Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > F800R - S - ST - GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-05-2012, 21:46   #51
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito




__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..

Ultima modifica di ghima; 20-11-2016 a 20:15
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 21:47   #52
Walther
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 152
predefinito

grazie ghima......i riser sono davvero, ma davvero belli... ....costano parecchio però. possibile che in italia nessuno li produca? possibile che non si possa spendere meno?
__________________
BMWalther
Walther non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 12:48   #53
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

putroppo per la R esistono solo questi perchè la R ha il manubrio non a sezione costante ma variabile
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 14:46   #54
Walther
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 152
predefinito

grazie ghima...uhm....provo ad azzardare:
farseli fare da un fabbro/tornitore sarebbe un suicidio vero?
immagino che disegno, progettazione,realizzazione siano improponibili....
che ne pensi?
__________________
BMWalther
Walther non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2012, 14:27   #55
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

ho finalmente ordinato i risers MV..adesso apspetto..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 23:07   #56
Lynx_68
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Jun 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 19
predefinito

Ciao Ghima, sto pensando anch'io di comprarli.... fammi sapere quando sei riuscito a montarli se effettivamente aiutano la postura.

Lynx_68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 15:20   #57
Rudik
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Rudik
 
Registrato dal: 14 Sep 2011
ubicazione: Varese (VA)
Messaggi: 170
predefinito

Bravo ghima!!!
vedendo i nuovi acquisti deduco che 6 intenzionato a tenerla ancora un po con te la "nostra" bella...
secondo me hai fatto la scelta giusta!
__________________
BMW F800R
Rudik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 22:29   #58
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

si sto meglio dei miei acciacchi e le indagini mediche depongono a favore!
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 11:31   #59
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

arrivati ieri molto ben fatti; occorre sganciare il cavo del gas e fare una giuntura della tubaizone freni da attaccare sotto il faro.

adesso aspetto di montarli anche perchè serve spurgare..e il mio meccanico fino al 10 luglio non ha tempo..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2012, 21:49   #60
Walther
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 152
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ghima Visualizza il messaggio
...e fare una giuntura della tubaizone freni da attaccare sotto il faro...
scusa ghima, potresti postare la foto del pezzo di tubazione che ti hanno mandato...io sto sempre riflettendo se ne vale la pena...inoltre coi cavi elettrici come va? sono lunghi abbastanza?
ciao e grazie
__________________
BMWalther
Walther non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2012, 14:31   #61
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

ancora un pò di pazienza e faccio una dettagliata docuemntazione fotografica..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2012, 21:56   #62
Lynx_68
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Jun 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 19
predefinito

non sento l'ora .... sono anch'io interessato!

Lynx_68
Lynx_68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2012, 22:57   #63
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

non vendo l'ora casomai
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 20:14   #64
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

ecco oggi ho ritirato la moto con la modifica dei risers MV


ke dire superlativo: voglio ringraziare EMAG che me l'ha fatta provare (la moto) con i risers MV facendomi decidere;

la moto è nettamente più comoda, maneggevole, la posizione di guida beneficia di un assetto più moderno (le moto moderne hanno manubri più ravvicinati al pilota di quanto non accadeva per esempio 30 anni fa o per fare un esempio concreto la Ducati Monster che ha un assetto allungato come la nostra f800r);

è sicuramente la migliore delle modifiche che ho fatto: la sento più mia, oggi mi sono fatto un giretto di circa 40 km di sola montagna: i tornanti vengono aggrediti più naturalmente mentre prima mi trovavo un pò impiccato, le curve a medio raggio sono più intuitive;

in città le manovre e le inversione sono nettamente più semplici, così come le manovre da fermo;
la leva larga del manubrio originale offre poi una soluzioen perfetta con il cupolino della ERMAX che monto, quindi tutto perfetto??

ci sono due soli piccoli difetti;
la leva del freno presentando l'elemento di raccordo alla tubazione originale è meno aggressiva nella frenata (anche troppo pronta quella originale ma io le adoro quelle molto sportive);
l'altro elemento di leggero disturbo è nei curvoni oltre i 120 kmh dove un pò d'effetto vela dovuto alla posizione rialzata ma la solidità dellaq ciclistica non ne risente assolutamente;

voto?? 100 e lode!!
COSIGLIATISSIMO


domani le foto!
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 18:02   #66
Lynx_68
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Jun 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 19
predefinito

Ottimo!

Mi scarico il tuo servizio fotografico e poi le guardo con calma.....

Il tuo mecca ha avuto problemi nel rimontare il tutto... qualche cavo elettrico e/o frizione troppo tirato o corto?

Sarebbe bello vedere il cambiamento di postura ... non riesci a fare una foto con qualcuno in sella magari bionda e in bikini.. ovviamente solo per non farle soffrire il caldo!!
A parte gli scherzi mi sembra di capire che sei molto soddisfatto del cambiamento e questo mi fa sempre più convincere che sia la soluzione migliore per trasformare la nostra amata in un mezzo un pò più versatile.

Vorrei capire meglio la questione del freno ... vuoi dire che ha perso il mordente iniziale e la pinzata risulta più spugnosa (??)

L'effetto vela credo dipenda molto anche dalla tua altezza.... io non sono molto alto quindi credo che anche con i riser montati riuscirò a sdraiarmi quanto basta per vincere un pò di resistenza......

+o- quanti centimetri si alza e si avvicina il manubrio al busto?


Lynx_68
Lynx_68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2012, 10:02   #67
emag
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 45
predefinito

Mi sembra che si avvicinino di 5 cm..
emag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2012, 10:06   #68
emag
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 45
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ghima Visualizza il messaggio
ke dire superlativo: voglio ringraziare EMAG che me l'ha fatta provare (la moto) con i risers MV facendomi decidere;
Ciao Ghima, finalmente li hai montati

e un so se ora a luglio vengo costí, magari a settembre vengo, mollo la zavorra...è si va a fare una girata
emag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 13:28   #69
Walther
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 152
predefinito

ghima, il lavoro è superlativo...davvero complimenti!!!
volevo chiderti se potevi postare una foto che riprenda il punto di raccordo della tubazione freno...quella dove c'è l'innesto MV con la tubazione originale. puoi x piacere?
grazie fin d'ora
__________________
BMWalther
Walther non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 20:36   #70
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

rispondo un pò a tutti:

non ci sono cavetti che tirano se si monta tutto come si deve; va spostato il cavo dell'acceleratore, che va fatto passare sotto la piastra di sterzo;

il cavo aggiuntivo del freno è un ottimo tubo in treccia metallica, ma giocoforza, si realizza una tubazione più lunga e dotata di un ulteriore raccordo, pertanto la frenata non può essere quella originale; mi spiego meglio niente di che, la frenata della F800R è ottima e tale rimane, l'intervento dell'ABS idem (anche se io lo stacco ogni tanto con la procedura particolare);

la posizioen cambia eccome (sono alto 170 cm) ma l'effetto vela (sopra i 130 kmh) è inevitabile anche perchè diventa più innaturale sdraiarsi sul serbatoio (per estremizzare il concetto provate a pensare di sdraiarsi su una endurona, le braccia assumerebbero una poszione quantomeno innaturale, rispetto ad una sportiva).
;

seguiranno altre foto del raccordo.
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 23:40   #71
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

http://www5.picturepush.com/photo/a/...mg/8634978.jpg

http://www3.picturepush.com/photo/a/...mg/8634981.jpg

Ecco le foto del particolare dello snodo della tubazione freno..

e invece ecco la foto della posizione di guida fatta al volo con autoscatto..

http://www3.picturepush.com/photo/a/...mg/8634986.jpg
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2012, 10:52   #72
antonino1983
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: Catania
Messaggi: 287
predefinito

Ciao ghima ho letto un pò la discussione, ho capito dalla tua descrizione che son soldi spesi bene, "anche per il fatto che fra un pò apro un santuario visto che mi stanno spuntanto le stigmate", volevo chiederti se per fare le dovute modifiche e installazione dei risers hai dovuto ricorrere alla maestria di un meccanico ho sei riuscito a fare il lavoro da solo?
__________________
F800R aprile 2011

Se ti fermi ogni volta che un cane abbaia non finirai mai la tua strada.......
antonino1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2012, 15:16   #73
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

il lavoro è semplicissimo e con l'attrezzatura giusta fai tutto, ma se hai la moto con ABS ti suggerisco un meccanico che ti spurga i freni come si deve..nn so se hai mai fatto lo spurgo dei freni ma cci vuole un pò di mestiere..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2012, 16:42   #74
antonino1983
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: Catania
Messaggi: 287
predefinito

grazie delle info.
quindi ricapitolando non dovrebbe essere difficile, si smonta il manubrio, si mettono i riser si rimette il manubrio e lo si blocca, senza smontare nulla che vi è sullo sterzo apparte che per il tubo dell'olio freni anteriore.
dopodiche si stacca il tubo olio dal serbatoio si installa la prolunga e si aggiunge l'olio che necessita.
la mia è senza abs, pensi che la procedura sia adatta?
scusami, ma ho un'altro dubbio, come si aggiunge la prolunga del tubo dell'olio a quello originale?
__________________
F800R aprile 2011

Se ti fermi ogni volta che un cane abbaia non finirai mai la tua strada.......
antonino1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2012, 09:30   #75
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

per zontar" la prolunga viene fornito un adattatore con tutta la viteria necessaria, ma nn basta aggiungere l'olio, anche perchè altrimenti inseriresti aria in gran quantità nel circuto freni..ti consiglio di andare da un buon meccanico..ti prende poco davvero (25 euro compreso l'olio).
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©