|
07-08-2011, 10:02
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
|
GPS da montare su R 1200 RT modello 2010
Ciao a tutti, io vorrei montare sulla mia RT modello 2010 un GPS:
ho una staffa porta GPS ma il mio problema pratico è l'alimentazione del sistema.
Ho visto su un sito di accessori dedicati per BMW che vendono un cavetto che connette il GPS specifico al Can-Bus della RT, in pratica dovrebbe essere come installare l'originale Navigator IV che ha nella sua dotazione questo cavo per farlo funzionare sotto chiave senza problemi.
Vorrei sapere da chi ha installato qualsiasi GPS sulla RT se qualcuno ha fatto in questo modo e se ha avuto problemi.
Ogni notizia mi sarà utile per mettere il GPS sulla moto, difficoltà di smontaggio carenatura, difficoltà di connessione elettrica e altro.
Grazie delle informazioni a chiunque me le darà  .
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
|
|
|
07-08-2011, 16:16
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: Francavilla al Mare
|
Io l'ho collegato ai cavi della presa di corrente +con + - con -, è sotto chiave, e lo riconosce il canbus
__________________
R 1200 RT 2009 GW GL 1800 R 1200 RT FULL 2016
|
|
|
07-08-2011, 18:03
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
|
Io ho uno Zumo 550.
L'ho collegato alla presa posteriore tramite il cavo in dotazione e una spina. La spina è sempre inserita.
La cosa un po' scomoda è che, fermandosi, la presa resta attiva per un certo periodo dopo che si è tolto il contatto e a me che piace averlo sempre acceso tocca attendere che si inattivi per mantenerlo a batteria.
Nella R1200R invece l'ho collegato direttamente alla batteria, è sempre alimentato fin che è montato sulla staffa.
paolo
__________________
paolo2145
|
|
|
02-10-2011, 22:09
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2011
ubicazione: Ducati Country
|
Ciao, anch'io vorrei collegare l'alimentazione del mio navigatore sfruttando la predisposizione del NAVIGATOR BMW (ammesso esista una predisposizione).
Ma non so dove si trova questo connettore.
Ci sono foto e/o schemi da qualche parte sul forum o in rete per la R1200RT my2011?
Grazie 1000
|
|
|
02-10-2011, 22:15
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Tutte le BMW sono dotate di una presa per il navigatore, che è chiusa da un tappo e si trova dalle parti del canotto di sterzo, fascettata insieme ad altri cavi.
Basta comprare il cavetto per collegare il navi a tale presa et voila.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-10-2011, 09:36
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
|
........come si risolve semplicemente un problema, basta trovare chi conosce bene le bmw, wotan !
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
03-10-2011, 11:46
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
|
Fate sempre attenzione che a quella spinetta siano collegati sempre accessori originali bmw,infatti in caso di problemi la garanzia copre solo se c'era collegato un gps originale bmw.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
03-10-2011, 11:48
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Vero. Sono note le relazioni tra i navigatori Garmin e il grippaggio del cardano.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-10-2011, 12:09
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: imola
|
wotan è uno scherzo il cardano o no?
|
|
|
03-10-2011, 12:15
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
|
Tutto vero, se nel navigatore metti destinazione Venezia si grippa il cardano
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
03-10-2011, 12:15
|
#11
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Mar 2005
ubicazione: Patria della salama da sugo
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Vero. Sono note le relazioni tra i navigatori Garmin e il grippaggio del cardano.
|
 
__________________
Membro del Club solo Averna
|
|
|
03-10-2011, 12:19
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Domanda: e se si collegasse il GPS direttamente alla presa a sinistra del cruscotto?
Forse è la stessa cosa che si dice nel post 3 ?
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
03-10-2011, 12:25
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Fate sempre attenzione che a quella spinetta siano collegati sempre accessori originali bmw,infatti in caso di problemi la garanzia copre solo se c'era collegato un gps originale bmw.
Enzo
|
Io ho il Rider, sei sicuro di ciò che affermi?
Scusami ma sono perplesso in quanto il sistema sovrebbe avere delle protezioni (una volta c'erano i fusibili) per impedire guai.
Allora nel mio caso sarebbe preferibile come ho chiesto sopra collegare il GPS alla presa sul cruscotto. Cosa ne pensi.....pensate ?
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
03-10-2011, 12:28
|
#14
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Mar 2005
ubicazione: Patria della salama da sugo
|
Lo puoi collegare certamente alla presa, anche ad essa viene tolta l'alimentazione dopo lo spegnimento della moto. Questo proprio per evitare che la batteria della moto si scarichi. Infatti qualcuno ha collegato direttamente a batteria, con fusibile, la basetta del GPS...e poi si è ritrovato a secco con la batteria, questo perchè la basetta ha un consumo (anche se minimo) continuo di corrente.
__________________
Membro del Club solo Averna
|
|
|
03-10-2011, 16:08
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
|
Il problema vero come asserisce Wotan, e qualcuno ha pensato stesse scherzando, è che le prese di alimentazione BMW (quelle a forma ovaloide allungata tappae e fissate con semplce nastro isolante telato) sono tarate esclusivamente per gli amperaggi e i voltaggi degli accessori originali.
Certo se si collegano altri strumenti a 12v inizialmente vanno bene e addirittura se sono predisposti, il canBus li riconosce ma con l'andar del tempo l'impedenza differente sfasa il rifasamento della ruota fonica preposta alla regolazione dell'anticipo e quindi si ha un andamento della moto impulsivo con frequenze elevate che il corpo umano non avverte ma che si ripercuotono sulle sollecitazioni del cardano che invece di essere sottoposto ad un momento torcente continuo e costante è sottoposto ad uno impulsivo e quindi il processo di fatica si amplifica fino alla rottura istantanea del cardano.
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
Ultima modifica di SoloKappistaASogliola; 03-10-2011 a 17:16
|
|
|
03-10-2011, 16:17
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola
le prese di alimentazione BMW (quelle a forma ovaloide allungata tappae e fissate con semplce nastro isolante telato) .
|
Scusa la mia ignoranza ma quali sono? La mia a sin del cruscotto e dietro il sedile post sin ha due prese ma non sono ovoidali ma tonde e non si tenhono col nastro adesivo telato
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
Ultima modifica di carlo.moto; 03-10-2011 a 16:22
|
|
|
03-10-2011, 16:22
|
#17
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Mar 2005
ubicazione: Patria della salama da sugo
|
Ma non sono le prese tipo "accendisigari". Sono degli spinotti con un tappo (da togliere) che trovi di solito nella zona del canotto dello sterzo. Sulla R1200RT lo trovi proprio davanti al canotto dello sterzo, fissato con una fascetta. Per attaccarti a quelo spinotto femmina, ti serve il maschio, venduto come accessorio da qualsiasi conce. Al quale poi devi collegare il cablaggio del navigatore
__________________
Membro del Club solo Averna
|
|
|
03-10-2011, 16:24
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
E quale sarebbe il vantaggio di attaccarsi lì piuttosto che allo spinotto a sin del cruscotto ?
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
03-10-2011, 16:30
|
#19
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Mar 2005
ubicazione: Patria della salama da sugo
|
Che non hai fili posticci in giro, con una presa accendisigari sempre inserita. Il tutto è montato a scomparsa e la presa la puoi utilizzare per altro
__________________
Membro del Club solo Averna
|
|
|
03-10-2011, 16:36
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Ma lo spinotto di cui Tu parli e che si trova davanti al canotto di sterzo, tiene sotto chiave il GPS ? Cioè spegnendo il quadro si toglie anche il carico di corrente da quello spinotto?
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
03-10-2011, 16:36
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Fate sempre attenzione che a quella spinetta siano collegati sempre accessori originali bmw,infatti in caso di problemi la garanzia copre solo se c'era collegato un gps originale bmw.
Enzo
|
Una certa verità esiste in questa affermazione e di sicuro se si hanno problemi elettrici si attaccano anche a questo ... uso non consono della presa. 
Quando ho acquistato la mia ed ho fatto installare il gps, che avevo dalla precedente moto, il meccanico me lo ha installato prendendo direttamente la corrente dalla batteria questo per non inificiare la garanzia... che poi sia una stronzata posso essere d'accordo ma di sicuro sarebbe una scusa per non fare degli interventi in garanzia sull'impianto elettrico
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
Ultima modifica di gianniv; 03-10-2011 a 16:39
|
|
|
03-10-2011, 16:39
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Tempo fa, senza sapere di questo spinotto ho chiesto al conce se avrebbe potuto farmi il collegamento, io gli avrei fornito il cavo naturalmente; mi ha chiesto 150 euro !!!!!!!
Ma quanto dovrebbe costare questo spinotto !!!!!!!!!!!
Praticamente mi sembra di capire un lavoro di 1/2 ora ad essere lenti.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
03-10-2011, 16:40
|
#23
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Mar 2005
ubicazione: Patria della salama da sugo
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Ma lo spinotto di cui Tu parli e che si trova davanti al canotto di sterzo, tiene sotto chiave il GPS ? Cioè spegnendo il quadro si toglie anche il carico di corrente da quello spinotto?
|
Esatto!! Viene tolta l'alimentazione dopo circa 30 secondi da quando si è spenta la moto, proprio come le prese accendisigari
Io eviterei di collegare il GPS direttamente alla batteria...poi uno fa come vuole, poi che non si lamenti perchè è rimasto a piedi di batteria e cambia moto perchè le BMW son moto di merda....
__________________
Membro del Club solo Averna
|
|
|
03-10-2011, 16:40
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
|
lo spinotto costa una decina di euro .... sono i guanti bianchi che costano
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
03-10-2011, 16:41
|
#25
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Mar 2005
ubicazione: Patria della salama da sugo
|
Carlo...lo spinotto costa una 15ina di euri...e il lavoro per la connessione è roba di 5 minuti...a essere lenti
__________________
Membro del Club solo Averna
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|