Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-03-2010, 19:33   #51
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Domani mattina (salvo imprevisti con l'assicurazione ) la vado prendere, domani sera posterò le prime impressioni...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 20:03   #52
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.364
predefinito

...Grazie Pluto.......spero di riuscire a fare un giretto..........il mezzo mi incuriosisce molto.......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 20:05   #53
GOINAHEAD
Mukkista doc
 
L'avatar di GOINAHEAD
 
Registrato dal: 19 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.503
predefinito

stiamo ancora aspettando.....
__________________
R 1200 R
"...ma misi me per l'alto mare aperto sol con un legno..."

Dante Alighieri
GOINAHEAD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 21:17   #54
marcobarry
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Testa quedra
Messaggi: 693
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boro Visualizza il messaggio
Sara' bello vedere i primi acquirenti in pane con i vari orpelli elettrici, la chiave che non e' chiave, il controllo del tiraggio mutande, ecc.
Chissà che bello..................................

Barry
__________________
Più grandi sono, più rumore fanno quando cadono.
marcobarry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2010, 20:49   #55
paoloups
Pivello Mukkista
 
L'avatar di paoloups
 
Registrato dal: 12 Oct 2009
ubicazione: REGGIO EMILIA
Messaggi: 140
predefinito

Stupenda, consegnata ieri al mio amico. lo provata fa paura.. + che Multi sembra una sportiva con 150cv..
paoloups non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2010, 21:03   #56
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smokey Visualizza il messaggio
questo che dici della nuova multi mi spiace, pensavo avessero risolto.
In effetti mi pare strano. Io quando l'ho provata ci ho fatto una ventina di minuti in mezzo al traffico cittadino dell'ora di punta, e faceva pure caldo: eppure, termometro acqua che non si è schiodato dai 75-76°, e fastidio zero.

Al confronto, la SM sembra il reattore di Chernobyl sul punto di fusione.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 17:00   #57
pioneer55
Mukkista doc
 
L'avatar di pioneer55
 
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.147
predefinito l'ho provata

Che dire?!

non ho parole! la scimmia è incontenibile sono davvero all'ultimo stadio della sopportazione. Ma siccome vi aspettate dei pareri più o meno tecnici ..e non il delirio di un fulminato, cerco di darvene:

posseggo un gs1150, quindi il confronto è con quello.
provata la Multistrada S

motore:
provato in Urban e SPORT

assolutamehte impressionante la prontezza e la progressione del motore anche a giri elevati...va su e non sono riuscito a portare nessuna marcia al limite. Viene voglia di metterla subito in pista
E' davvero pauroso...talmente tanto che mi ero già impressionato quando la
guidavo in Urban mode. Questo vuol dire che basta aprire un po' il gas di prima seconda e terza, abbassi lo sguardo e segna 140km (in neanche 500m di strada)
poi l'ho messa in modalità Sport, e per la prima volta, senza accorgermene, mi sono accorto che stavo impennando. Si alza che è un amore..nonstante il DTC.

ciclistica:
in confronto al ghisone, una bicicletta. voi direte...eh,...grazie al C@zzo..in confronto al Ghisone... Beh..qualche giorno fa avevo provato anche l'ADV 990 ...anche li..non c'è paragone, questa è davvero leggera leggera...o almeno è questa la sensazione che offre.
Va giù da sola ed è stabile e impostata al meglio. Secondo me sono le ohlins
- Per inciso: dopo aver sentito il motore, ritengo sia logico prendere la S perché è una moto che 'ha bisogno' di ciclistica super-avanzata. Ma è una sensazione di chi ne capisce poco.. io.

l'ho portata sulle rotatorie che ho vicino all'ufficio per fare le strade che faccio ogni mattina con la mia. Mai avuta una confidenza così immediata con un mezzo nuovo.

Seduta/comfort
sono alto 194cm: nonostante la sella fosse quella da 85cm (vs i 90cm del mio GS) mi trovavo benissimo. Nonostante il parabrezza fosse al minimo dell'altezza, nessun problema di svolazzamento...anche se ho fatto solo 1km in tangenziale.

unico difetto, ma proprio a volerlo trovare, ci ho messo un po' a imparare a rimettere la prima in scalata...ma venendo dal cambio del GS, notoriamente un mattone, credo il giudizio lasci il tempo che trova

provata dal concessionario Ducati di Sesto
una telefonata e me l'hanno prenotata per la prova. gentili e diponibili.

ciao
cristhian
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
pioneer55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 17:27   #58
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
io NON VOGLIO provarla...

@romargi, io invece vorrei davvero provare la ragazza del tuo avatar
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 17:35   #59
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot Visualizza il messaggio
dopo averla provata molte cetezze dei gssisti sfegatati andranno in fumo
A mio avviso non necessariamente....sono due motocicette troppo diverse.
Secondo me il paragone è improprio. Il Gs è un tale fenomeno paranormale dal punto di vista delle vendite e del successo commerciale che ogni volta che esce una motociletta bella/interessante/arrapante.. si tende a paragonarla al Gs.

ps non è il mio genere ma è obiettivamente un bell'oggetto la multicosa....non c'è dubbio
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa

Ultima modifica di Mikey; 06-05-2010 a 17:41
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 00:29   #60
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
predefinito

Provata sabato scorso dal disponibilissimo Piergallini a Porto d'Ascoli.
Posseggo da poco un gs 1200 std. Più che impressioni sul multistrada, posso dare (personalissime) impressioni sulle differenze tra le due.

Intanto, appena presa, la ducati ti da subito massima confidenza. Posizione avanzata e dominante da motard, leggerezza incredibile, quando sono tornato sul gs mi sono voltato a vedere cosa c'era che mi bloccava i movimenti da fermo: niente, solo quaranta kg in più.

Superstrada: in pochi attimi 170 km/h. Confermo motore impressionante, neanch'io sono riuscito a tirare bene le marce, semplicemente spaventosa. Il sound è arrapante. Una nota particolare alla protezione dall'aria: niente svolazzamenti, i 170 non li senti, poi guardi quel cupolino minuscolo e ti viene un ? sopra la testa. La gs, per quanto strano, non protegge di più, semmai siamo alla pari.
Un tizio con un mercedes ha fatto di tutto per risorpassarmi e guardarsela un po'.

Misto: Tarata sport diventa molto, molto cattiva, forse un po' troppo rigida, sull'asfalto sconnesso (buche) si salta letteralmente in aria, poi rifai lo stesso tratto in "touring" ed assorbe tutto tranquillamente.
L'erogazione in "sport" è brutale, i tornanti stretti si fanno derapando in uscita stile motard, oppure cambiare taratura.
Passando alla modalità urban sullo stesso tratto misto diventa dolcissima, puoi aprire (quasi) come vuoi: un'altra moto.

Quaranta minuti divertenti, poi torno sul gs, come già detto devo riadattarmi al peso della mukka da fermo, e poi riparto. Qualche minuto di strada sulla mia e riappare la magia dei crucchi: non so come diavolo fanno, forse è il boxer, forse sui gs c'è un diffusore di sostanza psicotrope che droga il pilota... sulle prestazioni non ci sono paragoni, la ducati per essere bella è bella, leggera è leggera, ma il gs dà un piacere di guidare insuperabile. Il perchè non posso scriverlo, non è razionale, è piacere di guidare, punto e basta. Un famoso tedesco vestito di bianco direbbe "la cioia di cuidare"...
Il gs ce l'ha, il multistrada mmmm non dico di no, ma è diverso, meno dolce, non lo so... insomma io sto coi crucchi!

Una domanda: i settaggi preimpostati vanno bene per il pilota della domenica, e i principianti (come me). Si può cambiare letteralmente moto ogni volta che si vuole cambiando settaggio e per un po' la cosa è sicuramente divertente.
Ma poi, per il pilota più esperto come funziona la multistrada? Posso personalizzarli i settaggi?
Per esempio, se voglio il max della cattiveria dalla centralina, ma le sosp. un po' più assorbenti perche' magari le strade sono imperfette, posso farlo?
Il motociclista con 20 anni di strada alle spalle che sa perfettamente qual'è il suo stile e quali le "SUE" tarature, può fare "SUA" una multistrada?
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07
saveriomaraia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 00:52   #61
pluto67
Mukkista doc
 
L'avatar di pluto67
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia Visualizza il messaggio
Una domanda: i settaggi preimpostati vanno bene per il pilota della domenica, e i principianti (come me). Si può cambiare letteralmente moto ogni volta che si vuole cambiando settaggio e per un po' la cosa è sicuramente divertente.
Ma poi, per il pilota più esperto come funziona la multistrada? Posso personalizzarli i settaggi?
Per esempio, se voglio il max della cattiveria dalla centralina, ma le sosp. un po' più assorbenti perche' magari le strade sono imperfette, posso farlo?
Il motociclista con 20 anni di strada alle spalle che sa perfettamente qual'è il suo stile e quali le "SUE" tarature, può fare "SUA" una multistrada?
Si, è possibile settare a proprio piacimento sia l'intervento del dtc, sia ogni singola regolazione delle sospensioni, e poi anche memorizzarla e farla diventare una taratura personale. In poche parole, parti da un qualunque riding mode e puoi tarare ogni singolo clic delle sospensioni e memorizzarlo, puoi tarare il tdc e memorizzarlo . Solo che lo fai con un tasto.
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
pluto67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 07:46   #62
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pluto67 Visualizza il messaggio
Si, è possibile settare a proprio piacimento sia l'intervento del dtc, sia ogni singola regolazione delle sospensioni, e poi anche memorizzarla e farla diventare una taratura personale. In poche parole, parti da un qualunque riding mode e puoi tarare ogni singolo clic delle sospensioni e memorizzarlo, puoi tarare il tdc e memorizzarlo . Solo che lo fai con un tasto.
Fabio
esattamente
è la grandezza di questa moto......................
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 09:54   #63
MacGyver
Mukkista doc
 
L'avatar di MacGyver
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 1.134
predefinito R1150GS 1998-Multistrada 2010

Quote:
Originariamente inviata da pioneer55 Visualizza il messaggio
Che dire?!......posseggo un gs1150, quindi il confronto è con quello.
provata la Multistrada S.......ciao
cristhian
...infatti hai paragonato una moto del 1998 con una moto del 2010......"solo" 12 anni di differenza.
__________________
...con un cacciavite in mano fa miracoli...
MacGyver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 11:29   #64
Flavio56
Mukkista
 
L'avatar di Flavio56
 
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 933
predefinito

Premetto che non ho provato la MTS e non credo che la provero` a breve, la mia GS e` troppo nuova per permettermi scimmie...

Avrei una domanda da fare a chi l'ha provata:

dalle prove sia di in moto che di motociclismo risulta che le curve di coppia e potenza nei settaggi da 100 e 150 cv sono identiche fino a circa 6000 rpm, da li in su cambia tutto.

quindi l'erogazione ai regimi medio bassi non dovrebbe essere influenzata dai cambi di mappature, o no?

ciao
Flavio
__________________
Flavio F6B
Flavio56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 11:59   #65
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Oltre alla mappatura del motore viene settato diversamente anche il ride-by-wire, quindi la risposta all'acceleratore è comunque più dolce e progressiva
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 16:20   #66
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia Visualizza il messaggio
Intanto, appena presa, la ducati ti da subito massima confidenza, quando sono tornato sul gs mi sono voltato a vedere cosa c'era che mi bloccava i movimenti da fermo: niente, solo quaranta kg in più.
...
Qualche minuto di strada sulla mia e riappare la magia dei crucchi... sulle prestazioni non ci sono paragoni, la ducati per essere bella è bella, leggera è leggera, ma il gs dà un piacere di guidare insuperabile.
Non sei mica tanto oggettivo . Il peso in realtà è praticamente lo stesso, se hai provato la sport, che non ha cavalletto centrale, peserà 5-6 chili in meno. Solo che la Ducati è un po' più bassa, più agile di avantreno per via della ruota piccola e del minore passo, e sopratutto molto più potente, da cui la sensazione di maggiore leggerezza.

Quanto al piacere di guida, tu stesso dici che non hai una risposta. Provo a dartela io: il GS grazie alla sua erogazione dolce e al tranquillo telelever è una moto che ti culla sulla strada, mentre il Multistrada è una moto che ti CHIEDE una guida aggressiva e concentrata, se ci vai a passeggio tutto ok ma niente soddisfazioni.

Semplicemente, tu sei PIU' PORTATO per il primo tipo di guida, anche se dimostri di apprezzare pure la seconda. Da questo il maggior piacere col GS.
Per altri sarà esattamente il contrario.
Io comunque ti capisco, anche per me l'ideale è andare col GS per godermi i panorami e fare una gita alla settimana con il Multistrada per sfogarmi. Purtroppo ho già 2 moto e non ho risorse finanziario-logistiche per una terza.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 23:27   #67
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
predefinito

Per flavio56: non so cosa sia il ride-by-wire, ma la risposta del nultistrada ai bassi regimi, variando settaggio, si stravolge. Quando dico "un'altra moto" non uso eufemismi, è proprio diversa.

Per rado: la multistrada fa 189kg, che sono oltre 40 in meno rispetto al gs. Da fermo si sentono tutti. In movimento la differenza di peso si attenua, ma resta.
Il multistrada è una motard a tutti gli effetti quando vuoi. Solo che poi, quando vuoi altro, è anche altro.
Il telelever l'avevo dimenticato... beh, quando da una BMW con telelever passi ad una forcella tradizionale, il fatto che la moto affondi quando freni fa una bruttissima sensazione, anche se per tutto il resto del mondo è normalissimo.
In merito al piacere di guidare della BMW,non credo che sia solo in quello che dici, per me c'è qualche altra magia. Invece su una cosa hai pienamente ragione: NON SONO OGGETTIVO, sono troppo innamorato della mia giallona.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07

Ultima modifica di saveriomaraia; 11-05-2010 a 23:39
saveriomaraia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 23:42   #68
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia Visualizza il messaggio
..la multistrada fa 189kg
ma neanche se la cospargi con le alghe di wanna marchi..
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 00:45   #69
pluto67
Mukkista doc
 
L'avatar di pluto67
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da berta Visualizza il messaggio
ma neanche se la cospargi con le alghe di wanna marchi..
fantastica
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
pluto67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 01:12   #70
Smokey
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

La crucca eccelle nell'equilobrio generale: ti fa divertire il giusto e magari di più ma tisfianca poco. Fai belle cose con un margine di sicurezza maggiore.
Insomma la gs non ha solo il culo di farsi comprare da imbecilli. Tutto il resto ce lo mette il marketing che ha creato il mito della moto tuttofare e duratura.
Sono valori che rappresentano il portafoglio vendite del modello.
Le altre avranno picchi. Ma nessuno avrà la capacita' di incidere il mercato come la gs e poche altre moto.
  Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 09:13   #71
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia Visualizza il messaggio
Per rado: la multistrada fa 189kg, che sono oltre 40 in meno rispetto al gs. Da fermo si sentono tutti. In movimento la differenza di peso si attenua, ma resta.
E dagli... era stato chiarito in altri 3d. Il peso di 189 è quello a secco dichiarato della versione base senza batteria (già, la Ducati non la considera).
La versione S viene dichiarata 192 a secco e 220 in ordine di marcia col 90% di benzina, senza cavalletto centrale. Lasciamo stare il fatto che le riviste che l'hanno pesata hanno trovato 5-6 chili in più. Di fatto il peso coincide più o meno con quello del GS 1200, anche se sembra meno per i motivi che ho detto prima. Il resto è propaganda.

Io sostengo la Ducati ma senza farmi infinocchiare nè dai trucchi sul peso nè da quelli sul prezzo (quello italiano maggiorato del 25% su quello inglese).*

Sia chiaro, il prezzo Bmw è maggiorato del 30% rispetto all'Inghilterra (paese UE), ma questo lo trovo giusto, il capo di moda si paga !
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525

Ultima modifica di Rado; 12-05-2010 a 09:20
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 10:21   #72
Biancoblu4
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
predefinito

Paralever - catena

Telelever - forcella tradizionale ( seppur di pregio nella S )

Frenata combinata "modulare" - Frenata ant. post. semplice

Bmw marchio storico turismo ( ora vincente nello sport RR 1000) - Ducati nello sportivo

Assetto ciclistica con reg. elettronica - Assetto ciclistica combinato con mappatura motore

Boxer e il suo fascino - Desmo fascinoso e superpotente con anima multipla e carattere poliedrico...



In definitiva, la Multi tenta, e non poco, anche il Bmwuista incallito ( più che in passato ) ma il prezzo smorza un pò la tentazione ...... Che la BMW costi un occhio, lo si dà e lo si dava per scontato , non è detto però che molti, e la Ducati tra questi, ne dovessero seguire la politica prezzi ( e lo dico anche in prospettiva marketing ).
__________________
R 1200 GS ADVENTURE

Ultima modifica di Biancoblu4; 12-05-2010 a 10:30
Biancoblu4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 21:55   #73
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Costa come un GS solo che offre MOLTO di piu' e componentistica piu' pregiata ...
Dovrebbe costare MENO solo perche' si chiama DUCATI ?
  Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 22:05   #74
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot Visualizza il messaggio
provatelaaaaaaaaaaaaaaaaa
su IHM ho trovato questo.
pare il tizio sia daccordo con te, prezzo a parte
Ciao!

Aprilia, Gilera, Ktm, Suzuki, Kawasaki, Husqvarna, Honda, Yamaha e
Harley Davidson sono le moto che ho avuto, in ordine sparso. Non sono
quindi un cliente "fedele", per me ogni moto é un caso a se.
Non ho mai desiderato una Ducati. Mi son piaciute la prima monster e la
mono, ma non ho mai avuto la vera libidine del possesso (mi piacciono,
ma non sono per me, ho sempre pensato).
Ora, ho provato la multistrada 1200s. (non fatelo, é una cazzata
pericolosa, diciamo un 18mila volte pericolosa)
In sella la moto é molto snella (per la categoria), manubriazzo da paura
(piú largo della tuono), sella bella comoda , maneggevolissima. Permette
anche la guida in piedi in buona posizione.
Frizione in bagno d olio, non suona come una Ducati, ed é pure leggera
(sono molto sensibile al riguardo) (piú leggera della tuono modificata)
Parto in modalitá pippa, 100 cv, fatico ad alzarla (ma io sono un pó
impedito come pinnatore). Faccio benzina, bestemmio col pulsantino tipo
missile per farla ripartire, e vado, in modalitá sport. Il motore
risponde molto piú incazzato, 150 cv, e sale di giri in maniera
impressionante (per un bicilindrico 1200). in prima, me la tiro in
faccia come niente, in seconda meno, in terza piena mi arrestano . Nelle
rotonde, sembra un 600 mono. Stacca di brutto, l impianto non é come
quello della tuono (da paura), un pelo piú spugnoso, ma é eccellente.
L´abs funziona, a gomme fredde se lo si cerca entra sia all anteriore
che al posteriore. La frizione antisaltellamento antisaltella,
consentendo scalate assassine in tranquillitá.
Il motore incita all abuso, anche se é piú rumoroso di quel che
immaginavo (peggio della tuono). Gira alto tranquillamente, fluido, e
non richiede l attenzione dell aprilia in scalata a bassa velocitá.
La strumentazione é da fantascienza, molto completa e moderna.
Ora, il vero difetto che ho trovato é la posizione delle pedane, fin
troppo avanzate per le qualita´ della ciclistica, e il fatto
(incredibile) che il piede destro, arretrando, tocchi sulla protezione
anticalore dello scarico. Ho il 45, di scarpe.Non so se la cosa é
risolvibile con lo scarico bombardato.
Il piede sinistro , arretrando, tocca contro il "comando" del cavalletto
centrale (che non c´é sulla sport ed é comunque rimuovibile)
Io cercherei anche di alzarla lievemente al post, ma proprio un pelo.
Sospensioni di altissimo livello, suppongo che smanettando ci si possa
divertire
Per il resto ci sono i 18mila (giá scontati) euro da cacciare.
Ah, e mi han sparato un metá luglio per la consegna.

(non ho firmato)

una moto da paura, per me. Non so se possa valere 18mila euro, che sono
tanti ma tanti

__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 22:20   #75
Steve59
utilizzatore finale
 
Registrato dal: 22 Nov 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 888
predefinito

18.000 euri sono tanti, è vero... ma un 1200 adv accessoriato mi risulta che costi anche più di 20.000... quindi??
La potenza del marketing (bmw)!
__________________
stultum est dicere putabam!
Steve59 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©