|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-07-2010, 22:47
|
#51
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.737
|
suvvia ragazzi, la vespa è un mito ma tecnicamente già era considerato un mezzo pericoloso, per tenuta, stabilità e frenata, negli anni 80 (molti miei amici ci si son fatti male).... giusto vengano scrupolosamente conservate quelle d'epoca, per farci gustose passeggiate, ma non ritengo sia una proposta seria, da parte di un produttore occidentale, rimetterla in commercio nel 2010 visto lo sviluppo della tecnica attuale. e va già bene che il px aveva le "ruotone" da 10", le bombi l'avevano addirittura da 9"
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
19-07-2010, 23:12
|
#52
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.278
|
Un sacco di gente si e' fatta male anche con le BMW o le Ducati o le Honda, non e' certo quello il parametro. Rispetto ai mezzi precedenti LE PX erano un altro pianeta, e te lo dice uno che e' andato a Londra assieme alla Zavorra con UNA Vespa 125 del 56 di quelle col fanale sul parafango anteriore. Certo pretendere di fare pieghe e staccate con UNA PX e' da fuori di testa e non puo' portare che allo schianto, ma usata nei parametri di progetto puo' dare ancora oggi soddisfazioni specialmente con gli ultimi aggiornamenti alle sospensioni ed ai freni. Mi ricordo che la miA Vespa 50 automatica ( lo so, ne hanno vendute 2, ma io la ho ancora e l'altro l' ha rottamata) frenava decisamente molto meglio della PX e mi hanno detto che le ultime PX coi freni a disco non erano poi molto peggio delle 200 touring 4t.
In ogni caso ritengo la PX un mezzo insuperabile sotto moltissimi aspetti, e la mia se ne sta ancora in garage assieme alle sue antenate e nipotine.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
19-07-2010, 23:58
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
io nel 2000 ho dato via un rally 200 del 1972 per prendere l'incentivo ...
al salone del 1977 ci stavo e fotografai l'esemplare gigante ora resturato .
Il mio vespone ebbe dal PX ( serie arcobaleno ) la forcella e il freno anteriore a camme flottanti , con effetti incredibili sulla tenuta ( non affondatva + ) e sulla frenata
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
20-07-2010, 00:32
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
... e mi hanno detto che le ultime PX coi freni a disco non erano poi molto peggio delle 200 touring 4t.
|
Non so rispetto alle 200 touring 4t ma rispetto ai GS 2V era leggermente meglio ... ok, ci vuole poco a frenare meglio dei GS 2V ma è pur sempre una Vespa!
__________________
R100R'92
|
|
|
20-07-2010, 01:21
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
chi mi fa la revisione a una intruder del 1992 sostiene che gli unici mezzi a due e tre ruote che passano al volo la prova dei fumi degli euro zero sono solo i mezzi della piaggio..,anche a due tempi ?domando io e lui mi risponde di si, in effetti questo è venuto fuori perchè il mio intruder non voleva saperne di arrivare ai limiti di legge mentre una vecchissima ape 50 non ha avuto difficoltà a superare la prova .
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
20-07-2010, 02:10
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Alla fin fine quello che CONTA, sono i numeri di vendita, se gli Indiani sono addirittura venuti in Italia con la loro PX e hanno fatto numeri c'e' di che riflettere.
Scommetto che se avessero venduto , la BMW, agli indiani tutti gli stampi delle obsolete oggi ne venderebbero un fottio anche di quelle!
__________________
+
|
|
|
20-07-2010, 09:16
|
#57
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.930
|
Quote:
Originariamente inviata da bugiardo
i
al salone del 1977 ci stavo e fotografai l'esemplare gigante ora resturato .
|
restaurato e modificato a giudicare dalla foto, il primo px aveva il faro tondo, niente frecce e niente plasticoni paracolpi.Non ricordo bene ma addirittura mi sembra che l'esemplare gigante fosse azzurro.
TOrnando ai pregi pratici del px, a genova ce ne sono come dice Rasu' ancora centinaia, usate senza alcun riguardo tutti i giorni.
Alcuni miei colleghi di lavoro, "intervistati" da me, gente che ha affiancato sputer moderni o addirittura li ha provati per poi tornare al px, mi dicono che per uso quotidiano casa lavoro il px conserva pregi che nessun altro sputer ha, e loro li riassumono come segue:
protezione dalla pioggia col parabrezza ineguagliata.
affidabilita' assoluta e manutenzione ridicola, alla portata di tutti (in pratica ogni morte di papa una candela e una marmitta intasata che cambi con 20 euro.)
ricambi a prezzi ridicoli.
ruote intercambiabili e ruota di scorta.
consumi ancora oggi competitivi anche con i 4T (se il mezzo e' in ordine)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-07-2010, 09:27
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
restaurato e modificato a giudicare dalla foto, il primo px aveva il faro tondo, niente frecce e niente plasticoni paracolpi.Non ricordo bene ma addirittura mi sembra che l'esemplare gigante fosse azzurro.
|
anch'io lo ricordo nudo e crudo, senza frecce ed azzurrino metallizzato
__________________
R100R'92
|
|
|
20-07-2010, 09:34
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: Provincia di TO, dalle parti del pinguino
Messaggi: 215
|
Quote:
Originariamente inviata da geko
anch'io lo ricordo nudo e crudo, senza frecce
|
Si'. In effetti, la prima serie era senza frecce, aveva l'impianto elettrico a 6v e l'accensione a puntine. E anche se tutti gia' la chiamavano PX, la sigla era (ad es. per il 125) P125X. Mi pare che le frecce le introdussero dopo 1-2 anni (la mia, pur siglata P125X, le ha gia'). Poi cambio' nome in PX125 (o quel che era) e venne l'accensione elettronica.
Per quel che ne so, i fascioni in plastica erano sempre aftermarket. Simbolo della truzzaggine anni '80 quelli bianchi sul PX azzurro...
__________________
Vespa P125X 1981 ... F650 CS Scarver
|
|
|
20-07-2010, 13:33
|
#60
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.930
|
negli anni 80 l'aftermarket per il px raggiunse livelli parossistici.....dalle griglie sulle frecce ai cassettini anteriori con lo stereo....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-07-2010, 14:01
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Chi segue anche saltuariamente www.vespaonline.com ricorderà che quando Piaggio annunciò la cessazione della produzione PX tentarono di organizzare una manifestazione a Pontedera... e ora sentir dire che ricominceranno a produrla (o meglio: a marchiarla Piaggio, dubito che la produzione la faranno veramente loro) mi viene proprio da dire: bravi bischeri! 
Per il resto, sono convinto che il PX sia stato il punto di arrivo di tutta l'evoluzione delle Vespe. Ho avuto un PX 150 del 2001, frizione a sei molle morbidissima, freno a disco ottimo, miscelatore, avviamento elettrico (anche se per abitudine ho sempre usato il pedale), un mezzo davvero grande.
Poi per razionalizzare il parco mezzi l'ho venduto e ho tenuto solo il p125x del 1980, ma anche questo é un vero mulo sul quale ha imparato mio figlio maggiore e sul quale sta sbavando anche il più piccolo in attesa di compiere 16 anni.
Sul fatto che la Vespa non é più un mezzo popolare, pensiamo a quanto costano e cosa offrono sopratutto in termini di longevità tutti gli scooter automatici che si vedono in giro!
Infine, personalmente mi stuzzica molto anche la versione 4 tempi e non é detto che in futuro non ci faccia un pensierino.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
20-07-2010, 14:03
|
#62
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.737
|
mio cuggino aveva un px 150 azzurro met col cupolino Driver nero.... figata! ci andavamo al fiume a Ovada. Se a genova non minacciassero ogni 3 mesi il blocco dei due tempi eurozero (prima o poi lo fanno) sarei indeciso tra un rally e un px, rigorosamente pre-arcobaleno.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
20-07-2010, 14:14
|
#63
|
Bambolo
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
Messaggi: 1.815
|
W la Vespa PX o come la vorranno chiamare: è stata e sarà per tanti compagna di strada ed avventura.
Io personalmente ci sono arrivato molto tardi, solo per la convenienza mezzi d'epoca con le polizze RC, negli anni 90 e da allora le moto si avvicendano la Rally resta!
Saluti e buona strada a tutti!
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
|
|
|
20-07-2010, 15:14
|
#64
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.930
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
Se a genova non minacciassero ogni 3 mesi il blocco dei due tempi eurozero (prima o poi lo fanno)
|
non lo faranno mai, oppure sara' la prima volta che dopo 60 anni genova cambiera' classe politica...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-07-2010, 15:59
|
#65
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.737
|
sopravvaluti di molto la capacità di protesta dei genovesi...... da anni mugugnano e poi si adeguano, lo faranno anche con questa innovazione.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
20-07-2010, 16:04
|
#66
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.930
|
questo e' vero, masochisti come i genovesi ne conosco ....nessuno!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-07-2010, 16:09
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
|
Quote:
Originariamente inviata da cecco
Sul fatto che la Vespa non é più un mezzo popolare, pensiamo a quanto costano e cosa offrono sopratutto in termini di longevità tutti gli scooter automatici che si vedono in giro!
. 
|
quotone a genova vedi kymko di sei mesi con le plastiche opache e scolorite il px di mia moglie dell'82 in confronto è uno spettacolo sempre all'acqua in strada
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
27-08-2010, 00:54
|
#68
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: Casemurate in te cor d'la Rumagna
Messaggi: 114
|
__________________
____________________________________
GS1100 (99) la mukka ignorante
|
|
|
27-08-2010, 15:23
|
#69
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Cosenza
Messaggi: 307
|
Mio fratello minore si è appena regalato una LML 150 2T color arancio....ogni volta che la prendo mi viene da pensare che manica di sfigati che sono i manager Piaggio.
__________________
Salvo, quello con la BMW R1200R bianca
|
|
|
25-10-2010, 13:28
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
S'iniziano a vedere le foto, su In Moto di novembre.
Esternamente è uguale all'ultimo, quello con il disco davanti.
Per il motore non si sa se a 2 o 4 tempi.
Solo una scritta a pennarello sulla fiancata: "175".
Forse solo il progressivo del prototipo (mi vien da ridere a chiamarlo prototipo) o la cilindrata, chissà.
__________________
R100R'92
|
|
|
25-10-2010, 13:55
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.873
|
Se sapessi cosa intendono i miei figli per miscela al 2% !
  
per la cronaca
consumi di un p200e dell'82.
2400km dal touring al senza pietà
fatti cioè girellando tranquillo oppure tirandogli il collo sui passi di montagna o in autostrada...
il tutto in 2 più bagagli carico come un mulo
27km/l
 
|
|
|
25-10-2010, 14:07
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.594
|
le discussioni su px o non px. su frecce e non frecce sono meramente soggettive. la mia religione mi impone le smallframe (primavera, et3) e non ho molto in simpatia i px che reputo comunque buoni ma sicuramente non fascinosi come i suoi predecessori.
per quanto mi riguarda il massimo è stato l'et3...accensione elettronica, 3 travasi, leggera, rigida, stretta ed agile. ma siamo comunque sempre nel campo dell'opinabile.
la verità è invece che piaggio ha fatto una gran cavolata a vendere tutta la fabbrica, stampi compresi, alla lml ed inoltre, i beni informati, mi dicono che lo stesso progetto 4T è della piaggio!!! dunque piaggio s'è venduto tutto ed ora cerca di riprendere terreno.
io non so come vanno queste cose, se ci possono essere altri scenari dietro ma da vespista e da uomo della strada...mi sembrano dei fresconi in piaggio.
|
|
|
25-10-2010, 14:10
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: ...se c'è il sole, ci sono
Messaggi: 1.393
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
qualcuno si ricorda l'esemplare gigante alla presentazione al salone di milano 1977?
|
come non ricordarselo, svettava su tutto il salone
__________________
- Harley-Davidson Softail DeLuxe 1450
- Honda Goldwing 1800
- Triumph Street Scrambler 900
|
|
|
25-10-2010, 21:29
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
mah.....................
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
25-10-2010, 21:40
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 4.014
|
io avevo il 50 3 marce col 102 polini......faro et3.....sella custom...portapacchi anteriore....ma avevo 15 anni.....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43.
|
|
|