|
13-03-2012, 23:45
|
#51
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2011
ubicazione: caserta
Messaggi: 123
|
minchia Zampa sempre frendly!
Non facciamo la gara a chi ce l'ha più lungo :-)
__________________
_______________________
R1200R 2009 - R1200R 2011
|
|
|
14-03-2012, 18:29
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.359
|
Quote:
Originariamente inviata da zampa1990
...Qua sono tutti valentino rossi, mi piacerebbe incontrarvi per strada...
|
Io non ho detto di essere Valentino Rossi,ho detto che il TDM va bene nel misto,basta saperlo guidare.
Se tu pensi il contrario sei padronissimo,io ho avuto il TDM900 per 50000Km e anche la R1200R (35000Km percorsi al momento),e ne ho tratto le mie conclusioni.
Ultima modifica di mariold; 14-03-2012 a 18:32
|
|
|
14-03-2012, 18:39
|
#53
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 687
|
mariold non volevo assolutamente polemizzare, anzi...
ovviamente tu che hai avuto le due moto per chilometraggi "importanti" potrai esprimere un tuo parere ed io lo rispetto anche se non lo condivido...
anche io ti dico che ho avuto una versys e quella nel misto era una bomba seppur dalla esile cilindrata, ma non si può paragonare un bicilindrico 1200 da 110 cv con un 650 da 64 ne con un 900 da 86... a parità di manico non c'è storia... soprattutto un gs o una erre contro un tdm... il tdm è una moto ECCEZIONALE e fatta per viaggi rilassanti ed anche in coppia... ha un motore discreto, ma come tutti sappiamo, soffriva enormemente di un anteriore a dir poco ballerino, che, soprattutto nel misto, faceva soffrire la guida...
poi magari mi smentirai ma queste opionioni le ho ricevute da amici compagni di sgroppate e sul network...
__________________
R 1200 R Lightgrey '12
|
|
|
14-03-2012, 20:13
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: ovunque vada
Messaggi: 1.141
|
condivido lo spirito celebrativo, sentimentale e romantico del thread. E' bello cio' che piace soprattutto se ognuno è felice di quello che ha.
|
|
|
14-03-2012, 20:31
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.359
|
Quote:
Originariamente inviata da zampa1990
... ha un motore discreto, ma come tutti sappiamo, soffriva enormemente di un anteriore a dir poco ballerino, che, soprattutto nel misto, faceva soffrire la guida...
poi magari mi smentirai ma queste opionioni le ho ricevute da amici compagni di sgroppate e sul network...
|
Guarda,quello che i tuoi compagni asseriscono non lo discuto,ognuno di noi è diverso e prova sensazioni diverse. 
Io ti dico solo un paio di cose che ho provato sulla mia pelle riguardo al TDM.
Prima di tutto le gomme Dunlop,di primo equipaggiamento,erano parte del "problema" dell'anteriore ballerino (più che altro leggero,e la moto tendeva ad allargare un pò in uscita di curva).Io ho sfilato le forcelle di 1cm e montato le Pilot road 2,nonchè sostituito le molle originali delle forcelle con Ohlins (150 euro di spesa).
Il mono posteriore non l'ho toccato (non era niente male,pluriregolabile)
Cosi configurata la moto nel misto era una lama,tanto che quando ho provato la R1200R non ho notato tutta questa eccezionale qualità della moto tedesca (che leggevo sui forum) per quanto riguarda la precisione dell'anteriore,forse perchè già quello del TDM che usavo prima non era male.
Sono rimasto invece stupito della maneggevolezza,quella si,è superiore a quella del TDM,dal baricentro più basso,e dalla possibilità di entrare in curva più alla garibaldina per via del telelever che non fa affondare la forcella.
La mia opinione,in generale,riguardo alla potenza delle moto,se parliamo di sensazioni che una bella coppia/potenza possa dare alla guida sono daccordo che sia importante,ma quando la strada è fatta di curve,vale molto di più avere una guida redditizia e una ciclistica a punto,piuttosto che 30CV in più.
|
|
|
15-03-2012, 01:20
|
#56
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: Southern Brianza
Messaggi: 149
|
R1200R...gran bel mezzo, agile nei cambi di direzione, un gran motore e quasi non si sente la coppia di rotazione del Boxer.
Ma la mia R1150R mi da delle emozioni che la 1200 non e' in grado di suscitare.
E poi... Quanto e' bella?
__________________
Giorgio - GS 1200 LC STD '14 - Ex R1150R Nera. Dèrva sto' gas!!!
|
|
|
15-03-2012, 18:53
|
#57
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 687
|
ognuno come sempre tira l'acqua al proprio mulino... dai se vogliamo parlare di moto con una storia parliamo della LAVERDA x esempio...
poi r1150r grandissima moto... però...
io parlo un pochino di parte come voi... però soffermandomi e ragionando obiettivamente direi:
"a parità di prezzo adesso uno di noi comprerebbe una r1150r o una r1200r?"
dalla domanda ne viene fuori la migliore delle due... punto e basta...
possiamo stare qui a parlare per anni... l'anima non l'anima e tutte le pippe mentali che volete... ma dentro di noi la sappiamo tutti la verità...
__________________
R 1200 R Lightgrey '12
|
|
|
15-03-2012, 19:57
|
#58
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: gela
Messaggi: 255
|
secondo me nn c'è storia dai e' come dire una bella 50 enne o una bella 30 enne??
|
|
|
15-03-2012, 20:20
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2012
ubicazione: un pò NAPOLI un pò PONTECORVO
Messaggi: 65
|
Forse si stà facendo confusione sul tema iniziale del post!!!!! E' ovvio che le differenze ci sono altrimenti non avrebbero fatto un nuovo modello e che queste differenze sono evidenti più di quando non lo fossero tra il modello 1100 e quello 1150, detto ciò io che ho avuto la fortuna di possederle entrambe posso dire la mia su tanti aspetti di queste belle moto.
Però se vogliamo metterla sulle prestazioni da curve e smanettoni vari ecc ecc allora vi posso garantire che sono moto con le quali ci si può divertire ma non sono adatte alla guida sportiva estrema, questo vale anche per il 1200 che ha molto motore in più ma comunque una massa notevole da gestire, che altre sportive bicilindriche di pari cilindrata e cavalleria non hanno, per intenderci monster, tuono, superduke, ecc ecc
Poi se vogliamo soffermarci sull'emozioni che possono suscitare quì si entra in un mondo tutto personale fatto di esperienze soggettive di ricordi e situazioni che restano indelebili nella mente e fanno pensare che una moto sia migliore di un altra a prescindere dai numeri e caratteristiche dette dalla casa..........da parte mia preferisco il 1200 però non vuol dire nulla e credo come già ho detto che fino a 4000-5000 giri le moto si equivalgono come tiro pesi a parte, ma paragonarle nelle prestazioni globali e inutile.......però un buon 1150 a 4500€ può essere più appetibile di un 1200 a 7500€ questo lo penso sicuramente!!!!
__________________
Honda CB650C - BMW R1150R - Suzuki V-Strom 650 - KTM SuperDuke 990 - BMW R1200R - Ducati MTS 1200ST
|
|
|
16-03-2012, 12:55
|
#60
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 687
|
Pensa pero che magari l'r1150 ha 8 anni mentre l'r1200r ha 2/3/4 anni... Non pensare solo al prezzo pensa anche a cosa ti porti a casa... Una moto vecchia che se va bene ha 60000km...
Bell'affare!
Poi per la spinta e il tiro... Se tu dici che le moto si equivalgono fino a 5000 giri non posso che pensare che non te ne intendi troppo di motori... In senso buono eh... Non prenderla come una offesa..
La differenza è abissale soprattutto a quei regimi... Dove la coppia domina assieme alla spinta
__________________
R 1200 R Lightgrey '12
|
|
|
16-03-2012, 20:22
|
#61
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 82
|
Concordopienamente avendo avuto la 1150 ed attualmente la 1200.
Uno mi può dire che la 1150 e' bella, ma nella dinamica di guida, motore cambio e sospensioni ( io ho modello 2011) siamo su due pianeti diversi.
Io nn ho molta esperienza sulle due ruote, ma racconto un aneddoto. A fine luglio faccio un giro con un mio amico con r1100s replica ed io con 1150.
Lui e' capace, io arrancavo un po' ma tenevo botta, certo che dovevo adottare uno stile di guida abbastanza cattivello per stargli dietro.
A fine agosto io ritiro la nuova 1200 e rifaccio un giro con lui su più o meno le stesse strade. Dopo due giorni con la nuova moto non facevo nessuna fatica a stargli dietro, anzi.... Quando ci siam fermati a bere un'aranciata, pensava fossi andato a fareun corso di guida...
Abbiamo invertito le moto e quando e' sceso era estasiato dalla facilita' con cui la 1200 ti permette di andare forte.
Io, ripeto, adoravo la 1150' ma rispetto alla 1200 e' una moto d'epoca ( peraltro molto affascinate, questo e' indiscutibile)
|
|
|
16-03-2012, 21:12
|
#62
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2012
ubicazione: un pò NAPOLI un pò PONTECORVO
Messaggi: 65
|
Sarà pur come dici tu che non puoi pensare che non me ne intendo di motori, come già detto le sfide non reggono ma un conto sono le prestazioni finali ed un conto l'andamento della moto a parità di giri la r1150r è più corta del r1200r almeno i dati del 1150 sono questi coppia: da 2.750 giri che supera gli 8 kgm., con il picco di 10,43 kgm. a 5.250 giri ora a 5000 giri il 1200 dove stà? Io credo che stia iniziando a pompare, come constatato guidando la mia (monoalbero) e pompa dove il 1150 invece finisce tutto quì quello che volevo dire
__________________
Honda CB650C - BMW R1150R - Suzuki V-Strom 650 - KTM SuperDuke 990 - BMW R1200R - Ducati MTS 1200ST
|
|
|
19-03-2012, 22:25
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.939
|
Io ho avuto la r1200 e poi il Gs 1200 (rubato 20 giorni fa) ora in attesa dell'uscita del nuovo Gs volevo provare o la r 850 o la 1150 due moto sulle quali in passato ho sbavato molto, ho una guida molto tranquilla, uso la moto anche in citta' e spesso con moglie al seguito, che date faccio una grossa ca.....
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
19-03-2012, 23:15
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.359
|
Quote:
Originariamente inviata da caPoteAM
ho una guida molto tranquilla, uso la moto anche in citta' e spesso con moglie al seguito, che date faccio una grossa ca.....
|
No
|
|
|
21-03-2012, 19:10
|
#65
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2012
ubicazione: un pò NAPOLI un pò PONTECORVO
Messaggi: 65
|
Quote:
volevo provare o la r 850 o la 1150 due moto sulle quali in passato ho sbavato molto
|
Ti dico solo questo, ho venduto a malinquore il superduke moto di cui non posso dire altro che bene, per scelte familiari e di tranquillità nel percorrere, da quando son diventato papà, la strada...........ho trovato una r1200r 13.000km 8000€ a gennaio e la stanno sistemando in officina perchè ho avuto 2 piccole noie....ma se avessi visto prima questa l'avrei presa e risparmiato 3500€ ........peccato che l'annuncio è stato messo dopo!!!!
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-...ml?msg=3726230
__________________
Honda CB650C - BMW R1150R - Suzuki V-Strom 650 - KTM SuperDuke 990 - BMW R1200R - Ducati MTS 1200ST
|
|
|
05-04-2012, 22:05
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.939
|
Alla fine presa, pagata di piu' di quella in annuncio ma la mia e' del 2005 con 15000 km scarsi, borse, ABS, manopole riscaldate, parabrezza
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
08-04-2012, 20:54
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 90
|
Credo che ben pochi di noi siano in grado di trovare i limiti di un roadster qualsiasi.
Per questo vi dico impariamo a godercele queste moto.Io ho 1150 R ma credo che su strada
a parte i lunghi drittoni(noiosi o ininfluenti in ogni caso)1150 vS 1200 SIA UNA SFIDA SBAGLIATA.
perchè è IMPOTRTANTE capire la moto e farla correre come sa fare,cioè tanto,in ogni caso.
Solo,per quanto riguarda 1200 ciò è più facile,ma meno divertente? ciao a tutti
|
|
|
08-04-2012, 21:43
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
La R1150R è una moto da passeggiata,la R1200R lo stesso,ma almeno quando parte la voglia di piega si sa incazzare come una R1.
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
08-04-2012, 23:10
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.939
|
prima provo a fondo e poi parlo, per il momento posso solo dire che il 1200 è un gran motore difficilmente sfruttabile a fondo per uno normale
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
11-04-2012, 17:23
|
#70
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Nov 2009
ubicazione: Toscana
Messaggi: 224
|
Due gran belle moto, ve lo posso dire perchè prima avevo la 1150 e ora la 1200. Non aggiungo altri commenti sulle differenze che sono già state trattate, vi invito a cercare e guardare il video ufficiale BMW della 1150 che è qualcosa di strepitoso per musica, immagini, colori e pieghe da paura.
Su youtube cercate BMW Motorrad R1150R Promo
__________________
R1150R , R1200R, R1200R LC e ora R1200RS
Ultima modifica di MUKKAFERMA; 11-04-2012 a 17:25
|
|
|
11-04-2012, 21:40
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.359
|
Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone
...si sa incazzare come una R1.
|
Se non c'è una R1 di fianco per fare un confronto...
|
|
|
27-06-2012, 18:06
|
#72
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: udine
Messaggi: 64
|
ragazzi io ho una 1200 del 2008 con la quale mi trovo benissimo, ma quando vedo la rockster....... orgasmo!!!!
sto seriamente pensando di fare quel che si potrebbe definire un passo indietro, ma che per molti potrebbe dedfinirsi una cazzata!!!
premetto che la rockster nn l'ho mai provata, spero di averne l'occasione ma se mai dovessi decidere di prenderla secondo voi quanto sarei pirla da 0 a 10??
|
|
|
27-06-2012, 20:29
|
#73
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Sep 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 17
|
Ora R1150R!!!!ma in futuro ...forse 1200R!!Anche se il primo amore non si scorda mai!!!
|
|
|
28-06-2012, 12:12
|
#74
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2010
ubicazione: Friuli
Messaggi: 421
|
ora Rockster...e per sempre ^_^
|
|
|
28-06-2012, 17:59
|
#75
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 124
|
ogni tanto, quando vedo passare una 1200, lo devo ammettere, mi fermo a la guardo intensamente, come se fosse una bella donna... la voglia di salirci su, però, mi prende e diventa irrefrenabile solo quando il mio sguardo incrocia la mia, soprattutto da davanti!
r1150r indubbiamente la più bella...  
__________________
"la mappa non è il territorio” R1150R 2001 - R1200GS 2007 - R850R 2003 -
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06.
|
|
|