punto di vista, senza intenzione polemica.


avete mai chiesto agli operatori turistici se potendo scegliere chi vorrebbero avere come cliente? tra un italiano o uno straniero?

li avete osservati gli italiani in ferie? spesso esauriti, stressati, esigenti, bambini maleducati, genitori incapaci, disordinati, caotici e altro ancora.

forse i difetti che vediamo negli altri, non sono altro che i nostri difetti che rflettiamo.

in ogni caso io da anni ho puntato su una clientela italiana, non per convenienza economica. volete mettere la soddisfazione di un complimento fatto da un italiano come quello descritto sopra?

vadocomeundiavolo 28-12-2011 13:30

Prese troppe sole in italia in hotel 4 stelle.
All'estero spendi meno e sono piu efficenti.
In italia sembra che gli fai un favore.
Quando cambieranno gli operatori ritornero, per ora non mi vedono.

Panda 28-12-2011 13:38

sarà che vado sempre in camping e mi arrangio...

cmq spero che nn nascano divergenze su chi estero si estero no..ma sia solo un buono spunto di discussione..:-)

l'uomo molto nero 28-12-2011 13:49

anche secondo me l'Italia non è il posto migliore per il turismo in moto:

- benzina cara
- troppo traffico
- alberghi con un cattivo rapporto qualità/prezzo
- pericoloso lasciare incustodita la moto carica anche solo per qualche minuto
- limiti di velocità assurdi fuori dai centri abitati
- divieti di sorpasso appena iniziano le curve

quindi i giri di più giorni li facciamo quasi sempre all'estero

ilmazza 28-12-2011 14:09

I viaggi di due tre settimane all'estero, fino a che ne avrò la forza e voglia. Luoghi poco turistici =poche rotture di Maroni = poca spesa

Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Tapatalk

apass 28-12-2011 14:14

Quote:

Originariamente inviata da celio (Messaggio 6353371)

li avete osservati gli italiani in ferie? spesso esauriti, stressati, esigenti, bambini maleducati, genitori incapaci, disordinati, caotici e altro ancora.

parole sante!!!! :lol:

lonelybiker 28-12-2011 14:20

Se devo fare un weekend va bene anche l'Italia, ma se ho più tempo vado all'estero. Però le Dolomiti sono in assoluto tra i posti che prediligo. Ogni anno non posso fare a meno di andarci sia in moto che con la famiglia.

ettore61 28-12-2011 14:22

Quest'anno tutti in vacanza da Celio.:lol::lol::lol::lol:

RE_NIKO77 28-12-2011 15:55

Molte volte le nostre vacanze ci spingono verso l'estero, quando, come giustamente dite, in Italia ci sono davvero tante cose da scoprire, vedere e visitare.
Sicuramente è un modo per conoscere meglio il nostro "bel Paese" e secondo me si risparmierebbe anche qualche soldino...in internet si trova ormai di tutto e per tutte le tasche. ;)

celio 28-12-2011 16:03

boh.. quello che intendo io è solo che ogni posto che non visiti è un posto che hai perso, e se non visito il mio paese per principio, allora perdo a prescindere, se poi il mio paese è l'Italia......,



io vorrei avere 365 giorni di ferie l'anno, per visitarmi l'italia e tutti i paese, ho diversi viaggi nel cassetto, li farò appena le figlie saranno autonome.

per intanto mi accontento dell'italia, e compenso con la bellezza che questa può darmi, anche i tanti difetti degli italiani......


in ongi caso buone vacanze a tutti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©