Chi segue anche saltuariamente
www.vespaonline.com ricorderà che quando Piaggio annunciò la cessazione della produzione PX tentarono di organizzare una manifestazione a Pontedera... e ora sentir dire che ricominceranno a produrla (o meglio: a marchiarla Piaggio, dubito che la produzione la faranno veramente loro) mi viene proprio da dire: bravi bischeri!

Per il resto, sono convinto che il PX sia stato il punto di arrivo di tutta l'evoluzione delle Vespe. Ho avuto un PX 150 del 2001, frizione a sei molle morbidissima, freno a disco ottimo, miscelatore, avviamento elettrico (anche se per abitudine ho sempre usato il pedale), un mezzo davvero grande.
Poi per razionalizzare il parco mezzi l'ho venduto e ho tenuto solo il p125x del 1980, ma anche questo é un vero mulo sul quale ha imparato mio figlio maggiore e sul quale sta sbavando anche il più piccolo in attesa di compiere 16 anni.
Sul fatto che la Vespa non é più un mezzo popolare, pensiamo a quanto costano e cosa offrono sopratutto in termini di longevità tutti gli scooter automatici che si vedono in giro!
Infine, personalmente mi stuzzica molto anche la versione 4 tempi e non é detto che in futuro non ci faccia un pensierino.