Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-08-2011, 00:42   #51
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

La multistrada 1100 ha un'impostazione più sportiva della multistrada 1200, di base è un po' più rigida, più caricata in avanti, manubrio più stretto, meno protettiva e sella stretta da chiappe al vento .

Il 1100 2v, sembrerà strano, ma ai bassi è più difficile da gestire del 1200, ha una coppia che arriva molto presto e risponde molto rapidamente all'acceleratore, emozionante sicuramente, ma non scontato da gestire, in particolare su fondi con aderenza non perfetta.

Sopratutto nella modalità urban, la risposta all'acceleratore della mts1200 è molto più dolce e facilmente gestibile, i 50cv in più della 1200 si sentono distintamente dai 4500 giri in su (dove i rapporti di attenzione si invertono radicalmente).

Se Ducati avesse fatto un'operazione alla CrossRunner invece che investire in un modello completamente nuovo, avrebbe venduto come la Crossrunner, anzi probabilmente meno partendo da un modello meno blasonato del VFR... anzi no, perchè in effetti un'operazione di "restyling" basata su telaio e motore della mts1100 è stata fatta... ma ne è venuta fuori l' Hypermotard 1100

Pubblicità

biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 07:18   #52
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Infatti non parlo di restyling ma della NUOVA Multi col motore diverso.
Il 1100 ad aria con 100 CV civilizzato nell'erogazione.

Magari dà anche garanzie differenti di affidabilità e manutenzione...

In aggiunta a quella esistente, giusto per ampliare la scelta.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 22:55   #53
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

In effetti una "mini-multi" si sente chiedere abbastanza frequentemente, però più che del 1100 2v, si parla più spesso del motore dell'848 con potenza ridotta attorno ai 110-120 cv, addolcito e ottimizzato per i bassi.
Se poi venisse fuori una ventina di kg più leggera e con qualche migliaio di euro in meno nel listino... .
Riguardo all'elettronica, la vedo dura (anche per il marketing) toglierla tutta... probabilmente si potrebbe rinunciare senza difficoltà all'handsfree e forse anche al DES (più che altro per questioni di costi), ma almeno DTC, ABS e mappature dovrebbero rimanere...

La precedente esperienza della "minimulti" 620, anche rispetto alla 1100, non ha avuto un grande successo, ma in effetti oggi le basi di partenza potrebbero essere differenti.

biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 23:54   #54
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Ma l'848 è sempre un motore da SBK!

Il turista vuole un motore affidabile, con poca manutenzione e che sembri anche affidabile.
E chiede pure tanta elettronica, tutta quella che c'è sulla nuova Multi.

Però tra tutte quelle mappature di motore e di sospensioni ci deve essere una che la tramuti in un pacioso ed affidabile GS.

100 CV sono sufficienti a fare le fiamme per la strada.
Chi non è capace a girare la manopola del gas non lo fa neanche con 150CV.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 12:20   #55
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
Infatti non parlo di restyling ma della NUOVA Multi col motore diverso.
Il 1100 ad aria con 100 CV civilizzato nell'erogazione.
Non puoi avere tutto.
I 100 Cv, peraltro finti, del 1100 Evo sono stati raggunti proprio peggiorando l'erogazione rispetto al vecchio 1100 DS.
Far raggiungere i 100 Cv ad un bicilindrico 1100 raffreddato ad aria, con due valvole per cilindro, non è facile.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 12:47   #56
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
Far raggiungere i 100 Cv ad un bicilindrico 1100 raffreddato ad aria, con due valvole per cilindro, non è facile.
Anche 85 CV ben messi, sulla ciclistica della Multistrada, sono sufficienti a fare le fiamme per la strada.

Ci sono i GS1150 che con 85CV, di quelli buoni, fanno impazzire le supersportive in montagna.

Il problema sono i fondovalle da fare a 230.
Ma io quelli li ho smessi, preferisco vivere.

Appunto poter scegliere sarebbe utile.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 17:08   #57
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Preso apposta 2ruote per l'alpenmaster .....
Certo che davvero potevano dargli più spazio a na prova così interessante e complessa
I commenti sulle moto sono scarnissimi, soprattutto su quelle che son rimaste dietro in "classifica", rilievi strumentali al banco zero

Il servizio di In moto era decisamente di un'altra categoria, peccato.

In fine non ho ben capito la motivazione della vittoria del GS sul SMT: il ktm sarebbe troppo impegnativo, anche se da più soddisfazioni ed appagamento nella guida, non è proprio per tutti Ma la prova si chiama alpen Master o alpen Beginner?????
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 17:43   #58
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukinen Visualizza il messaggio
In fine non ho ben capito la motivazione della vittoria del GS sul SMT: il ktm sarebbe troppo impegnativo,
[...]
Ma la prova si chiama alpen Master o alpen Beginner?????
Significa che per fare 2 o 3 passi è più divertente il SMT, invece l'A.M. prevede di stare in sella dalle 8 di mattina fino alle 20 di sera su e giù per i monti.
In questo frangente la SMT è stancante e la GS diventa invece apprezzabile nella sua maggiore fruibilità.

Con alcuni amici sovente ci lanciavamo in simili maratone di più giorni ed alla lunga chi era su moto più impegnative iniziava a cedere alla stanchezza, tutt'altro che neofiti.

Preferivo anch'io gli articoli di InMoto, peccato.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©