La multistrada 1100 ha un'impostazione più sportiva della multistrada 1200, di base è un po' più rigida, più caricata in avanti, manubrio più stretto, meno protettiva e sella stretta da chiappe al vento

.
Il 1100 2v, sembrerà strano, ma ai bassi è più difficile da gestire del 1200, ha una coppia che arriva molto presto e risponde molto rapidamente all'acceleratore, emozionante sicuramente, ma non scontato da gestire, in particolare su fondi con aderenza non perfetta.
Sopratutto nella modalità urban, la risposta all'acceleratore della mts1200 è molto più dolce e facilmente gestibile, i 50cv in più della 1200 si sentono distintamente dai 4500 giri in su (dove i rapporti di attenzione si invertono radicalmente).
Se Ducati avesse fatto un'operazione alla CrossRunner invece che investire in un modello completamente nuovo, avrebbe venduto come la Crossrunner, anzi probabilmente meno partendo da un modello meno blasonato del VFR...

anzi no, perchè in effetti un'operazione di "restyling" basata su telaio e motore della mts1100 è stata fatta... ma ne è venuta fuori l' Hypermotard 1100