|
03-04-2012, 16:29
|
#51
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Che senso ha andare in moto allora?
Non ha molto senso predere acqua, vento, caldo e freddo, rischiare la pelle, sentirsi le brontolate della moglie mandare affan...le automobili ecc.
Però continueremo ad andare in moto, e togliercela sarebbe una grande crudeltà.
Con l'RT senti la potenza sotto al sedere, senti due pistoni da 600 cc cadauno pompare, e godi. Oppure ti infili in un temporale senza timore, sai che andrà bene e perfetta.
Oppure la inviterai a danzare sulle curve di un lago e ti perderai in un meraviglioso momento.
O aprirai un attimino il gas per vedere sparire l'automobilista lampeggiatore dietro di te.
O .....
Motociclisti, stramaledetta, strana, meravigliosa gente.
__________________
R1200RT (Pegaso)
Ultima modifica di silver hawk; 03-04-2012 a 16:39
|
|
|
03-04-2012, 17:19
|
#52
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Silver...il mio non e`un attacco al rt..
Pero`obbiettivamente sembra che bmw stia "traslocando"gli utenti rt su` k6.....
Li indirizza proprio.....
Ora...cosi`per parlare ovviamente...come sara`la nuova rt?
Ci sara`?
Ha veramente ancora senso un rt a due pistoni?
D'accordo che la tendenza,ancor di piu`ora,e fare diversi modelli intorno ad un unico motore.
D'accordo che si potrebbe accennare ad una probabile lunghezza fuori misura per 4bielle su un albero longitudinale,ma io credo che questa tipologia di moto,con due pistoni non ....bo`non ce la vedo in futuro.
E un opinione,ma m'interessa sapere la vostra,come m'interesserebbe sapere chi e`passato al k6 cosa penserebbe di fronte a questa ipotesi.
|
|
|
03-04-2012, 17:45
|
#53
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Caro Zangi, il mio tono era concitato, per il fervore motociclistico, non per quello che dici.
L'RT mi piace, ma preferisco le belle ragazze!!
Mah, la BMW è una delle pochissime case motociclistiche che fà ancora innovazione.
Vende e quindi può farlo. Lo fa e quindi vende.
il Boxer rimane un cardine, vedi le vendite della GS.
Ha caratteristiche ambite da molti motard.
Il 1600 è un capolavoro di tecnologia, ma personalmente non saprei cosa farmene.
Secondo me Honda è ancora superiore per affidabilità.
es il motore della Pan European è garantito per 300.000 miglia.
Ho sentito un intervista con il presidente BMW che parlava anche di una stradale 2 tempi e di un diesel.
Diceva che con le attuali tecnologie è possibile.
Forse è solo pubblicità, ma forse no. Mah, vedremo
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
03-04-2012, 18:24
|
#54
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...secondo me togliere il boxer è come spianare la strada verso altri lidi... ovviamente japo.
voglio dire: avrebbe ancora senso stare in BMW?... tolto il boxer , motore indiscutibilmente identificativo per il marchio bavarese, credo che per l'utente medio BMW il panorama delle scelte diventerebbe più ampio...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
03-04-2012, 18:28
|
#55
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Robert...io intendo boxer 4cilindri,ma sempre boxer.
|
|
|
03-04-2012, 18:34
|
#56
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
sì, sì.. avevo inteso... parlavo in generale. comunque un boxer a 4 cilindri, sebbene la cilindrata unitaria e (quindi l'alesaggio) sarebbe più piccola, diventerebbe lunghetto... vabbè, su un telaio tipo K6 ci starebbe anche ma non sarebbe più lo stesso concetto di moto... almeno credo... 
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
03-04-2012, 18:40
|
#57
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
...secondo me togliere il boxer è come spianare la strada verso altri lidi... ovviamente japo.
voglio dire: avrebbe ancora senso stare in BMW?... tolto il boxer , motore indiscutibilmente identificativo per il marchio bavarese, credo che per l'utente medio BMW il panorama delle scelte diventerebbe più ampio...
|
La BMW ha già provato una volta, anni indietro, a togliere di produzione il Boxer ma poi è dovuta tornare sui propri passi
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
03-04-2012, 18:41
|
#58
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
|
bho io non penso che il k6 possa prendere il posto del bicilindrico RT il k si è potente sicuro maneggevole ecc...ma è troppo grosso di motore se non lo si usa per lunghi traggitti che tra l'altro si fanno benissimo anche con l'RT ,quella moto non ha senso, per intenderci lo provata e me ne sono innamorato ,ma se dovrei cambiare moto in questo momento non penso che sceglierei il k ma sicuramente L'rt.
Un boxer 4 cilindri  potrebbe essere una novità ,anche perchè attualmente non penso possano crescere di cilindrata con due cilindri.
Cmq il K6 lo affiaco come clientela al'x6
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
03-04-2012, 18:41
|
#59
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
@carlo.moto
...infatti...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
03-04-2012, 23:04
|
#60
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
Silver...il mio non e`un attacco al rt..
Pero`obbiettivamente sembra che bmw stia "traslocando"gli utenti rt su` k6.....
Li indirizza proprio.....
Ora...cosi`per parlare ovviamente...come sara`la nuova rt?
Ci sara`?
Ha veramente ancora senso un rt a due pistoni?
D'accordo che la tendenza,ancor di piu`ora,e fare diversi modelli intorno ad un unico motore.
|
per traslocare aspetto che facciano il k 8 cilindri da 2500 cc, 18 centraline che dialogano tra di loro e 450 kg di peso (sennò non mi rinforzo i polpacci).
Scherzi a parte il k6 non sarebbe neanche una brutta moto (e ci credo visto che han copiato la RT), ma ha quel piccolo problemino di 60 kg di troppo, sarà pure una bicicletta quando è in movimento, ma trovati in discesa con davanti un cancello chiuso e mi sai dire. E poi che ci posso fare, a me li rombo del bicilindrico fa impazzire e lo stesso dicasi per i due cilindri sporgenti, spero che la Bmw non faccia cavolate..
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
|
|
|
03-04-2012, 23:20
|
#61
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.674
|
|
|
|
04-04-2012, 09:50
|
#62
|
|
Uccellato dop
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
Messaggi: 2.615
|
Per esempio dopo che ho passato un week-end con un GTL1600 e fatto 700 km quando ho rimesso le chiappe sul mio RT ho detto: " ohhhhhhhhh finalmente "
Questo dà un senso all RT credo.
GRAN MOTO.
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
|
|
|
04-04-2012, 10:22
|
#63
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
|
[QUOTE=Robby63;6593208] E poi che ci posso fare, a me li rombo del bicilindrico fa impazzire QUOTE]
azzo ma hai sentito il rombo che fa il K  dai non scherziamo è a dir poco entusiasmante lo dovrebbero vietare per legge,   cmq se ti trovi in discesa davanti un cancello chiuso e non hai spazio di manovra non saranno i 60kg in meno dell'Rt a risolvere il problema
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
04-04-2012, 10:45
|
#64
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
|
Per me l'RT avrà sempre un senso, perchè ci saranno sempre i motociclisti che pensano che la moto ideale sia quella con il rapporto 100cv/200Kg 
certo la Rt non ha proprio queste caratteristiche, ma se ne discosta meno delle varie 4/6 cil. - 150/160cv - quintalate di peso e di elettronica.
Diciamo che l'RT avrà sempre un senso, perchè ci saranno sempre i motociclisti che amano, anche per il Gran Turismo, la moto semplice e non l'ultramoderna ipertecnologica.
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
|
|
|
04-04-2012, 12:09
|
#65
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
..." Diciamo che l'RT avrà sempre un senso, perchè ci saranno sempre i motociclisti che amano, anche per il Gran Turismo, la moto semplice e non l'ultramoderna ipertecnologica."...
beh, direi che anche RT non scherza in fatto di tecnologia/elettronica... non sò se senza saremmo tutti così entusiasti della mucca bavarese boxerone-dotata...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
Ultima modifica di robertag; 05-04-2012 a 16:49
|
|
|
04-04-2012, 23:58
|
#66
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: San Lazzaro di Savena (BO)
Messaggi: 418
|
Il bicilindrico boxer BMW e' una icona dei motori motociclistici, quanto il sei cilindri boxer della Porsche 911 in campo automobilistico.
La Porsche ha provato negli anni a lanciare modelli con altre motorizzazioni che non hanno mai avuto il successo e la longevita' della 911.
Credo che anche BMW non lo abbandonera' mai: continuera' a migliorarlo.
Ciao
__________________
Fabry65_RT
R1200RT'09-VFR800'99-XL600RM'87-AfricaTwinRD04
|
|
|
07-04-2012, 08:29
|
#67
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Insomma sono l'unico a cui non dispiacerebbe un boxer 4cil.
|
|
|
07-04-2012, 19:07
|
#68
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Faenza
Messaggi: 246
|
Non sei l'unico, l'idea di un 4cil magari 1,6lt non mi dispiacerebbe affatto ... toglierebbe un poco di vibrazioni e anche il "sound" a mio avviso non dovrebbe essere male.
Tutto sommato, pensando ad un raffreddamento liquido, anche gli ingobri possono essere contenuti...
__________________
Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
|
|
|
07-04-2012, 19:18
|
#69
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jan 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 466
|
Quote:
Originariamente inviata da Tonymanero
Non sei l'unico, l'idea di un 4cil magari 1,6lt non mi dispiacerebbe affatto ... toglierebbe un poco di vibrazioni e anche il "sound" a mio avviso non dovrebbe essere male.
Tutto sommato, pensando ad un raffreddamento liquido, anche gli ingobri possono essere contenuti...
|
Tony, stai sottovalutando il bialbero, ha decisamente meno vibrazioni del modello 2008/2009 che ho appena venduto e il sound è "un altra musica"  
Buona Pasqua!
__________________
Bmw r 1250 ADV
|
|
|
07-04-2012, 21:53
|
#70
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Non sono d'accordo che il bialbero abbia meno vibrazioni.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
07-04-2012, 21:58
|
#71
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
[QUOTE=dosa;6593912]
Quote:
Originariamente inviata da Robby63
E poi che ci posso fare, a me li rombo del bicilindrico fa impazzire QUOTE]
azzo ma hai sentito il rombo che fa il K  dai non scherziamo è a dir poco entusiasmante lo dovrebbero vietare per legge,   cmq se ti trovi in discesa davanti un cancello chiuso e non hai spazio di manovra non saranno i 60kg in meno dell'Rt a risolvere il problema 
|
Posso garantirvi che il sound del 1600 e' libidine pura,ma il boxerone ha una personalita' tutta sua che e' una garanzia e a occhi chiusi lo riconosci subito  ,sai che e' una BMW........... sul fatto di vietare per legge il rumore del 6 sono d accordo crea dipendenza specie nelle gallerie  
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
07-04-2012, 22:43
|
#72
|
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 838
|
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
|
|
|
07-04-2012, 23:00
|
#73
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
bmw,tutte ma tutte gran bella moto,peccato dell'affidabilita'.
Io non capisco,da piccolino ho sempre avuto il tedesco come icona della perfezione e della durata,infatti è vero,vedi Nikon-Wolksvagen-mercedes-Miele-Grunding-blaukpunt-Braun-Bosch-Singer-Adidas-Puma ecc...insomma i prodotti tedeschi oltre a essere il top sono indistruttibili...alle moto avranno saltato una fase del loro dna.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
07-04-2012, 23:33
|
#74
|
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
Nikon?????????????????
:O
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
07-04-2012, 23:44
|
#75
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Quote:
Originariamente inviata da squalo
Nikon?????????????????
:O
|
Ribadisco. Nikon???????????
(non vorrei essere troppo insistente....)
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26.
|
|
|