Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   che senso avrà rt? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=279567)

zangi 04-07-2010 15:17

che senso avrà rt?
 
vedendo le indiscrezioni sulla nuova 1600,sulla già consistente 1300gt,a volte mi sorge un dubbio,che senso ha rt?
cioè nella sua configurazione gran turismo è indubbio che sia una gran moto,comoda,protettiva con capacità di carico ottima,ma poi...le vibrazioni del boxer son tutt'altro che piacevoli in viaggio,i consumi a pari velocità non mi sembrano tanto inferiori,la maneggevolezza si d'accordo,ma non mi sembrano cosi piantate le 4 cil,la radio ci sarà sul 1600,alcuni componenti esterni sono già uguali tra gt è rt.dunque che senso ha un rt a 2 cilindri?che ne pensate

Gioxx 04-07-2010 15:30

rotfl.......sará il caldo!

otrebor62 04-07-2010 17:28

...e che senso ha il suo prezzo????....

PATERNATALIS 04-07-2010 18:51

Se vuoi ti mando in MP l' indirizzo della mia amica psichiatra.

robertag 04-07-2010 18:55

...che senso avrebbe per mamma BMW non produrre più il boxer?..
e che senso ha, allora, portare la cilindrata a 1600cc. od anche oltre?
pronto ad ammettere che i motori più frazionati girano sicuramente più "lisci" ma tutte queste vibrazioni, quanto meno da essere fastidiose, dove le trovate?..o, probabilmente, come dicevo in un'altra stanza, sono stato super fortunato a possedere due rt (la prima 850) particolarmente "equilibrate"...o le vibrazioni le ho metabolizzate fino a non sentirle più...

olmo 04-07-2010 19:28

Scusa ma io ti dico: - ma che senso ha il 1300 il 1600 :pottytra:- BMW è come dice non ricordo più chi di QdE " do rode en un cardan" io aggiungerei " e du cilinder de travers!!!" BMW è Boxer!! Il senso è questo!!
:scratch:

Gioxx 04-07-2010 19:32

Se esatto!

Rotfl

phantomas 04-07-2010 19:54

Il vero senso delle 4 cilindri o delle future 6 cilindri è che sono un di più della gamma. La BMW èboxer.....
E aggiungo: la C e la CL sono state lanciate sul mercato troppo presto. Le costruissero ancora.......

robertag 04-07-2010 20:51

...il bicilindrico bavarese non è un boxer, ma è il boxer...

Tonymanero 04-07-2010 22:13

1600 cc andrebbe bene ... sarebbe un Boxer formidabile ...

ZioTitta 04-07-2010 23:59

Le vibrazioni ci sono, e' vero, ma solo un bicilindrico ti sa dare la sensazione di potenza camionistica che sprigiona dalla coppia ai bassi regimi...
Cio' detto, se la nuova LT sara' maneggevole come una RT, la prendero' sicuramente in considerazione. Ma non sara' facile eguagliare l'equilibrio tra guidabilita', capienza, protezione aerodinamica della RT, anche perche' credo che tale equilibrio sia piu' fortuito che progettato...

zangi 05-07-2010 00:47

Quote:

Originariamente inviata da ZioTitta (Messaggio 4921685)
Cio' detto, se la nuova LT sara' maneggevole come una RT, la prendero' sicuramente in considerazione. Ma non sara' facile eguagliare l'equilibrio tra guidabilita', capienza, protezione aerodinamica della RT, anche perche' credo che tale equilibrio sia piu' fortuito che progettato...

non era mia intenzione criticare il boxer in quanto tale,ma considerare le scelte bmw motorrad,come direzione industriale è di marketing,infatti nella considerazione di zio titta,stà il senso del mio pensiero.dalla lt,diciamo la precedente versione,alle altre moto sempre bmw il divario come scelta sembrava maggiore come ''scalino''ora,un pò il marketing,è sicuramente l'ampliamento gamma,rimanendo in ambito bmw sembrano piccoli passi guidati,o forse una logica evoluzione.prima del 2004 rt poteva considerarsi un punto d'arrivo come scelta motociclistica,ora vedendo la gamma completata anche dall'imminente 1600,rt sembra più una scelta di passaggio.Questo solo per considerare che industrializzare la moto come le auto,è bmw penso che sia l'unica o sicuramente la prima,porta anche questo.le vibrazioni....mi dispiace,anche se mi piace il boxer per me rimangono solo vibrazioni

mic1974 05-07-2010 08:34

Sbaglierò ma a mio avviso la 1600 vuole andare a prendere i clienti GoldWing....

La mia Rt non la cambierei mai, salvo provare la K e trovarla così maneggevole, pronta ai bassi, comoda in viaggio, e comoda anche per venirci in ufficio...

Michele

ancfaber 05-07-2010 08:56

Non ho mai provato un KGT, ma nella mia le vibrazioni, a qualsiasi regime sono pressoché assenti. Il consumo si assesta dai 20 ai 23 km/l ( e non sono una lumaca, credimi).

La dimostrazione che il boxer è turisticamente più appetibile è sotto gli occhi di tutti:credo che su 10 touring BMW vendute 8 siano RT e le altre GT ( a occhio, non e' una statistica esatta)

Il problema è il solito: molti utenti acquistano una moto, ci fanno 5000 km l'anno e quindi non riescono a valutare il boxer per quello che vale (li vale tutti ben dopo i 30000, prima molto meno) anche perchè poi si stancano e cambiano genere o modello.

Per quanto riguarda il 1600 6 cil che uscirà (?), non vorrei fosse un flop analogo alla linea LT: c'e' un muro troppo duro e alto da abbattere, e parliamo di Goldwing.
Coraggiosamente ci hanno provato con l'LT (moto strapiena di difetti elettronici e ben poco affidabile, con un valore di mercato che precipita come un sasso).

E' un pò come una casa x che vuole entrare nel mercato delle enduro stradali e scontrarsi con il GS: molti ci hanno provato, nessuno, e ripeto nessuno c'e' ancora riuscito.

zerbio61 05-07-2010 09:39

secondo me la lt 1600 non potra' mai sostituire una rt,troppo diverse le filosofie dei due motori, dverso anche cio' che si chiede ai due motori.
penso anche che fara' fatica a rubarfe quote di mercato alla honda

104 05-07-2010 10:23

beh, aspettiamo di vederla questa 1600 e poi vediamo (e sparliamo :lol:); certo e' che non mi sognerei mai di fare un confronto diretto con l'rt, che rimane inarrivabile dal punto di vista dell'equilibrio fra le varie caratteristiche tipiche di una tourer, imho.

e comunque, visto che la gw mi piacerebbe proprio, aspetto con ansia di vedere la nuova lt e valutare :D.

zangi 05-07-2010 12:45

per me ,come già ho detto in un altra discussione,a bmw dei clienti gw,non gli frega più di tanto,la gw non fà vendite tali da giustificare un progetto come quello del 1600,ritengo sia mirata ad una certa fascia clientelare,tra i quali anche i possessori bmw.
se facessero il boxer ad acqua 4 cilindri?

SandWhisper 05-07-2010 14:41

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 4922561)
se facessero il boxer ad acqua 4 cilindri?

Sarebbe un fouroxer

raoul72 05-07-2010 15:48

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 4922561)
se facessero il boxer ad acqua 4 cilindri?

...l'acqua costerebbe 1,40 euro/litro...


Lamps!

modmax 05-07-2010 16:31

Il senso è nei nr. di vendita e nel grano che Bmw si mette in tasca. :cool:

Se estendessimo questo ragionamento, le moto non esisterebbero.;)

SandWhisper 05-07-2010 16:59

In ogni caso la moto non è una questione di testa, dovrebbe essere una questione di cuore.

Rientra nella logica delle valutazioni fatte a pelle, purtroppo una grossa fetta di utenti acquista la moto, più desiderata in quel momento, il punto, non desiderata da lui, ma dagli altri, quindi se, nel gruppo di amici che frequenta, è cult avere la la moto da sparo comprerà la moto da sparo se è cult avere una RT 2500 diesel comprerà quella moto li.
Le aziende prima creano il prodotto, poi creano la necessità.
Tutti abbiamo visto permutare moto nuove con il modello dell'anno successivo dove cambiavano delle inezie tecniche o addirittura solo il colore.
Poi c'è l'altra faccia del motociclista quello che segue una sua logica e che acquista la moto usata per usarla che non pretende l'ultimo modello.

zangi 05-07-2010 17:48

bhè,ad ognuno le sue....l'andare in moto è il mio gioco preferito,ed è una scelta per me assolutamente di testa,non sono un romantico sulle moto,sono strumenti che mi permettono di fare ciò che mi piace.appunto andare in moto.poi ognuno i suoi gusti,per me bmw è una scelta pratica è funzionale....sarebbe ben altra la moto scelta con il cuore
tanto per chiarire onde evitare fraintendimenti r100rt 170mila-r1100rt 150mila--è l'attuale rt1200 09 ne ha solo 40mila,ma conto di portarla anche oltre le altre come km.ripeto che la discussione l'ho aperta per un analisi delle scelte future è del corso industriale di bmw,cioè la direzione che avrà,è in questo senso come si collocherà rt

dosa 05-07-2010 18:04

quoto sand....... infatti molti acquistano gsADV e quando gli chiedi ma ci fai anche off ti rispondono ma che scherzi a molti basterebbe un 650 e in vece al bar si presentano con il 1200 perchè fa figoooo:mad:

phantomas 05-07-2010 22:00

Io credo che le scelte di BMW siano azzeccate. La K1600 sarà un pò come la Z4 delle auto. Darà nell'occhio, avrà un sacco di diavolerie elettroniche, cavalleria da sparo ed una linea importante. Non vorrà certo contrastare le linee e l'uso della GW, che io paragonerei più ad una grande auto americana.
La RT è la tua Volvo V70, affidabile, veloce il giusto con il motore giusto, che la usi finchè ti stufi e decidi di venderla per comprarne un'altra.......uguale.
:eek:

SandWhisper 06-07-2010 08:51

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 4923703)
....sarebbe ben altra la moto scelta con il cuore
tanto per chiarire onde evitare fraintendimenti r100rt 170mila-r1100rt 150mila--

Scusa ma ti contraddici, o meglio fai le cose con il cuore e non te ne rendi conto, dici di non essere un sentimentale, ma fai tutti quei chilometri con una moto, e questo ti può solo fare onore, certamente le BMW sono moto che possono farli, ma se fosse una scelta solo di testa, economicamente il momento della permuta non è a 170 o 150 mila km come non è una scelta di testa l'acquisto di una nuova che dopo 5 minuti si è svalutata di un 10-15 o anche 20% ma d'aldronde se tutti acquistassero moto usate il mercato non starebbe in piedi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©