|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-11-2011, 10:12
|
#51
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.924
|
e' vero, se precarichi al punto di annullare il sag anche con un peso sopra, ci sara' un range di "colpi" nel quale la sospensione non si muovera' per nulla, come se non esistesse. COmincera' a muoversi solo per "colpi" superiori a una certa entita'. Ma e' un esempio estremo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-11-2011, 11:30
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
E' estremo come esempio però mi sembra strano che Andreani possa aver detto una cosa simile. Anche senza arrivare al discorso di serrare del tutto il precarico del mono, comunque la variazione dello stesso influenza l'altezza della moto e quindi ha incidenza sul comfort.
Curiosa è stata invece un'altra chiacchierata con un professionista di sospensioni qui a Roma che invece sosteneva che alla chiusura del precarico dovesse seguire una apertura e non una chiusura della idraulica in estensione come comunemente viene suggerito.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
29-11-2011, 13:22
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
e' vero, se precarichi al punto di annullare il sag anche con un peso sopra, ci sara' un range di "colpi" nel quale la sospensione non si muovera' per nulla, come se non esistesse. COmincera' a muoversi solo per "colpi" superiori a una certa entita'. Ma e' un esempio estremo.
|
Io ho riportato quello che dice lui, non ho detto di essere d'accordo; io invece sono d'accordo con lui fino al punto in cui, come dici tu "se precarichi al punto di annullare il sag anche con un peso sopra, ci sara' un range di "colpi" nel quale la sospensione non si muovera' per nulla, come se non esistesse". Ovvio quindi che per sollecitazioni inferiori ad una certa soglia il comfort ne risentirebbe, oltre ovviamente no.
In ogni caso, a sostegno di questa tesi, Andreani mi ha fatto salire su una moto che è su dei rulli nella sua sala corsi e mi ha fatto fare lo stesso percorso con due precarichi diversi. I sensori collegati alle sospensioni mostravano che le due linee erano sovrapponibili e che quindi il comfort era lo stesso.
Evidentemente però, non aveva modificato il precarico fino al punto di annullare il sag...imho
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
29-11-2011, 13:28
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Anche io l'avevo inteso come variazioni d'assetto non come estremi...che senso avrebbero.
Ma il fatto di molle lineari e molle progressive non cambiano i coefficenti?
Cioe`il sag quello rimane come indicazione,sia che si tratti di lineare o progressiva?
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
29-11-2011, 15:03
|
#55
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
e' vero, se precarichi al punto di annullare il sag anche con un peso sopra, ci sara' un range di "colpi" nel quale la sospensione non si muovera' per nulla,
|
cosa che non succede MAI !!!
non c'è regolazione di sto cavolo di precarico con abbastanza range da recuperare tutta la corsa a vuoto.
|
|
|
29-11-2011, 15:06
|
#56
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.924
|
dipende da che molla hai e da quanto e' lunga la parte filettata sul corpo del mono. Con anche l'uomo sopra e' probabilmente impossibile , senza uomo ci si arriva. Ma chiaramente se l'uomo sedendosi la fa abbassare anche di un pochino, siamo di nuovo nella zona " libera"
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-11-2011, 15:29
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
dipende da che molla hai e da quanto e' lunga la parte filettata sul corpo del mono. Con anche l'uomo sopra e' probabilmente impossibile , senza uomo ci si arriva. Ma chiaramente se l'uomo sedendosi la fa abbassare anche di un pochino, siamo di nuovo nella zona " libera"
|
Già.
Quindi ha ragione il buon Beppe
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
29-11-2011, 15:36
|
#58
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
sui monoamm di serie ti posso garantire che anche se tiri la ghiera al max un po' di corsa a vuoto, data dal peso della della coda della moto sulla molla, rimane sempre.
|
|
|
29-11-2011, 22:48
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
Guarda il caso.....
|
grazie paolo. La questione nel link da te segnalato alla fine si è rivelata un errore di misurazione.
La cosa mi ha spinto ad andare a misurare di nuovo. Mentre andavo in garage mi sono posto il dilemma se sia meglio una ciclopica figura di m@rda ma avere il mono sano o viceversa. Ci ho pensato un po' ed ho deciso che è molto meglio la figura di m@rda.
Invece è tutto vero: SAG rider a 48mm!
Provo a chiedere aiuto nei forum tecnici.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
29-11-2011, 22:53
|
#60
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.724
|
e perchè mai.... meglio cosi o no?
D'altra parte nelle speri
mentazioni l'errore della misurazione è endemico.
Urka mi cambi conclusione.....
__________________
58 sempre nel cuore.
Ultima modifica di Superteso; 29-11-2011 a 22:56
|
|
|
29-11-2011, 22:55
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia
grazie paolo. :
|
scherzi e di cosa? 
fa sapere piuttosto il risultato di questa.....ricerca, è utile a tutti
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
29-11-2011, 23:19
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
...vado solo nella stanza di là, dai meccanici nel box.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
30-11-2011, 14:20
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Scusate ma alla fine di tutto questo bailamme di numeri, a nessuno munito di GS std è venuta la curiosità di sapere i valori della sua?
Mi sta sorgendo il dubbio che magari questo SAG così ampio sia fisiologico su un endurona. (lo so, è una c@zzata, ma uno spera sempre...  )
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
30-11-2011, 15:07
|
#64
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.724
|
Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia
Scusate ma alla fine di tutto questo bailamme di numeri, a nessuno munito di GS std è venuta la curiosità di sapere i valori della sua?
|
per il momento sono allettato.... ed ad ogni modo se non a dicembre ma a gennaio porterò gli ammortizza da Rinaldi per una totale revisione..... poi vedremo, so curioso
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
30-11-2011, 16:46
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
|
È ma se hai quelli di serie nn puoi revisionarli...nel senso ke x aprirli dovresti segarli...
__________________
Una volta correvo
|
|
|
30-11-2011, 17:33
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
toh, il concorde!!
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
30-11-2011, 17:35
|
#67
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.724
|
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
30-11-2011, 18:56
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
|
i passaggi sul tema SAG sono tutti molto interessanti e spunti di attività sulle regolazioni delle proprie sospensioni
ma
tornando a bomba....
quindi se si cambia il precarico cosa si fa al freno idraulico?
per il momento io rimango della mia opinione  :
non sono necessariamente connessi nè in formula diretta (se aumento uno = devo aumentare l'altro) nè in altra formula (se cambio uno = devo cambiare l'altro)
ci sono manuali o indicazioni tecniche che ci dicono il contrario?
sarebbero di interessante dissertazione ed utili ad imparare altri aspetti
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
30-11-2011, 19:04
|
#69
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
tornando a bomba....
quindi se si cambia il precarico cosa si fa al freno idraulico?
per il momento io rimango della mia opinione  :
non sono necessariamente connessi nè in formula diretta (se aumento uno = devo aumentare l'altro) nè in altra formula (se cambio uno = devo cambiare l'altro)
|
Dai discorsi fatti, a livello teorico non c'è nessuna connessione, a livello pratico (il mio culo sulla sella), quando aumento il precarico sento la necessità di aumentare il freno in estensione
__________________
R1150R argento ABS 2002
|
|
|
30-11-2011, 19:22
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
beh, non è verissimo. Emerge che tanto più forte è il boing boing che fa la molla tanto più bisognerebbe frenare il boing medesimo. Stando a paolo chiaraluna è anche espressamente indicato nelle istruzioni ohlins. Però sono discorsi di massima, non credo ci sia una formula.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
30-11-2011, 20:49
|
#71
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.724
|
sul K dotato di ESA II non si ha molto margine di manovra dato che è tutto prefissato.
Quindi setto il precarico in funzione del bagaglio e/o del passeggero, poi il freno lo setto a seconda della strada e della velocità che tengo.
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
01-12-2011, 07:13
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
|
Quote:
Originariamente inviata da superteso
|
WOW...io chiesi parecchio in giro e tutti dissero ke era impossibile poichè sigillati...cosa ke comunque sono...
Si sn inventati un bel mestiese sti tizi!
Solo ke rimango scettico sull'opportunità di spendere soldi x rigenerare un prodotto ke rimane comunque scadente...
PS oggi pomeriggio misuro il SAG sulla mia ke secondo me è troppo dura...
__________________
Una volta correvo
|
|
|
01-12-2011, 07:34
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
La mia recupera un mm sul sag ogni click d'idraulica.
Com'e`possibile che non ci sia relazione.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
01-12-2011, 08:48
|
#74
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
Quote:
WOW...io chiesi parecchio in giro e tutti dissero ke era impossibile poichè sigillati...cosa ke comunque sono...
|
avevi chiesto alle persone sbagliate. da parecchio tempo rinaldi rigenera le sosp. sigillate delle bmw. sono tutti contenti.
Quote:
Solo ke rimango scettico sull'opportunità di spendere soldi x rigenerare un prodotto ke rimane comunque scadente...
|
di soldi ne spendi pochi rigenerando e parecchi sostituendo. dipende dalle scelte di ognuno
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
01-12-2011, 09:04
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Quote:
Originariamente inviata da The Concorde
PS oggi pomeriggio misuro il SAG sulla mia ke secondo me è troppo dura...
|
In teoria da quanto si è letto sopra la durezza che avverti non dovrebbe essere legata al precarico ma solo alla regolazione del freno in estensione. A meno che non hai il precarico talmente elevato da far si che la molla non risenta nè del tuo peso nè di quello della moto.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43.
|
|
|