Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-11-2010, 11:34   #51
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.390
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bragastini Maurizio Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi, mi dispiace, avrete l'elica ma, la triumph 800 stradale è tutta un'altra cosa , ha un tiro micidiale, non ho sentito fino ad ora l'effetto off-on, solo ascoltando il motore cambi senza la frizione e dopo ha una cosa che ve la sognate, ragazzi NON VIBRA, è un peccato, avrei voluto far parte di quelli dell'elica.
Ciao
Maurizio
E quindi....
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 11:41   #52
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Zk ho fatto fatica a riconoscerla il GS 800 BMW uguale uguale ma non mi sono stupito più di tanto la triumph da sempre "cerca" di copiare i migliori modelli di altre marche . (ma!!!!) poi, i tre cilindri sono sempre stati motori sfigati
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 11:53   #53
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Il K75 a 3 cilindri è arrivato prima

Però andava troppo bene e l'hanno tolto di produzione
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 12:01   #54
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mcfour Visualizza il messaggio

E quindi....
Gioxx è meglio del 800 triumph
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 12:21   #55
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

il tre cilindri non è affatto sfigato, e la erogazione è da volumex (dovuta dagli scoppi a 120°), tra i motori di serie (senza andare a disturbare l'R1) è la tipologia di motore che ha più fasi utili (energetiche cioè scoppio-espansione) nell'unità di tempo.
L'unica nota stonata dell'intervento di Maurizio (giusto nei contenuti) era il tono volutamente scanzonatorio.....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119

Ultima modifica di pericleromano; 29-11-2010 a 12:23
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 12:26   #56
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Cioè secondo te i 3 scoppi sono a 0°-120°-240° ?
Nei restanti 480° non succede nulla?
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 12:35   #57
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Rotfl ...
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 12:58   #58
Battista
Mukkista doc
 
L'avatar di Battista
 
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Lodi
Messaggi: 1.872
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bragastini Maurizio Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi, mi dispiace, avrete l'elica ma, la triumph 800 stradale è tutta un'altra cosa , ha un tiro micidiale, non ho sentito fino ad ora l'effetto off-on, solo ascoltando il motore cambi senza la frizione e dopo ha una cosa che ve la sognate, ragazzi NON VIBRA, è un peccato, avrei voluto far parte di quelli dell'elica.
Ciao
Maurizio
E chi se ne frega.
__________________
Avevo una F 800 GS Dark Magnesium - Ora Superga Tela Classic 2750
Battista ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 13:13   #59
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

...forse voleva dire le manovelle dell' albero motore....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 13:53   #60
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

C'è uno scoppio utile ogni 240°.
Io ho provato bene il tigher e posso confermare che ha il tiro del bicilindrico e l'allungo del 4 .
Mi dispiace deludere qualcuno, ma il 1050 del tiger come motore ne ha molto di più del gs e ovunque.
L'800 non l'ho provato e quindi non saprei ( ma mi aspetto molto )
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 13:58   #61
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Io ho provato la 675 e l'ho trovata veramente entusiasmante.
La Speed che è una grande moto lo sappiamo da anni.
La nuova 800 sarà sicuramente una bellissima moto e secondo me più enduristica della Tiger che è una stradale pura camuffata da endurona.
Se devo proprio trovare un difetto alla 800 è che a mio parere manca di personalità, è troppo scopiazzata dalla GS800.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 14:18   #62
giroingirotondo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: ovunque vada
Messaggi: 1.141
predefinito

vabbe' sara' aanche vero, e allora? io ho il 1200r! papa pero
scherzi a parte credo sia proprio una buona moto la 800della bmw è piu' una entry-tuttofare polivalente senza esagerare in niente, magari nemmeno nelle emozioni ma, tutte le moto guidate da manici sanno dare emozioni!

comunque ognuno sta bene dove sceglie di stare. ciao.
giroingirotondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 14:32   #63
mascher
Mukkista
 
L'avatar di mascher
 
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: nel vento
Messaggi: 889
predefinito

Oh io c'ho il K75. Perfettina. Ma non parla, fa solo zzzzzzz. Però è vero il tre cilindri è un bel motore.....se non hai avuto il due!!
__________________
K75 basic
California III
Z 1000 SX
mascher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 15:04   #64
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

Mansuel 360° diviso 3 fanno 120°
I perni di manovella sono difatti a 120°
In un angolo giro lo 0 è il 360 coincidono......
o no?

Come dice peranga la Tiger 1050 umilia il GS1200 in ogni circostanza.

Resta il fatto che la prima è una simil motard e la seconda una simil enduro.

Ed è proprio quel simil che mi fa restare perplesso, a me piacciono i mezzi che riescono a fare (in misura accettabile) il lavoro consono alla casacca che indossano.

Mentre, al contrario, la 800GS con il suo bici stretto con due gomme adeguate ti consentono un pò di fuoristrada......
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119

Ultima modifica di pericleromano; 29-11-2010 a 15:12
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 15:10   #65
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pericleromano Visualizza il messaggio
Mansuel 360° diviso 3 fanno 120°
I perni di manovella sono difatti a 120°
In un angolo giro lo 0 è il 360 coincidono
Ce lo so.
Se parliamo di angolo tra i perni di manovella è così.

Ma tu hai parlato di scoppi, che è sbagliato
Quote:
Originariamente inviata da pericleromano Visualizza il messaggio
il tre cilindri non è affatto sfigato, e la erogazione è da volumex (dovuta dagli scoppi a 120°), tra i motori di serie (senza andare a disturbare l'R1) è la tipologia di motore che ha più fasi utili (energetiche cioè scoppio-espansione) nell'unità di tempo.
Difatti gli scoppi sono a 240° di distanza.
E quindi è sbagliata anche la conclusione sulle fasi utili.

Ti ricordo che il 4T gira su 720° (ossia due giri da 360°).
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 15:30   #66
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pericleromano Visualizza il messaggio

Come dice peranga la Tiger 1050 umilia il GS1200 in ogni circostanza.
...questa mi sembra un pò forzata...non sono solo le prestazioni ad evidenziare l'una rispetto all'altra...al 3 a 40mila gli fai la distribuzione...
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 15:55   #67
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

Ho parlato di fase utile nell'unità di tempo.
nel bici ogni ciclo (2 giri x 720°) ci sono 2 fasi utili.
nel tri ogni ciclo 3 fasi utili
Nel quadri dipende dalle diverse architetture (a V, o in linea ed in questo caso perni a 180 o a 90 vedi R1) e dalle fasature (i due pistoni che salgono posso comprimere contemporaneamente oppure uno comprimere e l'altro scaricare etc.).

Ok per gli scoppi, un lapsus, ma nell'unità di tempo..... mi sà che non mi sbaglio.
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 15:58   #68
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

certo mukka, io (come vedi dalla firma) ne ho uno con 60.000 del 1993 (cioè il primo.....) che di distribuzione è silenzioso come una notte nel deserto e quando gli tiro il tenditore automatico è ancora a meno della metà di tiro!!!!!!!
Ma chi vi dice ste cose?

E poi si parlava di performance (rendimento termodinamico).... non di longevità degli organi meccanici.
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119

Ultima modifica di pericleromano; 29-11-2010 a 16:02
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 16:01   #69
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pericleromano Visualizza il messaggio
Ma chi vi dice ste cose?
...un maccanico Triumph
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 16:08   #70
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

Forse lavorava in Triumph ai tempi del Trident con lo scarico a tre tubetti degli anni 70!!!!
Spiegagli che poi falli ed un tale J. Bloor agli inizi degli anni 90 rilevò il tutto uscendo con nuovi modelli (quelli che dicevano di derivazione Kawa GPZ900)....

Cambiano i tempi
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 16:15   #71
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pericleromano Visualizza il messaggio
Forse lavorava in Triumph ai tempi del Trident con lo scarico a tre tubetti degli anni 70!!!!
Spiegagli che poi falli ed un tale J. Bloor agli inizi degli anni 90 rilevò il tutto uscendo con nuovi modelli (quelli che dicevano di derivazione Kawa GPZ900)....

Cambiano i tempi

...hai ragione tu...non bisognerebbe mai conoscere troppo bene i meccanici...spesso ci mettono in guardie sul cosa evitare ma non li si ascolta...
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 16:38   #72
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pericleromano Visualizza il messaggio

Come dice peranga la Tiger 1050 umilia il GS1200 in ogni circostanza.
La Tiger come prestazioni pure deve essere paragonata alla Multistrada, infatti queste moto non sono maxi-enduro ma stradali pure con guida alta, le enduro sono un'altra cosa.
L'unica maxi enduro che può essere paragonata al GS è KTM infatti se ne discute da anni con differenti scuole di pensiero che comunque confermano la bontà dei progetti.
Se proprio vuoi parlare di umiliazione, ti racconto di un amico che ha preso la Tiger 1050 e dopo un anno la vuole cambiare e sia BMW che KTM lo hanno "umiliato" con una valutazione vergognosa ma pare giustificata dallo scarso succcesso commerciale del modello.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 17:05   #73
zirichetto
Mukkista in erba
 
L'avatar di zirichetto
 
Registrato dal: 06 Sep 2009
ubicazione: viterbo
Messaggi: 518
predefinito

non sapevo fosse iniziato il concorso dell'anno "La mia moto è più migliore assai" , sottotitolato "...chi ce l'ha + lungo??"
a casa mia quella motociclistica è una passione insensata, senza regole precise, basata su scimmie, debiti per far fronte a spese superflue, soddisfazioni da adolescenti in cima ad un monte in sella ad un cavallo di ferro...
un pò come le donne: ognuna il suo fascino , ognuna pronta a rapirti interamente per le sue qualità. diversamente cercheremmo tutti quanti di conquistare la dea Monica Bellucci e basta....

se, come ho letto da qualcuno..., non sapete + come stupire gli amici del baretto, con moto esclusivamente prestazionali, allora stiamo parlando di cose diverse
__________________
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=511941
zirichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 17:06   #74
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1 Visualizza il messaggio
Sopravviveremo ...


Sent from my iPhone using Tapatalk
rotfl........!
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 17:08   #75
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

La Tiger 1050 confrontarla col GS non ha senso, e tanto meno ha senso dire che la umilia.
Magari la vorrei vedere alle prese con la Ducari Multistrada o con la nuova Honda Cross Runner (moto della stessa classe) e poi parlare di umiliazione.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©