Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-10-2011, 23:16   #51
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
capisco però che diventa oneroso.
infatti, in genere li "battono" e basta, poi, fai altri 20/30.000 Km si rompe tutto (spesso) dando la colpa ai cuscinetti (che non sono mai stati cambiati) ma solo appunto battuti.
l'ho scritto anche nella stanza el GS che il lavoro di manutenzione del cardano e differenziale è un lavoro certosino che se fatto dal conce costa quanto un differenziale nuovo ... a buon intenditor poche parole
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2011, 23:33   #52
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Nel mio caso il cuscinetto era solo diventato rumoroso, dopo 75k km ci può stare, è stato l'intervento di sostituzione a generare il problema successivo.
Sparito il rumore, iniziata la perdita d'olio....
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 00:12   #53
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

L'ipotesi delle tolleranze, potrebbe anche sostenere il fatto che diversi stili di guida (oltre al normale uso e usura) possano portar gli accoppiamenti fuori tolleranza, sempre presupponendo il fatto che in sede di fabbricazione vengano impiegati carter 'sfornati' nuovi e componenti 'affilati' cncizzati al centesimo di millimetro..
...poi a mio parere (meccanichetto della domenica nè :-) ) la serie R ha piu problemi di trasmissione rispetto al K....
....bè è sufficiente guardare quanto dura una catena corona pignone di un bel monocilindrico pompone, rispetto quella di una qualsiasi 4 cilindri.....o no?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 00:16   #54
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Ma come il differenziale?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 12:56   #55
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
Ho letto anche di cuscinetti ossidati...........tuke mi smbra....
Si, visti con i miei occhi... dice che passa l'acqua dall'accoppiamento ruota-coppia conica !!

cmq il mio nick è tukU !!!!
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 13:09   #56
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Scusa tuku, è stata una svista...anche l'eta gioca brutti scherzi....ma tu la lavi con idropulitrice?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 14:58   #57
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tukutela Visualizza il messaggio
Si, visti con i miei occhi... dice che passa l'acqua dall'accoppiamento ruota-coppia conica !!
Mah, che l'ossidazione o ruggine prosegua lungo l'asse va bè, ma se entrasse acqua vuol dire che il paraolio perde e quindi prima uscirebbe olio, o sbaglio?
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 16:05   #58
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Si max giusto!.....però si chiama paraolio non paracqua....heeee......il labbro è girato al contrario rispetto la tenuta se usi idroulutrice potrebbe anche passare
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 19:11   #59
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Mai usato idropulitrice,anche il mio cuscinetto era arruginito.
Zangi
Il mio cardano è stato sostiutito da bmw(tutto intero e non a pezzi) e non da me'percio'non credo che io e tu'potremmo mai sostituirci a loro,se hanno fatto un lavoro ritengo che lo abbiano fatto a regola d'arte,ma non capisco cambiando un cardano INTERO dove si potrebbe sbagliare per poi rompere il cuscinetto..spiegatemelo.
come l'ultimo intervento della sostituzione cuscintetto,è stato fatto in maniera,ritengo professionale,da un conce bmw e non da me',vedremo.
E del paraolio del motore cosa ne dici?è stato montato male a dispetto dall'extra comunitario nero che lavora in bmw incazzato perche'non gli danno l'aumento perche il suo capo e'un razzista?puo'essere...tratto tutti i giorni questi problemi a lavoro!!!!
Un mio amico iscritto su questo forum con RT(my 2010) ha partecipato ad un giro qualche settimana fa' in Umbria se non erro,con alcuni di voi,ha ricorso ad una visita in un conce bmw della zona perche'aveva notato delle trasudazioni al paraolio cardano,alla vista il meccanico ha esclamato"haa...il solito paraolio"poi pulendolo con uno straccio ha notato che era solo sporco di olio e basta,infatti il mio amico prima di partire aveva messo per lubrificare parte del cardano(wd40) che aveva spruzzato anche nel paraolio...per buona pace sua e ripartito contento.
Enzo non ha alzato nessuno vespaio ha da difendere il marchio quanto te'e tutti quelli che la hanno una bmw dagli attacchi stupidi del motociclista(ammesso che lo siano) anti bmw che trovano tutte le barzellette possibili per dire che bmw non è una gran moto,la mia RT ripeto è una gran moto,non ci sono paragoni con nessuno,ma ripeto,nascondere l'evidenza,riconosciuta anche dai meccanici della casa,non è da me',la mia RT ha toppato 2 volte in 20.000 km con due gravi problemi costruttivi e io lo dico e lo scrivo perche'lo devo fare,se poi voi come leggo non avete avuto problemi sinceramente non vi invidio,non è da me',ma almeno fateci dire a noi che non siamo stati fortunati come voi(senz dar colpa a usato e altre storie che non reggono)di essere sinceri.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 19:21   #60
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

bè enzo su una cosa sicuramente hai ragione: lo sfiato, dovrebbero richiamare per montarlo a tutte!!!!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 19:29   #61
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Honda Deauville,costo 7400 euro NUOVA ha lo sfiato sul cardano,una specie di valvola della pentola a pressione.
Sabato sono stato in Yamaha per vedere la FJR che non avevano... ho visto molto da vicino la nuova Super Tenere',ha un cardano che praticamente è uno stelo del forcellone..piccolissimo e invisdibile.
Ne approfitto del post di Nico per chiedere un'altra cosa,perche'il cardano bmw e forato?i cardani Japponesi sono chiusi dalla parte esterna,in questo modo cè un paraolio in meno da supportare(quello che cede sempre),qualè il motivo?lo sapete?raffreddamento o cosa?

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 19:32   #62
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Ma cé una speranza, anche minima, che un giorno si capisca che il cardano c'entra una mazza con la coppia conica??
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 19:40   #63
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

si enzo, magari risparmi un paraolio ma....quello che può succedere dentro la coppia conica....non cambia......
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 19:44   #64
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
predefinito

Non ho lo sfiato.(.e grave?). e non ho mai rotto nessun cuscinetto o paraolio del cardano..!
-Attualmente non c'è nessun lasco e ho quasi sempre lavato la Moto con l'idropulitrice..maaa..!!
Trovo che la Rt sia Stupenda moto da turismo sa far divertire anche in coppia e affidabilissima
( X Enzino62..sei sicuro che la tua moto abbia avuto (sul modello 05/06 in 5 minuti ritornava nuova ) i Km originali?)

Ciao.
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 21:18   #65
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Se si potesse saper la storia della tua moto Enzo ,sicuramente sarebbe meglio.
La sostituzione di un intera coppia conica,presume l'inyervento dell'ispettore bmw.
Questo fa pensare che il danno fosse bello grosso.come mai?
La moto e tua Enzo,nin rappresenta un problema di tutti quel che ti e capitato.
La tua officina sa il perche della sostituzione completa della coppia conica.prova a chiedere.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 21:23   #66
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

se volete lo scrivo per l'infinito,la mia rt avra'anche 200.000 km e azzerati da un furfante,cosa improbabile visto tutti i tagliandi registrati sul libretto e bollati da un conce bmw che ho gia'contattato l'anno scorso appunto per chiedere la storia del cambio cardano,ma ammesso che lo fosse ha appunto il cardano 2009 e da quel cambio ai 43.000 km che segna adesso dove ho rotto il cuscinetto sono passati 26.000 km che non centrano niente con la storia MOTO USATA-CHILOMETRI AZZERATI o altro.

Chi me la spiega la storia di quel foro passante al cardano?
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 21:48   #67
giuseppe.campagnolo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: Pianezze
Messaggi: 21
predefinito

1) due ore al giorno di esercitazione all'uso della frizione
2) due ore al giorno di esercitazione all'uso del cambio
3) 1/2 ora frustrate il sabato mattina (frusta a scelta)
4) un' ora il giovedì pomeriggio di lettura del manuale l' uso e manutenzione
5) messa la domenica mattina
6) "0" sesso per due anni anmeno ...

-------------------------------------------------------------------------------------

Cuscinetto che lavorava con 8 decimi di lasco............Tutto il resto lo lascio a voi eterni
giuseppe.campagnolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 22:14   #68
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Io mi fermo qui.
Comunque cerca c'e stata una discussione riguardante il foro sull'asse
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 22:28   #69
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Enzo ma il consumo delle tue gomme è regolare?




No dai scherzo......:-D
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 11:22   #70
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giuseppe.campagnolo Visualizza il messaggio

Cuscinetto che lavorava con 8 decimi di lasco...........


notevole!!! e di bolina?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©