Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-04-2011, 17:26   #51
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
Sul discorso biciclette, francamente penso che Roma proprio no sia da bici e lo dico con rammarico ma le distanze sono spesso enormi, le salite non mancano e.......diciamola tutta se si lascia la bici (che sia decente) avanti all'ufficio o davanti ad un negozio per qualche tempo, non si sa cosa si ritrova quando la si va a riprendere. La mia è per quaso motivo tristemente attaccata al muro nel box.
Bisogna provare.
Non sono un atleta e non faccio sport seriamente da decenni.
Una volta ogni tanto, dopo cena, con un amico prendiamo le biciclette e da Talenti andiamo a berci una cosa a Piazza Farnese.
Andata e ritorno sono oltre 25 chilometri, con qualche tratto di salita niente male (ad esempio, da piazza di Spagna al Pincio) e ti assicuro che si fa benissimo e anche in tempi piuttosto rapidi (sola andata ci mettiamo 35-40 minuti).
Roma non è piatta come Milano, ma ti assicuro che in bicicletta è godibilissima al 99%, e sono sicuro che una rete seria di piste ciclabili convincerebbe parecchia gente a mollare l'auto per la bici.
E già oggi qualche pista utile c'è (una per tutte, quella che costeggia il Tevere dal GRA Nord a Piazza della Radio), e circolare in bicicletta nel centro storico è meraviglioso e comodissimo.

Pubblicità

__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 17:38   #52
danny62
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Roma non è piatta come Milano, ma ti assicuro che in bicicletta è godibilissima al 99%, e sono sicuro che una rete seria di piste ciclabili convincerebbe parecchia gente a mollare l'auto per la bici.
E anche la moto...per il pendolarismo urbano, ovvio!
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.

ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
danny62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 17:40   #53
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Abbandonare la moto per la bici è un bene per l'ambiente.
Abbandonare l'auto è anche fare un sacco di spazio, visto che un'auto occupa la superficie di almeno tre o quattro moto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 17:43   #54
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Bisogna provare.
Non sono un atleta e non faccio sport seriamente da decenni.
Una volta ogni tanto, dopo cena, con un amico prendiamo le biciclette e da Talenti andiamo a berci una cosa a Piazza Farnese.
Faccio sport da anni tutti i giorni ma ti assicuro che un conto è usare la bici per "diletto" ed altro è usarla per "vivere", cioè per andare a lavorare, fare la spesa, andare dal medico, da un amico, al cinema ecc. Non pensare solo alla fatica, ci si abitua, ma anche al dovere portare le borse della spesa, della palestra, tutti i piccoli oggetti che ci fanno vivere più o meno bene, pensa a quando hai possibilità di pioggia e siccome non sei a Ferrara o a Mantova, per tornare a casa devi farti 20 km, in somma , la vedo dura.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 17:47   #55
danny62
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Io ho vissuto senza auto per quasi vent'anni, in città dove era pefettamente inutile perchè il trasporto urbano funzionava e /o la bicicletta era più che sufficiente.
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.

ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
danny62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 17:51   #56
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da danny62 Visualizza il messaggio
Io ho vissuto senza auto per quasi vent'anni, in città dove era pefettamente inutile perchè il trasporto urbano funzionava e /o la bicicletta era più che sufficiente.
Fortunato Te perchè nel periodo che ho lavorato a Roma, non i sarebbe assolutamente stato possibile lavorare senza un mezzo proprio, a meno di non asssumere uno sherpa a tempo pieno e cmq di fare una fatica dannata, certo dipende molto da ciò che si fa nella vita e dal tipo di spostamenti e dalla quantità giornaliera degli stessi.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 18:14   #57
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Certo, Roma è troppo grande per dire che la bici andrebbe bene a tutti.
Però andrebbe bene a parecchi = parecchie auto di meno in giro.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 21:01   #58
BKRider
Mukkista
 
L'avatar di BKRider
 
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
predefinito

X wotan

Con LORO non mi riferivo al sindaco, al comune, all'atac, ma quanto all'interesse di far circolare le auto perché così vengono vendute (siamo il secondo paese al mondo dopo USA per parco auto circolanti e considerando che l'italia è 30 volte più piccola), consumiamo la benza (1,560 circa) ecc.
BKRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 21:32   #59
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Ma tu pensi davvero che Fiat, Pirelli e Autostrade impartiscano disposizioni al Comune di Roma e anche agli altri per peggiorare a bella posta il trasporto pubblico?
Forse ti confondi con la Spectre.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 21:50   #60
Abacus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
predefinito

Conta anche il peso della Fiat che riduce la pressione dei governi sulle amministrazioni ... ma la vera ragione dello sfacelo della viabilità sono in ordine di importanza:

- gravi omissioni e cura dei soli interessi personali da parte di chi dovrebbe gestire, regole, traffico, urbanizzazioni
- incapacità e disorganizzazione degli enti governativi e non
- malcostume dei cittadini
- complessità della rete viaria urbana
IMHO
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
Abacus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 22:03   #61
BKRider
Mukkista
 
L'avatar di BKRider
 
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
predefinito

x wotan

secondo me non fanno pressioni ai singoli comuni, ma fanno in modo e maniera a livello politico, che l'uso dell'auto venga incentivato e no fermato!
Su questo argomento, se non ricordo male ci fecero una puntata di Report, credo l'anno scorso, e proprio su Roma!
BKRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 22:29   #62
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Ma certo che l'industria dell'automobile fa pressione in tal senso! E sicuramente ha influito e influisce in misura notevole sulle politiche del trasporto del Paese.
Ma da qui a dire che a Roma ci sono poche piste ciclabili per questo motivo, ce ne passa!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 00:12   #63
BKRider
Mukkista
 
L'avatar di BKRider
 
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
predefinito

X wotan

No, chi dice che ci sono poche piste ciclabili!
Io dico che sarei più favorevole a mettere qualche vagone di più su metro e treni metropolitani così che uno possa spostarsi con le bici, che fare le corsie preferenziali per i motorini.
BKRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 08:38   #64
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
predefinito

A Roma non c'è cultura per le biciclette, i ciclisti non sono rispettati, le ciclabili sono poche e il manto stradale è disastrato...
Ho una Specialized full in box che uso solo a villa Ada.


Sent from iPhone
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 09:15   #65
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

C'è anche da dire che molti ciclisti ignorano totalmente il CdS e sono un pericolo per se' e per gli altri, ma non vorrei generalizzare...


on Android/Tapatalk
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 15:40   #66
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
predefinito

Vero anche questo.


Sent from iPhone
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 14:25   #67
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Wink Preferenziali aperte anche alle moto: favorevoli due romani su tre

http://www.ilmessaggero.it/articolo....&sez=HOME_ROMA
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 15:11   #68
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Tipica questione su cui i cittadini non dovrebbero avere potere decisionale, IMO.

Altrimenti facciamo anche un sondaggio per sapere quanti sono favorevoli ad abolire la ZTL, o a viaggiare gratis sui mezzi pubblici.

In ogni caso concordo con quanto detto da altri: anche ammesso che passi la proposta, verrà revocata al primo morto.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 15:25   #69
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Il vero nodo della questione è un'altro.
Se a Londra adottano una misura del genere, possono verificare se essa è vantaggiosa o no, perché monitorano con cura tutto quello che è importante sapere (flussi di traffico, sinistrosità, vittime ecc.) e sono in grado quindi di paragonare il suo effetto rispetto alla situazione ante modifica.
Se una cosa del genere è adottata a Roma, è assai più difficile fare un'analisi del genere, perché non esistono dati precisi, ad eccezione di poche informazioni quali il numero complessivo delle vittime su due ruote nell'intero territorio comunale.
Questo significa che le modifiche si adottano sostanzialmente a casaccio, basandosi più sui gusti personali degli assessori e sui sondaggi di opinione che sulla loro reale efficacia.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 08:48   #70
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Wink In moto sulle corsie preferenziali sperimentazione dopo il 1° maggio

.....si fà sul serio.......

http://roma.repubblica.it/cronaca/20...iali-15102583/
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 09:43   #71
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

I tassisti:

Quote:
"Rispetteremo le decisioni del sindaco Alemanno di aprire le corsie preferenziali ai veicoli a due ruote, ma non riusciamo a nascondere le nostre perplessità al riguardo", ha detto il leader di Uritaxi, Loreno Bittarelli. Ancora più netta la posizione di Un.i.c.a. Taxi: "Una sperimentazione pericolosa e dannosa. Dovrebbero al contrario liberarle dai troppi autorizzati e abusivi - dice il segretario generale Nicola Di Giacobbe - Il comune invece di incentivare l'uso del mezzo pubblico-collettivo non inquinante pensa ad un'apertura alle moto delle corsie preferenziali. Risultato: più inquinamento più pericolo meno velocità del servizio pubblico". Sulla stessa lunghezza d'onda il segretario regionale Ciisa Taxi Massimiliano Cirulli: "Massimo rispetto per le istituzioni, ma crediamo che il sindaco e l'assessore ai trasporti debbano confrontarsi con chi da sempre utilizza le corsie preferenziali definendole del tutto insufficienti e non con chi lancia proposte utopistiche credendo di risolvere problemi che da anni affliggono la città di Roma".
Ergo, non penso proprio che durerà molto, questa "sperimentazione".
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 11:23   #72
aspri
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: follonica
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Il vero nodo della questione è un'altro.
Se a Londra adottano una misura del genere, possono verificare se essa è vantaggiosa o no, perché monitorano con cura tutto quello che è importante sapere (flussi di traffico, sinistrosità, vittime ecc.) e sono in grado quindi di paragonare il suo effetto rispetto alla situazione ante modifica.
Se una cosa del genere è adottata a Roma, è assai più difficile fare un'analisi del genere, perché non esistono dati precisi, ad eccezione di poche informazioni quali il numero complessivo delle vittime su due ruote nell'intero territorio comunale.
Questo significa che le modifiche si adottano sostanzialmente a casaccio, basandosi più sui gusti personali degli assessori e sui sondaggi di opinione che sulla loro reale efficacia.
_______
E' una affermazione molto forte la tua, poichè dici che lavorano senza programmazione e lungimiranza.
Questo è molto grave per qualsiasi città, figuriamoci una metropoli come Roma!!!!!!!!!
Non credo siano a questo livello, piuttosto credo che le scelte impopolari non sono nel DNA dei nostri amministratori per molti motivi che oramai conosciamo e ciò consente solamente interventi settoriali di risultati inesistenti e pericolosi.
__________________
R850'99
la vita è più bella se si affronta un giorno alla volta
aspri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 11:42   #73
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Wink

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
I tassisti:
Ergo, non penso proprio che durerà molto, questa "sperimentazione".
....detto dalla casta protetta di Alemanno.....è tutto dire.....
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 12:38   #74
Maxibike
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2008
ubicazione: Roma
predefinito

La situazione ideale sarebbe quella di rendere accessibili le corsie preferenziali ai mezzi a due ruote e nello stesso tempo incrementarle (Utopia? Forse).
Certo un'implementazione del genere non si può sviluppare in pochi mesi ma almeno una sperimentazione, se con risultati positivi, potrebbe portare allo sviluppo di un progetto nei mesi (forse più corretto scrivere anni) a seguire.
Credo che l'apertura di alcune corsie preferenziali e non necessariamente di tutte, possa agevolare la circolazione di automobilisti, tassisti e "centauri"...
Per i romani, mi viene in mente la corsia preferenziale di Via delle Terme di Caracalla in dir. via Druso, (quella situata alla fine della Colombo).....Se a qualcuno capita di percorre questa strada negli orari compresi fra le 08.00 e le 09.30 o dalle 16.00 alle 19.30 avrà notato che la normale corsia di marcia adiacente la preferenziale è spesso bloccata... e moto e scooter procedono "contro mano" o al limite della striscia bianca che separa le 2 carreggiate devono prestare molta attenzione ai veicoli che procedono in entrambe le direzioni rischiando molto, mentre la corsia preferenziale sulla destra è vuota (o quasi) e comunque termina poco prima del semaforo dove convogliano i veicoli provenienti da entrambe le corsie (preferenziale e non).
In questo caso non nuocerebbe a nessuno renderla percorribile ai veicoli di cui sopra, ma i 2 ausiliari che sono lì in pianta stabile fino alle 20.00, che fine farebbero??? (ovviamente scherzo, in tutte le altre il presidio è elettronico..).. Per non parlare poi delle casse del Comune........
... Temo che dopo la fase sperimentale si possano trovare molteplici scusanti nel momento in cui si riscontrerà un decremento di multe e quindi di € provenienti da questa tipologia di multe.....
Maxibike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 12:45   #75
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

L'affermazione di Wotan è forte, ma corrisponde a verità.

Considera che Roma ha approvato il piano regolatore solo in tempi recentissimi, e già è stato sconvolto da 2000 deroghe e varianti.

A parte poche ma importanti eccezioni (la Metro e la Stazione Tiburtina, per esempio) si naviga a vista.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati