Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-10-2011, 23:07   #1
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Una volta che scrivo serio mi paracula anche Wotan insieme al bacchettatore Bert..bravi!!!
Si ma anche voi che continuate ancora a chiedere se e vero del cardano e della ruota fonica cazzo,nemmeno i putei dell'asilo ci sarebbero cascati

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 04:54   #2
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Ma dove si fa passare il cavo di alimentazione? C'è un pertugio nel cruscotto per farlo passare senza troppi inestetismi ?
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 08:01   #3
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Per far passare il cavo non cè un sistema se non smontare la fiancatina della moto e le plastiche del serbatorio,praticamente meta'moto.
Ma ti allacci sul serio alla presa posteriore come hai scritto?tagli i cablaggi?li dietro e tutto chuso lassa sta',prendi i cavetto dedicato e vai sotto alle forche alla presa gps.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 08:13   #4
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Per far passare il cavo non cè un sistema se non smontare la fiancatina della moto e le plastiche del serbatorio,praticamente meta'moto.
Ma ti allacci sul serio alla presa posteriore come hai scritto?tagli i cablaggi?li dietro e tutto chuso lassa sta',prendi i cavetto dedicato e vai sotto alle forche alla presa gps.

Enzo
Non sarà pericoloso??? Potrebbe ingenerarsi un incendio!!

se Vuoi ti spiego perchè
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 08:28   #5
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Per far passare il cavo non cè un sistema se non smontare la fiancatina della moto e le plastiche del serbatorio,praticamente meta'moto.
Ma ti allacci sul serio alla presa posteriore come hai scritto?tagli i cablaggi?li dietro e tutto chuso lassa sta',prendi i cavetto dedicato e vai sotto alle forche alla presa gps.

Enzo
Le possibilità sono 2, o prendo il cavo, lo faccio passare sotto (se ci riesco)al serbatoio, sotto le selle e poi lo faccio uscire da sotto la sella post e metto lo spinotto nella presa post. (sempre se posso arrivarci), oppure faccio il lavoretto fatto bene con l'apposita presa davanti al canotto sterzo. In entrambi i casi però, il cavo di alimentazione, una volta uscito dal GPS, per arrivare dove deve arrivare deve aggirare la strumentazione per andare sotto al cruscotto; dove lo faccio passare?
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 11:10   #6
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Se il montaggio del navi avviene utilizzando la presa posta vicino al cannotto di sterzo e la mucca è bialbero... si smonta solamente la palpebra antiriflesso posta sopra gli strumenti.
Tra palpebra e base cruscotto il filo passa senza forzature.
Lo smontaggio è necessario x far passare l'estremità che arriva al navi

Sulla monoalbero non so perchè sulla precedente non avevo il navi

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 16:28   #7
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Si, grazie, Bert, la mucca è del 2011, quindi devo svitare le due viti (brugola francese) che tiene anche il supporto del GPS da quello che ho capito.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 16:38   #8
Gibo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Gibo
 
Registrato dal: 17 Jun 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 200
predefinito

Quando ho fatto il tagliando dei 1000 km ho chiesto al conce se mi poteva cablare e collegare all'apposita uscita il Gps (non bmw) che avevo già installato e collegato alla presa a sx del manubrio.

Detto e fatto pagando corrispettivo.

Prima mi ero fatto tutte le seghe mentali del mondo, poi mi sono detto: chiedere non costa nulla.

Per me è stata la soluzione migliore.
__________________
GIBO - BMW R1200RT my2011 - BMW RT 1150 2006/2011 - HONDA DEAUVILLE 2000/2006
Gibo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 16:48   #9
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

E? vero Gibo, sarebbe la soluzione migliore ma il forum a cosa servirebbe ????
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 09:18   #10
Gibo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Gibo
 
Registrato dal: 17 Jun 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 200
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
E? vero Gibo, sarebbe la soluzione migliore ma il forum a cosa servirebbe ????
...a capire esattamente cosa non si deve fare

Comunque io ho pagato 40 € al conce per un lavoro fatto a regola d'arte.
__________________
GIBO - BMW R1200RT my2011 - BMW RT 1150 2006/2011 - HONDA DEAUVILLE 2000/2006
Gibo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 11:28   #11
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gibo Visualizza il messaggio
...a capire esattamente cosa non si deve fare

Comunque io ho pagato 40 € al conce per un lavoro fatto a regola d'arte.

A titolo di curiosità.......me ne hanno chiesti "100-150", non ho capito la variabile del 50% ma tant'è la situazione e per ora lo uso ancora a batteria ma devo risolvere il problema.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 16:49   #12
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

carlo.moto
no , non devi smontare le 2 viti nere che sostengono l'archetto di supporto gps

le viti da smontare sono 4 , lucide e posizionate frontalmente alla strumentazione
togliendo l'antiriflesso , noterai che la parte verso il cupolotto ha una prolunga
tra la prolunga e la struttura porta strumenti passerà il cavo
se guardi bene , nella struttura porta strumenti c'è anche un passaggio predisposto , con un gancetto di fermo

buon lavoro

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 16:52   #13
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Ok, grazie......mi vien da ridere a parlare di antiriflesso, trovo che i riflessi del cruscotto siano uno dei pochi nei della RT, cmq grazie!!!!!!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 23:04   #14
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Segui istruzioni precisi del Matro Bert e non sbagli.
Bert l'antecendente RT senz anti riflesso bisognava smontare tutto il cruscotto anteriore per passare il cavo.
Se vuoi fare un lavoretto momentaneo per poi fartelo passare dal conce al tagliando come ha fatto Gibo,passa il cavo sotto il telaietto per la borsa serbatoio,da sotto cè spazio e vai a finire giusto sulla batteria,avanti lo fai passare dal canotto di sterzo e arrivi fin sopra.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 08:39   #15
Birra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2011
ubicazione: Ducati Country
Messaggi: 47
predefinito

Grazie per le info: connettore libero trovato sotto i fari, vicino allo sterzo.
Ho acquistato il cavetto compatibile dal conce a 11 euro e in un'oretta ho montato il tutto facendo passare il cavo del gps nascosto dietro il quadro strumenti: c'è un passaggio dedicato, basta smontare la mascherina, son 4 viti.
Lavoro pulito e presa accendisigari libera per altri impieghi.

Ciao!
Birra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 08:54   #16
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

[QUOTE=Birra;6145498Ho acquistato il cavetto compatibile dal conce a 11 euro Ciao![/QUOTE]

Cavetto e spinotto BMW 11 euro ?
Ma se mi risulta che solo lo spinotto sta a 10 euro e se è cablato sta a 60, in quale conce sei andato, va bene che sono in Afritalia ma........delucidami grazie.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 09:23   #17
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
Cavetto e spinotto BMW 11 euro ?
Ma se mi risulta che solo lo spinotto sta a 10 euro e se è cablato sta a 60, in quale conce sei andato, va bene che sono in Afritalia ma........delucidami grazie.
La bmw non ha il cavo gia'cablato,hanno solo lo spinotto che va'poi saldato e impermeabilizzato,la Touratech invece li vende gia'cablati tipo questi:http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=4816
Comunque se tu sei capace di fare quel lavoro basta ordinare lo spinotto in bmw.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©