![]() |
F800R/S/ST -Riser manubrio
Una curiosità: esiste un kit riser per il manubrio della F800ST? Se si, chi lo produce?
|
F800R - Riser manubrio
Qualche possessore della R ha installato dei riser per rialzare il manubrio di quei 20-30 mm. che rendono la guida più riposante per le braccia? (per chi è alto come me..1,76)
Il mio dubbio è se bisogna apportare qualche modifica alla cavetteria/tubi freno/etc. Consigli/pareri sono graditi. :D |
In effetti non sarebbe male avere un paio di cm il manubrio piu' alto ho sentito parlare di una manubrio con una sagomatura differente...
rimango in attesa che qualcuno li abbia usati...io sono alto 1.90 mi si indolenziscono polsi e mani:mad: |
|
Grazie del link ma credo che 205 euri + spese di spedizione per due riser sono un autentico FURTO !!!
Mi tengo il manubrio originale :rolleyes: Zerok@lk |
Guarda su Bike Factory . Io li ho appena ordinati per la mia ST. Costano circa 80€
|
alzare il manubrio della R???
che peccato ...:confused::confused::confused: |
@doc raf:ciao, anch'io ho ordinato i riser su Bikefactory, anzi, ho preso il kit completo di manubrio da 28mm. Ma il mio meccanico al momento di montarlo mi ha detto che quel manubrio non era affatto adatto alla ST e che per il rialzo di 20mm dovuto ai nuovi riser bisognava cambiare anche il filo del freno che non ci arrivava più.
Alla fine mi sono fermato in attesa di trovare un manubrio a doppia sezione da poter montare agevolmente. Tu come hai montato questi riser e con quale manubrio, visto che abbiamo la stessa moto? Grazie per la risposta |
Quote:
Io ho preso solo i raiser da 31 mm. Li ho montati proprio ieri e ho mantenuto il manubrio originale. Tutto ok. Bisogna solo mettere una piattina a U dove c'è lo sdoppiatore dei tubi olio freni per non lasciarli troppo in tensione. L'unico altro cavo che resta un po' in tensione, ma solo col manubrio completamente girato a sinistra, è quello della frizione. Il meccanico mi procurerà a breve un distanziatore di 3-4 cm. per sistemare la cosa. Spero di esserti stato utile,ciao. |
Quote:
|
Per capire...quando guidi, ti si stancano le braccia, i polsi o cosa? E...con quale altezza di sella hai preso la "R"? Io sono grosso modo alto quanto te, e provengo da una moto con impostazione più turistica, ma non trovo stancante la guida...mi sembra perfetta come impostazione...
|
Dunque..tengo a precisare che con la mia altezza sostanzialmente mi trovo bene sulla "R".
Utilizzando però la moto prevalentemente su percorsi cittadini, trovo abbastanza stancante la posizione "caricata" in avanti; per questo avrei pensato di alzare ed arretrare il manubrio di quei 20/30 mm. che lo renderebbero un pelino + turistico. Ad oggi, comunque, non ho trovato riser adatti alla "R". |
Ragà io ho trovato un venditore su ebay che vende manubri x la f800r di tutte le altezze.
Cosa ne pensate? Cambiando solo il manubrio si risolve? Sempre se sia adatto Manubrio |
22 millimetri per tutta la barra??? devi cambiare allora anche il sistema di fissaggio perchè nella parte centrale la barra originale ha un diametro maggiore!
|
|
roba quasi tutta della Sw-Motech......quelli inclinati è dal 2007 che li monto sulla St.....
|
io non ho capito bene in che senso sono inclinati... portano il manubrio verso di te?
Poi una domanda a qualcuno che magari li ha cambiati... sapete dove prendere i bilancini? Li volevo di colore diverso ma quelli ke monta la R non sono compatibili con i vari modelli che vendono i negozi |
Si, occhio ai tubi olio freni. Nel caso, Doic è una miniera di informazioni ;)
|
mettendo anche quelli normali avrò problemi con i tubi dei freni?
|
Io ho messo quelli inclinati da 31mm. e ho dovuto fare una piccola modifica dove c'è lo sdoppiamento dei tubi olio freni. Ma nulla di trascendentale devi solo costruire una piccola prolunga a U per non lasciare in tensione il tubo olio.
|
Io ho appena montato quelli MV
250 eurini spesi bene... 5 cm si sento sui polsi :-) Comunque effettuando l'ordine i riser costano 150 circa e altri 50 euro sono per il tubo dei freni. Se nell'ordine togliete quello si risparmia un pò |
Ciao.
Avresti una foto della prolunga ad 'U'?. Grazie! |
@Nicorotax:mi spiace ma la prolunga è in zona molto nascosta. Cmq è facilissima da realizzare ( ci sono riuscito io che non sono un mago :lol:). Basta prendere una piattina di alluminio larga circa 1 cm. e fare due pieghe in modo da allontanare di 1,5 cm l'attacco del tubo freni. Poi due fori e il gioco è fatto. Il difficile poi è montarlo... ci vuole tanta pazienza e un po' di contorsionismo.
|
|
riuppo l'argomento oer capire se qualcuno sulla R ha effettuato la modifica
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©