|
16-02-2011, 19:00
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
ahahah
poi quando ne cercherò una usata voglio sapere cosa devo guardare
|
Io sono per il mezzo bicchiere pieno e aspetto la consegna della mia 1600 per marzo 2011. Mi tocco le xxxx e spero tu abbia torto marcio. 
Tuttavia, siccome con il km che faccio di norma, tra 3 anni la cambio, potrò proporti una moto usata che avrebbe dovuto subire tutti gli interventi immaginati. E tu la compreresti ????? 
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
16-02-2011, 18:11
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
|
E la comprerai al 50% ...
|
|
|
16-02-2011, 19:59
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.135
|
Quote:
Originariamente inviata da filippo51
E la comprerai al 50% ...
|
la percentuale è molto più alta,
ma molto dipende da cosa diranno della mia che sarà diventata praticamente impossibile da permutare
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
16-02-2011, 18:49
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
|
Mi sa che sono un uomo da poco...
|
|
|
16-02-2011, 19:57
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.135
|
SL4
la mia non era una battuta
io il bicchiere mezzo pieno non me lo posso permettere economicamente e quindi,
il mio bicchiere mezzo pieno è un usato
la mia K1200GT è un aprile 2006 (una delle prime immatricolate), e l'ho comprata usata nel 2008 perchè mi ero innamorato di questa moto alla prima prova che feci alla presentazione
ne sono contento e
come vedi sono uno fiducioso... voi imparatele in ogni dettaglio e spremetele fino in fondo, voglio sapere cosa mi aspetta da un primo modello di seconda mano
se mi permuterai la mia K1200GT potrebbe essere anche la tua, altrimenti mi dirai quale conce te l'ha ritirata, che ci provo....
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
16-02-2011, 21:18
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
SL4
la mia non era una battuta
....
|
OK, ti aspetto nel 2014. Ma se allora, con l'aria che tira, sarà il mio di bicchiere mezzo vuoto, vorrà dire che aspetteremo ... tempi migliori. 
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
Ultima modifica di SL4; 16-02-2011 a 21:21
|
|
|
16-02-2011, 20:40
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
|
Io viaggio, con l'auto, in autostrada, di giorno, con gli antinebbia e le luci di posizione, non posso?
|
|
|
16-02-2011, 21:02
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Pancu..grazie per le precisazioni..
Se può servire a ragionare faccio presente che:
I faretti a LED sono esattamente gli stessi faretti a LED che da novembre 2010 è possibile acquistare presso il conce, e che ho montato sulla GS!!
Avevo notato anch'io che nella documentazione della K6 venivano indicati come "antinebbia" qualifica che non si è mai vista prima d'ora e che comunque non compare da nessuna parte quando li si ordina per montarli sulla GS!
Ho quindi supposto che i nuovi faretti a LED (in sostituzioni di quelli più grandi e pesanti che venivano montati sulle ADV) non fossero di per se, dei faretti antinebbia, ma che tale qualifica dipendesse unicamente dall'omologazione e che la stessa probabilmente potesse essere in funzione della posizione di montaggio.
Ripeto è solo una mia ipotesi, comunque poiché nella K6 sono montati molto in basso (diversamente dalla GS che li monta a lato del serbatoio) ho pensato che forse in tale posizione non se ne poteva chiedere l'omologazione come mezzo faro poiché probabilmente richiede una altezza minima da terra..! (tutto da dimostrare)
Per quanto riguarda l'aspetto dell'accensione, forse sono rimasto indietro sul piano normativo,ma da quanto sapevo, per il codice della strada il faro antinebbia veniva equiparato al mezzo faro e sapevo anche che mentre c'era un limite al montaggio (mi riferisco alle auto) del n. di abbaglianti, si poteva invece montare un numero di 2 o anche superiore di anabbaglianti...
Credo che Pancu, notoriamente ferrato sulle normative e sui codici stradali possa dirimere i dubbi.. 
Dimenticavo: nel materiale promozionale e nella cartella stampa relativa alla K6, vi è scritto che i faretti a LED sono molto utili per la sicurezza, ossia per essere meglio visti specialmente nel traffico...se poi non si potessero accendere di giorno sarebbe un controsenso ed un peccato!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 16-02-2011 a 21:09
|
|
|
17-02-2011, 00:00
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Credo che Pancu, notoriamente ferrato sulle normative e sui codici stradali possa dirimere i dubbi.. 
Dimenticavo: nel materiale promozionale e nella cartella stampa relativa alla K6, vi è scritto che i faretti a LED sono molto utili per la sicurezza, ossia per essere meglio visti specialmente nel traffico...se poi non si potessero accendere di giorno sarebbe un controsenso ed un peccato!!
|
Io sono convinto che sarà lecito (o ritenuto tale) l'uso dei fari come fendinebbia (se sono omologati così) anche in contemporanea con l'anabbagliante (se bmw non prevede che si spenga da solo o che si possa spegnere).
Il motivo per cui lo penso è che se fosse illegale allora ci andrebbe di mezzo anche il costruttore che non ha previsto la cosa ed ha reso impossibile al cliente ottemperare alle norme.
L'ipotesi che non si potesse fare (o che venisse interpretata in tal senso) era una provocazione sulle apprenti incongruenze.
D'altro canto, parlando di interpretazioni, ci sono certamente parecchie persone che da quando esiste l'articolo 153 hanno pagato multe (anche per l'uso di notte) fino a quando non è arrivata la cassazione a dare una interpretazione diversa della norma (che evidentemente le forze dell'ordine interpretavano in senso restrittivo).
Sul perchè possano essere fendinebbia o "fari supplementari" non ho una risposta certa.
Da quel che ho potuto capire da una prima lettura del regolamento ECE (è il numero 53 e si trova a questa pagina) la posizione in altezza degli antinebbia deve essere un minimo di 250mm da terra e non essere superiori al faro principale (poi ci sono tutte le regole per angoli, distanze fra loro ecc...).
Sempre nella stessa regolamentazione però c'è una prescrizione che su una moto non possono essere montati fari diversi da quelli "classici" (che sul lato anteriore significa anabbagliante, abbagliante, luci di posizione, indicatori di direzione e lampade antinebbia)
A meno che non ci siano altre norme (ci sono aggiunte e rettifiche che però dovrei ancora leggere... o che vi potete leggere sempre scaricandole dalla pagina linkata sopra) sembra quindi che il concetto di "fari supplementari" (che non siano fari diurni che è un'altro discorso) non sono utilizabili (quantomeno su strada).
Credo che, come accade per i fuoristrada, sia permesso montare fari supplementari ma che il loro uso sia limitato al di fuori della viabilità pubblica.
Però questa è una babele di norme e leggi in cui è facile perdersi....
Il sistema empirico più facile è farsi dare dal conce (o da mamma bmw) le indicazioni SCRITTE sull'uso permesso dei loro accessori (manuali, direttive, ecc...ecc...)
Se scrivono che si possono usare e quando si possono usare allora i loro cervelloni delle omologazioni avranno già fatto tutti i controlli del caso (e il cliente avrà una pezza d'appoggio in caso di contestazioni delle forze dell'ordine).
Se invece non ti scrivono nulla o ti scrivono che le puoi usare in garage... o quando fai fuoristrada... beh... allora sono affari tuoi se ti beccano ad usarle su strada pubblica.
...ed i contenuti delle brochure non sono di solito considerati vincolanti perchè c'è sempre la dicitura che "possono variare", che vengono raffigurati accessori e altro possibilmente non disponibili in paesi specifici (dove per disponibili leggasi anche legittimi), ecc...ecc...
però smettetela di farmi leggere regolamenti e codici a queste ore della notte ;-)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 17-02-2011 a 00:14
|
|
|
16-02-2011, 20:55
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.135
|
filippo credo che il corretto utilizzo di giorno, in autostrada sia solo anabbaglianti
fendinebbia solo in condizioni di visibilità avversa
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
18-02-2011, 00:55
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: piaseinsa
Messaggi: 618
|
Prezzi in linea col mercato e con la qualità della moto proposta.
Sono i prezzi che ci si aspettava.
Almeno qui BMW non ha tradito i clienti, e mi sembra una buona partenza.
La moto sarà leader nel suo mercato di nicchia, che non è quello della GW.
|
|
|
18-02-2011, 21:00
|
#12
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Secondo me, con quel faro orientabile allo xeno, avere altra luminaria diventa inutile, nebbia a parte.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
19-02-2011, 09:14
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Per illuminare la strada forse, per essere visti li ritengo invece opportuni...!!
Sarà che alle 5 del pomeriggio in un luminoso giorno di giugno, sono stato ridotto in fin di vita da uno che facendo un inversione ad U ed attraversando la mia corsia mi ha colpito di fianco scaraventandomi a terra (esito 9 fratture + altro), salvo poi scusarsi dicendomi "non ti avevo proprio visto..!!   ", ...ma ai faretti proprio non ci rinuncio...e per quanto mi riguarda li terrò ben accesi..come sto facendo sul GS col quale ho la sensazione, (per carità soggettiva) di essere visto prima e meglio rispetto a prima di montarli (negli incroci e nelle traverse così come dai veicoli davanti a me o che giungono in senso contrario!!!) e se questo dovesse comportare una multa..pazienza!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 19-02-2011 a 09:22
|
|
|
19-02-2011, 09:18
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Per illuminare forse, per essere visti li ritengo invece opportuni...!!
Sarà che alle 5 del pomeriggio in un luminoso giorno di giugno, sono stato ridotto in fin di vita da uno che facendo un inversione ad U ed attraversando la mia corsia mi ha colpito di fianco scaraventandomi a terra (esito 9 fratture + altro), salvo poi scusarsi dicendomi "non ti avevo proprio visto..!!   ", ...ma ai faretti proprio non ci rinuncio!!
|
Mi spiace per il tuo evento. Io grazie a Dio ne ho schivati tanti molti simili. Gente che vedi negli occhi, tanto sei vicino, che ti escono da uno stop e poi ti dicono candidamente, pensavo fosse un motorino.
Sono anch'io della stessa idea, il problema non è vedere, ma farsi vedere.
Io tra il km 0 e il 1° tagliando il problema lo devo risolvee. Sperando che nel mentre vada tutto bene.  
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
19-02-2011, 10:57
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Capisco. Il far west delle nostre strade non aiuta.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
20-02-2011, 12:00
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Si capisco la sicurezza ... ma....
mode provocatorio on:
non sarà che la mania delle lucine dall'america si è contagiata anche da noi ?
che non esca anche un po' fuori la nostra anima tarocca filippina di lucettare tutto alla super-car ????
mode provocatorio off:
SCHERZO !!!!!
quelle originali sono carine... ma costano un'assurdità quasi peggio del baulone.
mode scherzo on:
non sarà che bmw guadagna solo sugli accessori e non piu sulle moto?
come la canon e epson che vendono le stampanti ink-jet a 40 euro e poi le cartucce di ink originali ne costano 50 ?????
mode scherzo off:
Auguri a tutti i nuovi fortunati possessori di k6 (e k8 e k10.... e r e ...)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
20-02-2011, 17:55
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Joc..sul fatto che BMW guadagni molto sugli accessori...ne sono convinto anch'io..
Per quanto riguarda le mode americane a cui ti riferisci, bhè direi che che siamo veramente in un caso molto diverso..un conto sono le striscette con le sequenze di luci rosse che camminano, alla Super car come dici tu e che davvero non servono a nulla se non a brilluccicare come un albero di Natale, un conto sono due faretti per aumentare la capacità di illuminare la strada e di essere visti!!.
Riguardo i nuovi faretti a LED, li ho studiati bene prima di montarli sulla GS, (sui forum del GS se ne è parlato molto..)e va detto che: - hanno caratteristiche tecnologiche avanzate!
- Sono la metà di dimensioni e peso rispetto ai precedenti faretti BMW
- Sono molto efficienti nell'illuminazione, fanno infatti una intensa luce bianca assolutamente sovrapponibile a quella di un ottimo faro allo xeno, tanto che di notte accendendoli assieme all'anabbagliante, riducono enormemente la necessità di ricorre al faro abbagliante.
- Per effetto della conformazione della lente anteriore, risultano visibili da molto lontano e meglio del mezzo faro,
- sono singolarmente orientabili, per cui secondo necessità possono essere puntati in maniera asimmetrica
- hanno una durata praticamente illimitata non confrontabile con quella delle lampadine allo xeno le quali invece se si usano spesso durano piuttosto poco, e costano un botto!,
- non si surriscaldano
- hanno un consumo irrisorio ossia di soli 7 w ciascuno,
- mentre viaggi li puoi tenere accesi per ore continuativamente senza problemi e non pesano se non in maniera trascurabile sulla batteria o sul generatore!
il problema è che costano una cifra fuori da qualsiasi ragionevolezza..su questo concordo..!! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 20-02-2011 a 17:58
|
|
|
20-02-2011, 19:26
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
il problema è che costano una cifra fuori da qualsiasi ragionevolezza..su questo concordo..!!  
|
Ma non li avrà in esclusiva solo la BMW ?
Secondo mè sono i passaggi di mano e i margini della politica degli accessori che li buttano su di prezzo. Li produrrà pure qualcuno che non sia BMW & C  
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
20-02-2011, 23:12
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Purtroppo a quanto sappiamo, non risulta essere così SL4... 
I faretti non li produce la BMW, non ricordo quale sia l'azienda che li produce, ma dalle indagini fatte da altri sul forum interessati a mettere i nuovi faretti sulla GS, i nuovi faretti verrebbero prodotti in esclusiva per BMW quindi solo lei ne ha la licenza di vendita..in altri termini presso altri rivenditori o produttori puoi trovare faretti simili, ma non quelli!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
21-02-2011, 23:02
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Sul sito BMW France c'è già il configuratore.
Certo che, se su una GT ci metti bauletto, paramotore, luce led a terra, luce led STOP arrivi al prezzo della GTL poco + poco - .   
Da loro costano tutte pochino meno ma hanno iva al 19,6%.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
21-02-2011, 23:41
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Certo che sono contento.
Nei prossimi giorni ricevero' sicuramente la telefonata del concessionario che mi comunichera' il prezzo finale e li prendero' la mia decisione finale.
Sono impaziente come quando doveva nascere mio figlio.
Bye
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
22-02-2011, 00:27
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
K 1600 GT costo full optional + accessori
Per la K 1600 GT, facendo un pò di conti, nella configurazione full optional e con gli accessori più importanti, escluedendo comunque il bauletto che si presuppone non interessi..si arriva ad un prezzo non molto lontano dalla GW..ecco il conto con l'approssimazione di qualche euro:
K1600 GT.... 20.790
430 Safety Package (134 + 182 + 530).... 890
Adaptive Light
DTC - Dynamic Traction Control
RDC - Controllo pressione pneumatici
431 Equipment Package GT (416 + 417 + 603).... 1.100
E.S.A. II
Chiusura centralizzata
Antifurto
Sistema Audio.... 940
accessori
Akrapovic.... 2.000
Navigatore Zumo 660 carta europa.... 710
borsa da serbatoio.... 215
paramotore.... 292
faretti a LED.... 700
protezioni borse.... 340
luci di cortesia a terra.... 100
TOTALE 28.077
Se poi si volesse aggiungere il top case + la luce di stop accessoria del top e la borsa interna del top, vanno aggiunti circa altri 1250 euro!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 22-02-2011 a 00:30
|
|
|
22-02-2011, 01:17
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Ti sei dimenticato la sella Corbin (che sicuramente verrà fuori), la serie di "paramenti sacri" cromati, le sospensioni con molla gialla, il parabrezza migliorato ergo, le pedane comfort, i seti di viti in ergal, i coperchietti in ergal colorato per sostituire quegli antiestetici tappi che ci saranno intorno al motore e trasmissione, il kit xenon per gli abbaglianti, il kit di interfono, i caschi, il nuovo giubbotto con l'airbag, il telefono satellitare, la tuta in kevlar/goretex...
....e il telecomando per farle fare da sola la manovra in box.
Dai.... siamo seri....
Se si vuole contare cosa è possibile spendere su una moto la lista è infinita, come per qualsiasi altra cosa.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
22-02-2011, 05:57
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
capisco quello che vuoi dire,....ma io sono serio!!
Ho preso in considerazione solo ciò che riguarda la moto...non i caschi gli auricolari ecc. perché riguardano l'abbigliamento, non le rifiniture cromate o il bauletto perché altrimenti conviene partire dalla GTL!
Ho solo voluto vedere quanto costerebbe la GT davvero full optional e con gli accessori più importanti.. e quello costa! Insomma si parte da 20.790 euro e si può arrivare a circa 28.000 euro...     e mi sto anche chiedendo quale potrebbe essere l'ipotetico prezzo dell'usato fra due anni sia nel primo che nel secondo caso..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
22-02-2011, 09:55
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Concordo con Pancu...
già costa un botto !!!
e poi giu a mettere di tutto ...
gli aKra ... ma dai... tutti i gusti sono gusti, e li rispetto, ma lasciamo gli acra a chi ha la s1000rr o meglio agli amici con kawa e suzuki...
poi costando " solo" 2000 euro....
e poi per cosa ? per estetica o sound, ?
mica per avere una cosa in piu che la moto non ha...
Per il mio modo di vedere , :
k1600gt base
Esa2
e forse adaptative light.
Navigatore comprato a parte (zumo660)
borsone posteriore GIVI !!! (200 euro a dir tanto... altro che bmw!)
ma il mondo è bello perchè vario !!!   
(anzi Sgomma, ti devo chiedere una cosa sullo zumo, ti mando un mp... ciao)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59.
|
|
|