|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-03-2010, 10:18
|
#51
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Terra di ciliegie tortellini e lambrusco
Messaggi: 405
|
Quote:
Originariamente inviata da "Paolone"
Non sarà certo la filosofia della RT portarla a oltre 200 km/h ma giustifico chi, in piena sicurezza, una volta ci prova. PER ME è una curiosità più che lecita che prima o poi va accontentata.
Chi fa morale sulla tua curiosità proprio non lo capisco, magari qualche battuta invece è bello leggerla.
|
Grande Paolone,   
finalmente si legge la cosa giusta. Credo che tutti quanti ( io per primo ) abbiamo scherzato e fatto battutine cretine alla domanda di Lele, nello spirito goliardico del sito, ed anche io credo che tutti abbiano, almeno una volta, in tutta sicurezza, magari dove il codice della strada non poteva essere applicato, avuto la curiosità di vedere dove arriva l'RT. Moralismi esasperati sembrano fuori luogo anche a me, in fin dei conti vedo che qui siamo quasi tutti adulti, vaccinati, con famiglia, per cui siamo più che responsabili ed attenti, onde evitare guai inutili.
Forse Lele ha posto la domanda in modo che potesse sembrare vitale il fatto che la sua nuova RT non corre ( ancora ) come quella vecchia, e per questo suo " errore " è stato immediatamente perculato.
__________________
Marco - BMW R 1200 RT -
|
|
|
31-03-2010, 11:07
|
#52
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.289
|
Wotan, mi dispiace che non si sia capito il tono della mia affermazione che non era diretta a te anche se e' uscita il post successivo . Intendevo dire che a volte , certo non solo da parte tua ma da parte di quelli che i " corridori" chiamano "talebani " , tra i quali a quanto pare mi devo aggregare, ci sono stati commenti negativi molto tempestivi per comportamenti analoghi e che me li aspettavo qualche riga prima, tutto li' . Vedi ad esempio la storia dell' "andavo tranquillo ai 180" uscita qualche tempo fa. Quanto alla differenza con l' Hayabusa penso che proprio non ci sia; mio suocero, noto motociclista ,di quelli con la Indian , mi parlava sempre dei famosi " ossi di formica" che si trovano in mezzo alla strada. Intendeva indicare ostacoli invisibili ed imprevedibili che sono spesso alla base di casini molto grossi. E questi non e' che spariscano sotto le ruote della RT per ricomparire con altre moto. Ai 200 o ai 300 non cambia nulla sotto questo aspetto. E purtoppo faccio un lavoro dove ho la dimostrazione di quello che dico quasi tutti i giorni ( grattatina inevitabile ed autorizzata, ma e' la verita') Come ho gia' piu' volte detto ognuno puo' andare alla velocita che gli pare, assumendosene naturalmente tutte le responsabilita' che ne derivano. Ma come ripeto non credo proprio che fare i 210 in moto su strada aperta possa essere definito come "andare in tutta sicurezza". Sara' per il mio passato di crossista ma quando stai un sacco di anni in mezzo a motori che letteralmente esplodono per le sollecitazioni ad alto numero di giri ti viene il dubbio che una di quelle bielle, per quanto tedesche e in plutonio, possa uscirti dal basamento da un secondo all' altro, e questo indubbiamente ti frena, o almeno frena me. Diciamo che ci si toglie una curiosita' che forse e' meglio; d'altra parte ognuno ha le sue e finche' non cozzano con quelle altrui non ci sono problemi. Pero' sono prove che preferirei fossero fatte in pista che stiamo tutti piu' tranquilli.
Un ..lento e talebanico saluto a tutti
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
31-03-2010, 11:10
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
Sempre x ritornare in tema...
prova Motociclismo Aprile (sperando sia + affidabile di altre testate)
Velocità : 2010 = 218 a 7200 giri -> 30,3 km/h ogni 1000 , '09 = 220
Coppia : 2010 = 10,28 a 6000 , '09 = 10,33 a 6500
Potenza : 2010 = 96,14 a 7500 , '09 = 98,84 a 7500
Interessanti le curve di potenza e coppia
Il 2010 fino a 6000g/1 (come dire 180 km/h) è nettamente più potente e più corposo
Faccio anche un paio di osservazioni:
Motociclismo continua a volerci far cambiare l'olio ogni 5000 km
BMW da in prova moto con 5 cv all'albero in meno
Ho scritto a BMW e non ho ancora risposta ma mi è sorto un quesito:
Vuoi vedere che fanno uscire da fabbrica tutte le moto "tarate Francia" e , al tagliando dei 1000 km , inseriscono gli aggiornamenti sw del caso?
Adesso scrivo anche a Motociclismo
Ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Ultima modifica di Bert; 31-03-2010 a 12:09
|
|
|
31-03-2010, 11:16
|
#54
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Se avete bisogno di badanti brave, vi passo il numero di un agenzia!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
31-03-2010, 11:23
|
#55
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Cesano Maderno
Messaggi: 784
|
Io ho già fatto il tagliando dei 1000km e il capo officina alla mia domanda se l'elettronica di rodaggio fosse diversa, mi hanno assicurato di no. Devo anche precisare che (ero presente) la moto è rimasta collegata per almeno 30 minuti al computer per il controllo/aggiornamento software che a sua volta è collegato direttamente con la fabbrica in modo di avere gli aggiornamenti in tempo reale in funzione di quando la moto è stata prodotta. Se così fosse, secondo me neanche il conce sa bene se il software è stato aggiornato, a meno che non sia una problematica nota e alla quale hanno posto rimedio.
__________________
GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km
5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
|
|
|
31-03-2010, 15:22
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Simpatico che periodicamente salti fuori questo argomento....
Concordo con chi dice che la filosofia RT è altra cosa ma chi nn ha provato almeno una volta a vedere la velocità max?
Suvvia siamo onesti!
Io ho provato 2 volte, la prima andando in Spagna a moto nuova (2000 km ) e sono arrivato a 225 a tch. ma secondo me c'era ancora qualche cosina,
la seconda in Cechia con moto di 50000 km e arrivato ai 220 ha cominciato a sbacchettare facendomi passare la voglia, credo che cmq le gomme PR2 la loro parte di colpa l'avessero.
Se arrivo a 100000 km riproverò per la 3° volta
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
31-03-2010, 15:31
|
#57
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
|
anch'io ho provato, ma sono piu' fortunato dei piu' in quanto al momento vivo qui a monaco; mi sono messo a manetta ho visto la lancetta andare sopra i 200, la moto mi sembrava un treno inamovibile dalla traettoria che aveva, mi sono un attimo spaventato e ho tolto subito manetta (pirla: mi sono smarmellato gli attributi sul serbatoio...); adesso, quando non ho limiti sull'autostrada vado sui 140-150 con qualche puntatina piu' in alto: lo sfizio e la curiosita' me li sono tolti, ora mi godo la moto e basta.
__________________
Germano
R 1200 RT LC "Carolina"
|
|
|
31-03-2010, 16:21
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
lelecb1300 , come scritto prima. ti invidio, perche' ancora il coraggio non l'ho trovato,oltre alle vibrazioni fastidiose, e concordo che piu' o meno tutti hanno fatto questa prova, del resto la moto non viene portata oltre le sue possibilita' semmai e' chi pilota che puo' oltrepassare le sue !
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
31-03-2010, 16:26
|
#59
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
...
|
Nessun problema, ero in dubbio sulle tue intenzioni e l'ho scritto.
Il paragone con la Busa mi è uscito per una semplice questione di spazi: un conto è lanciare una RT a 220, velocità a cui all'occorrenza ci si può fermare in circa 200 metri, altro è sparare una Busa a 300, dove tale quota sale a quasi 400 metri. Se l'autostrada è deserta, sposta poco, ma siccome proprio deserta di solito non è, ecco che l'esperimento assume una rilevanza diversa.
Quanto al fatto che ci possa essere un guasto meccanico tale da provocare la caduta della moto (grippaggio o simili), è un fatto così remoto tra le stradali moderne, specialmente se turistiche nuove o correttamente manutenute, che proprio non lo prendo in considerazione. Senza contare che una ruota posteriore inchiodata ti ammazza facilmente anche a 130.
Infine, ogni situazione ha il suo proprio contesto. Trovo molto più pericoloso "bucare" un attraversamento pedonale a 70 km/h che lanciare una moto su un rettilineo autostradale libero a 250. Non a caso, nel primo caso muore parecchia gente, mentre nel secondo, la cosa peggiore è perdere la patente per in bel po', una giusta sanzione, ma nulla più.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
31-03-2010, 19:22
|
#60
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.289
|
Sai com'e ..una volta ho perso la ruota anteriore all' atteraggio da un salto in fuori strada....per i guasti meccanici mi e' rimasta la sensibilita'......problemi dei mucchisti anziani!
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
02-04-2010, 13:06
|
#61
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Feb 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 9
|
velocità massima RT MY10
Quote:
Originariamente inviata da Bert
Tornando al titolo...
Se ho visto bene su Motociclismo di Aprile c'è la prova.
Sarà interessante leggere , commentare e confrontare con InMoto e 2Ruote.
Chi lo prende x primo ci illumini su:
-potenza e regime
-coppia e regime
-velocità max e regime
Mi auguro abbiano fatto il test dopo il tagliando dei mille
ciao Bert
|
- 4/5 cavallini in meno del modelo precedente
- stesso valore di coppia, ma piu' piatta fino ai 5000 giri
- 211 km/h a 7200 giri
Non male per essere un motore HP2 !!!!!!
Comunque sono d'accordo con tukutela e cioe':
" dai lascia stare la velocità max.. ma cura invece il bordo delle gomme
e lima i piolini sotto pedane da retta...c'è piu' goduria !!!!!"
Per non parlare del comfort, estate e .....inverno !!
Ascoltate uno che dal 2002 ha gia' avuto una 1150 e tre 1200, sempre RT
naturalmente !!!
Buona strada a tutti, anche se a 211 anziche' 227 km/h.
GODETEVI LA VOSTRA GRANDE MUCCONA. DI UGUALI NON CE NE SONO!!!
Buona Pasqua
Luca_53
|
|
|
02-04-2010, 13:37
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
luca 53
avevo già postato i valori di Motociclismo
vai al 53 (post , non luca)
io , vista la giornata , vado di gomme e piolini
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
02-04-2010, 13:59
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.511
|
Quote:
Originariamente inviata da Bert
Sempre x ritornare in tema...
prova Motociclismo Aprile (sperando sia + affidabile di altre testate)
Velocità : 2010 = 218 a 7200 giri -> 30,3 km/h ogni 1000 , '09 = 220
Coppia : 2010 = 10,28 a 6000 , '09 = 10,33 a 6500
Potenza : 2010 = 96,14 a 7500 , '09 = 98,84 a 7500
Interessanti le curve di potenza e coppia
Il 2010 fino a 6000g/1 (come dire 180 km/h) è nettamente più potente e più corposo
Faccio anche un paio di osservazioni:
Motociclismo continua a volerci far cambiare l'olio ogni 5000 km
BMW da in prova moto con 5 cv all'albero in meno
Ho scritto a BMW e non ho ancora risposta ma mi è sorto un quesito:
Vuoi vedere che fanno uscire da fabbrica tutte le moto "tarate Francia" e , al tagliando dei 1000 km , inseriscono gli aggiornamenti sw del caso?
Adesso scrivo anche a Motociclismo
Ciao Bert
|
secondo me non è un problema di taratura. E' solo che il nuovo motore in termini di potenza e coppia massima (badiamo bene massima) da meno del precedente. Anche in accellerazione e ripresa perde qualcosa.
La prova di In moto del mese scorso (RT e ADV) è ancora più impietosa in questo senso. Poi magari è meglio avere più coppia in basso. Non so. Devo provarle per poter giudicare.
__________________
R 1200 R
"...ma misi me per l'alto mare aperto sol con un legno..."
Dante Alighieri
|
|
|
02-04-2010, 16:53
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Sii più chiaro, per favore: intendi dire che, occupandomi di sicurezza, dovrei cazziare il proprietario di un'RT (e non di una Hayabusa) che prova la velocità massima del nuovo acquisto?
Se è così, non scherziamo: mi occupo di sicurezza, non faccio le veci delle Forze dell'Ordine, sono due cose diverse, che spesso coincidono, ma a volte no. Il rispetto delle regole è la base della civiltà, ma se uno prova la moto su un'autostrada deserta (come sembra che sia avvenuto), non vedo il pericolo, né tantomeno il mancato rispetto per gli altri.
|
E ti quoto pure stavolta!!!!! Ciao Claudio!
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
|
|
|
04-10-2011, 08:45
|
#65
|
Uccellato dop
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
Messaggi: 2.615
|
211............dopo ho messo la 3°
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
|
|
|
04-10-2011, 08:59
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
Quote:
Originariamente inviata da luca_53
- 4/5 cavallini in meno del modelo precedente
- stesso valore di coppia, ma piu' piatta fino ai 5000 giri
- 211 km/h a 7200 giri
Non male per essere un motore HP2 !!!!!!
Comunque sono d'accordo con tukutela e cioe':
" dai lascia stare la velocità max.. ma cura invece il bordo delle gomme
e lima i piolini sotto pedane da retta...c'è piu' goduria !!!!!"
Per non parlare del comfort, estate e .....inverno !!
Ascoltate uno che dal 2002 ha gia' avuto una 1150 e tre 1200, sempre RT
naturalmente !!!
Buona strada a tutti, anche se a 211 anziche' 227 km/h.
GODETEVI LA VOSTRA GRANDE MUCCONA. DI UGUALI NON CE NE SONO!!!
Buona Pasqua
Luca_53
|
==========================
BEN DETTO !!!!!!!
222, 227, 218........ PER COSA????????
Muraglione, Passo della Colla, Consuma.. etc.etc.etc... (ora si ragiona) !!!
e si consuma meno gomma 
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
04-10-2011, 15:19
|
#67
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 558
|
|
|
|
04-10-2011, 15:31
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: MMM Civitanova Marche ... ora Lecce
Messaggi: 2.509
|
Quote:
Originariamente inviata da 104
io non mi preoccupo della massima velocita' raggiungibile: l'altro ieri, preso da un momento di follia, su un tratto di autostrada senza limiti, ho messo la quarta... 
|
io con il super borsone da serbatoio e carico ..ho fatto 142 da GPS....
avrò preso la multa????  
__________________
Rt 1200.... e sai cosa guidi !!!!
|
|
|
04-10-2011, 15:32
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
http://www.flickr.com/photos/60412371@N02/5511911620/ Ma adesso con la rimappatura altri 10 km li ha presi.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
04-10-2011, 19:22
|
#70
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
Quote:
Originariamente inviata da MyWay
E ti quoto pure stavolta!!!!!
|
...e smettila, lecchino!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
04-10-2011, 19:58
|
#71
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
E infatti ha smesso, è da un anno e mezzo preciso che non mi quota più.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
04-10-2011, 20:01
|
#72
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
azz!! c'hai pure l'agenda dei lecchini!?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
04-10-2011, 20:06
|
#73
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Svegliaaaaa!!
Il post di MyWay è del 2 aprile 2010!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
04-10-2011, 20:08
|
#74
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
si, ma ammettilo che l'agendina ce l'hai.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
04-10-2011, 20:10
|
#75
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
No. Tengo solo quella dei pirla.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46.
|
|
|